melbourne-singapore-londra-parigi-…

I racconti di viaggio con le avventure e le relative foto degli Utenti di MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
lucaluca
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09
Località: Melbourne AUS

melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da lucaluca » 20 dicembre 2010, 7:15

...Grenoble-Lyone-Gotheborg-Lyone-Bologna-Puglia-Bologna-Parigi-Londra-Hong Kong-Melbourne (puff-pant)

Ciao a tutti :)
eccomi finalmente (e con il consueto clamorosissimo ritardo) con la prima parte del mio luuuungo viaggio ("trip" direi che e' il termine giusto :P) che mi ha visto sballottato per il mondo e l'europa.

Sono partito da Melbourne Tullamarine il 26 Agosto alla volta di Londra, via Singapore con collega e prof.
Dopo essere stato "sorteggiato" per il controllo esplosivo prendo posto nel volo QF9 e mi "godo" le sette ore di viaggio sino a Singapore.
Boeing 747 nella foto:
Immagine

Abbiamo tagliato l'Australia da sud a nord e dal finestrino sono riuscito a vedere Uluru (Ayers Rock)!!!!! Bellissimo!

Arrivati a Singapore (un'umidità' assurda!) la mia prof, resasi conto della mia astinenza da tutto, mi ha portato in un grazioso baretto su una terrazza con piccoli palmizi dove abbiamo sorseggiato una bella birretta fresca fresca in attesa del secondo imbarco!
C'era un grazioso negozio di giocattoli con tutta la serie di Lego-Star Wars!!! fateci un salto se siete da quelle parti
:D
Inoltre, in un altro negozio, c'erano degli sconti mostruosi su delle macchine fotografiche.
Avevo adocchiato una nikon….yummm…ma mi sono detto "vabbee'…al ritorno mi faccio un giro con calma"….
(peccato che ho scoperto al mio arrivo in europa che l'agenzia di viaggi mi avrebbe fatto tornare da hong kong… :evil: )

Nota di colore sul log compilatomi :D :

The flight time of 6.59.015 in respect of the observer in the flight deck. while the flight time from departure to destination in respect to an observer in singapore would be 6.58.998!!! (Twin Paradox)


E' tempo di reimbarcarsi! stesso aereo…QF9.

vengo "sorteggiato" per il controllo esplosivo (2)! (con grosse risate da parte delle mie compagne di viaggio)
Il viaggio e' luuuungo e come al solito sono andato in letargo. Niente da dire sulle 12 ore e 43 minuti!!!!
Arriviamo a Londra che e' prestissimo: mattina uggiosa e piovigginosa (Si, siamo a Londra)
Immagine

e aspettiamo la coincidenza per parigi…
imbarco….vengo sorteggiato per il controllo esplosivo (3) (con grossissime risate delle mie compagne di viaggio (2) )

Volo: BA03404, Boeing 767! Dormo un altro po'…ero in stato comatoso...

Dall'aeroporto CDG via verso il treno e poi il metro' alla ricerca dell'albergo!
La prof continua verso il suo hotel, noi scendiamo ad un paio di fermate prima…

scena:
le porte del treno si chiudono, la prof alza la mano sorridendo: ha il mio biglietto del metro'!!!! CaXX!!!
vebbe' mi inventerò' qualcosa per uscire!
Ora se siete stati a Parigi sapete benissimo che uscire fuori dai tunnel del metro' e un'impresa titanica per i neofiti!
Per me non e' la prima volta eppure…
sali, scendi, sali, scendi…. la mia collega americana dubita dell'Italia…scendi, sali, scendi, sali…battezzo un'uscita e dico:
andiamo di la'! lei ha il biglietto ed esce… io mi accodo all'uscita laterale dietro una signora che parla trafelata (in francese/cinese) ad un intercom…
Probabilmente il tipo o la tipa dall'altra parte dell'intercom l'ha data su non capendo cosa la povera signore volesse dire così' le porte si aprono e la signora passa... con me dietro!
:P
Saliamo le scale….e tadaaaaa'!!!! l'albergo e' proprio li! :mrgreen:
Con sguardo soddisfatto mi avvio alla reception seguito dalla mia incredula collega!

