Spot Peroni

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Spot Peroni

Messaggio da jollyroger88 » 18 giugno 2010, 16:40

Lo spot è abbastanza detestabile, ma cavoli, in quale altra pubblicità si vede un Convair 990?

:mrgreen:

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Spot Peroni

Messaggio da i-daxi » 18 giugno 2010, 18:14

jollyroger88 ha scritto:Lo spot è abbastanza detestabile, ma cavoli, in quale altra pubblicità si vede un Convair 990?

:mrgreen:
In effetti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Spot Peroni

Messaggio da sardinian aviator » 18 giugno 2010, 19:11

Formidabile, e dire che in TV guardando distrattamente mi era parso un DC9! :oops:
Meriterei di essere bannato :mrgreen:
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1394
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Spot Peroni

Messaggio da City of Everett » 30 giugno 2010, 12:50

Anch'io, a primo acchitto, l'ho confuso per un DC9/MD80.

Purtroppo, mio difetto, quando vedo un aereo, specie in TV, mi chiedo subito, soprattutto in questo caso: ma le immagini sono nuove (del 2010) o realmente d'epoca (non credo); e se sono nuove: dove diamine hanno trovato quell'aereo? E la livrea a quale aerolinea apparteneva? E' stato ridipinto appositamente per questa pubblicità o ha proprio questi colori? Di certo non era Mexicana (come potrebbe sembrare dalle lettere del logo visibili), poichè non ha mai avuto Convair. E allora?
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Spot Peroni

Messaggio da i-daxi » 30 giugno 2010, 12:52

City of Everett ha scritto:Anch'io, a primo acchitto, l'ho confuso per un DC9/MD80.

Purtroppo, mio difetto, quando vedo un aereo, specie in TV, mi chiedo subito, soprattutto in questo caso: ma le immagini sono nuove (del 2010) o realmente d'epoca (non credo); e se sono nuove: dove diamine hanno trovato quell'aereo? E la livrea a quale aerolinea apparteneva? E' stato ridipinto appositamente per questa pubblicità o ha proprio questi colori? Di certo non era Mexicana (come potrebbe sembrare dalle lettere del logo visibili), poichè non ha mai avuto Convair. E allora?
Aeromexico o se preferisci, di fatto é la stessa compagnia, Aeronaves De Mexico :D

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Spot Peroni

Messaggio da i-daxi » 30 giugno 2010, 13:02

Il problema é che non risulta aver mai operato, almeno ufficialmente il Convair 990 e ne tanto meno il fratello minore 880, ma l'unico quadrigetto che ha utilizzato, in varie versioni durante la sua storia risulta essere il DC 8 :wink:

http://en.wikipedia.org/wiki/Convair_990

http://en.wikipedia.org/wiki/Aerom%C3%A9xico

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Spot Peroni

Messaggio da sardinian aviator » 30 giugno 2010, 13:21

Cerco di riscattarmi per l'errore di identificazione fornendo qualche contributo (e qualche nuovo dubbio):
guardando bene le marche dell'a/m (solo le tre lettere finali) si legge BZP; ora dalle mie fonti un Convair 990 EC-BZP risultava già nel 1988 effettivamente ritirato dal servizio presso l'aeroporto di Palma, assieme a diversi altri dello stesso tipo.
Possibile fosse un Mexicana con marche spagnole?
Poi ci sono altre cose strane: cosa c'è scritto sulla fiancata? Sicuramente General Dynamic Convair 990 e poi? Alcune lettere appaiono cancellate, come sotto c'è un ...TORS che richiama un VISItors, come se fosse in esposizione.
Infine lo sfondo: ha tutto l'aria di molto finto e dietro c'è un aereo difficilmente identificabile ma certo non dalle linee anni 70. E la TWR? Non sembra anch'essa finta?
Mi sa che hanno ricostruito tutto in studio cercando l'unico aereo d'epoca con scritte messicane...
Avanti con gli investigatori...
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Spot Peroni

