F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da Typhoon » 28 giugno 2010, 23:25

L'ultimo Spillone della famiglia...
Kit Hasegawa 1/72, decals Tauro...soprattutto le stencils...(erano talmente tante che ho rinunciato a collocarle tutte.. :shock: :shock: ). Gli Aim-9 sono stati "gentilmente" forniti dal mio kit Typhoon Revell 1/72 al quale verrà "appeso" tutto l'armamentario di ultima generazione :twisted:

eccovi il tutto
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e tutta la family!!! foto di formazione!! da sinistra F-104G fatto da mio fratello quest'anno, kit Italeri Tennessee ANG, F-104S sempre lo stesso kit Hasegawa, fatto da me nel 1988 con la vecchia mimetica e ristrutturato con i serbatoi e i piloni sub alari di quello di mio fratello...e poi lui, l'ASA-M.

Immagine

La coppia A.M.I

Immagine
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da AZ055B-) » 29 giugno 2010, 0:13

:shock: FAVOLOSO :shock:
Davvero,è uno spettacolo,complimenti 8)
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]

Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da brutti » 29 giugno 2010, 7:13

complimenti!!!
davvero davvero beli!!!
tremiamo ma non molliamo...

I-BRMA

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da I-BRMA » 29 giugno 2010, 8:18

Belli.... anche se troppo puliti per i miei gusti! :wink:
Davvero... andrebbero evidenziate un po le pannellature per dargli maggiore profondità, altrimenti risulta troppo giocattoloso.
MI permetto di mettere una foto di uno dei miei 104... tanto per rendere l'idea di ciò che intendo
Immagine



In ogni caso buona costruzione :wink: . il 104 è sempre bello da vedere!

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da i-daxi » 29 giugno 2010, 9:53

Bellissimi, molto bello anche quello di Alessandro (uno dei tanti F-104 della sua collezione) :D :D :D

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da Typhoon » 29 giugno 2010, 10:53

Grazie a tutti!!! :wink:

Per I-BRMA..le pannellature, infatti, sono state il mio cruccio...il paradosso è che il "vecchio" 104 (quello del 1988) ha le pannellature a vista perche dopo la verniciatura le ripassai con le rotring da disegno tecnico con pennino 0.3...ho provato a farlo anche ora ma:

1 - le rotring non si trovano più tanto facilmente perchè van tutti di Autocad
2 - sule vernici spray l'inchiostro delle altre penne tecniche (non a pennino, ma a punta) scivola via e non ha un bell'effetto in sede di riverniciatura...

:| :|

Sto per iniziare il G-91Y matchbox...ma quello ha le pannellature a rilievo... :roll: :roll:

quando toccherà all' AV8-B vedremo... :twisted: :twisted:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

I-BRMA

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da I-BRMA » 29 giugno 2010, 11:52

Non capisco perchè ti ostini con sti diavolo di pennini da disegno....
Per fare il preshading non vanno bene... troppo sottili. Se non hai un aerografo usa pure un pennello molto morbido, intinto nella vernice molto diluita ed evidenzia i solchi ( o i rilievi nel caso di pannellature in positivo ) prima di procedere alla verniciatura.
Allo stesso modo non vanno bene per evidenziare le pannellature dopo.
Dopo aver dato una mano di lucido acrilico, che non deve essere troppo ricca altrimenti "stucchi" i solchi, fai dei bei lavaggi con pitture ad olio diluite con la trementina ( che non attacca gli acrilici. ) lasci asciugare qualche minuto , poi con un batuffolo di cotone imbevuto di trementina passi con mano leggera e rimuovi gli eccessi. Per il mio modello in foto ( e per tutti gli altri ) ho usato sempre questo metodo.

per i modelli con pannellature in positivo invece di solito si usa la tecnica del dry-brush....

Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da i_disa » 29 giugno 2010, 20:49

complimenti ad entrambi. typhoon, solo una cosa, ma parte del foglio delle decal era rovinato? vedo che alcune sono sul giallo..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me

Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da Hartmann » 30 giugno 2010, 12:36

Bellissimi

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da Typhoon » 30 giugno 2010, 13:04

i_disa ha scritto:complimenti ad entrambi. typhoon, solo una cosa, ma parte del foglio delle decal era rovinato? vedo che alcune sono sul giallo..
No, assolutamente...

Come ho detto prima, i fantastici stencil della tauro ti mandano dall'oculista dopo un ora che cerchi di decifrare i numeri scritti a penna sul prospetto generale, e dopo, ti vengono gli occhi da camaleonte per individuare il numero e la posizione corrispondente a decals microscopiche, il che, mi ha spinto, per spirito di sopravvivenza, ad usare alcuni stencils del kit originale hasegawa, ma datate 1985...diciamo che anzichè rovinate le definirei...."stagionate"....a tipo parmigiano... :mrgreen: :mrgreen:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

I-BRMA

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da I-BRMA » 30 giugno 2010, 14:03

Mi permetta di essere rompiscatole e di fare due o tre considerazioni:



- Mi sa che la Matricola MM6872 non ha mai portato le insegne 5-36 ( in realtà MM6880), ma piuttosto le 37-23.
Giusto una sottigliezza, ma sapete che sono fissato su queste cose!

