TXL-KBP-TBS Ukrainian International Airlines (Parte I)

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

TXL-KBP-TBS Ukrainian International Airlines (Parte I)

Messaggio da Defiant » 3 settembre 2011, 19:00

Alla fine di luglio mi sono recato in Armenia a trovare un amico e a farmi un pò di vacanze. Scartata l'ipotesi di un volo SXF-DME-EVN con Aeroflot a causa del costo proibitivo (circa 500 euri) ho optato per un più economico (300 euri) volo su Tbilisi per poi proseguire il viaggio per Yerewan a bordo di una comoda (!?!?!?!) Mashrutka per soli 7 euri circa.
Per chi non lo sapesse una Mashrutka è un termine che indica un minibus. Nei paesi ex sovietici spesso questi automezzi svolgono il ruolo di taxi collettivi o fungono da trasporto extraurbano economico. Controindicazioni: orari "flessibili" (in genere partono solo se sono a pieno carico), autisti spesso spericolati e che non parlano una parola d'inglese. Vantaggi: nel comune pericolo è facile socializzare con altri turisti e/o malcapitati anglofoni, o anglofone! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ma torniamo ai voli: all'andata la prima tratta è stata col volo PS204 da TXL a KBP, Boeing 737-300 con Winglets. Gli interni erano chiaramente datati e vi erano diversi danni estetici. Ma superato l'impatto visivo il volo è stato piacevole, l'offerta di bevande ampia (nessun problema a chiedere due bibite e davano le bottigliette da mezzo litro intere). Ci viene anche servito un "saccottino" ripieno di carne. Rifiuto cordialmente, avevo specificato un pasto vegano ma evidentemente questo era considerato "snack" e quindi non erano previste varianti. (Non sono vegano ma non mangio ne maiale ne latticini, quindi è l'opzione che considero più affidabile quando volo).
Alle 17.10 ora locale atterriamo a Kiev. Il passaggio in zona transito è lungo. Dapprima bisogna fare una coda per la verifica delle carte di imbarco, poi un'ulteriore coda per il controllo passaporti. Il mio collegamento è alle 20:00 quindi non ho fretta. Il terminal di transito è ampio, moderno, luminoso. Povera la scelta di bar e/o ristoranti. Ma nulla di grave, c'è un caffè e un fast food stile americano con degli ottimi Hamburger. La saletta fumatori sembra una qualsiasi strada della valpadana in un mattino d'autunno. Non si vede a un palmo. Ma è la posizione migliore per fare alcune foto degli aerei parcheggiati.

L'imbarco è puntuale e proseguo col volo PS727 per Tbilisi. Stavolta è un nuovissimo 737-800. Per curioso scherzo del destino mi trovo seduto presso le uscite di emergenza. Una pacchia!!! :mrgreen: E' la prima volta che mi capita dopo circa 60 voli. Solito drink della casa e solito saccottino alla carne che rifiuto. L'atterraggio a TBS avviene alle 23:25 ora locale (siamo due ore avanti rispetto all'Europa). Puntuale. Consegna bagagli rapida. L'aeroporto è nuovissimo, risale a pochi anni fa. All'uscita una cappa di calore oscena. Considerando che venivo da Berlino lo shock termico è stato notevole.
Afferro un taxi e mi reco all'Hotel che ho prenotato a poca distanza dalla Rustaveli Avenue, la via centrale della città. Durante il tragitto il tassista, che parla inglese, mi fa una ramanzina sul fatto che a 32 anni ancora non ho famiglia e che in Italia ci sono donne meravigliose e che vorrebbe tanto che le donne georgiane fossero come le donne italiane, etc. Molto loquace, lo apprezzo... :mrgreen: Durante il tragitto mi si improvvisa anche guida turistica descrivendomi tutti i luoghi di interesse accanto a cui passiamo.

Ulteriori considerazioni su Tbilisi e su Yerewan e sul viaggio in generale nella seconda parte del post. Ora vi lascio con qualche foto. La qualità non è eccelsa, la mia macchinetta da 89 euri in saldo non rende molto. Ma se trovo un lavoro decente prometto che provvederò all'aggiornamento dell'equipaggiamento. :D
737-300 UAI.JPG
Questo l'aereo che mi ha portato da TXL a KBP, in una uggiosa giornata berlinese.
arrivo a kiev.JPG
Atterrati a Kiev. In volo c'era brutto tempo e fare foto del panorama non aveva senso.
piazzale kiev.JPG
La prima di alcune foto fatte prima di arrivare in parcheggio. Se volete sbizzarrirvi a capire cosa ho fotograto fate pure. :P
piazzale kiev 2.JPG
piazzale kiev 3.JPG
piazzale kiev 4.JPG
piazzale kiev 5.JPG
Una vista sul piazzale fatta dal terminal.
terminal kiev.JPG
Il suddetto terminal :)
iran air kiev.JPG
Iniziamo con alcuni close-up. Iran Air.
donbassaero kiev.JPG
La, per me, sconosciuta compagnia ucraina Donbassaero.

Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: TXL-KBP-TBS Ukrainian International Airlines (Parte I)

Messaggio da Defiant » 3 settembre 2011, 19:05

Alcune ulteriori foto che aggiungo qua perchè non me le lasciava inserire sopra. :P
air france kiev.JPG
Quasi aria di casa.
alitalia kiev.JPG
Aria di casa. :D
aerosvit kiev.JPG
I leoni del volo ucraino.
aerosvit da volo per tbilisi kiev.JPG
Ancora Aerosvit dal finestrino del 738 per Tbilisi.
ancora da finestrino volo per tbilisi.JPG
E sempre dal medesimo finestrino.
in volo per tbilisi.JPG
Qua siamo in volo per Tbilisi.
approaching tbilisi.JPG
E qui stiamo per iniziare le manovre di atterraggio.
Avevo anche altre foto dell'avvicinamento e del dopo atterraggio ma a causa della mancanza di luce e della pessima macchina non sono venute bene. Sorry. :|

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: TXL-KBP-TBS Ukrainian International Airlines (Parte I)

Messaggio da cabronte » 3 settembre 2011, 20:58

Che bello che è l' A320 Family blu e giallo! :drunken:
Ale

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: TXL-KBP-TBS Ukrainian International Airlines (Parte I)

Messaggio da giano1968 » 5 settembre 2011, 12:26

molto interessante! finalmente un trip report da paesi diversi dai soliti omologati! bravo! :D
Immagine

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: TXL-KBP-TBS Ukrainian International Airlines (Parte I)

Messaggio da i-daxi » 6 settembre 2011, 11:49

Bel report e belle foto, grazie anche da parte mia :D :D

Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: TXL-KBP-TBS Ukrainian International Airlines (Parte I)

Messaggio da Defiant » 11 settembre 2011, 17:59

Prego! :mrgreen:

Grazie per l'apprezzamento e scusate se ci ho messo una settimana a postare la seconda parte. Il prossimo sarà dal Kentucky.

Rispondi