Alitalia: Bye bye Airfrance e Lufthansa

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 21 ottobre 2007, 10:18

PaoloTH ha scritto:Volevo fare qualche considerazione in merito al fatto che per qualcuno sia importante l'italianita' di Alitalia.

Per noi italiani (e sarebbe il caso di dire noi europei in generale ma forse ho fatto un passo troppo avanti nel futuro) e' importante che Alitalia torni ad essere una compagnia competitiva.

Il fatto che sia italiana o meno e' indifferente e non vedo del resto cosa possa cambiare se le sue azioni appartenessero a Lufhtansa piutttosto che AirFrance piuttosto che Thai Airways.

I pregiudizi contro i francesi, cosi' come contro gli americani che spesso leggo qui sono solo frutto di fantasie o di un'immagine non corretta che proviene da chissa' dove.

Ricordiamo, ed e' bene tenerlo a mente, che i problemi di Alitalia sono tutti italiani e di nessun'altro.

Io che ho avuto la fortuna di lavorare sia con i francesi che con gli americani posso dire che mi sono trovato molto bene con tutti e due.

E non e' affatto vero che i francesi vogliano sapere tutto loro cosi' come non e' vero che gli americani si credano i padroni del mondo e sappiano tutto loro.

Sia nei francesi sia negli americani ho trovato una gentilezza che non ho mai trovato in Italia e sia ben chiaro.

In America stavo lavorando in uno stabilimento dove fanno le parti per gli Shuttle aerospaziali e mi hanno fatto fare tutte le foto che volevo, mi hanno fatto visitare i vari capannoni, ecc...

In Italia oltre al fatto che ti rubano qualsiasi cosa nord o sud che sia, l'atteggiamento non e' quello, in certe ditte molto grandi per entrare e' sempre un cinema alla Toto'.
Ti mettono i bastoni tra le ruote, fanno veramente di tutto per farti sclerare e spero proprio di non lavorarci piu'.

Questi non sono pregiudizi ma esperienze personali.

Il gruppo in cui lavorava la mia ditta prima era italiano e questo piaceva a molti perche' pensavano che l'italianita' avrebbe dato maggiori garanzie, ma quando e' stato il momento di licenziare hanno licenziato senza guardare in faccia a nessuno, e un'altra ditta di questo gruppo e' stata palesemente chiusa e la produzione e' stata trasferita all'estero e tutti e sottolineo tutti i dipendenti licenziati, con tanto di sindacato favorevole.
La nostra ditta e' stata messa in vendita e meno male che siamo stati comprati da un grosso gruppo straniero. Dico meno male perche' le alternative italiane avrebbero forse mantenuto l'italianita' della mia ditta ma i contratti proposti andavano verso una forte diminuzione dei benefit e degli stipendi.

L'italianita' quindi non serve proprio a nulla, poiche' il proprietario di una qualsiasi compagnia tende a fare il proprio lavoro: generare utili, indipendentemente dalla nazionalita'.

Infine ricordo che in Tailandia (la Tailandia purtroppo e' fammosa per la pedofilia ma non e' vero che sia diffusa o consentita in una qualche maniera; questa una delle altre false informazioni che ci vengono diffuse dai media) praticamente non si pagano tasse (vengono pagate dalle ditte ma ai cittadini viene richiesto pochissimo).

Allora mi chiedo com'e' che la Thai Airways e' una delle migliori compagnie al mondo mentre noi che paghiamo un fottio di tasse abbiamo una compagnia che e' sull'orlo del fallimento?
Com'e' che a BKK le valigie vengono scaricate in modo estremamente veloce quando a MXP devo aspettare almeno 30 minuti?
E le tasse aeroportuali di BKK sono pari a 700 bath, circa 30.000 lire, cioe' 15 Euro, al contrario di MXP dove sono 130 gli euro da versare.

Sara' colpa dei francesi? o degli americani? anzi come scriverebbe volentieri qualcuno amerikani?

Chi e' causa del suo mal non pianga se stesso e soprattuto non vedo come dopo aver trasformato la nostra compagnia di bandiera in quello che e' come si possano dare giudizi sugli altri.

Cari Italiani BEN VI STA.

Paolo
l'italianita' serve per il mantenimento dei diritti di volo su molte molte tratte,che altrimenti az perderebbe

comunque le ultime sono che entro il 10 novembre sara' presentato da prato l'acquirente,cosi' ha detto lui
egli ha anche affermato che e' a consocenza del fatto che gli stipendi dei naviganti sono inferiori del 20% rispetto ai competitor e che non ci saranno riduzioni
mantiene al 100% l'intenzione di spostare il traffico da mxp,a meno che non venga rivisto il ruolo di linate
ha inoltre confermato il wet lease da parte di az a volare di 6 A319,volati da dipendenti az,wet lease appunto

Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione » 21 ottobre 2007, 12:03

Draklor, io non so a nome di chi ti esprimi quando dici "noi". Ma vorrei precisare che quello che hai detto lo hai detto a titolo personale e non parlando a nome del sito.

Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD » 21 ottobre 2007, 12:31

Forse Draklor intendeva "noi italiani".
Io sono interessato ad AZ in tre modi, come dipendente, come azionista e come cittadino italiano.
Come dipendente non ho particolari preferenze su chi ci acquisterà, sono ragionevolmente certo che chiunque ci prenda, per fare volare gli aerei, di qualche pilota avrà necessità.
In questo momento c'è già un problema di risorse qualificate a livello mondiale, sarebbe follia non tenersi quelli che ci sono già, tra l'altro con normative e salari molto competitivi, quantomeno con le majors europee.
Tra i bidders, quello che offre le migliori prospettive è Air France, se anche non ci applicasse il contratto dei suoi piloti, ma solo l'80% avremmo comunque un netto miglioramento nelle condizioni.
Come azionista sono interessato al guadagno puro e semplice, in questo caso il miglior bidder è TPG, dato che storicamente ha sempre avuto successo negli investimenti fatti.
Come cittadino italiano il discorso è molto più complesso, da un lato mi servono i collegamenti aerei comodi e vicini alle attività nazionali, TPG mi garantisce quelli remunerativi (per loro) quelli meno redditizi sono destinati a scomparire rapidamente; AirFrance vuole fare passare tutto da CDG e, se possibile, favorire l'economia francese, non certo quella italiana.
Molta attività (penso a manutenzione ed addestramento ad esempio) verrebbe spostata in Francia, con le conseguenti ricadute economiche, un pò come fece Iberia con Aerolineas Argentinas.
Probabilmente anche molto revenue si sposterebbe in Francia o negli USA, lasciando il paniere del nostro PIL.
D'altro canto mantenere al proprietà italiana significa farsi carico degli eventuali problemi, come succede con FIAT.
In definitiva quelli che dovrebbero essere più interessati alla "italianità" di AZ dovrebbero essere quelli che, tramite il ministero del tesoro, stanno effettuando la vendita e che usufruiscono della esistenza di una compagnia di bandiera controllata dai nostri rappresentanti politici.
Quelli che hanno finanziato l'azienda in tutti questi anni, quelli che, in parte recuperano quanto speso tramite Ministero del tesoro, Agenzia delle entrate, Inps, handling aeroportuali italiani, fornitori italiani.
Grazie ad una sapiente regia mediatica, invece, molti italiani sono convinti che prima AZ viene regalata a qualcuno, possibilmente straniero, e meglio è.
Contenti voi...

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 21 ottobre 2007, 12:47

I-FORD ha scritto:Forse Draklor intendeva "noi italiani".
Io sono interessato ad AZ in tre modi, come dipendente, come azionista e come cittadino italiano.
Come dipendente non ho particolari preferenze su chi ci acquisterà, sono ragionevolmente certo che chiunque ci prenda, per fare volare gli aerei, di qualche pilota avrà necessità.
In questo momento c'è già un problema di risorse qualificate a livello mondiale, sarebbe follia non tenersi quelli che ci sono già, tra l'altro con normative e salari molto competitivi, quantomeno con le majors europee.
Tra i bidders, quello che offre le migliori prospettive è Air France, se anche non ci applicasse il contratto dei suoi piloti, ma solo l'80% avremmo comunque un netto miglioramento nelle condizioni.
Come azionista sono interessato al guadagno puro e semplice, in questo caso il miglior bidder è TPG, dato che storicamente ha sempre avuto successo negli investimenti fatti.
Come cittadino italiano il discorso è molto più complesso, da un lato mi servono i collegamenti aerei comodi e vicini alle attività nazionali, TPG mi garantisce quelli remunerativi (per loro) quelli meno redditizi sono destinati a scomparire rapidamente; AirFrance vuole fare passare tutto da CDG e, se possibile, favorire l'economia francese, non certo quella italiana.
Molta attività (penso a manutenzione ed addestramento ad esempio) verrebbe spostata in Francia, con le conseguenti ricadute economiche, un pò come fece Iberia con Aerolineas Argentinas.
Probabilmente anche molto revenue si sposterebbe in Francia o negli USA, lasciando il paniere del nostro PIL.
D'altro canto mantenere al proprietà italiana significa farsi carico degli eventuali problemi, come succede con FIAT.
In definitiva quelli che dovrebbero essere più interessati alla "italianità" di AZ dovrebbero essere quelli che, tramite il ministero del tesoro, stanno effettuando la vendita e che usufruiscono della esistenza di una compagnia di bandiera controllata dai nostri rappresentanti politici.
Quelli che hanno finanziato l'azienda in tutti questi anni, quelli che, in parte recuperano quanto speso tramite Ministero del tesoro, Agenzia delle entrate, Inps, handling aeroportuali italiani, fornitori italiani.
Grazie ad una sapiente regia mediatica, invece, molti italiani sono convinti che prima AZ viene regalata a qualcuno, possibilmente straniero, e meglio è.
Contenti voi...
Quotato al cubo.... ieri ho quasi litigato con il mio allergologo (vaccino mensile...) quando ha tirato fuori dal cilindro un "ah, sono stufo di pagare con i mie soldi i dipendenti Alitalia.. che la facciano fallire!". E non è uno stupido... figurati il resto....
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 21 ottobre 2007, 15:06

