SAS e Privatair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2932
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

SAS e Privatair

Messaggio da Toeloop » 19 marzo 2016, 1:25

Per ragioni, purtroppo, non belle, sto tornando in Italia. Dopo aver perso un volo Air Berlin questa sera in quanto la transazione non era andata a buon fine e non me l'hanno voluta far rifare con la mia carta, anche perche' era stata pagata dalla azienda per cui lavoro, partiro' domani da Newark per Roma, via Copenhagen, con SAS in premium economy sul 333 e poi il 320.
Per il ritorno ho visto che ho il volo fino a Copenhagen con un 321 SAS ma poi da li' a Newark con un 737-800 Privatair.
Ho visto che i tempi di transito che avro' saranno 55 minuti all'andata e 60 minuti al ritorno, sempre nello stesso terminal: spero mi bastino.
Privatair sapevo che faceva charter di un certo tipo: fa voli anche per SAS?

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19151
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: SAS e Privatair

Messaggio da JT8D » 19 marzo 2016, 9:39

http://www.md80.it/2015/09/15/sas-intro ... -new-york/

Privatair opera voli per conto di SAS utilizzando appunto dei 738 riconfigurati.

A breve partirà anche il volo per Boston:

http://www.md80.it/2015/10/08/sas-intro ... openhagen/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2932
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: SAS e Privatair

Messaggio da Toeloop » 19 marzo 2016, 14:50

Grazie.
Vi faro' sapere come ci si vola :)

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: SAS e Privatair

Messaggio da SuperMau » 19 marzo 2016, 20:24

Socio, posso solo dir Buon viaggio. ..per quello che conta... presupponendo la ragione
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2932
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: SAS e Privatair

Messaggio da Toeloop » 19 marzo 2016, 22:22

Grazie Mau!
Per ora me la sto godendo nella lounge di SAS che sta a Newark :) La wifi sembra non funzionare, il tethering del mio telefono invece si' :)

Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2932
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: SAS e Privatair

Messaggio da Toeloop » 25 marzo 2016, 0:06

Sono tornato dal mio viaggio e devo ammettere che SAS si e' dimostrata una piacevole sorpresa, specialmente per il viaggio di andata che ho fatto in Plus class. Bollino verde sulla carta di imbarco che mi ha permesso di usare la priority lane per il security check, ingresso nella SAS Lounge dove mi sono potuto sedere tranquillamente, prendere qualcosa da mangiare e potermi rilassarefino al momento dell'imbarco (prioritario anche quello) avendo una persona che e' passata a chiamare avvertendoci. Il sedile sul 333 era abbastanza ampio, molto spazio per le gambe, poggiapiedi (molto apprezzato) ed un bellissimo schermo molto responsivo al tocco. La WiFi era gratis, il cibo non era male per niente.
Durante il volo da Copenhagen a Roma la differenza tra la Plus e la Go era il sedere nelle prime file ed il avere colazione e bibite gratis (la Go sugli europei e' veramente no frills), ma i sedili non mi sono sembrati avere piu' spazio per le gambe, anche se io ne ho avuto quanto me ne pareva stando in prima fila.
Il ritorno e' stato fatto in Go, quindi da Roma a Copenhagen l'unica cosa che viene passata e' caffe' o tea. Io mi sono preso un soft drink (non voglio fare pubblicita' ;)) e degli anacardi per 6 euro.
La tratta da Copenhagen a Newark l'ho fatta invece su un 738 di PrivatAir configurato con 20 posti di business e 60 di Go. I sedili sono alquando duri e gli schermetti funzionano solo per il "Wilkommen on bord", pero' quanto meno ti danno un iPad per poterti vedere film ed altre cose del genere.

Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2932
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: SAS e Privatair

Messaggio da Toeloop » 28 marzo 2016, 5:17

Toeloop ha scritto: La tratta da Copenhagen a Newark l'ho fatta invece su un 738 di PrivatAir configurato con 20 posti di business...
Perdonatemi: 40 posti di business.. ho contato dieci file, 4 posti ognuna.

Rispondi