oltre il circolo polare artico

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

oltre il circolo polare artico

Messaggio da giano1968 » 18 marzo 2011, 16:30

qualche scatto del mio recente viaggio da linate a copenhagen, oslo, alta (finnmark norvegese)
CIMG2279.JPG
crj sas appena arrivato a kastrup
CIMG2278.JPG
A330-300 air greenland
CIMG2282.JPG
737-700 sterling in piazzola, de icing in corso
CIMG2288.JPG
avvicinamento a Oslo Gandermoen
CIMG2290.JPG
al finger, Oslo
CIMG2291.JPG
aeroporto di Alta, Norvegia, 70 gradi Nord 737-700 in nostra attesa per imbarco
CIMG2292.JPG
taxi per pista 11 aeroporto di Alta
CIMG2300.JPG
direzione Tromso, paesaggio fiabesco
CIMG2304.JPG
ancora Oslo, dash 8 air baltic al nostro fianco
Allegati
CIMG2283.JPG
ora tocca a noi...
Immagine

Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da Kamil90 » 19 marzo 2011, 16:51

Hvor mange skjønn fotografier min Venn!

Jeg er litt misunnelig fordi jeg vil gå til Norge med nå den land er for dyr for meg...

Jeg håper at den reise var god :)

Che invidia, vorrei tanto andarci da studente di scandinavistica e norvegese, ma è troppo cara per le mie tasche! :? ... :|

Mange takk for alle de vakre bildene :wink:
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da giano1968 » 19 marzo 2011, 17:43

hai ragione! è CARISSIMA! Qualunque cosa, anche la più semplice, ha dei costi semplicemnte doppi o tripli rispetto a noi, ergo un salasso.
Sarà che il mio portafogli è rimasto pressochè integro dal momento che ci sono andato per lavoro! 8)
Immagine

Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da Kamil90 » 19 marzo 2011, 18:34

giano1968 ha scritto:hai ragione! è CARISSIMA! Qualunque cosa, anche la più semplice, ha dei costi semplicemnte doppi o tripli rispetto a noi, ergo un salasso.
Sarà che il mio portafogli è rimasto pressochè integro dal momento che ci sono andato per lavoro! 8)
Bastar** :mrgreen:

Considera però che loro hanno ovviamente anche dei salari più alti; apparentemente il cambio da EUR a NOK risulta favorevole ma poi vai in un negozio e sperimenti subito la "convenienza" :mrgreen:

Conoscenti che sono andati tre mesi a Oslo con una borsa di studio per la tesi di laurea mi dicevano che si sono dovuti trovare per forza un lavoretto per mantenersi decentemente :roll:

Nonostante tutto,

jeg elsker Norge :love1:
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da sardinian aviator » 20 marzo 2011, 12:13

giano1968 ha scritto:hai ragione! è CARISSIMA! Qualunque cosa, anche la più semplice, ha dei costi semplicemnte doppi o tripli rispetto a noi, ergo un salasso.
Sarà che il mio portafogli è rimasto pressochè integro dal momento che ci sono andato per lavoro! 8)
Da depennare dalla lista delle possibili prossime destinazioni :mrgreen:
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da ciccioxx92 » 20 marzo 2011, 13:02

Kamil90 ha scritto:jeg elsker Norge :love1:
Jeg elsker Danmark :love1:

:mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria
Contatta:

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da MAURIZIO60 » 20 marzo 2011, 14:24

Anche io lo scorso settembre ho visitato Oslo, veramente carina anche in senso economico :mrgreen: , pero' ne valeva la pena.
Belle foto.
Ciao
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da giano1968 » 20 marzo 2011, 22:02

comunque la corona norvegese negli ultimi tempi si è apprezzata sull €, tant'è che una volta te ne davano 10 per 1 €, ora stiamo sui 7.6, mortacci loro! un hamburger fetecchioso e mezza naturale 21 Eurozzi.
Immagine

MD-11 Lover
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 maggio 2010, 22:45

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da MD-11 Lover » 20 marzo 2011, 22:16

Kamil90 ha scritto:Hvor mange skjønn fotografier min Venn!

Jeg er litt misunnelig fordi jeg vil gå til Norge med nå den land er for dyr for meg...

Jeg håper at den reise var god :)

Che invidia, vorrei tanto andarci da studente di scandinavistica e norvegese, ma è troppo cara per le mie tasche! :? ... :|

Mange takk for alle de vakre bildene :wink:
Kult, kan du norsk? Min mor er norsk så jeg kan snakke det. Skal der i Mai nå, mulig at keg skriver ned en TR her.

Traduci 8)

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da i-daxi » 21 marzo 2011, 10:32

Bellissimo complimenti :D :D :D
(ho dei bei ricordi di quelle zone)

Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da Kamil90 » 21 marzo 2011, 20:23

MD-11 Lover ha scritto:
Kamil90 ha scritto:Hvor mange skjønn fotografier min Venn!