Draklor ha scritto:Risposta a PaoloTH:


Idem è l'opinione che si ha qua relativamente ad un eventuale acquisto di AZ da parte di Texas Pacific Group,ovvero un gruppo valido,pieno di capitali,e che ha dimostrato di saperci fare con diverse compagnie aeree.
prato ha detto che il piano di TPG è solo quello di fare soldi e rivendere nel giro di 3 anni
quindi pare che la preferenza del management alitalia sia verso piani industriali mirati allo sviluppo e al mantenimento del core business,nell'interesse sociale e nazionale,piuttosto che non mirati a mere speculazioni finanziarie

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 21 ottobre 2007, 15:06

aeb ha scritto:
I-FORD ha scritto:Forse Draklor intendeva "noi italiani".
Quotato al cubo.... ieri ho quasi litigato con il mio allergologo (vaccino mensile...) quando ha tirato fuori dal cilindro un "ah, sono stufo di pagare con i mie soldi i dipendenti Alitalia.. che la facciano fallire!". E non è uno stupido... figurati il resto....
dei dipendenti delle ferrovie dello stato gli hai detto niente :roll: :roll: ???

35000ft

Messaggio da 35000ft » 21 ottobre 2007, 17:35

airbusfamilydriver ha scritto:
aeb ha scritto:
I-FORD ha scritto:Forse Draklor intendeva "noi italiani".
Quotato al cubo.... ieri ho quasi litigato con il mio allergologo (vaccino mensile...) quando ha tirato fuori dal cilindro un "ah, sono stufo di pagare con i mie soldi i dipendenti Alitalia.. che la facciano fallire!". E non è uno stupido... figurati il resto....
dei dipendenti delle ferrovie dello stato gli hai detto niente :roll: :roll: ???
Calma!La Littizzetto,tra le altre cose, svela chi acquisterà Alitalia.E ce n'è anche per le Ferrovie dello Stato.
Mò ci possiamo mettere l'animo in pace... :wink:

Il pensiero debole
12/10/2007

LUCIANA LITTIZZETTO

"Sarà che sto diventando anziana e mi inacidisco come la ricotta fuori frigo. Però davvero. Faccio fatica a mantenermi salda nei nervi, anche se credo sia un problema comune a chi viaggia per lavoro come me. Parliamo dell'Alitalia. Io e una nutrita schiera di sfigati sabaudi l'altra sera siamo stati fermi tre ore perché non si capiva una mazza di quello che era capitato al nostro aereo. Lo so che parlar male dell'Alitalia è un po' come sparare sul Tg4, ma io dico solo questo.A parte che tu prendi l'aereo per arrivare prima altrimenti prenderesti la macchina o la bici. Ma non è questo il problema. Dicevo. Può capitare che l'aereo sia in ritardo. Che ci sia stato un casino qualsiasi, che quelli del volo precedente siano stati particolarmente maiali e abbiano rovesciato tutti i salatini sui sedili, che il pilota abbia avuto la cagarella e sia dovuto andare a cercare i fermenti lattici. Va bene. Ma dimmelo, santo cielo. Spiegamelo a voce. Non che se io ti chiedo tu mi tratti come un cretino.

E mi rispondi male. Tu che sei «personale di terra». Personale di terra ma con la faccia di tolla però. L'Alitalia è lì che tra un po' se la compra una bocciofila e la mette in palio alla lotteria insieme all'uovo di Pasqua e loro quei quattro clienti che hanno li trattano di emme. E sai perché? Perché manca il padrone, manca il signor Alitalia. E' uno spirito, un poltergeist, un' entità extraterrena. Se io compro la bresaola dal salumaio e mi accorgo che puzza il giorno dopo torno dal salumaio e gli dico: ma lo sa che la sua bresaola puzza di muffa e misto bosco? Quello non dorme la notte. Ma se io vado dal personale di terra di una cosa che non ha un padrone, cosa vuoi mai che gliene freghi? Se io domani non volo più, quello che è stato maleducato con me, ci rimette qualcosa? Niente, salvo poi andare a piangere se l'Alitalia va definitivamente totalmente e completamente del... e qui mi fermo per non dire c**o. Io passeggero sarò anche aggressivo, ma tu non mi devi rispondere: Non ha sentito l'annuncio? min**ia. L'annuncio. Bersani? Mi rivolgo a lui perché Bianchi mi sembra Babbo Natale e penso sempre che sia in giro con la slitta e le renne... Bersa?

