Tempi validità, burocrazia

Area interamente dedicata al volo senza motore: in aliante, deltaplano, parapendio e mongolfiera!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Tempi validità, burocrazia

Messaggio da G3nd4rM3 » 9 settembre 2008, 13:28

Ciao a tutti.

Ho una domanda molto importante da porvi.

Ho dato l'esame di teoria per il GPL il 20 aprile del 2007. Ora so che ho un anno di tempo per la pratica ma all'aeroclub(roma, GUidonia) mi è stato detto che l'importante è fare la domanda entro un anno. E così ho fatto, prima del 20 aprile 2008 io fatto la domanda per la pratica e pagato le duvute tasse. Ad oggi però io nn ho ancora svolto l'esame di volo e volando poco(Non per colpa mia :( )mi chiedevo se posso stare tranquillo o no!?!


Se qualcuno di voi sa dove posso reperire la normativa dove trovare ciò che mi serve ve ne sarei infinitamente grato!

ciaoo
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Re: Tempi validità, burocrazia

Messaggio da libelle » 10 settembre 2008, 2:29

Evidentemente a Guidonia i loro allievi gli mandano allo sbaraglio.
Siccome siamo in italia un esaminatore (o meglio l'esaminatore, dato che per il GPL è unico) non viene certo in un aeroclub per esaminare un solo candidato. Anche se sei a due passi da Roma la cosa cambia poco, è più impegnato ad andare a Calcinate dove di allievi brevettandi sono dieci a botta.
E' vero che devi sostenere l'esame entro un anno e, perlomeno in teoria, entro lo scadere dell'anno l'esaminatore dovrebbe venire a Guidonia per te. Ciò non avverrà mai.
A meno che la scuola di volo di Guidonia non presenti almeno tre (o forse meglio quattro) allievi, l'esaminatore non si scomoda certo per te solo.
Naturalmente esiste una soluzione che è poco pratica e deciamente scomoda: andare a fare un esame fuori sede, accorpandoti ad altri allievi in un'altra scuola di volo. E' possibile farlo ed è stato fatto più volte.
Se a Ferrara sono due allievi, se a Foligno ne hanno uno e al Mugello altri due mentre a Rieti chiedono una sessione pratica per sette allievi ecco che l'esaminatore può convocare a Rieti tutti i brevettandi. E' una cosa alquanto scomoda, non certo per te ma per chi viene da Ferrara, ma tutto ciò è solo un esempio.
In pratica la tua scuola di volo di deve fornire l'adeguata assistenza in quanto un allievo che ha già fatto domanda e pure presentato il versamente ha il sacrosanto diritto di svolgere l'esame.
Il povero allievi però, come leggo nella tua domanda, non sa certo muoversi tra la burocrazia, gli uffici, le istanze e le domande. Per quello occorrono persone navigate e con un discreto pelo sullo stomaco. Da te riuscirai a fare ben poco. Chiedi aiuto al tuo istruttore o alla direzione della scuola di volo. Devono aiutarti, sei sempre un loro allievo.
Altrimenti puoi sempre rivolgerti ad un'altra scuola più seria. Credo che quella più vicina sia Rieti.
"think positive, flaps negative!"

Rispondi