Qualche INFO

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Qualche INFO

Messaggio da Lele_Patti » 24 agosto 2012, 15:03

Ciao, all'età tra la seconda e terza media è uscito un "kit" deagostini di un elicottero elettrico radiocomandato ..onestamente non ricordo ne il modello dell elicottero ((era una sorta di BELL con la cabina ad ampolla,qll con i motori e tt il telaio a vista che vengono utilizzati nel soccorso alpino avete presente??) ne la scala (era circa mezzo metro lungo)..eee questa è stata la mia prima tragica esperienza nel campo del modellismo,perchè con i soldi che si sono manciati(+ di 700€) ne avrei comprati penso due in un negozio d modellismo ee poi apparte volevano altri 300€ per il telecomando a 4 canali,caricabatterie e un'altra cosa................... :x :x

Seconda tragica esperienza modellistica della mia vita .....nella mia scuola (aeronautico di catania) al primo e secondo hanno ho fatto aeromodellismo statico..maa a dirvi la verità non è che mi sia piaciuto granchè per il semplice fatto che dovevo disegnare tutte le centine una per una poi tagliarle e levigarle per far si che tutte fossero uguali..maaaa alla fine erano tutto all'infuori che uguali :roll: ..si possibilmente ero all' inizio e poi sarei migliorato peròò onestamente non faceva proprio per me ...anche perchè a casa una sega a nastro non ce l'ho ......

Comunque come ben si saa non c'è due senza tre e quindi volevo intraprendere la mia terza(sperando non tragica) esperienza modellistica.. da qualche settimana in un negozio di eletteodomestici ( :?: ) hanno messo un piccolo reparto di modellismo (statico e dinamico) in Kit ..eeee sono rimasto un attimino colpitoo..ogni volta che ci vado mi metto lìì a guardarli e pensaree lo compro o noo lo compro o no ??? ..I kit non mi ricordo di che marca sono (scatola blu)..c'è un kit + grosso (di 40€) e uno + piccolino (di 20€)...se proprio devooo vorrei iniziare con una cosa più piccolina...ma la mia + grossa paura è che non co riesco e quindi faccio una megaporcata..........

Oraaaa chiedo a voii due cose:
1:In generale l'aeromodellismo statico in kit..senza dubi è per persone che hanno molta pasienza..è un hobby costoso?? Difficile?? devo avere un piccolo "laboratorio" o posso tranquillamente farlo in un comunissimo appartamento?? ..non so se dimentico qualche altra domanda +o- importante .

2:Tenendo conto che i modellini del kit piccolo tra cui sono indeciso è un 747 della KLM e un F16... Che mi consigliate??può anche andare bene come inizio questo piccolo kit?? o c'è qualcosa di ancora più facile ??

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Qualche INFO

Messaggio da MatteF88 » 24 agosto 2012, 19:48

Lo schweizer? :roll:


I kit immagino siano quelli della revell (ma ci sono anche gli hasegawa...non chiedermi quali siano i migliori che non lo so)..per costoso cosa intendi? Spara qualche cifra..io qualche modellino l'ho costruito..scala 1:48 1:72....non serve un laboratorio a meno che tu non voglia costruire un drone..io i miei li ho fatti sul tavolo in cucina dopo aver cenato...la difficoltà secondo me, gliela dai tu...se vuoi fare una cosa facile lo fai facile...incolli i pezzi e lo pitturi alla c***o di cane..se vuoi fare una cosa difficile metti a posto i pezzi levigandoli dove serve, stuccando se necessario e dipingendolo con l'aerografo come Dio comanda..e le decals se non ti aggradano quelle nella confezione te le fai te..poi piú è piccolo piú i pezzi rimpiccioliscono, ovviamente...io iniziai con un Lancaster 1:72 e il secondo fu un C-130 1:48 (troppo grosso per i miei gusti), poi un F-15E in 1/48 e un F-14A in 1/72 (la scala migliore per me)

Se vuoi vedere una cosa difficile, che per farla serve passione e bravura, c'è un thread in questa sezione con un modello di F-104...tanto per fare un esempio. :wink:


Ps: ma tu moltiplichi le vocali anche quando parli? O è un difetto della tastiera?

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Qualche INFO

Messaggio da MarcoGT » 24 agosto 2012, 20:44

MatteF88 ha scritto: Ps: ma tu moltiplichi le vocali anche quando parli? O è un difetto della tastiera?
Booooh
Noooon loooo soooo

Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Qualche INFO

Messaggio da Lele_Patti » 25 agosto 2012, 0:59

Non so perchè certe volte mi scappa la seconda vocale :x

Rispondi