Verona --> Dublino con LH

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Verona --> Dublino con LH

Messaggio da boeing4ever » 25 dicembre 2010, 23:30

Salve a tutti! Sono nuovo del forum e dopo aver letto quasi ogni TR di questo forum, mi accingo a scriverne uno (portate pazienza se sarà noioso, lo uso come banco di prova ) ! Pur non avendo alcuna conoscenza di aeronautica, ho un’amatoriale passione che mi porta ad affrontare con curiosità ogni mio viaggio aereo. Detto questo, con un mega ritardo passo a descrivere il mio viaggio a Dublino di luglio 2010.
Per varie ragioni mi ritrovai a scegliere Lufthansa (1: Ryanair era più cara, 2: all’andata aveva orari migliori per le mie esigenze). Partenza in un caldo, anzi caldissimo pomeriggio di Luglio. 41°C segnava il termometro di Villafranca (sicuramente sovrastimato, ma vi assicuro che era molto caldo!)
Il volo, naturalmente, prevedeva scalo a Francoforte e il volo tra VRN e FRA era operato con Embraer 195 di Air Dolomiti.
Aerostazione di Verona davvero sporca e maltenuta. Dopo un veloce controllo di sicurezza mi dirigo ai gates dove presento la mia Carta d’imbarco online che non viene riconosciuta dal lettore dei codici a barre! Nessun problema… la gentile impiegata confronta il nome del documento con quello della carta d’imbarco e mi lascia passare senza alcun problema.
mini-DSCN3226.JPG

Sotto il sole cocente prendo il bus che mi porta ai remoti (per chi non lo sapesse Verona non ha i fingers ). Rimango stupito della grandezza dell’E195. Tiene circa 100 passeggeri a bordo ed ha una fusoliera più lunga di B737 Classic.
Il volo procede tranquillo senza alcuna turbolenza e con un cielo sereno. Air Dolomiti mi ha stupito positivamente. Tanto per cominciare ci viene distribuito un pasto e inoltre le A/V si sono dimostrate molto cordiali e disponibili. Per quanto riguarda l’aeromobile posso spendere solo parole positive: silenzioso, comodo (un pitch davvero niente male), pulito.
mini-DSCN3227.JPG
Arrivo per la prima volta all’immenso aeroporto di Francoforte. L’aereo parcheggia ai remoti e dopo addirittura 20 minuti di bus arrivo all’area transiti del terminal B. Ammetto che lo scalo di 45min mi spaventava, ma un po’ ma la precisione e la puntualità tedesca ha fatto sì che io abbia avuto persino il tempo di annoiarmi per prendere il volo successivo, davvero notevole! Dopo un velocissimo controllo passaporti sono giunto al area Extra-schenghen e infine al gate per Dublino.
mini-DSCN3230.JPG
Dopo poco inizia l’imbarco e il volo parte puntualissimo. L’aereo è un 320 leggermente usurato, ma accettabile.
mini-DSCN3232.JPG
Francamente mi ha un po’ deluso la Lufthansa “intra-europea”. Il cibo offerto era meno (e meno buono) che nel volo precedente, nonostante questo fosse più lungo. Ciononostante per un prezzo inferiore a Ryanair posso essere soddisfatto. L’atterraggio a Dublino è un po’ movimentato, causa turbolenze, ma alla fine si atterra senza troppi problemi (che bello non sentire il classico applauso italiano all’atterraggio! xD)
mini-DSCN3241.JPG
Dopo 2 giorni a Dublino e una temperatura decisamente inferiore a quella italiana (12°C di giorno, mica male eh), un po’ raffreddato mi dirigo all’aeroporto per prendere il volo di ritorno.
Il ritorno si svolge tranquillamente e l’aereo torna a Verona in perfetto orario!

Ecco alcune foto:
mini-DSCN3290.JPG
a Dublino
mini-DSCN3296.JPG
Che bello il 747 LH nonostante gli acciacchi agli interni!
mini-DSCN3297.JPG
Un aereo LH in livrea retro...perdonate la mia ignoranza, ma che aereo è? Un 321?
mini-DSCN3300.JPG
Gate per Verona
mini-DSCN3302.JPG
ciao ciao E195

Grazie a tutti per l'attenzione!

A breve scriverò un TR su un'interessante città del SE Asiatico che visiterò a Gennaio '11!
Bye bye, buone feste a tutti
LUCA

---

Immagine

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da i-daxi » 27 dicembre 2010, 10:06

Bel Trip :D :D

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da mcgyver79 » 27 dicembre 2010, 10:13

Bel report, stai tranquillo che non era noioso! Air Dolomiti è sicuramente una gran bella compagnia, e non per caso è partner LH :)

Il velivolo in livrea vintage sembra proprio un A321.