Messaggio da transadriatica » 30 giugno 2010, 13:29

sardinian aviator ha scritto:Infine lo sfondo: ha tutto l'aria di molto finto e dietro c'è un aereo difficilmente identificabile ma certo non dalle linee anni 70. E la TWR? Non sembra anch'essa finta?
Mi sa che hanno ricostruito tutto in studio cercando l'unico aereo d'epoca con scritte messicane...
Avanti con gli investigatori...
E nel farlo si sono dimenticati dell'ombra dell'aereo, mentre quello in secondo piano ce l'ha: fermate il filmato a 4" dall'inizio e il tutto diventa piuttosto evidente.
Michele

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Spot Peroni

Messaggio da sardinian aviator » 30 giugno 2010, 13:29

Dopo ulteriori ricerche EC-BZP risulta usato a Sabadell per l'addestramento del personale di cabina. Ed era Spantax, in precedenza aveva matricole USA ma mai messicane.
Il mistero si infittisce.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Spot Peroni

Messaggio da i-daxi » 30 giugno 2010, 13:33

sardinian aviator ha scritto:Dopo ulteriori ricerche EC-BZP risulta usato a Sabadell per l'addestramento del personale di cabina. Ed era Spantax, in precedenza aveva matricole USA ma mai messicane.
Il mistero si infittisce.
Molto semplicemente nessuna compagnia messicana lo ha mai utilizzato, é sucuramente uno Spantax, forse riverniciato a scopo pubblicitario o forse addirittura modificata la livrea con la computer grafica. :wink:

Quello dietro é sucuramente un Embraer 170/190 :wink: :wink:
Ultima modifica di i-daxi il 30 giugno 2010, 13:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Spot Peroni

Messaggio da sardinian aviator » 30 giugno 2010, 13:38

i-daxi ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Dopo ulteriori ricerche EC-BZP risulta usato a Sabadell per l'addestramento del personale di cabina. Ed era Spantax, in precedenza aveva matricole USA ma mai messicane.
Il mistero si infittisce.
Molto semplicemente nessuna compagnia messicana lo ha mai utilizzato, é sucuramente uno Spantax, forse riverniciato a scopo pubblicitario o forse addirittura modificata la livrea con la computer grafica. :wink:
Ed ecco chiarito l'arcano: si tratta dello stesso aereo truccato, la scritta che finisce in ...TORS è SIMULATORS.
Ah, internet....
Allegati
1191785686.jpg
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Spot Peroni

Messaggio da i-daxi » 30 giugno 2010, 13:39

Perfetto!!! :D :D

Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Spot Peroni

Messaggio da a.meneghini » 30 giugno 2010, 15:15

Non hanno niente a che fare con la Peroni ma sono due foto di CV990 ad HK, riprese dal finestrino di un 707 della Lufthansa nel lontano 1962
Alessandro
Allegati
1962 CV990 CP HK (1).jpg
1962 CV990 SAS HK.jpg

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Spot Peroni

Messaggio da sardinian aviator » 30 giugno 2010, 16:24

Che tipo di attività ha avuto il CV 880/990 in Italia? Ovvero c'è del materiale fotografico sulla visita di queste "chicche" negli aeroporti italiani?
Io posso testimoniare (perchè c'ero e li ho visti) dell'arrivo di due CV990 contemporaneamente ad Alghero negli anni...boh, credo primi 80; erano due voli charter della Spantax da BCN e per PMI in occasione della Saettimana Santa (era tradizione che la processione del Venerdì Santo venisse seguita da diversi turisti catalani, ed i nostri facevano invece Pasqua alle Baleari. A ritorno il percorso era inverso).
In quell'occasione fu detto che il CV990 era il primo quadrireattore a posarsi sulla pista di AHO; in realtà non era vero perchè il primo in assoluto dovrebbe essere stato il Comet IV della Danair a fine anni 70 (nel 1977 ci volai anch'io da LGW a AHO, andata con il BAC1-11).
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Spot Peroni

