GPl, scadenze e limiti

Area interamente dedicata al volo senza motore: in aliante, deltaplano, parapendio e mongolfiera!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

GPl, scadenze e limiti

Messaggio da G3nd4rM3 » 26 giugno 2009, 9:30

ciao!!

Ho il GPL dal 26 ottobre 2008. Ma da quella data non ho più volato per motivi burocratici, economici(miei) e soprattutto salutari, in quanto ho avuto un incidenti in motorino che mi ha fatto stare 2 mesi fermo di cui 1 sulla sedia a rotelle!! :(


Vorrei sapere adesso cosa succederebbe se non facessi (come credo dato che ad agosto l'aec chiuderà) le 4hrs di mantenimento previste per tenere current la licenza.
Grazie
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!

Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: GPl, scadenze e limiti

Messaggio da vihai » 26 giugno 2009, 11:10

G3nd4rM3 ha scritto: Vorrei sapere adesso cosa succederebbe se non facessi (come credo dato che ad agosto l'aec chiuderà) le 4hrs di mantenimento previste per tenere current la licenza.
Grazie
Non succede nulla, quando rivorrai volare dovrai fare una ripresa voli con l'istruttore e mandarla all'ENAC per il rinnovo. Il vero limite che non devi MAI superare sono i 5 anni dall'ultimo rinnovo, perché è come se la buttassi via.

Ciao,

Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: GPl, scadenze e limiti

Messaggio da G3nd4rM3 » 26 giugno 2009, 13:57

Grazie 1000!

E' la risposta che tanto speravo....pff...meno male :P
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: GPl, scadenze e limiti

Messaggio da libelle » 27 giugno 2009, 1:54

Per dirla tutta in termini chiari la licenza sarebbe solo il problema secondario.
A quanto pare hai avuto un incidente piuttosto serio per finire pure su una sedia a rotelle. Ragionando in termini di idoneità sanitaria al volo la tua visita medica è da considerarsi scaduta.
Ogni qual volta un pilota con visita medica in corso di validità va incontro a problemi fisici di qualsiasi sorta (non ovviamente un raffreddore o un ginocchio sbucciato) la visita medica decade.
Ciò è valido anche per le fratture.
Per evitare sorprese sarebbe meglio rivolgersi al tuo medico.

Riguardo alla licenza non succede assolutamente niente.
Le licenze aeronautiche non scadono mai a differenza delle leggende metropolitante dell'ambiente le quali dicono che al termine dei cinque anni di inattività devi rifare daccapo l'esame.
Le licenze aeronautiche sono titoli a vita, casomai quella che scade è l'abilitazione che appunto non è più current.
Una cosa è la licenza, una cosa è l'abilitazione.
Se non voli da sette anni non devi assolutamente rifare da capo l'esame. Casomai dovrai sottoporti ad un programma di reintegro che in pratica è pari (per ore e numero di voli) all'intero programma didattico. Così dice chiaramente Enac, non me lo invento io.
La licenza non decade mai, l'abilitazione si. Per mantenere l'abilitazione per l'aliante servono 4 ore annue.
Se non le fai allora devi effettuare dei voli a doppio comando con l'istruttore all'interno della tua OR.
Enac non stabilisce quante devono essere le ore a doppio comanda da fare con l'istruttore per la cosiddetta ripresa, però tale quantitativo è fissato nel manuale operativo della tua scuola di volo il quale deve prevedere non solo il programma didattico degli allievi, ma anche il reintegro delle abilitazioni dei piloti già brevettati.
"think positive, flaps negative!"

Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: GPl, scadenze e limiti

Messaggio da G3nd4rM3 » 30 giugno 2009, 10:41

libelle ha scritto:Per dirla tutta in termini chiari la licenza sarebbe solo il problema secondario.
A quanto pare hai avuto un incidente piuttosto serio per finire pure su una sedia a rotelle. Ragionando in termini di idoneità sanitaria al volo la tua visita medica è da considerarsi scaduta.
Ogni qual volta un pilota con visita medica in corso di validità va incontro a problemi fisici di qualsiasi sorta (non ovviamente un raffreddore o un ginocchio sbucciato) la visita medica decade.
Ciò è valido anche per le fratture.
Per evitare sorprese sarebbe meglio rivolgersi al tuo medico.

Riguardo alla licenza non succede assolutamente niente.
Le licenze aeronautiche non scadono mai a differenza delle leggende metropolitante dell'ambiente le quali dicono che al termine dei cinque anni di inattività devi rifare daccapo l'esame.
Le licenze aeronautiche sono titoli a vita, casomai quella che scade è l'abilitazione che appunto non è più current.
Una cosa è la licenza, una cosa è l'abilitazione.
Se non voli da sette anni non devi assolutamente rifare da capo l'esame. Casomai dovrai sottoporti ad un programma di reintegro che in pratica è pari (per ore e numero di voli) all'intero programma didattico. Così dice chiaramente Enac, non me lo invento io.
La licenza non decade mai, l'abilitazione si. Per mantenere l'abilitazione per l'aliante servono 4 ore annue.
Se non le fai allora devi effettuare dei voli a doppio comando con l'istruttore all'interno della tua OR.
Enac non stabilisce quante devono essere le ore a doppio comanda da fare con l'istruttore per la cosiddetta ripresa, però tale quantitativo è fissato nel manuale operativo della tua scuola di volo il quale deve prevedere non solo il programma didattico degli allievi, ma anche il reintegro delle abilitazioni dei piloti già brevettati.

Grazie 1000 delle informazioni. Preziosissime...ma...visto come staimo messi in AeC non credo che ci sia questo "Manuale operativo"...anche se venerdì andrò a chiedere.
Per quanto riguarda la visita medica credo sia effettivamente così. Nell'incidente mi sono fratturato entrambi i metatarsi dei piedi. Avevo appena rinnovato l'IML 2 classe...che palle...speriamo di volare subito venerdì!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: GPl, scadenze e limiti

Messaggio da libelle » 30 giugno 2009, 13:25

Grazie 1000 delle informazioni. Preziosissime...ma...visto come staimo messi in AeC non credo che ci sia questo "Manuale operativo"...anche se venerdì andrò a chiedere.
Per quanto riguarda la visita medica credo sia effettivamente così. Nell'incidente mi sono fratturato entrambi i metatarsi dei piedi. Avevo appena rinnovato l'IML 2 classe...che palle...speriamo di volare subito venerdì!
Se il tuo aeroclub è una OR (Organizzazione Registrata) per effettuare attività aeroscolastica, il manuale deve esserci per forza altrimenti non vedo proprio come possa essere certificato per fare scuola di volo.
"think positive, flaps negative!"

Rispondi