Racconto di viaggio: Manchester

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
cix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 18:10

Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da cix » 5 giugno 2012, 21:44

Era tanto che volevo fare questo viaggio! Un viaggio che ho pianificato mesi fa e ho fatto dal 21 al 24 maggio.
Sono ormai anni che seguo questo forum, principalmente leggo, ma questa volta voglio condividere con voi la mia esperienza di viaggio, forse perché solo voi potete capire le sensazioni e le emozioni che ho provato!
ma bando alle ciance cominciamo il racconto:
tutto inizia la mattina di lunedì 21 maggio alle ore 03:00 quando giungo al Catullo di Verona per la mia prima tappa del viaggio:

AZ1490 Verona - Roma Fiumicino

orario previsto di partenza 07:00, essendo mattina presto e un aeroporto poco trafficato la consegna bagaglio e i controlli di sicurezza si svolgono in poco tempo e senza intoppi.
Mi ritrovo quindi ad aspettare l'imbarco che avviene in orario, peccato che il comandante aveva chiesto di far salire i passeggeri dalla porta posteriore in quanto stavano imbarcando una persona sulla sedia a rotelle e quindi avevano bisogno di spazio libero, senza altri passeggeri che intralciassero gli addetti.
Il problema è che pioveva abbastanza forte, il pullman ci ha lasciato davanti alla porta anteriore e per non bagnarci troppo siamo andati diretti alla porta più vicina che il comandante ha prontamente chiuso scatenando l'ira di alcuni passeggeri che si sono lamentati fino a che non è stata riaperta.
Poco male, una volta che tutti erano imbarcati il comandante ha preso la parola e ha cercato di chiarire le incomprensioni.
Il volo comunque si è svolto senza problemi fino a che….ebbene si, altri problemi erano in vista ma io non lo sapevo ancora! Infatti per un black out avvenuto precedentemente in quel di Roma l'aeroporto ha avuto non poche difficoltà, infatti invece di essere sbarcati col finger siamo sbarcati con la scaletta e portati via con il bus. potete ovviamente immaginare che essendo a Roma buona parte dei passeggeri aveva un transito per un'altra destinazione (compreso me), infatti il panico ha cominciato a crescere con passeggeri che chiedevano se sarebbero riusciti a prendere il secondo volo etc…
il mio volo partiva un'ora e mezza dopo che con il ritardo accumulato sono diventati 45 minuti.
Quindi a passo molto svelto ho passato il controllo passaporti e sono arrivato al gate alle 9:00 giusto in tempo per accodarmi per l'imbarco che doveva ancora iniziare, meno male! mi tranquillizzo, mi rilasso e aspetto l'imbarco per il mio secondo volo della giornata:

AZ202 Roma Fiumicino - Londra Heathrow

volo tranquillo, personale non troppo simpatico ma sono sopravvissuto…arrivo a Londra e una volta recuperata la valigia, (devo ammettere che un po' di apprensione c'era in quanto era il mio primo volo con scalo) vado dal terminal 4 al terminal 1 in preparazione del mio volo seguente. Visto che il volo non partiva prima delle 18:40 ho avuto tutto il tempo di lasciare la valigia con calma, passare i controlli di sicurezza e gironzolare per il terminal in attesa.
ovviamente cosa potevo fare? ordinata una bella pinta di birra mi metto seduto al bar e mi godo la vista della pista in uso per gli atterraggi, impressionante il numero di arrivi!
Mano a mano che l'ora del volo si avvicinava gironzolavo per il terminal a vedere se trovavo posti con una bella vista su una pista, posto che ho trovato una volta raggiunto il gate di partenza del mio volo, gate 8, volo:

BD592 Londra Heathrow - Manchester

e qui una gradita sorpresa mi aspettava, infatti dopo i due Airbus family con cui ho volato con Alitalia ecco presentarsi davanti a me un bel Embraer ERJ 145, o almeno credo fosse il 145, ho un qualche dubbio a dire il vero…
Comunque, aereo molto comodo, meno "nervoso" sulle taxiway e diciamolo, ha un aspetto cattivo che mi fa impazzire!
dopo un breve volo ecco arrivato alla mia destinazione finale, Manchester, e più precisamente: the airport Hotel, hotel che tutti voi dovreste conoscere, se per caso qualcuno non sapesse cosa sia è un B&B il cui giardino si affaccia direttamente sulla pista regalando una vista niente male sui movimenti dell'aeroporto…
dopo aver ammirato un po' di partenze e arrivi gustando un bella pinta di birra decido di andare a letto abbastanza presto, visto anche che ero in piedi dalle 1:30 di mattina…
Cosa fare il giorno dopo? Beh l'idea era quella di restare nei paraggi e gustarmi una giornata di spotting in hotel, consultando una guida però vedo che nelle "vicinanze" c'è un parco da cui ci si può godere la vista di atterraggi e decolli, oltre ad avere una serie di aerei in esposizione, tra cui il Concorde, cavolo sicuramente non me lo posso perdere! Quindi zaino in spalle e dopo circa 90 minuti di camminata, complice una deviazione che ho dovuto prendere causa strada chiusa, arrivo in questo parco, ovviamente la maggior parte degli aerei in esposizione erano chiusi ma mi sono comunque goduto una meravigliosa giornata di spotting.
risultato? un paio di chicche (almeno per me) e una miriade di foto di aerei di tutte le sorti, dal piccolo Embraer ERJ 145 al gigantesco Airbus A380.
Appena dopo la partenza del A380 e di un 747 Virgin, ritorno verso l'hotel dove mi rilasso e faccio due chiacchere con un altro appassionato come me. L'indomani di buon ora parto con la valigia verso l'aeroporto per prendere il volo per Londra:

BD587 Manchester - Londra Heathrow

volo di routine, spettacolare passaggio sopra la city con vista su tutte le maggiori attrazioni, atterraggio nel trafficato aeroporto e attesa insolita per malfunzionamento del sistema di parcheggio, abbiamo infatti dovuto aspettare il Marshall. Poco male, infatti non avevo fretta, mi volevo gustare un po' di tempo anche in quel di Londra, e dove "gustare un po' di tempo" intendo ovviamente spotting!
Alla fine però non sono riuscito a fare tante fotografie, in quanto ho trovato il posto troppo tardi… Comunque al terminal 5 si gode di una vista magnifica, almeno dei decolli quando avvengono per la pista 27, non ho avuto molto tempo per controllare altri posti…
Cosa fare adesso? dovevo aspettare le 22:00 per la prenotazione allo Yotel di Londra, quindi vado a mangiare qualcosa, gironzolo, leggo, faccio foto (non troppe), ed ecco arrivare le 22:00, quindi check in allo Yotel, doccia e cerco di riposare un pochino visto che comunque la mattina mi sarei dovuto svegliare abbastanza presto per prendere il volo di ritorno per Roma. Partenza 06:30, check-in ovviamente già fatto precedentemente, quello che mi resta da fare è aspettare che aprano il banco dove poter consegnare la valigia per poi poter passare i controlli di sicurezza ed avviarmi al gate del volo. Colazione veloce e via sui finestroni a vedere i movimenti mattutini, che sono pochi, ma comunque interessanti!
ed ecco che imbarcano:

AZ201 Londra Heathrow - Roma Fiumicino

volo normale, per la prima volta ho avuto gli schermi personali per l'intrattenimento funzionanti! passiamo vicino l'isola del Giglio, ormai fuori dai telegiornali ma non per questo dimenticata ed eccoci arrivare a Roma. Questa volta il tempo per il cambio era più che sufficiente, quindi con calma cerco un buon posto per fotografare e intanto gironzolo per l'aeroporto. Fino all'ora del mio ultimo volo:

AZ1491 Roma Fiumicino - Verona

come sempre volo tranquillo senza troppi pensieri, avvicinamento strano devo dire, o almeno così pareva, infatti il pilota ha dovuto rallentare parecchio e fino a poco prima dell'atterraggio ha tenuto su gli spoiler per poi tirarli giù poco prima del touchdown, ripeto per me è stato strano, chiedo a gente più esperta di me di correggermi se è una manovra normale. Ed ecco che in un battibaleno siamo di ritorno a Verona dove ritiro bagagli, auto e torno nella mia valle, val di Fiemme, per chi fosse interessato.


Ora non mi aspetto che abbiate letto tutto, per voi che siete arrivati fino in fondo: grazie, a tutti gli altri lascio le foto che forse raccontano meglio di mille parole ciò che ho vissuto!
Avverto subito che le foto sono state scattate con: 1 reflex nikon, 1 bridge canon vecchiotta e iphone, mi scuso quindi per la qualità di alcune foto!

primo volo, dettaglio del sedile.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

causa corsa verso il volo seguente passo direttamente ad una foto a londra dopo l'atterraggio con una bella vista su 2 A380 Qantas

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

un paio di immagini mentre aspettavo il volo per Manchester.
un A340 Iberia

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

un 747 British in taxi con un 757 American in pushback

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

passa il tempo ed ecco imbarcarmi sul mio ultimo aereo della giornata

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

45 minuti di volo e sono arrivato

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

bagagli in camera e infine mi rilasso... che goduria!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

passiamo al giorno successivo. Una foto non aeronautica per cominciare...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ed ora via agli aerei:

757 jet2

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

757 Thomson

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

aereo che non conosco della Brussels Airlines

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

in coda...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

737 jet2

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Embraer "non so che modello" in decollo

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A320 Air France

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A310 che arriva...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