Jeg er litt misunnelig fordi jeg vil gå til Norge med nå den land er for dyr for meg...

Jeg håper at den reise var god :)

Che invidia, vorrei tanto andarci da studente di scandinavistica e norvegese, ma è troppo cara per le mie tasche! :? ... :|

Mange takk for alle de vakre bildene :wink:
Kult, kan du norsk? Min mor er norsk så jeg kan snakke det. Skal der i Mai nå, mulig at keg skriver ned en TR her.

Traduci 8)
Beh Kult è per cool, suppongo sia un'espressione idiomatica.

"Cool sai il norvegese? Mia madre è norvegese così io so parlare quella (lingua). Sarò lì a maggio adesso, possibile che io (keg penso sio jeg) scriva un TR qui."

Penso su per giù sia questa la straduzione :roll: :wink:

Ti invidio "un po"... :mrgreen:
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski

MD-11 Lover
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 maggio 2010, 22:45

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da MD-11 Lover » 22 marzo 2011, 22:28

Ma che invidia, hai azzeccato tutto :mrgreen:

Io, comunque, ho bellissimi ricordi con SAS. Oltre al 343 con cui sono venuto a Malpensa da CPH quest'estate e al mio primo mitico viaggio su MD-80, ci ho viaggiato da solo per la prima volta e ci sono stato alle Lofoten (isole del nord). A Maggio vado su per la cresima di mia cugina, so già che torno con Ryan ma non so con cosa andrò su, forse Norwegian. Non vedo l'ora, andare in Norvegia è qualcosa di fantastico.

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da i-daxi » 23 marzo 2011, 9:52

Quando sono andato in Nervegia ho volato con la Braathens, B737 200 :D :D
Allegati
scansione0015.jpg
scansione0015.jpg (39.88 KiB) Visto 7305 volte

MD-11 Lover
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 maggio 2010, 22:45

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da MD-11 Lover » 23 marzo 2011, 20:04

La mitica Braathens! Ci ho viaggiato molte volte da bambino, ma purtroppo mai sul 732 :evil:

Suonavano bene i JT8D? :(

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da i-daxi » 24 marzo 2011, 9:53

MD-11 Lover ha scritto:La mitica Braathens! Ci ho viaggiato molte volte da bambino, ma purtroppo mai sul 732 :evil:

Suonavano bene i JT8D? :(
Parecchio bene :mrgreen: :mrgreen:
Nel corso di quel viaggio, che partì da Stoccolma per terminare nella capitale danese volai anche su 2 DC9 (Finnair serie 51 e AZ serie 32) però il volo di andata da Linate lo feci a bordo del nostro MD80 :D

MD-11 Lover
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 maggio 2010, 22:45

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da MD-11 Lover » 24 marzo 2011, 19:02

Purtroppo ora non vola più sulla Norvegia AZ :evil:

Ultimamente sto viaggiando con Norwegian e mi trovo parecchio bene, soprattutto sul bellissimo 733 LN-KKZ che mi ha portato lì a Febbraio. Tutto analogico, un vero amore. Si capisce che mi piacciono i vintage? :lol:

Avatar utente
nerico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 marzo 2011, 16:32

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da nerico » 29 marzo 2011, 12:03

che belle foto ! in una si vede pure quando puliscono l'aereoplano del ghiaccio ! brrrrrrrr

MD-11 Lover
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 maggio 2010, 22:45

Re: oltre il circolo polare artico

Messaggio da MD-11 Lover » 29 marzo 2011, 23:38

Ce l'hanno fatto quando sono stato su in Norvegia a Gennaio; ero su un 738 Norwegian e ci facevano compagnia un bellissimo MD-82 SAS (che ci crediate o no a Oslo sono quasi una rarità, ce ne sono pochi che fanno base lì) e un tedesco che mi è parso un A321, ma non ci giurerei. È bello soprattutto dopo il de-icing, quando durante il decollo tutto il fluido vola giù da finestrino e ali :lol:

Ora il 6 vado su con SAS, FCO-CPH su A321 (prima volta in vita mia su 320 family, non vedo l'ora :D ) e CPH-OSL su 734 e ho il 25% di probabilità di capitare su Harald Haarfagre, su cui sono già salito a Bergen mentre era in manutenzione per un problema al Front LG. Bellissimo anche lui, ma lì vicino c'era l'ultimo Fokker 50 SAS che il lunedì successivo sarebbe ripartito per il suo ultimo volo con i colori scandinavi. Era davvero fantastico, con tutti gli interni ancora SAS e i motori nuovi di zecca, e il cockpit era bellissimo :mrgreen:

Rispondi