Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Area interamente dedicata al volo senza motore: in aliante, deltaplano, parapendio e mongolfiera!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ali84
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 marzo 2008, 12:32

Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da ali84 » 10 marzo 2008, 19:51

Salve a tutti essendomi appena inscritto
Dopo alcuni anni mi è ritornata la passione del volo e adesso a 24 anni vorrei prendere una delle due strade, ATPL oppure Volo a Vela, lo so sono due cose distinte ma ancora non ho preso una decisione, ATPL significherebbe cambiare la vita se potro volare naturalmente (visita medica e opportunità di lavoro).
Volevo chiedere per la licenza di Aliante dove mi consigliate di prenderla, io sarei molto vicino a Guidonia (15 Minuti di macchina) e quindi sarebbe più comodo rispetto a Rieti (53 minuti), ma volevo sapere dove convieniva per la morfologia del terreno (dove è più bello volare).

Vi ringrazio anticipatamente e buon voli a tutti!
a dimenticavo sabato 8 Marzo sono passato propio davanti all'aeroporto di Guidonia, nei dintorni di Marcellina/Tivoli c'erano dei cumoli, forse era la giornata adatta per un giretto? :?: :lol:

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da libelle » 10 marzo 2008, 20:11

Bè, se la prerogativa essenziale sono le condizioni di volo ti direi senza alcuna esitazione: Rieti!
Magari puoi prendere il brevetto a Guidonia e poi iscriverti all'AeC di Rieti, come condizioni di volo negli Appennini là è il top.
"think positive, flaps negative!"

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da LS4 » 11 marzo 2008, 8:26

libelle ha scritto:all'AeC di Rieti, come condizioni di volo negli Appennini là è il top..
pienemente d'accordo! non ho mai volato a Guidonia, ma ti posso assicurare che a Rieti ti diverti di sicuro
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Gliderman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:31

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Gliderman » 11 marzo 2008, 11:44

Rieti!!! 8)

ali84
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 7 marzo 2008, 12:32

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da ali84 » 18 marzo 2008, 16:53

Rieccomi,
a mio padre non è chi gli va tanto, dice che svolgendo volo in aliante aumento le probabilità di pericolo :( come faccio a convincerlo? :cry:

Gliderman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:31

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Gliderman » 18 marzo 2008, 19:34

Dicendogli che invece hai un problema in meno a cui pensare: il motore!!! :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, non so neanche come consigliarti di convincerlo...Purtroppo certe volte è l'ignoranza (intesa in senso di "non conoscenza") a parlare...
Secondo me fai una cosa, portalo in un aeroclub, un sabato o una domenica (magari a Rieti 8) ) per fargli rendere conto di persona cos'è il volo a vela. Fallo parlare con istruttori, allievi, e magari paga per lui un volo turistico in aliante...
E comunque dì a tuo padre che volando in aliante si impara l'umiltà e soprattutto la piena conoscenza dei propri limiti.

Saluti

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da libelle » 18 marzo 2008, 19:47

Lo convinci con un volo in doppio comando, con un pilota esperto e durante una giornata tranquilla, non ventosa e non particolarmente punteggiata di termiche.
"think positive, flaps negative!"

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da LS4 » 20 marzo 2008, 14:56

puoi provare a far presente questo esempio: nell'aeroclub dovo volo ci sono molti ragazzi giovani iscritti dai loro padri al corso per ottenere la licenza di volo a vela, perchè ritengono tale corso e la successiva attività di volo molto formativa nei confronti dei figli perchè responsabilizza, insegna a valutare le situazioni e prendere decisioni ponderate; oltre a ciò si sentono più sicuri sapere che i loro figli frequentano un aeroclub, ambiente "sano", che saperli da qualche parte in giro in moto
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
riccardosl45
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 maggio 2007, 16:30

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da riccardosl45 » 21 marzo 2008, 0:30

Prova a spiegarli che il volo a vela è più sicuro di quello a motore in quanto:

- non hai 200 litri di benzina sulla schiena
- hai un paracadute (nello sfortunato coso servisse)
- hai un velivolo che è progettato per volare in aria turbolenta e quindi anche più robusto di un piccolo cessna
- non c'è un motore che si può rompere
- un atterraggio di emergenza "fuoricampo" sia molto più semplice farlo con un aliante, mentre un piccolo aereo da turismo con carrello triciclo probabilmente si impianterebbe alla prima buca con il rischio di un cappottamento o altro.

