DC9 Alitalia 1:200

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 19 maggio 2011, 22:51

Sono appena iscritto a questo Forum, sto cerando un DC9 Alitalia in scala 1:200, mi sapete dire se esiste, o comunque cosa posso fare per arrivare ad averlo?
Lo so che la cosa vi potrà sembrare stupida, ma tutto è nato, quando volando da Fiumicino a Malpensa con Easyjet, ho visto che a bordo era in vendita il modellino 1:200 dell'aereo su cui stavo volando, l'A319.
Ho poi trovato su Internet il Caravelle Air France, sempre 1:200 con cui feci il mio primo volo Roma Parigi nel 1962, ho trovato anche il modellino Raijanair con cui ho volato da Ciampino a Trapani.
Sono le uniche volte che ho volato in vita mia, a parte gli ultimi due anni in cui con Easyjet sono stato a Venezia e più volte a Milano, perchè ho una figlia con nipotino vhe vive a Garbagnate Milanese.
Tutto quì, ecco il motivo, vorrei avere i modelli degli aerei con cui ho volato.
Ma il DC9 Alitalia non lo trovo proprio, potete aiutarmi?
Grazie, Pino.

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 20 maggio 2011, 11:02

Ciao :D
Purtroppo la risposta é negativa, mi spiace :( , le uniche 2 possibilità che hai sono: prendere un kit su e-bay (Hasegawa 1:200) e contattare questo negozio: Freetime, Città: OSTIA LIDO (RM) Indirizzo: VIA CORRADO DEL GRECO, 63-65-67 Cap: 00121 Telefono: 06-5614887, oppure se hai una gran botta di .......... fortuna :drunken: :drunken: :drunken: , puoi provare a cercare un vecchio modello di agenzia di viaggi in plastica con piedistallo (ne producevano anche in scala 1:200 oltre alle canoniche 1:100 e 1:50) ma é difficile sia trovarlo che vederlo in buone condizioni (spesso causa l'incuria delle stesse agenzie subiscono danni e non solo alla livrea :cry: :cry: ).

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 20 maggio 2011, 14:40

Una parte, ma solo una parte della botta di... ce l'ho, abito ad Ostia, oggi vado e vedo.
Grazie.

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 20 maggio 2011, 15:51

Torakiki ha scritto:Una parte, ma solo una parte della botta di... ce l'ho, abito ad Ostia, oggi vado e vedo.
Grazie.
Ciao :D

Mi correggo :oops: :oops: : http://www.wings900.com/modeldatabase/a ... sPageSize= , in ogni caso ammesso che si trovino (tutti prodotti in numero limitatissimo) costano una barca di soli quindi.....decals, colla, colori e kit e fai prima :wink:

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 20 maggio 2011, 17:25

Ci sono stato, Freetime non c'è più, ha chiuso, ma ne ho trovato un'altro in una via parallela, però dal nome sembrerebbe più votato al modellismo dinamico

Elimania Modellismo
Via Costanzo Casana, 41
00122 Roma (Ostia)
tel. 0697841886

Visto che avrei trovato in rete, decal per DC9 Alitalia in 1:144 ho chiesto se è possibile ristamparle in 1:200, ha detto che mi farà sapere, voi sapete se è una cosa possibile? Ed eventualmente a che prezzo?
Pino.

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 20 maggio 2011, 17:42

Torakiki ha scritto:Ci sono stato, Freetime non c'è più, ha chiuso, ma ne ho trovato un'altro in una via parallela, però dal nome sembrerebbe più votato al modellismo dinamico

Elimania Modellismo
Via Costanzo Casana, 41
00122 Roma (Ostia)
tel. 0697841886

Visto che avrei trovato in rete, decal per DC9 Alitalia in 1:144 ho chiesto se è possibile ristamparle in 1:200, ha detto che mi farà sapere, voi sapete se è una cosa possibile? Ed eventualmente a che prezzo?
Pino.
E' possibile se te lo fai fare da qualcuno sennò devi acquistare una stampante laser abbastanza particolare e la carta che non é semplice da trovare, il prezzo dipende, Freetime vendeva a 10 € a foglio, circa :wink:

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 20 maggio 2011, 18:38

Ho chiesto questa cosa delle decals, perchè ho trovato su eBay questo:
PEZZO UNICO!!!
Rara scatolina KIT di montaggio in scala 1:200 che permette di montare non uno ma 2 AEREI di linea "DC 8 AIR FRANCE" e "DC 9 LUFTHANSA" come quelli che hanno solcato i cieli un pò di anni fa.La scatolina NUOVA misura cm.14x5 ed è stata prodotta in plastica dalla "GAMES COLLECTION" made in ITALY negli anni '80.

