FCO-DUB-FCO Con AerLingus

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wriero95
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 marzo 2011, 23:01

FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da wriero95 » 29 giugno 2011, 21:59

Salve a tutti!
Ecco un trip report sui voli di un viaggetto che ho fatto a metà giugno a Dublino.

FCO-DUB
Era la prima volta che volavo con Aer Lingus: le altre volte erano con Ryanair... ho scelto aerlingus tanto per provare anche questa compagnia, visto che i biglietti costano poco più di quelli di zio ryan, ma almeno non dovevo stare attento a misurare i bagagli con una precisione al grammo!
Comunqe il servizio era pressapoco quello di una lowcost... Niente consumazione, prezzi manco tanto contenuti per quello che compri a bordo.
Comunque, arrivo a FCO i 15 mattina verso le 10.30, trovo relativamente poca gente in aeroporto.
L'aereo, che trovo già bello parcheggiato davanti al gate, è un autob... ehm Airbus320 :lol:
Decollo come al solito dalla rwy25. L'aereo era pieno quasi per tre quarti. Dopo due lunghe ore di aereo, arriviamo a Dublino. Tempo uggioso come sempre, anche se non pioveva. Atterraggio sulla rwy28, c'è da dire che non è stato il più morbido che abbia mai visto :roll: , ma nel complesso il volo è andato bene! Arrivamo subito al parcheggio, e con un finger arriviamo nel nuovissimo terminal 2: non mi aspettavo fosse così grande considerando l'aeroporto. I bagagli per fortuna arrivano dopo appena 10 minuti.

DUB-FCO
Il volo del ritorno invece è stato abbastanza... mattiniero :|
Arrivo alle 6:10 in aeroporto e mi ritrovo... un luuuuungo serpentone all'interno del terminal, solo per fare il checkin :shock: Snodato, saranno stati pure 100-150metri di fila... In pratica tutta una zona del terminal è adibita come banco check-in solo per Airlingus- Tant'è che dopo quasi un'ora di fila, mentre stavo a 3/4 della coda ed erano rimasti 40 minuti dal volo, hanno chiamato tutti quelli che andavano a Roma e non avevano ancora lasciato il bagaglio, a recarsi ad un preallestito banco per i "ritardatari", che altrimenti sarebbero rimasti a terra in mezzo a quella estenuante fila.
Comunque nel giro di un quarto d'ora riesco ad andare al 2° piano, fare i controlli vari, correre per mezzo aeroporto ed arrivare esattamente all'orario di chiusura dell'imbarco davanti al gate, manco facessi una maratona :bash: Comunque l'aereo (sempre l'A320) era ancora mezzo vuoto, e gli AV sono rimasti ad aspettare che si imbarcasse l'altra metà dei passeggeri per 10 minuti... Si vede che la situazione lì non sia nuova.
TO dalla rwy 28. Volo piattissimo. Atterriamo in anticipo a FCO sulla rwy16R... Il cpt ha richiamato l'aereo due volte prima di toccare terra... :roll:
comunque una volta al parcheggio abbiamo aspettato una quindicina di minuti la scala per farci scendere (eh già siamo in Italia)... Per i bagagli altri 25 minuti...

Un paio di foto, scusate la qualità, ma le ho fatte con la mi avecchia compatta

Ma perché mettono questi teli davanti ai vetri?
http://imageshack.us/photo/my-images/21 ... 11001.jpg/

Elba:
http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... 11003.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/10 ... 11002.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 11006.jpg/

Questa la dovevo mettere :lol:
http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... 11019.jpg/

Immaginate tutta quest'aerea, con un serpentone che parte da in fondo alla foto.
Foto non mia.
http://imageshack.us/photo/my-images/692/catturayb.jpg/

Ciao a tutti!
Ho più stima di chi continua a sognare, a progettare, all'ombra di questo mondo corrotto, invece che vedere persone, lodate da simili, che non sanno altro che raggiungere sempre le stesse cose, con menefreghismo e indifferenza, ho stima di chi, anche pur non essendo nessuno, conta più di tutti.

Di Girolamo

Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da boeing4ever » 29 giugno 2011, 23:09

Bel TR! :wink: Anch'io sono stato a Dublino con AerLingus e sì, in effetti, è simile a Ryanair :lol: Però gli interni degli aerei sono più belli 8)
Dublino invece come città non mi ha entusiasmato, tuttavia i dintorni come Howth,Dun Laoghaire, Glendalough ecc. sono carini :mrgreen:
LUCA

---

Immagine

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da i-daxi » 30 giugno 2011, 9:52

Grazie per averlo condiviso :D :D :D , anche io sono stato due volte a Dublino però con Alitalia da Linate via Bruxelles e sempre con l'MD80 :wink: , la prossima volta mi piacerebbe provare l'Aer Lingus.
A quei tempi la Ryanair non era come quella di oggi e usava ancora i 737 200 (anni '94 e '96).
Ricordo che la prima volta all'arrivo in Irlanda il nostro aereo parcheggio a fianco di un Tristar della Delta :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
A320 Family Fan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 10:43
Località: Roma

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da A320 Family Fan » 2 luglio 2011, 14:53