Queste sono le mie personali opinioni, non sono un esperto, sono solo un ragazzo che sta guardando con interesse il mondo del volo a vela e ho fatto queste considerazioni, potete tranquillamente smentirmi. :)

Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da vihai » 21 marzo 2008, 11:02

riccardosl45 ha scritto:Prova a spiegarli che il volo a vela è più sicuro di quello a motore in quanto:
IMHO questi discorsi sono fallati e cercano di trasmettere un messaggio di invulnerabilità che è controproducente.

Il volo a vela è rischioso e questo bisogna accettarlo prima ancora di iniziare.

Rischioso non significa che c'è la "sfiga" che ogni tanto prende un pilota e gli causa l'incidente. C'è anche quella, ma è molto più rara che in altri campi.

Rischioso significa che non c'è nessuna balia che ti impedisce di fare errori e di metterti nei guai. La tua sicurezza si basa anche sulla tua capacità di giudizio e di decisione.

Per ognuno dei "lati positivi" del volo a vela:
- non hai 200 litri di benzina sulla schiena
- hai un paracadute (nello sfortunato coso servisse)
- hai un velivolo che è progettato per volare in aria turbolenta e quindi anche più robusto di un piccolo cessna
- non c'è un motore che si può rompere
- un atterraggio di emergenza "fuoricampo" sia molto più semplice farlo con un aliante, mentre un piccolo aereo da turismo con carrello triciclo probabilmente si impianterebbe alla prima buca con il rischio di un cappottamento o altro.
Te ne posso trovare uno negativo...

- Hai un paracadute ma hai anche più probabilità di usarlo, volando in roccolo a stretto contatto con altri aerei.

- Hai un velivolo progettato per volare in aria turbolenta ma in aria turbolenta CI VAI, mentre con un aereo a motore tenderesti ad allontanarti.

- Non c'è un motore che si può rompere, ma non c'è un motore che ti porta a casa

- Il fuoricampo è più sicuro ma è anche maggiore la probabilità di doverne fare uno.

- Voli in condizioni più estreme: lento in ascendenza, vicino alle montagne, spesso in virata
Queste sono le mie personali opinioni, non sono un esperto, sono solo un ragazzo che sta guardando con interesse il mondo del volo a vela e ho fatto queste considerazioni, potete tranquillamente smentirmi.
Neanch'io posso pontificare dal basso della mia inesperienza ma preferisco mettermi nell'atteggiamento mentale che se non ho autodisciplina qualcosa può succedere.

Gliderman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:31

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Gliderman » 21 marzo 2008, 11:39

Quoto pienamente Vihai nel dire che il Volo a Vela è uno sport rischioso e mi ripeto nel dire che, forse, è uno dei pochi sport in cui umiltà e conoscenza dei propri limiti sono alla base della possibile eliminazione del rischio.

Avatar utente
riccardosl45
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 maggio 2007, 16:30

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da riccardosl45 » 21 marzo 2008, 12:30

vihai ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:Prova a spiegarli che il volo a vela è più sicuro di quello a motore in quanto:
IMHO questi discorsi sono fallati e cercano di trasmettere un messaggio di invulnerabilità che è controproducente.

Il volo a vela è rischioso e questo bisogna accettarlo prima ancora di iniziare.

Rischioso non significa che c'è la "sfiga" che ogni tanto prende un pilota e gli causa l'incidente. C'è anche quella, ma è molto più rara che in altri campi.

Rischioso significa che non c'è nessuna balia che ti impedisce di fare errori e di metterti nei guai. La tua sicurezza si basa anche sulla tua capacità di giudizio e di decisione.

Per ognuno dei "lati positivi" del volo a vela:
- non hai 200 litri di benzina sulla schiena
- hai un paracadute (nello sfortunato coso servisse)
- hai un velivolo che è progettato per volare in aria turbolenta e quindi anche più robusto di un piccolo cessna
- non c'è un motore che si può rompere
- un atterraggio di emergenza "fuoricampo" sia molto più semplice farlo con un aliante, mentre un piccolo aereo da turismo con carrello triciclo probabilmente si impianterebbe alla prima buca con il rischio di un cappottamento o altro.
Te ne posso trovare uno negativo...

- Hai un paracadute ma hai anche più probabilità di usarlo, volando in roccolo a stretto contatto con altri aerei.

- Hai un velivolo progettato per volare in aria turbolenta ma in aria turbolenta CI VAI, mentre con un aereo a motore tenderesti ad allontanarti.

- Non c'è un motore che si può rompere, ma non c'è un motore che ti porta a casa

- Il fuoricampo è più sicuro ma è anche maggiore la probabilità di doverne fare uno.