Non ho idea che finitura abbiano, a proposito se a qualcuno serve il DC8 si faccia avanti, meglio se a Roma, quando arriva il pacchetto vi aggiorno.
Pino

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 21 maggio 2011, 0:18

Torakiki ha scritto:Ho chiesto questa cosa delle decals, perchè ho trovato su eBay questo:
PEZZO UNICO!!!
Rara scatolina KIT di montaggio in scala 1:200 che permette di montare non uno ma 2 AEREI di linea "DC 8 AIR FRANCE" e "DC 9 LUFTHANSA" come quelli che hanno solcato i cieli un pò di anni fa.La scatolina NUOVA misura cm.14x5 ed è stata prodotta in plastica dalla "GAMES COLLECTION" made in ITALY negli anni '80.

Non ho idea che finitura abbiano, a proposito se a qualcuno serve il DC8 si faccia avanti, meglio se a Roma, quando arriva il pacchetto vi aggiorno.
Pino
La descrizione (non tua é fantasiosa) però mi sembra un buon affare :D , puoi mostrare un immagine?

Io stò facendo questo, sono fermo da mesi per mancanza di tempo ma.....ce la farò :!: :!:
E' un Airfix scala 1.144 decals Two Six (il kit risale agli anni '70 :drunken: :drunken: )
Allegati
P1011572vb.JPG

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 21 maggio 2011, 16:42

Non c'è molto, solo una foto piccolissima di una scatola, ma credo di non essere abilitato a pubblicare foto, non ho trovato come fare!
Pino.

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Slowly » 21 maggio 2011, 21:21

Ciao.

Non ci sono utenti abilitati o altri non abilitati in nulla. Avete tutti gli stessi livelli, a scanso d'equivoci.

Una immagine pubblicata già altrove, la si può pubblicare copiandone l'URL (tasto destro sull'immagine "copia indirizzo (o URL) immagine") all'interno dei campi [_img_] [_/img_] senza i trattini bassi.

Altrimenti, se già sul tuo PC, cliccando su "rispondi". Poco sotto il quadrato bianco dell'immissione testo c'è il tab "invia allegato". Scelto questo, cliccare su "scegli file", quindi "apri", infine "aggiungi file".

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 21 maggio 2011, 21:53

Ecco la fotina:
Allegati
Kit.jpg
Eccolo.

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da albert » 23 maggio 2011, 0:48

Direi che un DC9 Lufthansa è veramente un pezzo più unico che raro 8)
(potrei sbagliare, ma non ricordo che LH abbia mai avuto dei DC9 propri :roll: )

Inoltre dall' immagine (ma non significa nulla :oops: ) non sembra un DC9-32, come gli AZ, ma un serie 10...
Forse ti conviene cercare dei modelli di Airtran, Eastern o Northwest DC-9-32 facilmente acquistabili in rete, quindi dalle decals AZ in scala 1:144 ottenere delle decals 1:200.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer


Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 23 maggio 2011, 15:42

Oggi è arrivata la scatola dei kit, c'è da ridere, sulla scatola c'è scritto effettivamente scala 1:200, ad occhio sarà 1:1000, guardate la moneta da un euro!
Allegati
Immagine 501.jpg
Immagine 500.jpg
Immagine 499.jpg

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 23 maggio 2011, 15:49

:shock: :shock: :shock: forse non 1:1000 ma (almeno per il DC9) direi 1:500 o 1:600 :wink:

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 23 maggio 2011, 15:52

albert ha scritto:Direi che un DC9 Lufthansa è veramente un pezzo più unico che raro 8)
(potrei sbagliare, ma non ricordo che LH abbia mai avuto dei DC9 propri :roll: )