Abbiamo una tasca che è piena e l'altra che versa. Tu che tutto puoi, tu che fai girare le balle ai tassisti come loro fanno girare il tassametro a noi, puoi fare un miracolo? Potresti fare in modo che dagli altoparlanti degli aeroporti e delle stazioni si capisca qualcosa di quel che viene detto? Tu sei all'aeroporto e senti: «L'imbarco per il volo aztrrrrrrnndici diretto a nannera...è spostato al gatennndddddiotto». Non si capisce una cippa. Alle stazioni invece senti: «Il treno proveniente da grdrdrdrdrdrd e diretto a boftefsdj è in arrivo sul binario ffteftfd». Ma lo fanno apposta? Mettono delle cornacchie al posto degli speaker? Fanno gli annunci con in bocca una rana viva? Tu senti l'annuncio e vedi la gente che corre di qua e di là come le formiche quando togli il sasso da sopra il formicaio. Ma anche il più stitico impianto di karaoke da 50 euro che trovi al supermercato, funziona meglio, Bersi! Bersi, se vuoi che io diventi la tua bersagliera fai qualcosa. Ti supplico."

Dei 32 voli che ho fatto nella mia vita (vero,non sono tanti), 29 sono stati con Alitalia.
Chiunque se la compri non sarà mai più lo stesso... :cry:

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 ottobre 2007, 0:28

35000ft ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
aeb ha scritto:
I-FORD ha scritto:Forse Draklor intendeva "noi italiani".
Quotato al cubo.... ieri ho quasi litigato con il mio allergologo (vaccino mensile...) quando ha tirato fuori dal cilindro un "ah, sono stufo di pagare con i mie soldi i dipendenti Alitalia.. che la facciano fallire!". E non è uno stupido... figurati il resto....
dei dipendenti delle ferrovie dello stato gli hai detto niente :roll: :roll: ???
Calma!La Littizzetto,tra le altre cose, svela chi acquisterà Alitalia.E ce n'è anche per le Ferrovie dello Stato.
Mò ci possiamo mettere l'animo in pace... :wink:

Il pensiero debole
12/10/2007

LUCIANA LITTIZZETTO

"Sarà che sto diventando anziana e mi inacidisco come la ricotta fuori frigo. Però davvero. Faccio fatica a mantenermi salda nei nervi, anche se credo sia un problema comune a chi viaggia per lavoro come me. Parliamo dell'Alitalia. Io e una nutrita schiera di sfigati sabaudi l'altra sera siamo stati fermi tre ore perché non si capiva una mazza di quello che era capitato al nostro aereo. Lo so che parlar male dell'Alitalia è un po' come sparare sul Tg4, ma io dico solo questo.A parte che tu prendi l'aereo per arrivare prima altrimenti prenderesti la macchina o la bici. Ma non è questo il problema. Dicevo. Può capitare che l'aereo sia in ritardo. Che ci sia stato un casino qualsiasi, che quelli del volo precedente siano stati particolarmente maiali e abbiano rovesciato tutti i salatini sui sedili, che il pilota abbia avuto la cagarella e sia dovuto andare a cercare i fermenti lattici. Va bene. Ma dimmelo, santo cielo. Spiegamelo a voce. Non che se io ti chiedo tu mi tratti come un cretino.

E mi rispondi male. Tu che sei «personale di terra». Personale di terra ma con la faccia di tolla però. L'Alitalia è lì che tra un po' se la compra una bocciofila e la mette in palio alla lotteria insieme all'uovo di Pasqua e loro quei quattro clienti che hanno li trattano di emme. E sai perché? Perché manca il padrone, manca il signor Alitalia. E' uno spirito, un poltergeist, un' entità extraterrena. Se io compro la bresaola dal salumaio e mi accorgo che puzza il giorno dopo torno dal salumaio e gli dico: ma lo sa che la sua bresaola puzza di muffa e misto bosco? Quello non dorme la notte. Ma se io vado dal personale di terra di una cosa che non ha un padrone, cosa vuoi mai che gliene freghi? Se io domani non volo più, quello che è stato maleducato con me, ci rimette qualcosa? Niente, salvo poi andare a piangere se l'Alitalia va definitivamente totalmente e completamente del... e qui mi fermo per non dire c**o. Io passeggero sarò anche aggressivo, ma tu non mi devi rispondere: Non ha sentito l'annuncio? min**ia. L'annuncio. Bersani? Mi rivolgo a lui perché Bianchi mi sembra Babbo Natale e penso sempre che sia in giro con la slitta e le renne... Bersa?