- Voli in condizioni più estreme: lento in ascendenza, vicino alle montagne, spesso in virata
Queste sono le mie personali opinioni, non sono un esperto, sono solo un ragazzo che sta guardando con interesse il mondo del volo a vela e ho fatto queste considerazioni, potete tranquillamente smentirmi.
Neanch'io posso pontificare dal basso della mia inesperienza ma preferisco mettermi nell'atteggiamento mentale che se non ho autodisciplina qualcosa può succedere.
Concordo le tue repliche, effettivamente alcune situazioni sono pericolose ma io non ho mai detto che il volo a vela sia lo sport più sicuro del mondo nè che bisogna volare senza essere consapevoli di tutti i problemi che si possono riscontrare durante un volo. 8)

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da libelle » 21 marzo 2008, 14:16

Concordo pienamente con quanto ha detto Vihai, ha detto delle verità oggettiva che ogni pilota di aliante e ogni aspirante tale si deve ben stampare in mente.
Non mi stancherò mai di ripetere che il volo a vela è una esperienza aeronautica che tollera pochissimo la sbaglio. La cosiddetta "catena di errori" in questa particolare attività è molto corta e spesso fatta di soli due "anelli".
Specialmente nel volo in montagna, quello che statisticamente macina più vittime, l'errore del pilota non è praticamente tollerato, perchè si paga subito e a costo molto caro.
La tendenza alla pericolosità è soggettiva e direttamente proporzionale alle azioni del pilota.
Volare in aliante significa assumersi la responsabilità immediata di una concatenazione di decisioni che devono essere prese all'instante, senza tergiversare.
La scelta di seguire una direzione rispetto ad un'altra perchè ritenuta migliore in termini di ascendenza, la decisione di scegliere un passaggio complesso durante un volo in dinamica, la scelta di un campo rispetto ad un'altro per il fuoricampo oppure, non dimentichiamo, la scelta di accorciare o allungare il sottovento in base all'intensità del vento e alle caratteristiche dell'aliante che si ha per le mani. Come è ovvio si atterra una volta sola e anche il più semplice degli atterraggi è basato su una sequenza di decisioni che ovviamente prende anche un pilota a motore. L'aliantista però ha l'imperativo categorico di non sbagliare queste decisioni.
"think positive, flaps negative!"

Nataluc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 26 marzo 2008, 21:10
Località: Roma

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Nataluc » 4 aprile 2008, 2:03

Non ho mai volato a rieti, comunque guidonia hai di negativo che vai li, stai fino al tramonto e molto spesso capita che nn hai volato nemmeno 5 minuti, causa: troppe persone.+ mettici gli a/m dell'aeronautica che ogni tanto arrivano e decollano....ecc...ecc....Sarò stato sfigato io....non so....bhuuuu
:?: :wink:
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non
fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli
chiedono qualcosa che conosce.

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da libelle » 4 aprile 2008, 17:11

Bè, nei dintorni di Roma non si vola solo a Rieti o Guidonia. Esiste anche l'Associazione Volovelistica Roma, hanno anche la scuola di volo, credo però che anche loro volino a Rieti: http://www.avroma.it, forse però la scuola la fanno all'Urbe.
Oppure rivolgiti allo stesso Aeroclub Roma ubicato presso l'Aeroporto dell'Urbe http://www.aeroclubroma.it
"think positive, flaps negative!"

Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Barone Rosso » 12 aprile 2008, 18:02

credo che volino a Nettuno quelli che fanno la scuola all'Urbe. Me lo diceva un amico che ha frequentato quel corso
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)

Avatar utente
Eberk89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 22:29
Località: troppo distante dal cielo
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Eberk89 » 17 aprile 2008, 11:22

riccardosl45 ha scritto:Prova a spiegarli che il volo a vela è più sicuro di quello a motore in quanto:
- hai un paracadute (nello sfortunato coso servisse)
ho volato una sola volta in aliante, con un pilota dell'AM di guidonia... innanzitutto volo bellissimo... comunque il maresciallo che mi ha aiutato a mettermi il paracadute mi ha molto rassicurato dicendomi: "tanto dal livello al quale volerete non ci sarà nemmeno il tempo di aprirlo, nello sfortunato caso, che sarete già una frittata!!"

simpatico XD

Avatar utente
riccardosl45
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 maggio 2007, 16:30

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da riccardosl45 » 17 aprile 2008, 15:09

Eberk89 ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:Prova a spiegarli che il volo a vela è più sicuro di quello a motore in quanto:
- hai un paracadute (nello sfortunato coso servisse)
ho volato una sola volta in aliante, con un pilota dell'AM di guidonia... innanzitutto volo bellissimo... comunque il maresciallo che mi ha aiutato a mettermi il paracadute mi ha molto rassicurato dicendomi: "tanto dal livello al quale volerete non ci sarà nemmeno il tempo di aprirlo, nello sfortunato caso, che sarete già una frittata!!"