Anche io sono stato qualche mese fa a Dublino con Aer Lingus.
Devo dire che il servizio è stile Ryan tranne per i bagagli (ricordiamo che Ryan è la maggiore azionista)
Anche io ho preso il volo delle 11 e 35 mentre per il ritorno ho preso l'ultimo della giornata.
Grazie per averlo postato
Immagine

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da flyingbrandon » 2 luglio 2011, 18:22

wriero95 ha scritto:... Il cpt ha richiamato l'aereo due volte prima di toccare terra... :roll:

Ciao a tutti!
scusa....come fai a sapere che stesse pilotando il cpt? E un'altra cosa....che intendi che ha richiamato due volte? :roll:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da davymax » 2 luglio 2011, 18:29

flyingbrandon ha scritto:
wriero95 ha scritto:... Il cpt ha richiamato l'aereo due volte prima di toccare terra... :roll:

Ciao a tutti!
scusa....come fai a sapere che stesse pilotando il cpt? E un'altra cosa....che intendi che ha richiamato due volte? :roll:
1°: Ehi!!

2°: Ehi!

:mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da i-daxi » 2 luglio 2011, 19:08

..... :wink:
Allegati
P1011423.JPG
P1011421.JPG

Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 11977
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da flyingbrandon » 2 luglio 2011, 20:25

davymax ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
wriero95 ha scritto:... Il cpt ha richiamato l'aereo due volte prima di toccare terra... :roll:

Ciao a tutti!
scusa....come fai a sapere che stesse pilotando il cpt? E un'altra cosa....che intendi che ha richiamato due volte? :roll:
1°: Ehi!!

2°: Ehi!

:mrgreen:
Ah ecco.....quasi come il rimbalzo allora.....solo che sarebbe....
Azzzzzz
Azzzzzzzz....
:bounce: :blackeye:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi

Avatar utente
wriero95
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 marzo 2011, 23:01

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da wriero95 » 2 luglio 2011, 22:31

flyingbrandon ha scritto:
Ah ecco.....quasi come il rimbalzo allora.....solo che sarebbe....
Azzzzzz
Azzzzzzzz....
:bounce: :blackeye:
:lol: Haha non intendevo che ci siamo messi a rimbalzare per la pista :P
Nel senso: cabrata, ma nn si tocca terra per 2-3 sec... Mette un po' giù il muso, cabra di nuovo e si tocca la pista, almeno così mi è parso :|
flyingbrandon ha scritto:
scusa....come fai a sapere che stesse pilotando il cpt?
Perché a volte atterra anche il FO?
Non l'AP (almeno per la flare), visto che la 16r è cat II... :bounce:
i-daxi ha scritto:..... :wink:
Belle foto... l'effetto seppia è davvero molto bello :o
Comunque tra le due retrò, quella di EI è sempre la migliore :D
Ho più stima di chi continua a sognare, a progettare, all'ombra di questo mondo corrotto, invece che vedere persone, lodate da simili, che non sanno altro che raggiungere sempre le stesse cose, con menefreghismo e indifferenza, ho stima di chi, anche pur non essendo nessuno, conta più di tutti.

Di Girolamo

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da davymax » 2 luglio 2011, 22:37

wriero95 ha scritto: Perché a volte atterra anche il FO?
Non l'AP (almeno per la flare), visto che la 16r è cat II... :bounce:
Ogni giorno CPT e FO si dividono le tratte. Se si fanno 4 tratte, 2 le fa il CPT e 2 il FO (decollo, atterraggio ecc.).

L'AP per atterrare lo si usa o in vere condizioni di bassa visibilità oppure ogni tanto anche col bel tempo per mantenere la certificazione di aereo ed equipaggio, ma sono poche volte sul numero di atterraggi che fai.

Conta che io faccio in media 40-45 tratte al mese e la metà le "volo" io, quindi faccio ai comandi poco più di una ventina di decolli/atterraggi al mese.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

angelino

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da angelino » 3 luglio 2011, 17:46

wriero95 ha scritto:
Questa la dovevo mettere :lol:
http://imageshack.us/photo/my-images/27 ... 11019.jpg/
renault premium 3 assi... salva il carico e poi dagli fuoco valà :mrgreen:

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: FCO-DUB-FCO Con AerLingus

Messaggio da i-daxi » 3 luglio 2011, 23:18

wriero95 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Ah ecco.....quasi come il rimbalzo allora.....solo che sarebbe....
Azzzzzz
Azzzzzzzz....
:bounce: :blackeye:
:lol: Haha non intendevo che ci siamo messi a rimbalzare per la pista :P
Nel senso: cabrata, ma nn si tocca terra per 2-3 sec... Mette un po' giù il muso, cabra di nuovo e si tocca la pista, almeno così mi è parso :|
flyingbrandon ha scritto:
scusa....come fai a sapere che stesse pilotando il cpt?
Perché a volte atterra anche il FO?
Non l'AP (almeno per la flare), visto che la 16r è cat II... :bounce:
i-daxi ha scritto:..... :wink:
Belle foto... l'effetto seppia è davvero molto bello :o
Comunque tra le due retrò, quella di EI è sempre la migliore :D
Grazie :D :D

Rispondi