[GWW/ KGWW Berlino] Museo della Luftwaffe.1^ parte

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

[GWW/ KGWW Berlino] Museo della Luftwaffe.1^ parte

Messaggio da MiticoJumbo » 31 agosto 2007, 2:06

Ciao ragazzi qualche tempo fa ho aperto un thread nel quale chiedevo informazioni su musei d’aviazione sparsi per la UE perché, ferie permettendo, ne avrei scelto uno per farci una puntatina. Fabrizio "Beluga" suggeriva il museo della Luftwaffe di Berlino ed io dopo qualche ricerca l’ho scelto come meta.
Vorrei solo spendere qualche parola su Berlino per descrivere l’effetto che ha suscitato in me.
Berlino è, come noto, due città e questa dualità è tanto evidente quanto sconcertante se si cammina e si osservano le costruzioni che sono edificate con le più disparate architetture. E’ una metropoli in forte sviluppo urbanistico, arte e creatività percorrono le sue strade dandole un fascino del tutto particolare ed inaspettato per una città che nell’immaginario è considerata austera e razionale. Dal periodo pre e post bellico al maledetto muro, Berlino è cresciuta nel dolore, nella mortificazione degli intenti e questo si avverte nell’aria. Cresce Berlino, ci sono cantieri ovunque come a voler recuperare un ruolo e garantirsi un’identità forte, anche se nuova. Ho incontrato tantissimi italiani ben contenti di vedere uno dei luoghi simbolo della storia di fine ‘900.
Sono arrivato con un volo LH Roma Berlino via Francoforte situazione favorevole per me ma seccante per molti. Ad ogni buon fine quando ho deciso il viaggio mi sono documentato ed ho notato che il volo FCO-FRA delle 06.40 LH era operato con un A300/600, ebbene ho scelto quello (mi sono alzato alle 03.45 :shock: ) e dopo le formalità sono finalmente salito a bordo di nonno D-AIAH. Volare nell’A300 è stato un antico desiderio realizzato :crybaby: .
Dedico questo trip report agli amministratori/moderatori di md80 in particolare a Claudia “Bacione”e a Fabrizio "Beluga" che mi ha dato la dritta.
Il museo è facile da raggiungere e lo consiglio vivamente.
Giornata fantastica.
Allegati
BERLINO foto 008.jpg
D-AIAH
BERLINO foto 010.jpg
un jumbo teutonico ficcanaso all'aeroporto di FRA
BREGUET 1150 ATLANTIC.jpg
BREGUET 1150 ATLANTIC
BREGUET 1150 ATLANTIC-1.jpg
MIG 15bis.jpg
MIG 15 Bis
1-MIG 15 bis1.jpg
FAIREY GANNET AS4-2.jpg
FAIREY GANNET AS4
FAIREY GANNET AS4.jpg
FAIREY GANNET AS4-1.jpg
FAIREY GANNET AS4-3.jpg
Ultima modifica di MiticoJumbo il 24 settembre 2007, 12:14, modificato 1 volta in totale.
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Messaggio da beluga » 31 agosto 2007, 2:13

Complimenti per le foto e......grazie per la sviolinata :oops: :)

Hai anche trovato una giornata bellissima.

Il Gannet è sgraziatissimo, ma le eliche controrotanti mi fanno impazzire!!!!


L'A300 fa sempre un figurone!!!! :love1:

Aspettiamo altre foto, però e qualche dettaglio in più sul museo !!!!!!!!
Fabrizio

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht


Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)


Immagine

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 31 agosto 2007, 12:47

Bellissime foto :D

Avatar utente
riccardosl45
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 maggio 2007, 16:30

Messaggio da riccardosl45 » 20 settembre 2007, 11:52

Non c'erano velivoli della seconda guerra mondiale? :scratch:

Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo » 24 settembre 2007, 11:24

riccardosl45 ha scritto:Non c'erano velivoli della seconda guerra mondiale? :scratch:
all'interno dell'hangar:
Messerschmitt Me 163
Messerschmitt Bf109

appena ho un attimo posto le foto che ho fatto
ciao e scusa il ritardo nella risposta :oops:
MJ
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana

Avatar utente
riccardosl45
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 177
Iscritto il: 16 maggio 2007, 16:30

Messaggio da riccardosl45 » 24 settembre 2007, 13:19

MiticoJumbo ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:Non c'erano velivoli della seconda guerra mondiale? :scratch:
all'interno dell'hangar:
Messerschmitt Me 163
Messerschmitt Bf109

appena ho un attimo posto le foto che ho fatto
ciao e scusa il ritardo nella risposta :oops:
MJ
Vai tranquillo... grazie mille intanto per le splendide foto che hai pubblicato! :D

Rispondi