Abbiamo una tasca che è piena e l'altra che versa. Tu che tutto puoi, tu che fai girare le balle ai tassisti come loro fanno girare il tassametro a noi, puoi fare un miracolo? Potresti fare in modo che dagli altoparlanti degli aeroporti e delle stazioni si capisca qualcosa di quel che viene detto? Tu sei all'aeroporto e senti: «L'imbarco per il volo aztrrrrrrnndici diretto a nannera...è spostato al gatennndddddiotto». Non si capisce una cippa. Alle stazioni invece senti: «Il treno proveniente da grdrdrdrdrdrd e diretto a boftefsdj è in arrivo sul binario ffteftfd». Ma lo fanno apposta? Mettono delle cornacchie al posto degli speaker? Fanno gli annunci con in bocca una rana viva? Tu senti l'annuncio e vedi la gente che corre di qua e di là come le formiche quando togli il sasso da sopra il formicaio. Ma anche il più stitico impianto di karaoke da 50 euro che trovi al supermercato, funziona meglio, Bersi! Bersi, se vuoi che io diventi la tua bersagliera fai qualcosa. Ti supplico."

Dei 32 voli che ho fatto nella mia vita (vero,non sono tanti), 29 sono stati con Alitalia.
Chiunque se la compri non sarà mai più lo stesso... :cry:
luciana ha ragione manca un capo!!!!

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 22 ottobre 2007, 1:09

35000ft ha scritto:Ma dimmelo, santo cielo. Spiegamelo a voce. Non che se io ti chiedo tu mi tratti come un cretino.
Ce la vedo proprio la Littizzetto a comportarsi come una persona qualunque e a non sfruttare la sua notoriètà al finger. Del resto si è pure scomodata a scrivere un articolo per tirare un po' di fango qua e là..

Viaggiatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34

Messaggio da Viaggiatore » 22 ottobre 2007, 1:30

Non vorrei sembrare presuntuoso, ma viste le paventate tragedie in caso di acquisto da parte di Airfrance, timoroso di poter un giorno volare con Alitalia solo da Malpensa a Linate (visto che farlo in pullman è una tragedia), sono andato a verificare i voli operati da KLM credendo di trovare solo voli per Parigi e con sorpresa neppure tanto grande scopro che KLM serve da Amsterdam molte più destinazione di quante Alitalia ne serve da Roma e Milano (siamo sinceri: ormai nel mondo con Alitalia non si va quasi da nessuna parte). Allora perché creare tanto allarmismo? Non è che i dipendenti di Alitalia non vogliono essere acquistati da nessuno per continuare a godere di una situazione che fa loro assai comodo?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 22 ottobre 2007, 1:36

Viaggiatore ha scritto:Allora perché creare tanto allarmismo? Non è che i dipendenti di Alitalia non vogliono essere acquistati da nessuno per continuare a godere di una situazione che fa loro assai comodo?
No. Io personalmente sono contento di andare a lavorare per AF e pure il mio collega IFord piu' sopra (cosi' mi sembra di aver capito).
La differenza tra me e lui è che a me non frega nulla se l'Italia perderà la sua compagnia di bandiera. Ho smesso di essere patriota tempo fa e mi sono rassegnato a vivere in un paese al pari del Burundi, anzi peggio.
In buona sostanza, non mi importa chi ci compra, basta che mi paghi il 27.

E poi cosi', giusto per farci 2 risate insieme, quale sarebbe la situazione che ci fa comodo?

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Messaggio da worf359 » 22 ottobre 2007, 2:12

air.surfer ha scritto:
Viaggiatore ha scritto:Allora perché creare tanto allarmismo? Non è che i dipendenti di Alitalia non vogliono essere acquistati da nessuno per continuare a godere di una situazione che fa loro assai comodo?
No. Io personalmente sono contento di andare a lavorare per AF e pure il mio collega IFord piu' sopra (cosi' mi sembra di aver capito).
La differenza tra me e lui è che a me non frega nulla se l'Italia perderà la sua compagnia di bandiera. Ho smesso di essere patriota tempo fa e mi sono rassegnato a vivere in un paese al pari del Burundi, anzi peggio.
In buona sostanza, non mi importa chi ci compra, basta che mi paghi il 27.

E poi cosi', giusto per farci 2 risate insieme, quale sarebbe la situazione che ci fa comodo?
Ti quoto in pieno collega alla fine chi sia sia basta che il 27 mi paghi lo stipendio
Ah per la cronaca e quali sarebbero stì favolosi privilegi di cui godremmo?.

Viaggiatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34

Messaggio da Viaggiatore » 22 ottobre 2007, 11:13

Infatti io ho parlato di situazione non di privilegi. La situazione di cui godono i dipendenti di Alitalia è l'assenza di comando: ognuno va per la strada che gli pare, i sindacati spadroneggiano, il rapporto con i clienti sembra quello del politburo.
Per Draklor: vista l'attuale situazione finanziaria di Alitalia parlare di freno allo sviluppo mi pare assurdo. Hai mai visto qualcuno frenare le prospettive di vita di un morto?