simpatico XD
A che livello volavate? :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
Eberk89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 22:29
Località: troppo distante dal cielo
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Eberk89 » 17 aprile 2008, 16:54

sinceramente non lo so... non mi ricordo... zero assoluto... però siamo andati avanti per circa 15 minuti o poco più (senza prendere termiche, solo caduta libera :P )

Gliderman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 2 aprile 2007, 12:31

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Gliderman » 17 aprile 2008, 21:31

Eberk89 ha scritto:sinceramente non lo so... non mi ricordo... zero assoluto... però siamo andati avanti per circa 15 minuti o poco più (senza prendere termiche, solo caduta libera :P )
15 min in planata...sgancio a 700-800 m

Avatar utente
Eberk89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 73
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 22:29
Località: troppo distante dal cielo
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da Eberk89 » 17 aprile 2008, 23:45

si, dai, forse erano anche meno... visto anche che abbiamo fatto due loop e le mie virate non erano proprio livellate... :P
si, comunque... giù di lì :)

e mentre ero in volo e vedevo i colli euganei, che per 17 anni ho visto dal basso, da una visuale completamente nuova, non pensavo certo a cosa sarebbe potuto succedere se si fosse rotto qualcosa :P stavo solo attento a non tirare la simpatica pallina gialla ballonzolante :P

lucioanneo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 17:11

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da lucioanneo » 22 aprile 2008, 16:52

Carissimi, volevo intervenire nella discussione riguardo il volo in aliante. La mia breve esperienza nel volo a vela in aliante proveniendo dal parapendio non mi permette di dare giudizi di nessun genere, ma se mi permettete vorrei riportare qualche impressione. Nel volo in aliante effettivamente si vola spesso davanti al pendio e inoltre ci si fanno anche degli otto prima di chiudere la virata esattamente come in parapendio ma con velocita` non paragonabili. Le termiche si girano allo stesso modo, i coni di sicurezza sono simili, possiamo dire che il volo si somiglia. La differenza sostanziale secondo me è nell`atterraggio che nell`aliante perdona meno le eventuali sciocchezze, ma bisogna anche dire che nel volo in parapendio una eventuale chiusura e una sovracorrezione con l`innesco di configurazioni inusuali è sempre dietro l`angolo. Quindi tutto è molto relativo e la sicurezza si avvicina solo attraverso la conoscenza e lo studio continuo ma ciononostante rimane la fatalità alla quale non possiamo porre rimedio ma questo vale nella vita in genere. Ora arrivo alla conclusione, quando faccio lezione sul motoaliante arriva il momento di spegnere il motore dopo aver fatto quota. Ecco, quel sibilo che mi riempie l`animo accompagnato dal suono del vario, la condensa che si forma quando raggiungiamo la base dopo averla girata tutta a +8, l`odore di umido. Ecco se tutto ciò si ama, non si può stare senza.
Un forte abbraccio a tutti voi amanti dell`aria.
Lucioanneo

Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da AQ » 22 aprile 2008, 19:17

Io ti consiglio L'Aquila per due motivi... fai prima che andare a Rieti, e la morfologia è uguale se non migliore ;) e poi perchè sono di parte eheheh... dai un'occhiata al sito e fai un confronto prezzi... ti consiglio anche di venire a tastare l'ambiente!! vabbè, a te la parola finale ehehehciao!
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da libelle » 23 aprile 2008, 3:12

Secondo me rimane sempre meglio Rieti. E' vero che le condizioni presso l'Aquila sono sostanzialmente le stesse rispetto a quelle reatine in quanto sempre di Appennino si tratta.
Rieti però è un aeroporto praticamente dedicato esclusivamente al Volo a Vela, se si esclude la presenza del nucleo elicotteri della Forestale che effettua atività regolare.
Imparare a volare a Rieti significa anche imparare a volare in una zona in cui il traffico di alianti è estremamente intenso, soprattutto nei mesi caldi della stagione volovelistica. Saper gestire la procedura di atterraggio rientra nel bagalio tecnico di ogni pilota di aliante, esattamente come il traino o centrare una termica. La cosa migliore è quindi imparare finda subito a volare dentro un ambiente trafficato.
"think positive, flaps negative!"

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da LS4 » 23 aprile 2008, 8:29

libelle ha scritto:Secondo me rimane sempre meglio Rieti
quoto!
lucioanneo ha scritto:la condensa che si forma quando raggiungiamo la base dopo averla girata tutta a +8,
+ 8?? m/s? dov'è questo posto? :D
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da libelle » 23 aprile 2008, 14:35

Già, dov'è questo paradiso?
"think positive, flaps negative!"

Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da AQ » 24 aprile 2008, 16:17

uhmmm... allora... è vero... rieti è praticamente dedicato completamente al volo a vela, però anche L'Aquila in estate ospita molti aliantisti da fuori (40-50), quindi sotto il punto di vista del traffico, almeno in estate, è praticamente identico. Poi c'è da dire... Rieti sia l'anno scorso sia la prossima estate è stata e sarà sede dei campionati del mondo... ciò significa si un'intesa attività, ma anche un ambiente poco idoneo all'addestramento dei neo piloti (a mio avviso troppo impicciato poi non sò stà agli istruttori giudicare ed ai dati di fatto a parlare)... poi chiaramente a rieti si respira solo volo a vela e se da un lato è positivo, da un'altro è negativo... in un ambiente come l'aquila, dove convivono volo motore, volo a vela ed elicotteri, si può tastare completamente il mondo aeronautico e casomai vedere quello che si preferisce realmente... vabbè, io vi consiglio almeno di venire a vedere, poi a voi la scelta... salutiii...
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME

bianko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 maggio 2008, 20:40

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da bianko » 3 maggio 2008, 21:21

Salve a tutti sono nuovo...ma vorrei rispondere ad ali84...
partire con l'idea di quale volo sia più o meno rischioso mi pare non sia l'approccio più idoneo, specialmente se non è il tuo ma quello di tuo padre.
Personalmente ho perso mio padre in un incidente di volo, lui che mi ha insegnato a volare con tutto, dall'aliante all'aereo, all'elicottero e ora che ho imparato non esiste nulla e nessuno che possa farmi desistere dall'idea di smettere.
Ogni cosa ha il suo rischio intrinseco, che va rapportato alle capacità individuali, all'allenamento, all'addestramento e tanti altri mille fattori, che si mescolano e si fondono ogni volta che ti stacchi da terra. L'importante è sempre essere consci dei rischi qando si stanno prendendo e solo in quel momento decidere se ne vale la pena o no, far finta che non esistano è solo ingannare se stessi e gli altri.
Come Direttore della scuola di volo a vela dell'Aero Club di Rieti, ti direi Rieti per imparare, ma non ha importanza dove andrai, l'importante è che sempre più gente si avvicini e pratichi questa disciplina che non è una semplice attività sportiva ma uno stile di vita....

Happy landings.... :wink:

lucioanneo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 26 febbraio 2008, 17:11

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da lucioanneo » 6 maggio 2008, 17:37

bianko ha scritto:Salve a tutti sono nuovo...ma vorrei rispondere ad ali84...
partire con l'idea di quale volo sia più o meno rischioso mi pare non sia l'approccio più idoneo, specialmente se non è il tuo ma quello di tuo padre.
Personalmente ho perso mio padre in un incidente di volo, lui che mi ha insegnato a volare con tutto, dall'aliante all'aereo, all'elicottero e ora che ho imparato non esiste nulla e nessuno che possa farmi desistere dall'idea di smettere.
Ogni cosa ha il suo rischio intrinseco, che va rapportato alle capacità individuali, all'allenamento, all'addestramento e tanti altri mille fattori, che si mescolano e si fondono ogni volta che ti stacchi da terra. L'importante è sempre essere consci dei rischi qando si stanno prendendo e solo in quel momento decidere se ne vale la pena o no, far finta che non esistano è solo ingannare se stessi e gli altri.
Come Direttore della scuola di volo a vela dell'Aero Club di Rieti, ti direi Rieti per imparare, ma non ha importanza dove andrai, l'importante è che sempre più gente si avvicini e pratichi questa disciplina che non è una semplice attività sportiva ma uno stile di vita....

Happy landings.... :wink:

Bellissime parole Bianko, bellissime davvero.

Ciao
Lucioanneo

Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Licenza Volo Aliante - Guidonia o Rieti?

Messaggio da G3nd4rM3 » 2 settembre 2008, 12:17

Nataluc ha scritto:Non ho mai volato a rieti, comunque guidonia hai di negativo che vai li, stai fino al tramonto e molto spesso capita che nn hai volato nemmeno 5 minuti, causa: troppe persone.+ mettici gli a/m dell'aeronautica che ogni tanto arrivano e decollano....ecc...ecc....Sarò stato sfigato io....non so....bhuuuu
:?: :wink:
NO trnaquillo...SIAMO IN 2, anzi molto di +!!!FIDATI

Io sto per lasciare guidonia mi trasferisco a RIeti!!

Almeno ci provo!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!

Rispondi