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da boeing4ever » 27 dicembre 2010, 10:32

Grazie, sono contento vi sia piaciuto. Adesso, preso dalla passione dei trip report quasi quasi ne pubblico un altro scritto ancora settimane fa di un viaggio del 2007, in attesa del viaggio di gennaio! Preparatevi sarà interessante!
LUCA

---

Immagine

MiloR

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da MiloR » 29 dicembre 2010, 18:12

su ADJK ho fatto il volo di familiarizzazione :D

Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da Skip100 » 29 dicembre 2010, 18:58

Bel report! :wink:

Air Dolomiti è sempre stata una bellissima compagnia! Ancor prima che venisse acquisita da LH!
Io l'ho presa diverse volte... su ATR... hostess molto carine e cordiali, puntalità e cortesia a bordo e ho sempre mangiato bene! Dopo l'acquisizione non l'ho più presa purtroppo ma penso che sia rimasta sempre la stessa... migliorata non credo perchè ai tempi era già al top! 8)

L'aeroporto di Verona oggi è una vera delusione. Un aeroporto spento, niente negozi, un bar... tutto grigio... un mortuorio... :cry:

Ciao! :wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:

Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da boeing4ever » 30 dicembre 2010, 23:20

Skip100 ha scritto:
L'aeroporto di Verona oggi è una vera delusione. Un aeroporto spento, niente negozi, un bar... tutto grigio... un mortuorio... :cry:

Ciao! :wink:
Già è un vero peccato perché avrebbe delle potenzialità con tutti i turisti che ci sono a Verona in ogni momento dell'anno! E avrebbe anche delle dimensioni discrete (rispetto a Treviso, almeno!). Boh speriamo che venga ri-valorizzato. :(
LUCA

---

Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da araial14 » 31 dicembre 2010, 1:45

boeing4ever ha scritto:
Francamente mi ha un po’ deluso la Lufthansa “intra-europea”. Il cibo offerto era meno (e meno buono) che nel volo precedente, nonostante questo fosse più lungo. Ciononostante per un prezzo inferiore a Ryanair posso essere soddisfatto.
Bel report ma.....
Un prezzo inferiore a Ryan e ti lamenti pure del cibo?
Elencami quante altre majors ti rifocillano in voli europei.
L' A320 usurato in che senso?
E gli acciacchi del 747, oltre alla sua età, quali sarebbero? Quante volte ci hai volato?
Ciao! :wink:
Immagine
Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da araial14 » 31 dicembre 2010, 1:49

mcgyver79 ha scritto:Bel report, stai tranquillo che non era noioso! Air Dolomiti è sicuramente una gran bella compagnia, e non per caso è partner LH :)
Mcgy...........Più che partner è proprio tutta di "mamma" LH :wink: :lol:
Immagine
Immagine

Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: Verona --> Dublino con LH

Messaggio da boeing4ever » 31 dicembre 2010, 9:44

araial14 ha scritto: Un prezzo inferiore a Ryan e ti lamenti pure del cibo?
Elencami quante altre majors ti rifocillano in voli europei.
L' A320 usurato in che senso?
E gli acciacchi del 747, oltre alla sua età, quali sarebbero? Quante volte ci hai volato?
Ciao! :wink:
Eheh forse hai ragione ho giudicato un po' troppo in fretta, ma forse mi sono espresso male (dal momento che ho una grandissima stima per LH). Le mie erano semplici osservazioni, pur sapendo che è difficile trovare un rapporto qualità prezzo migliore di LH.
Infatti non intendevo lamentarmi :) ! Il cibo era così così diciamo...In ogni caso che io sappia ci sono molte compagnie di bandiera che offrono cibo nei voli medio raggio anche AZ o AF portano uno spuntino in linea di max. Per esempio PGA che è un'affiliata di TAP, nel volo MXP-LIS, mi portò un calzone e pure il dessert.
Per quanto riguarda l'aggettivo "usurato" riferito al 320 parlavo soltanto degli interni! C'era qualche sedile un po' rovinato, insomma sentiva i suoi anni! Ma per quanto riguarda l'aeromobile in sé e per sé nulla da eccepire!
In effetti non ho mai volato sul 747, ma anche in questo caso mi riferivo agli interni di economy che ho letto in questo forum (e anche altrove) essere un po' spartani, stretti e soprattutto senza IFE personale (su questo sono sicuro perché ho visto anche le foto). Più che acciacchi si può parlare di qualche mancanza, che come giustamente hai detto è dovuta all'età dell'aeromobile, che ciononostante conserva sempre il suo fascino e su cui spero di volare presto!
Tutta ciò non toglie che la flotta LH sia una delle più sicure e moderne presenti in circolazione!
comunque, tranquillo, sono anch'io un LH-fun! :lol:

Tra 2 giorni ti saprò dire com'è il catering AZ sul breve raggio, visto che prendo un LIN-FCO! :wink:
LUCA

---

Immagine

Rispondi