Il Typhoon (e le sue varianti)

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Il Typhoon (e le sue varianti)

Messaggio da beluga » 6 ottobre 2007, 18:04

Non mi sto riferendo all'EFA.....

Ma a questo velivolo, l'Hawker Typhoon, veramente impressionante, sia esteticamente che come prestazioni.

Mi incuriosisce il propulsore ad H, il Napier Sabre! Ma com'è fatto? Sono due bancate sovrapposte di cilindri contrapposti uniti ad un unico albero?

Ci sono ancora in giro dei Typhoon/Tempest airworthy?
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 » 8 ottobre 2007, 10:24

Mi incuriosisce il propulsore ad H, il Napier Sabre! Ma com'è fatto? Sono due bancate sovrapposte di cilindri contrapposti uniti ad un unico albero
mi associo alla curiosità
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly » 8 ottobre 2007, 18:37

dovrebbe avere 2 alberi motori collegati insieme da una presa di forza centrale , un 12 + 12 boxer collegato in mezzo , così hai anke un albero motore più corto e rigido.

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 8 ottobre 2007, 19:16

Io ho un bel report sull'argomento , ma è troppo grosso per pubblicarlo.

Se quelcuno fosse interessato potrei mandarglielo per e-mail!

saluti

Steve

Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly » 8 ottobre 2007, 21:04

snap è del motore o di tutto il veivolo ?
in ogni caso makkomartin@yahoo.it ... tks.

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 9 ottobre 2007, 17:25

Purtroppo il file è molto grande e anche zippato non riesco a spedirlo.

Agli utenti che mi hanno chiesto una copia ho provato a mandarlo, ma le dimensioni sono "esagerate" per cui non vengono accettate dalle normali caselle di posta.

Proverò a vedere se riesco a convertirlo in formato PDF e quindi riprovare a pubblicarlo nel forum!

Intanto pubblico uno spaccato del motore in oggetto.

Immagine

Saluti

Steve 8)

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 » 9 ottobre 2007, 18:36

Molto bello! grazie! speriamo che tu riesca a convertire il resto in formato più maneggevole
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 12 ottobre 2007, 23:44

Grazie mille Steve...aspettiamo con ansia il file "leggero"
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

Rispondi