Messaggio da i-daxi » 30 giugno 2010, 17:00

Molto belle e gran bel contributo!!!
Grazie mille, oltretutto da un punto d'osservazione di tutto rispetto :D :D :D
Grande chicca (per non dire di più :mrgreen: ) il CV-990 Sas co-operato ancora con la Thai :D :drunken: :drunken:

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1394
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Spot Peroni

Messaggio da City of Everett » 1 luglio 2010, 11:12

Interessantissima argomentazione. Complimenti a tutti per le ricerche :thumbright:
Pensare che stavo spulciando tutte le immagini di 990 su airliners.net alla ricerca di qualche Mexicana... :drunken:

Ma, mi chiedo... perchè tenersi fino in Spagna? Non potevano trovare un qualunque altro aereo in Italia, magari dismesso (e di certo non mancheranno in giro), ma anche in uso (non credo che lo abbiano impegnato per molto tempo, quel simulatore - forse qualche ora?) cosi da far sembrare la pubblicità più vera? :scratch:
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5010
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Spot Peroni

Messaggio da sardinian aviator » 1 luglio 2010, 11:27

City of Everett ha scritto:Interessantissima argomentazione. Complimenti a tutti per le ricerche :thumbright:
Pensare che stavo spulciando tutte le immagini di 990 su airliners.net alla ricerca di qualche Mexicana... :drunken:

Ma, mi chiedo... perchè tenersi fino in Spagna? Non potevano trovare un qualunque altro aereo in Italia, magari dismesso (e di certo non mancheranno in giro), ma anche in uso (non credo che lo abbiano impegnato per molto tempo, quel simulatore - forse qualche ora?) cosi da far sembrare la pubblicità più vera? :scratch:
Grazie per i complimenti, in realtà questa volta era facile 8)
Mah, forse bisognerebbe chiederlo ai cosiddetti creativi, magari si sono rivolti ad un'agenzia spagnola. Notate anche la carenatura della scaletta, chiaramente aggiunta a quella originale, e la qualità della ripresa, tipo cinepresa amatoriale. Credo che l'input iniziale fosse la scritta Mexicana, senza il quale tutto lo spot perde significato; magari quell'aereo aveva lo spazio giusto, chissà...Poi loro sanno che in giro ci sono gli investigatori come noi che non gliene salviamo una, ed avevano bisogno di un aereo dell'epoca (1970): mica facile, eh :D
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1394
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Spot Peroni

Messaggio da City of Everett » 1 luglio 2010, 12:25

Hai ragione. Immediatamente anch'io ho tentato di leggere le marche nel portello cel carrello, ma non sono riuscito a decifrarlo.

Confrontanto la foto postata da te e le immagini dello spot, devo dire che hanno fatto un buon lavoro ad apporre la scritta Mexicana e a far scomparire quelle a tutta fusoliera esistenti. Ci stanno, però, ingannando alla grande, perchè Mexicana, in quegli anni, non aveva la striscia rossa nella livrea, bensì era beige/dorata. :D Basta fare una ricerca su Airliners.net.

Sul discorso di trovare un aereo d'epoca non credo possa essere difficile trovare un 727 (ma anche un 707 o un 737: hanno tutti lo stesso muso!): erano già in flotta Mexicana dal novembre 1966. Poi risultano esserci stati i Comet C4 e i DC6.

Certo, parlo col senno di chi la vuol sapere lunga, e anche se i pubblicitari ci hanno tentato a rendere il filmato ralistico, di certo non sono noi che sappiamo dove andare a cercare tutte le info sui liners :mrgreen:
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Spot Peroni

Messaggio da jollyroger88 » 26 agosto 2010, 15:19

City of Everett ha scritto: Ma, mi chiedo... perchè tenersi fino in Spagna? Non potevano trovare un qualunque altro aereo in Italia, magari dismesso (e di certo non mancheranno in giro), ma anche in uso (non credo che lo abbiano impegnato per molto tempo, quel simulatore - forse qualche ora?) cosi da far sembrare la pubblicità più vera? :scratch:
l'unica possibilità credo fosse truccare un 737 da 707, oppure andare a Kloten e farsi prestare il dc-8 parcheggiato

Rispondi