Inoltre dall' immagine (ma non significa nulla :oops: ) non sembra un DC9-32, come gli AZ, ma un serie 10...
Forse ti conviene cercare dei modelli di Airtran, Eastern o Northwest DC-9-32 facilmente acquistabili in rete, quindi dalle decals AZ in scala 1:144 ottenere delle decals 1:200.

ciao!
Ciao Albert :D , silla scatola francamente mi sembrano un 707 e un 727 al quale hanno eliminato il terzo motore :roll: :roll:

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 2 giugno 2011, 23:24

Mi ha scritto un certo il sig. Tadini della Aviation Collect Shop, ha detto che il modello va preparato, mi fara avere un preventivo. Resto in attesa e vi farò sapere.
Pino

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 3 giugno 2011, 9:54

Torakiki ha scritto:Mi ha scritto un certo il sig. Tadini della Aviation Collect Shop, ha detto che il modello va preparato, mi fara avere un preventivo. Resto in attesa e vi farò sapere.
Pino
E' uno dei miei fornitori :D :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

matteo_fs
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 23:19

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da matteo_fs » 12 giugno 2011, 11:53

Io ho preso l'MD80 di Jet-X in 1:200. marcato I-DACY... mi pare molto bello...
Ho un dubbio però: è normale che il muso sia più basso della coda... cioè... il modello è in discesa... quando li vedo fermi sulla pista, a me pare che la pancia sia parallela all'asfalto... non che la coda sia più alta... mi sono spiegato?

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da m.forna » 12 giugno 2011, 12:12

Marco

matteo_fs
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 15 dicembre 2009, 23:19

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da matteo_fs » 12 giugno 2011, 14:43

Azz... è vero!
Mi sa che allora il modello è OK...! Meglio così!
Comunque a me piace: è fatto molto bene...
Tuttavia, per contro, trovo che gli Herpa sovente sono storti: o hanno un'ala più alta dell'altra o hanno le ali non perpendicolari alla fusoliera, o hanno la coda storta...

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 12 giugno 2011, 15:18

In attesa del DC9-32, mi è arrivato il Caravelle che ho acquistato in Svizzera, è a mio parere fatto molto bene, anche la confezione, non so di che marca sia, nella confezione c'è scritto solo e più volte Museèe Air France, edizione limitata 2500 pezzi e Les Avion Air France.
Sono sodisfatto.
Allegati
Immagine 524.jpg

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 12 giugno 2011, 15:20

Torakiki ha scritto:In attesa del DC9-32, mi è arrivato il Caravelle che ho acquistato in Svizzera, è a mio parere fatto molto bene, anche la confezione, non so di che marca sia, nella confezione c'è scritto solo e più volte Museèe Air France, edizione limitata 2500 pezzi e Les Avion Air France.
Sono sodisfatto.
Hogan? :wink:

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 12 giugno 2011, 15:22

Affermativo c'è anche scritto Developed by Hogan Wings & Socatec Aircraft Models.
Pino.

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 12 giugno 2011, 22:07

Con riferimento al DC9 Alitalia, avrei trovato questo modello su Wings900, costa 8,20 dollari, se riesco a farmi stampare in 1:200 queste decals che sono in 1:144, ritenete sia facile fare quello che vorrei realizzare?
Adesso il probvlema è anche il fatto che non riesco più a ritrovare quelle decals, non trovo dove le avevo viste, un aiutino?
Grazie, Pino
Allegati
STS4487_0020_Alitalia_0020_DC-9-30.jpg
Snap28.jpg

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 12 giugno 2011, 22:19

Ritrovate! Otto euro su Twoisix Decals e Aerodacal

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 14 giugno 2011, 23:18

Ho trovato questo su eBay:
http://cgi.ebay.it/70s-McDONNELL-DOUGLA ... 483e7b0d7e
mi sapete dire se è diverso da un DC9-32? A me sembra che il numero dei finestrini dalle uscite delle ali, verso la poppa, siano in un numero superiore a 10.
Allegati
!CBRjbfQEWk~$(KGrHqYOKo8E0U767h4dBNG7uHs9fQ~~_3.jpg