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 22 ottobre 2007, 11:42

Viaggiatore ha scritto:Infatti io ho parlato di situazione non di privilegi. La situazione di cui godono i dipendenti di Alitalia è l'assenza di comando: ognuno va per la strada che gli pare, i sindacati spadroneggiano, il rapporto con i clienti sembra quello del politburo.
Allora ti contraddici. Perchè qualcuno dovrebbe godere di questa situazione?
Per l'assenza di comando direi che ti sbagli, mediamente cambiamo AD ogni due anni.. piu' comandati di cosi'! :-D .
Che vuol dire poi "ognuno va per la strada che gli pare", "i sindacati spadroneggiano", "rapporti con i clienti da politburo"...?
Io direi che nessuno va dove gli pare. Ogni struttura in AZ ha un capo definito, i sindacati non spadroneggiano anzi,imho, direi che ultimamente appoggiano un po' troppo la dirigenza, e i rapporti con la clientela sono sempre gli stessi. Un po' come alla posta, trovi quello sgarbato o quello garbato indifferentemente. Ma questo non c'entra con il sistema postale.
Oppure anche tu ti fai abbindolare dalle stupidaggini di una comica televisiva?
Viaggiatore ha scritto: Per Draklor: vista l'attuale situazione finanziaria di Alitalia parlare di freno allo sviluppo mi pare assurdo. Hai mai visto qualcuno frenare le prospettive di vita di un morto?
Hai visto mai qualcuno che si compra un morto? No perchè se non l'avessi ancora capito, qualcuno furbo AZ se la sta comprando..eccome!

Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD » 22 ottobre 2007, 11:47

A proposito di sindacati che spadroneggiano, da noi ci sono i preavvisi di legge, le fasce protette, le precettazioni, quattro ore massime, i collegamenti garantiti.
Vi ricordate quando i francesi parcheggiarono i B747 sui raccordi di CDG bloccando oltre ai loro voli anche quelli delle altre compagnie?
Altro che mobilità garantita.
Forse è per questo che sono tra i più pagati del mondo e nessuno si sogna di mettere in discussione le loro pretese.

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 ottobre 2007, 13:03

Viaggiatore ha scritto:Non vorrei sembrare presuntuoso, ma viste le paventate tragedie in caso di acquisto da parte di Airfrance, timoroso di poter un giorno volare con Alitalia solo da Malpensa a Linate (visto che farlo in pullman è una tragedia), sono andato a verificare i voli operati da KLM credendo di trovare solo voli per Parigi e con sorpresa neppure tanto grande scopro che KLM serve da Amsterdam molte più destinazione di quante Alitalia ne serve da Roma e Milano (siamo sinceri: ormai nel mondo con Alitalia non si va quasi da nessuna parte). Allora perché creare tanto allarmismo? Non è che i dipendenti di Alitalia non vogliono essere acquistati da nessuno per continuare a godere di una situazione che fa loro assai comodo?
in quanto a me,airbusfamilydriver,la penso come air.surfer,e spero ci compri air france
perchè è un gruppo solido,mi sento molto più sicuro nelle mani di AF che non in quelle dello stato ripianatore,visto che non può più ripianare
quindi per rispondere alla tua domanda,io da dipendente az VOGLIO AF

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver » 22 ottobre 2007, 13:05

I-FORD ha scritto:A proposito di sindacati che spadroneggiano, da noi ci sono i preavvisi di legge, le fasce protette, le precettazioni, quattro ore massime, i collegamenti garantiti.
Vi ricordate quando i francesi parcheggiarono i B747 sui raccordi di CDG bloccando oltre ai loro voli anche quelli delle altre compagnie?
Altro che mobilità garantita.
Forse è per questo che sono tra i più pagati del mondo e nessuno si sogna di mettere in discussione le loro pretese.
c'è poco da aggiungere i francesi hanno le palle che gli fumano
beati loro

noi l'unità della categoria ce la sognamo

Viaggiatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34

Messaggio da Viaggiatore » 22 ottobre 2007, 13:59

Non parlo della comica, ma di esperienza visto che ho volato Alitalia una decina di volte. E mi duole ammettere che, benché più sfruttati, i dipendenti Easyjet sono molto più gentili e soprattutto sorridenti.
Ho volato British per il Canada ed anche lì gentilezza e sorrisi che in casa Alitalia non sono all'ordine del giorno. Con ciò, preciso, non sto dicendo che siano scortesi o peggio ancora maleducati perché non è così, solamente bisogna passare dall'idea del burocrate a quella del fornitore di servizi a clienti.
Un'azienda che cambia comandanti ogni due anni non è comandata da nessuno.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 22 ottobre 2007, 14:06

Viaggiatore ha scritto:Non parlo della comica, ma di esperienza visto che ho volato Alitalia una decina di volte. E mi duole ammettere che, benché più sfruttati, i dipendenti Easyjet sono molto più gentili e soprattutto sorridenti.
Ho volato British per il Canada ed anche lì gentilezza e sorrisi che in casa Alitalia non sono all'ordine del giorno. Con ciò, preciso, non sto dicendo che siano scortesi o peggio ancora maleducati perché non è così, solamente bisogna passare dall'idea del burocrate a quella del fornitore di servizi a clienti.
Dieci volte hai volato con AZ e dieci volte sei stato trattato male? Mah... pregiudizi?
Viaggiatore ha scritto: Un'azienda che cambia comandanti ogni due anni non è comandata da nessuno.
Allora cambia stato. Secondo il tuo ragionamento in Italia si vivrebbe in uno stato di anarchia. Quanti governi dal dopoguerra?

