FR: imbarco con piede ingessato --rules?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

FR: imbarco con piede ingessato --rules?

Messaggio da wing05 » 11 dicembre 2010, 14:20

buon giorno, ho una richiesta per un amico
ha una prenotazione con FR ..per STD qualche giorno fa si è fratturato un piede, :lol: si muove con le stampelle..ma in maniera autonoma ..
il suo dubbio è potrà imbarcare o data la compagnia ...potranno fare "storie" è automaticamente diventato
ridotta mobilita quindi WChair ??
in attesa risposte degli esperti ..saluto e ringrazio
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: FR: imbarco con piede ingessato --rules?

Messaggio da mermaid » 11 dicembre 2010, 14:32

Attenzione alle regole per il gesso!!! La wch è il minore dei problemi ma se il gesso è di quelli classici rigidi easyjet rifiuta l'imbarco del passeggero!! Perciò digli di informarsi bene con Ryan e, se riesce, di avere traccia scritta di quello che gli dicono. Se ci fosse anche il referto del ps con traduzione inglese meglio.
Forse la faccio tragica, ma ho sbarcato ben più di un passeggero per questo motivo, perciò meglio arrivare preparati!!
Ti!

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: FR: imbarco con piede ingessato --rules?

Messaggio da mermaid » 11 dicembre 2010, 14:33

Ti!

Avatar utente
tovi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 640
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26

Re: FR: imbarco con piede ingessato --rules?

Messaggio da tovi » 12 dicembre 2010, 21:47

non ho capito la fase del "tagliare il gesso" se messo da meno di 48ore!?!

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: FR: imbarco con piede ingessato --rules?

Messaggio da MD82_Lover » 12 dicembre 2010, 22:23

tovi ha scritto:non ho capito la fase del "tagliare il gesso" se messo da meno di 48ore!?!
L'ho letto anch'io.
Penso abbia diverse ragioni.

La prima è che un apparecchio gessato viene confezionato subito dopo un trauma pertanto, fisiologicamente, nelle ore immediatamente successive, c'è la formazione di un edema nella zona colpita.
In secondo luogo il volo, come condizione in cui si sta fermi per diverso tempo, comporta un rallentamento della circolazione sanguigna che, a sua volta, aumenta l'edema.
Potrebbe quindi accadere che la concomitanza dei due fattori comporti il rischio che l'apparecchio gessato diventi troppo stretto impedendo ulteriormente la circolazione del sangue, causando disagio e dolore ma anche complicazioni maggiori.
Penso che quindi, a titolo preventivo, consiglino di imbarcarsi con l'apparecchio gessato che permetta di poter essere, eventualmente, aperto in qualche modo.

Rispondi