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 15 giugno 2011, 10:05

La TDA o se preferisci Toa Airways non ha mai utilizzato (non mi risulta) la serie 32 ma solo la 41 e la 51 :wink:

Se vuoi un consiglio, ti conviene puntare direttamente alla scala 1:144.

http://www.airlinercafe.com/photosearch ... ca=1&pag=1

Il British Midland pare un incrocio con un F100 :shock: :shock: :shock:

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 21 giugno 2011, 14:20

Allora, ricomincio da capo, ricordo che sono alla ricerca di un DC9-32, in scala 1:200, con livrea Alitalia, quella della metà anni ’70, Aviation Collect Shop, dopo tre settimane di attesa, non è in grado di fornirmi nulla, se non un modello in resina lungo 30 cm, neanche le decals in 1:200.
Vediamo le possibilità, esistono in vendita le decals in 1:144, se trovo chi me le ristampa in 1:200, avrei fatto un passo avanti, conoscete che è in grado di fare questo lavoro, possibilmente a Roma? Ma non necessariamente, forse per accorciare i tempi, chi è in grado di farlo, potrebbe ordinare lui quelle in 1:144, e mette tutto sul conto.
Per l’aereo, su ebay si trovano vari modelli in 1:200, sia in metallo che in kit tipo gli Hasegawa, ma nelle offerte che ho trovato non è precisata la versione, per esempio c’è una scatola con il DC9 della SAS, ma non c’è scritto altro.
Ho scoperto che la SAS ha avuto cinque DC9-32, SE-DBZ, OY-KGU, LN-RLS, SE-DBY e OY-KGW, ma la foto non permette di apprezzare le marche.
Mi date una mano?
Grazie, Pino
Allegati
09gj2-122.jpg
!BpCMddgBmk~$(KGrHqUH-D0EuZJczEW3BLpq-0)Umg~~_3.jpg

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da i-daxi » 21 giugno 2011, 14:44

Torakiki ha scritto:Allora, ricomincio da capo, ricordo che sono alla ricerca di un DC9-32, in scala 1:200, con livrea Alitalia, quella della metà anni ’70, Aviation Collect Shop, dopo tre settimane di attesa, non è in grado di fornirmi nulla, se non un modello in resina lungo 30 cm, neanche le decals in 1:200.
Vediamo le possibilità, esistono in vendita le decals in 1:144, se trovo chi me le ristampa in 1:200, avrei fatto un passo avanti, conoscete che è in grado di fare questo lavoro, possibilmente a Roma? Ma non necessariamente, forse per accorciare i tempi, chi è in grado di farlo, potrebbe ordinare lui quelle in 1:144, e mette tutto sul conto.
Per l’aereo, su ebay si trovano vari modelli in 1:200, sia in metallo che in kit tipo gli Hasegawa, ma nelle offerte che ho trovato non è precisata la versione, per esempio c’è una scatola con il DC9 della SAS, ma non c’è scritto altro.
Ho scoperto che la SAS ha avuto cinque DC9-32, SE-DBZ, OY-KGU, LN-RLS, SE-DBY e OY-KGW, ma la foto non permette di apprezzare le marche.
Mi date una mano?
Grazie, Pino
Per il momento ti psosso dire che le marche sono: OY-KRD ed é un DC9 40 :wink:,

http://www.airlinercafe.com/photo_5052.details.large

la cosa strana é che anche un Caravelle della SAS aveva le stesse marche :roll: :roll: :roll:

http://www.airport-data.com/aircraft/photo/434939L.html
Allegati
SAS-OY-KRD-No1.jpg
SAS-OY-KRD-No1.jpg (11 KiB) Visto 12346 volte

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 21 giugno 2011, 15:09

Dalla ricerca che ho fatto, quello non c'era.
http://www.hilmerby.com/fleet/dc9.html

Torakiki
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07

Re: DC9 Alitalia 1:200

Messaggio da Torakiki » 21 giugno 2011, 22:40

Ho trovato quest'altro, le dimensioni, sono quelle del DC9-32?
E' descritto così: DC9-32CF(McDonnell Douglas C-9B Skytrain II)
Allegati
!B6szTv!BGk~$(KGrHqQOKnUEy0HPFSr!BMyTOKJU4w~~-1_12.jpg

Rispondi