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 22 ottobre 2007, 15:39

airbusfamilydriver ha scritto:
aeb ha scritto:
I-FORD ha scritto:Forse Draklor intendeva "noi italiani".
Quotato al cubo.... ieri ho quasi litigato con il mio allergologo (vaccino mensile...) quando ha tirato fuori dal cilindro un "ah, sono stufo di pagare con i mie soldi i dipendenti Alitalia.. che la facciano fallire!". E non è uno stupido... figurati il resto....
dei dipendenti delle ferrovie dello stato gli hai detto niente :roll: :roll: ???
...non ho colto l'attimo.... :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Messaggio da worf359 » 22 ottobre 2007, 17:24

Davvero dei essere stato sfigato perche quelle poche volte chè ho volato senza qualificarmi come dipendente non mi pare chè mi abbiano trattato male anzi....le mosche bnianche c'è stanno dapertutto.

Viaggiatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34

Messaggio da Viaggiatore » 22 ottobre 2007, 18:02

Meno male che ho precisato che non si tratta di scortesia o altro: quindi non sono stato trattato male. Semplicemente ci vuole maggiore attenzione al cliente. Il trattamento normale 50 anni fa oggi non lo è più!
Quanto al fatto che l'Italia abbia cambiato cinquanta governi in 50 anni: la situazione è simile ad Alitalia.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 22 ottobre 2007, 18:14

Viaggiatore ha scritto:Il trattamento normale 50 anni fa oggi non lo è più!
Boh.. io non ti seguo piu'...
Viaggiatore ha scritto: Quanto al fatto che l'Italia abbia cambiato cinquanta governi in 50 anni: la situazione è simile ad Alitalia.
Appunto. Cambia stato allora...

35000ft

Messaggio da 35000ft » 22 ottobre 2007, 18:42

Viaggiatore ha scritto: Semplicemente ci vuole maggiore attenzione al cliente. Il trattamento normale 50 anni fa oggi non lo è più!
Cosa intendi per "maggiore attenzione" e per "trattamento normale" scusa?

A me pare che un pò ovunque ci siano "clienti" davvero bizzarri e difficili da accontentare.
50 anni fa non imperavano maleducazione ed arroganza come accade ora e fare il proprio lavoro era decisamente più semplice.Meno intromissioni e pareri "tecnici da profani" su come e cosa fare.

Di ritorno da Roma ho apprezzato molto il comportamento tenuto dalle A/V Alitalia nei confronti di una signora che le ha fatte impazzire per decidere cosa prendere da bere (ci ha messo buoni 10 minuti a decidersi, considerato uno stimato di arrivo a destinazione di nemmeno 30').
Non una parola fuori posto,nè un gesto di stizza da parte delle ragazze.

Questo andrebbe riconosciuto.Perchè è sì vero che stavano facendo il loro lavoro ma è altrettanto vero che il "cliente" sembrava facesse di tutto per mettere a dura prova la loro pazienza.
Credo che episodi analoghi siano la quotidianità.

E poi sarebbe anche curioso comprendere il meccanismo che sta alla base di quello stupido atteggiamento di critica gratuita e fuori luogo che c'è nei confronti delle persone che lavorano per aziende che attraversano periodi di crisi.Una sorta di accanimento che non condivido e che non mi spiego.
Così facendo anche il "cliente" diventa responsabile dell'inevitabile "scazzo" di chi, ancora e nonostante tutto, un minimo di voglia di far bene ce l'avrebbe....

@ GOZ...vedi che s****o passa....Provvedi :lol:

Viaggiatore
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34

Messaggio da Viaggiatore » 22 ottobre 2007, 18:44

Oggi il cliente vuole essere coccolato: vuole un clima sorridente, gente allegra. Basta guardare la pubblicità delle compagnie aeree: mica c'è l'hostess educata, ma accigliata!
Magari possiamo sperare che i francesi comprino anche l'Italia: magari facciamo un'offerta volo-più paese.

35000ft

Messaggio da 35000ft » 22 ottobre 2007, 18:48

Viaggiatore ha scritto:Oggi il cliente vuole essere coccolato
Teribbbbbbbileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee sta cosa!!!!
Ok.
Da domani tutte le a/v in babydoll e perizoma!!!!
E mò vediamo che decolli spettacolo!!

Ma dai... :)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 22 ottobre 2007, 18:52

Viaggiatore ha scritto:Oggi il cliente vuole essere coccolato:
Tipo che io esco dal cockpit e mi metto sulle ginocchia DELLA CLIENTE (per i malpensanti :-D ) e gli faccio le carezzine ?

