prototipi

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

prototipi

Messaggio da FAS » 8 marzo 2007, 9:04

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 8 marzo 2007, 9:22

:roll: Ma davvero sono cos' avanti?

A me un pò fa impressione...


Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO » 9 marzo 2007, 19:28

45000 piedi?!! :shock:

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus » 10 marzo 2007, 3:53

I-BICIO ha scritto:45000 piedi?!! :shock:
E' pochissimo.
Un SR-71 volava già a ben 85000 piedi di altezza (25.900 metri) e la massima velocità che riusciva a raggiungere a tale altezza era mach 3.3

Alla quota di 45000 piedi è praticamente impossibile volare a mach 6 come citato dall'articolo.
Soltanto con un razzo forse sarebbe possibile, ma non certo con motori a reazione, e soprattutto NON con la forma che vediamo in quella foto.
Anzi approposito della foto "figura1" è palesemente un falso.
Per quanto appaia strana o stravagante che dir si voglia, quella è una banalissima formazione nuvolosa, altro che aereo!
Ci sono numerosi indizi che lo confermano.

1) Innanzitutto è perfettamente bianca come le altre nuvole, e un aereo o astronave per quanto sia bianca non compare affatto così. Guardate foto satellitari dello Shuttle per rendervene conto.

2) La foto si dice è stata fatta da un satellite meteo del Defense Department degli USA sopra Vladivostok, Russia. Ciò è in contraddizione perchè il progetto aurora (di cui si sa pochissimo o niente) è un progetto americano, e nessun aereo top secret viene fatto volare sopra i cieli della Russia. Semmai li fanno volare sopra i loro cieli!

3) Vladivostok dista 6000 miglia dalle basi solitamente top secret americane, esempio la Area51. Una distanza decisamente esagerata per portare un velivolo top secret a fare "esperimenti".

4) La foto satellitare mostra solo nuvole e mare. Non c'è traccia di terra.

5) Un satellite meteo non potrebbe vedere un aereo che vola alla "bassissima" quota di soli 45000 piedi. Se osservate foto satellitari meteorologiche (anche molto ingrandite) si riescono a vedere persino le contrails provocate dagli aeroplani, ma l'aereo non lo vedrete mai.
E dato che ci sono aerei quali i B747-400 (parliamo di bestioni enormi!) che volano fino a 38000 piedi di altezza e non si vedono, figuriamoci come si può vedere un piccolo aereo sperimentale che vola a 45000 piedi.
Per essere visibile dovrebbe essere grande forse 10 volte un B747!

6) L'inganno dovuto alla foto è derivato solo e soltanto da una spaccatura attraverso l'ammasso di nuvole. Questa spaccatura dona alla nuvola cumulonemba un aspetto da "finestrino".
Nessun finestrino. :lol:
Ci sono altre nuvole che presentano identiche spaccature (le ho cerchiate), e probabilmente ce non sono ancora altre che non si vedono perchè coperte dall'immaginetta zoomata.
Immagine

Le foto meteo satellitari sono molto curiose perchè le nuvole osservata da quelle quote hanno forme molto diverse rispetto a come siamo abituati a vederle nelle foto aeree. Se ne cercate un po' noterete decine di nuvole dalla forma stranissima. :wink:

Cosiminux

Messaggio da Cosiminux » 10 marzo 2007, 13:22

Il sito fornisce informazioni imprecise.
Parla di Lo SR-75 verrebbe infatti propulso da “Motori a Onda di Detonazione”.
Non è il nome corretto.
Si chiamano motori a impulso.
Da non confondere con i motori a curvatura.

Rispondi