Fonte : http://www.916-starfighter.de/F-104_AMI_serial_ASAM.htm


- Inoltre, come si vede bene da questa foto http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6013861, il pannello dell’avionica posto subito dietro al cockpit dovrebbe essere in ocra ( sbiadita ) e non in grigio chiaro, così come quello posto sotto il cockpit davanti al front gear.

- Peccato poi per quelle decals gialle… fatto trenta facevi trentuno e applicavi le Tauro…. Magari ci avresti messo un giorno in più ma non avresti compromesso il risultato… :cry: .

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da Typhoon » 30 giugno 2010, 16:09

I-BRMA ha scritto:Mi permetta di essere rompiscatole e di fare due o tre considerazioni:



- Mi sa che la Matricola MM6872 non ha mai portato le insegne 5-36 ( in realtà MM6880), ma piuttosto le 37-23.
Giusto una sottigliezza, ma sapete che sono fissato su queste cose!

Fonte : http://www.916-starfighter.de/F-104_AMI_serial_ASAM.htm


- Inoltre, come si vede bene da questa foto http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=6013861, il pannello dell’avionica posto subito dietro al cockpit dovrebbe essere in ocra ( sbiadita ) e non in grigio chiaro, così come quello posto sotto il cockpit davanti al front gear.

- Peccato poi per quelle decals gialle… fatto trenta facevi trentuno e applicavi le Tauro…. Magari ci avresti messo un giorno in più ma non avresti compromesso il risultato… :cry: .
Guarda, per quanto concerne lo "scambismo" :mrgreen: ho trovato foto di F-104 con stemma e MM del 37 stormo da con numeri del 9 stormo.... :shock: http://jetphotos.net/viewphoto.php?id=5891909&nseq=106

L'abbinamento MM insegne e numeri è stato dato da Tauro Model sul Kit decals n.72/572...Vatti a fidare??? mah..

Il colore sopra e sotto che citi è denominato "avorio" (tauro docet), ma l'ho fatto col bianco lucido humbrol (che è non è proprio neutro tipo 255 rgb, ma un pò rosè) e un pò di dorato (qui al mio paesello questo passa il convento) e se lo vedi grigio è perchè forse il WB ha fatto qualche scherzo dato che ho usato flash slave e quello on board camera. In alcune foto, tanto che è sbiadito che sembra quasi bianco... :shock:

Non era il concetto di metterci un giorno in più..ma se avrai modo noterai che identificare e siestemare sul modello quella serie di stencils è veramente molto arduo, poiche fai fatica proprio a capire i riferimenti numerici...provare per credere... :|
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

I-BRMA

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da I-BRMA » 30 giugno 2010, 17:22

Credimi .. le Tauro le conosco bene e le ho usate...
sono d'accordo che il foglio istruzioni non sia il massimo della chiarezza... però piuttosto che mettere delle decals gialle non le avrei messe del tutto. Oppure le avrei cercate con un po più di pazienza sul foglio Tauro...Anche perchè non tutti gli stencil presenti sul foglio nella realtà erano presenti sull'aeromobile.. ci vuole un po di pazienza a cercare fonti bibliografiche.

Ciao
Ale

p.s. non mi fido mai a priori dei fogli istruzioni, nè per quanto riguarda i colori, nè per quanto riguarda le decals;
Sempre meglio fare prima una ricerchina.... la vaccata è sempre dietro l'angolo;

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: F-104 S ASA-M 1/72 5-36 A.M.I low vis...(and family)

Messaggio da Typhoon » 30 giugno 2010, 22:57

I-BRMA ha scritto:Credimi .. le Tauro le conosco bene e le ho usate...
sono d'accordo che il foglio istruzioni non sia il massimo della chiarezza... però piuttosto che mettere delle decals gialle non le avrei messe del tutto. Oppure le avrei cercate con un po più di pazienza sul foglio Tauro...Anche perchè non tutti gli stencil presenti sul foglio nella realtà erano presenti sull'aeromobile.. ci vuole un po di pazienza a cercare fonti bibliografiche.

Ciao
Ale

p.s. non mi fido mai a priori dei fogli istruzioni, nè per quanto riguarda i colori, nè per quanto riguarda le decals;
Sempre meglio fare prima una ricerchina.... la vaccata è sempre dietro l'angolo;
Per questo chi fa da se fa per tre vero Ale ??? :mrgreen: :mrgreen:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi

Rispondi