Black Magic

Messaggio da Black Magic » 22 ottobre 2007, 18:52

35000ft ha scritto:Ok.
Da domani tutte le a/v in babydoll e perizoma!!!!
E mò vediamo che decolli spettacolo!!
Le info vanno date complete, è la politica del sito!
... :?

Di quale compagnia hai detto che si tratta? :roll:

8) :lol:

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 22 ottobre 2007, 18:55

Viaggiatore ha scritto:Il trattamento normale 50 anni fa oggi non lo è più!
Pensavo che fosse air.surfer ad avere passato gli 80...... :? ... :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 22 ottobre 2007, 19:01

35000ft ha scritto:
Di ritorno da Roma ho apprezzato molto il comportamento tenuto dalle A/V Alitalia nei confronti di una signora che le ha fatte impazzire per decidere cosa prendere da bere (ci ha messo buoni 10 minuti a decidersi, considerato uno stimato di arrivo a destinazione di nemmeno 30').
Non una parola fuori posto,nè un gesto di stizza da parte delle ragazze.
Mi viene in mente un episodio simile su un MXP-CDG (tempo effettivo di volo 1h) con una signora sessantenne che in Economy ha fatto una piazzata allo steward perchè le veniva servito solo uno snack.... piazzata conclusasi con i soliti luoghi comuni su Alitalia etc. etc. (situazione complicata dal fatto che la signora era milanese, lo steward romano.... :) ) Gli A/V non hanno battuto ciglio.... una domanda: io di voli con AZ ne ho fatti più di un centinaio, ed ho sempre trovato personale assolutamente all'altezza... sono fortunato io, o sfigatissimi quelli che in una decina di voli AZ ne hanno viste di ogni? :?
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

35000ft

Messaggio da 35000ft » 22 ottobre 2007, 19:19

Black Magic ha scritto:
35000ft ha scritto:Ok.
Da domani tutte le a/v in babydoll e perizoma!!!!
E mò vediamo che decolli spettacolo!!
Le info vanno date complete, è la politica del sito!
... :?

Di quale compagnia hai detto che si tratta? :roll:

8) :lol:
Alitalia. :D

..dài che forse troviamo il sistema per rilanciarla un pò con un oculata e spregiudicata strategia di marketing.... :wink:

Scherzi a parte...il messaggio "serio" (sempre che io sia in grado di dire qualcosa di "serio") era quello postato prima.
E aggiungo che sapere qualcosa di italiano in mano ai francesi mi dà giusto un pò di fastidio...ma questa è, chiaramente, un considerazione di parte e senza alcun fondamento "tecnico".

Black Magic

Messaggio da Black Magic » 22 ottobre 2007, 19:25

35000ft ha scritto: ..dài che forse troviamo il sistema per rilanciarla un pò con un oculata e spregiudicata strategia di marketing.... :wink:
Che peccato...ci hanno fregato l'idea :?
http://www.youtube.com/watch?v=z_BQk_2Zd04
Ma si puo' sempre prenderla come base e migliorarla. :roll:

Sui francesi con me... la porta non è aperta: è già sfondata! :lol: :D

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 22 ottobre 2007, 19:29

Black Magic ha scritto: Che peccato...ci hanno fregato l'idea :?
http://www.youtube.com/watch?v=z_BQk_2Zd04

ENNAMO!!!!!
:-D
Black Magic ha scritto:Sui francesi con me... la porta non è aperta: è già sfondata! :lol: :D
Beato te che te sfondano la porta... mi sa che a me ci proveranno con qualche altra parte anatomica. Meno male che è corazzato al kevlar-stronzio...

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 22 ottobre 2007, 19:30

Black Magic ha scritto:
35000ft ha scritto: ..dài che forse troviamo il sistema per rilanciarla un pò con un oculata e spregiudicata strategia di marketing.... :wink:
Che peccato...ci hanno fregato l'idea :?
http://www.youtube.com/watch?v=z_BQk_2Zd04
Ma si puo' sempre prenderla come base e migliorarla. :roll:

Sui francesi con me... la porta non è aperta: è già sfondata! :lol: :D

...ma anche in cockpit seguono lo stesso dressing-code....? :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2932
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Messaggio da Toeloop » 23 ottobre 2007, 23:44

Black Magic ha scritto:
35000ft ha scritto: ..dài che forse troviamo il sistema per rilanciarla un pò con un oculata e spregiudicata strategia di marketing.... :wink:
Che peccato...ci hanno fregato l'idea :?
http://www.youtube.com/watch?v=z_BQk_2Zd04
Ma si puo' sempre prenderla come base e migliorarla. :roll:
Da quello che mi ricordo di aver letto, su Hooters Airways, specialmente per i voli per Myrtle Beach e Bahamas, ci sono le hostess in bikini

Rispondi