L'albergo e' in Rue de Rivoli! piccolo, confortevole (se non avete troppe esigenze) e davvero in centro a tutto!
Il piano e': riposo per il week-end! poi prenderemo il treno la domenica per andare a Grenoble dove ci fermeremo per una settimana per lavoro.
Ed eccomi fare il turista per Parigi! Volete le foto di Parigi? :)
vabbe' eccovene una :P
Immagine

La domenica si parte con il TGV per Grenoble!
Grenoble e' una città' davvero graziosa! Deliziosa in estate (se vi piace la mountain bike, il trekking, etc etc) e d'inverno (se amate sciare) o comunque in ogni stagione se siete come me e vi piace semplicemente rilassarvi al tavolino di un bar sorseggiando un caffè' o una birra fresca (o un bicchierino di Chartreuse). L'albergo e' molto bello, nota catena, in zona universitaria (molto estesa, tanto verde), camera con vista:

Immagine

La colazione e' abbondantissima!!!! yumm yummm! puoi prendere quello che vuoi!
per il pranzo e la cena e' moolto meglio andare fuori!!!

ed ecco una foto panoramica dalla fortezza che domina Grenoble e che si raggiunge con una "pallovia"
(sulla sinistra della foto potete vedere le 4 palle):
Immagine
Altre foto (li puliamo o no questi vetri ?!?!?!?!?)
Immagine
Immagine
Immagine

Si può scegliere se scendere nuovamente con le palle o andare a piedi. Ho scelto di scendere a piedi ed il percorso tortuoso vi porta lungo un Dungeon alla D&D sin sotto al fiume.

ed ora la cosa più' interessante che ho trovato a Grenoble:

Immagine

:)

ma e' oramai tempo di partire alla volta di Lyone-Gotheborg...
(fine prima parte)

Avatar utente
lucaluca
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09
Località: Melbourne AUS

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da lucaluca » 22 dicembre 2010, 2:32

(seconda parte) :wink:

Da Grenoble in bus sino a Lyon dove ci si imbarca per Gotheborg su un Embraer ERJ-135LR
Immagine

panino piccante servito come snack :P

Arriviamo a Gotheborg in un aeroporto desertissimo. C'e' solo il tipo che e' venuto a prenderci per accompagnarci qui:
Immagine
dove c'e' il resort in cui si terra' la conferenza, circa 40 km a sud di Gotheborg:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
carino eh? :)
Ma il mio alloggio e' all'osservatorio di Onsala, altri 20 km a sud:
Immagine
Immagine
Immagine

http://www.chalmers.se/rss/oso-en

Il programma e' intenso:
http://www.chalmers.se/rss/EN/research/ ... rs/program
e questa parte del primo giorno:
20:00-After Dinner Bar (discussing carbohydrates, alcohol as a nutrient, organics...)
e' stata cosi' interessante che vi propongo una diapositiva: :mrgreen:
Immagine

Le cose belle si sa finiscono presto...si torna a Lyon:
Embraer ERJ-145MP (sulla destra)
Immagine
dove ho la coincidenza per Bologna:
Embraer ERJ-135ER
Immagine
:)

Fine seconda parte (aripuff-aripant) :mrgreen:

Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da albert » 22 dicembre 2010, 9:51

Bello :D :D :D :D

ciao!

PS: per quanto riguarda la metro di Parigi hai perfettamente ragione.... il metodo di uscita è "buffo" :mrgreen:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da la franci » 22 dicembre 2010, 10:01

fantastico... vorrei fare il tuo stesso viaggio...al contrario!

Avatar utente
marcoferrario
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 822
Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
Località: Near LILN

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da marcoferrario » 22 dicembre 2010, 10:16

Qualcuno potrebbe spiegarmi la cosa del paradosso?
Marco
Paragliding flyer

Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da m.forna » 22 dicembre 2010, 10:26

marcoferrario ha scritto:Qualcuno potrebbe spiegarmi la cosa del paradosso?
che paradosso? :wink:
Marco

Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da thranduil » 22 dicembre 2010, 10:58

20:00- After Dinner Bar (discussing carbohydrates, alcohol as a nutrient, organics...)
:lol: :lol: astrofisici che si alimentano di molecole CHON :lol: :lol:
The flight time of 6.59.015 in respect of the observer in the flight deck. while the flight time from departure to destination in respect to an observer in singapore would be 6.58.998!!! (Twin Paradox)
è davvero così tanto? a meno di 1/300.000 di C?
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da i-daxi » 22 dicembre 2010, 17:02

Bel viaggione complimenti, bellissme anche le foto e ... ottima narrazione :D :D :D , peccato solo....per i controlli... esplosivi :lol: :lol: :lol: :lol:
Grazie per averlo cndiviso :D

povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da povvo » 23 dicembre 2010, 15:51

complimenti: splendido tr!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: melbourne-singapore-londra-parigi-…

Messaggio da wing05 » 26 dicembre 2010, 15:14

fantastico...
ma quanto esplosivo ti eri portato nel bagaglio... :lol: non più di tre candelotti... :mrgreen: è scritto dappertutto ...o no ? :roll:
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Rispondi