MD11 KLM - WIP #2

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
I-BRMA

MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da I-BRMA » 1 gennaio 2010, 10:15

Ecco il secondo Work in Progress del MD11 KLM, nonchè primo post del 2010 :mrgreen:

Come vedete la Fusoliera è praticamente pronta, e le ali ed i motori 1 e 3 sono a buon punto.

Immagine

Immagine

Adesso mi devo mettere sotto col carrellaggio e attaccare le ultime decals! :lol:


Come al solito Commenti e Critiche ben accetti!
E ricordata.. chi non modella a Capodanno non modella tutto l'anno!


Ciaooooooooooooooo
ALe

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da brutti » 1 gennaio 2010, 12:38

[smilie=hot over you.gif] [smilie=love sick.gif] [smilie=kiss of love.gif] [smilie=my heart fire up for you.gif]

è inutile no Ale che dico il mio parere!?!
tremiamo ma non molliamo...

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da cabronte » 1 gennaio 2010, 15:37

E' un bello spettacolo! :D
Ale

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da Typhoon » 1 gennaio 2010, 19:02

Ecchenneparliamoafare...tutto molto bello...

Una domandina...

Ho visto che tu vernici la fusoliera e poi attacchi ali e motori pre assemblati e verniciati...

Ma non ti rimangono i solchi di separazione dei pezzi??? o stucchi sul verniciato e poi rivernici rischiando di mettere in pericolo il pregresso?? :|

Io di solito monto il tutto (motori per ultimo) e poi vernicio...

gli unici pezzi che monto post verniciatura definitiva sono i piani di coda, in quanto essendo mobili, possono risultare anche sol solco di distacco...
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da i-daxi » 1 gennaio 2010, 20:07

Bellissimo e tanti tanti compliments :D :D :mrgreen:

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da brutti » 2 gennaio 2010, 8:49

Typhoon ha scritto:Ecchenneparliamoafare...tutto molto bello...

Una domandina...

Ho visto che tu vernici la fusoliera e poi attacchi ali e motori pre assemblati e verniciati...

Ma non ti rimangono i solchi di separazione dei pezzi??? o stucchi sul verniciato e poi rivernici rischiando di mettere in pericolo il pregresso?? :|

Io di solito monto il tutto (motori per ultimo) e poi vernicio...

gli unici pezzi che monto post verniciatura definitiva sono i piani di coda, in quanto essendo mobili, possono risultare anche sol solco di distacco...
mi ero posto anche io questa domanda...
in effetti avere le ali staccate è un grande vantaggio,specialmente in fase di verniciatura,ma se il kit non è preciso rimangono dei bei buchi....
l'unica cosa che ho pensato,è che esegue prove a secco prima di verniciare per vedere se lo spazio che rimane è accettabile o no.......
spiegaci Guru...come fai???
tremiamo ma non molliamo...

I-BRMA

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da I-BRMA » 2 gennaio 2010, 14:21

Dipende dal modello,
di solito con gli Hasegawa non ci sono problemi di accoppiamento Ali - Fusoliera, o comunque sono così minimi che con un po di prove a secco si riesce a farli accoppiare bene.
Altrimente monto tutto, stucco, scartavetro e vernicio :wink: .

Ciao
Ale

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da Typhoon » 2 gennaio 2010, 20:18

I-BRMA ha scritto:Dipende dal modello,
di solito con gli Hasegawa non ci sono problemi di accoppiamento Ali - Fusoliera, o comunque sono così minimi che con un po di prove a secco si riesce a farli accoppiare bene.
Altrimente monto tutto, stucco, scartavetro e vernicio :wink: .

Ciao
Ale
Ora si...

No perchè con revell, zvezda e minicraft...i solchi da piantar patate ci rimangono!!!

anche perchè spesso le ali sono in tre pezzi (carenatura carrelli e semiali)... :|
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da davidaz68 » 4 gennaio 2010, 9:23

[quote="I-BRMA"]Dipende dal modello,
di solito con gli Hasegawa non ci sono problemi di accoppiamento Ali - Fusoliera, o comunque sono così minimi che con un po di prove a secco si riesce a farli accoppiare bene.
Altrimente monto tutto, stucco, scartavetro e vernicio :wink: .


Dove sei riuscito a trovarlo il kit Hasegawa?
Io ne ho fatto uno tempo fa di AZ cargo (comprato ad osaka) e ne volevo fare uno di cargoitalia ma
sembra che non esista più da nessuna parte!
dav.az 68

I-BRMA

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da I-BRMA » 4 gennaio 2010, 18:12

Su Ebay... dopo lunghe e svariate ricerche... pagato la fantastica cifra di 10€ con la spedizione dall'UK! :mrgreen:

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1394
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da City of Everett » 5 gennaio 2010, 18:57

Io ho due kit Hasegawa scala 1-200 del DC10-30 (entrambi Alitalia), ma ad uno manca una ruota di un carrello. Per cui avevo pensato di realizzare il prototipo del DC10 - N10DC - (senza il carrello centrale) ma prima bisognerebbe trovare le decals!

Bisognerà vedere quando inizierò a montare quello Alitalia :roll:
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: MD11 KLM - WIP #2

Messaggio da davidaz68 » 5 gennaio 2010, 19:23

quello lo avevo anch'io anni fa.
Le decals 1/200 del prototipo non credo che esistano, prova a vedere su http://www.hannants.co.uk
in ogni caso sono molto semplici e non è difficile ricavarle da altre decals
dav.az 68

Rispondi