Northrop B35

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Northrop B35

Messaggio da LS4 » 6 agosto 2007, 13:55

Mi sono sempre chiesto come il B35 tuttala facesse a virare, visto che non deriva. :shock:

e, per lo stesso motive, se fosse un aeroplano stabile longitudinalmente.
Allegati
250px-XB-35.jpg

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 6 agosto 2007, 14:05

Spostato nell'area di pertinenza.

duck44
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 462
Iscritto il: 14 luglio 2007, 11:59

Messaggio da duck44 » 6 agosto 2007, 21:14

Draklor complimenti davvero! Sei un fenomeno...

Anche se stai in MM :lol:

Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Messaggio da Farfalla » 7 agosto 2007, 3:50

Peccato non ne esistano più. Davvero un peccato !
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle » 7 agosto 2007, 4:08

Bé, non esistono più come del resto non esistono più bombardieri con motori a pistoni. In realtà non è vero che gli aerei tutt'ala sono scomparsi.
Il degno "figlio" del B-35 non è altro che il B-2, ovvero un aereo tutt'ala che vola in modo perfetto grazie al fly-by-wire.
"think positive, flaps negative!"

Farfalla
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 102
Iscritto il: 8 luglio 2007, 22:13

Messaggio da Farfalla » 7 agosto 2007, 4:13

Scusa, in effetti volevo dire che sia di XB-35 che YB-49 non ne esistono più perchè andati distrutti o comunque fatti smantellare. Mi sono espresso male. Sorry.
Vorrei volare per piacere, volo per mangiare.

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 9 agosto 2007, 18:56

Mi sono sempre chiesto come il B35 tuttala facesse a virare, visto che non deriva.

e, per lo stesso motive, se fosse un aeroplano stabile longitudinalmente
Inoltre la Northrop aveva "inventato " un simpatico sistema di variazione del passo delle eliche, collegato all'autopilota, che, in determinate fasi del volo, permetteva di aumentare il rateo di rollio del velivolo.

Sembra che qualcosa del genere sia stato utilizzato, ovviamente riveduto e corretto, sul nipote B-2!

Saluti

Steve

Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Messaggio da LS4 » 27 agosto 2007, 11:09

La stabilità longitudinale è ovviamente sempre stata il problema principale dei tutt'ala e in effetti si è riuscita a risolverla completamente solo grazie alla tecnologia "fly by wire" sul Northrop B-2A Spirit.
Grazie Draklor, anche se in ritardo: non sai come è stato risolto il problema della stabilità longitudinale sul B35? (se è stato risolto; infatti ho visto delle foto di versioni successive di tuttala con delle piccole derive all'altezza dei motori e questo mi ha fatto pensare che non abbiano risolto il problema)
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia

Rispondi