...e che se ne va!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

bisogna imparare da piccoli...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

777 PIA

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

767 Delta, primo aereo con cui ho volato...Che ricordi!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Embraer KLM

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A320 easyjet

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

prima chicca: 737 Ryanair "bye bye Latehansa"

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ed eccolo che arriva!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

un bacino

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

737 SAS

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

prove di inquadrature...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A320 lufthansa

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

seconda chicca: A319 British con colori speciali per le olimpiadi

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

una visioni d'insieme

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

quello che riuscivo a vedere del concorde

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Embraer della BMI

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

757 della Thomas Cook

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A330 Virgin

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Embrare FlyBe

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A320 Easyjet

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

coda...o ingorgo!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

717? Contact Air

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

FlyBe

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

737 Ryanair

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

757 American Airways

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

il mio equipaggiamento...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

pronto alla partenza

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

in attesa con un 747 Virgin

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

e via tutti pronti a scattare!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

bye bye A380

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

allora, l'Airbus A380 emoziona vederlo partire con la sua mestosità...
Ma niente, a mio parere può superare il 747!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

dopo il 747 torno in hotel e faccio le ultime foto della giornata

A330 Ethiad

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

visione ampia dell'aeroporto con 737 in arrivo per il decollo

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Md80 SAS

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

ed...eccoci a Manchester in attesa della partenza per Londra
un po' di code

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

movimenti a terra

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

a Londra poche foto aeronautiche mi sono quindi concentrato sull'aeroporto
zona arrivi terminal 4, si vede che era tardi! non c'è nessuno...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

zona check in, non si direbbe essere l'aeroporto più trafficato d'europa!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

una specie di "chicca", infatti al terminal 5 ho visto questo airbus British scolorito come fosse stato anni sotto al sole cocente!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

dopo una lunga attesa ho passato i controlli ed ecco i risultati
A380 Qantas in arrivo

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

777 Cathay Pacific

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

coppia di A380

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

777 British

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A330 bo, chiedo a voi!

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

parto ed eccomi a Roma!
A320 Monarch

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

c'è chi arriva e chi si prepara ad andare

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

culetto Md80

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

fiiumicino

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

A321 Vintage livery

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

aerei parcheggiati...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

eccoci alla fine! Spero sia piaciuto il racconto ma soprattutto le foto!

Ciao

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da i-daxi » 6 giugno 2012, 11:06

Bellissimo :D :D :D :D , l'A330 ex Eurofly ora......dovrei controllare :wink: comunque tanta bella roba :mrgreen:
Trovato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Prima:
http://www.airliners.net/photo/Untitled ... f8f2fc993a

Poi:

http://www.airliners.net/photo/Saudi-Ar ... f8f2fc993a dovrebbe essere questo.

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da bulldog89 » 6 giugno 2012, 18:25

Il british non è sbiadito, è il secondo in livrea speciale per le olimpiadi! Li hai trovati entrambi!!

Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da 77W » 9 giugno 2012, 21:27

Bellissime foto! Complimenti!

Comunque il KLM è un 190, il Brussels un Dash 8-400, infine il Contact Air un Fokker 100 :wink:
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.

cix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 18:10

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da cix » 10 giugno 2012, 13:39

grazie della precisazione! :)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da cabronte » 10 giugno 2012, 13:48

Complimenti, veramente un bel TR! :D
E confermo i modelli specificati dall' amico 77W! :wink:
Ale

Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da boeing4ever » 11 giugno 2012, 11:45

Davvero un bel viaggetto :) E...quanti scali per una distanza così breve :!: :lol: :lol:
LUCA

---

Immagine

cix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 18:10

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da cix » 11 giugno 2012, 20:41

boeing4ever ha scritto:Davvero un bel viaggetto :) E...quanti scali per una distanza così breve :!: :lol: :lol:
in effetti! ma non avendo possibilità di volare spesso, vuoi per distanza da aeroporti e poco tempo, quando posso lo faccio al meglio! :lol:

Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da boeing4ever » 11 giugno 2012, 22:22

cix ha scritto:
boeing4ever ha scritto:Davvero un bel viaggetto :) E...quanti scali per una distanza così breve :!: :lol: :lol:
in effetti! ma non avendo possibilità di volare spesso, vuoi per distanza da aeroporti e poco tempo, quando posso lo faccio al meglio! :lol:
Be', a dire il vero, anch'io preferisco sempre fare uno scalo se ho l'occasione :!: :lol: :lol: :lol:
LUCA

---

Immagine

tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Racconto di viaggio: Manchester

Messaggio da tiziano79 » 13 giugno 2012, 10:02

si anche a me nn dispiace fare scalo...ma solo voli intercontinentali....cosi ho l'occasione di fare spotting in aeroporti sconosciuti..
Occhio...

Rispondi