Lo sapevate che.......

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Lo sapevate che.......

Messaggio da Slowly » 2 maggio 2005, 14:31

....................il Boeing 314..............

.................... fu il primo aereo a condurre voli di linea transatlantici?
tra il '3X e il '46 era regolarmente in servizio operato dalla Pan Am. Ad oggi è considerato uno dei più bei aerei mai costruiti, sicuramente è il più bel idrovolante della storia.
A quanto mi risulta però non ne esistono esemplari conservati, quasi tutti sono andati distrutti o smantellati sul finire della II Grande Guerra.
Era enorme!!!!!!
Vista la sua intolleranza ai saltelli durante la fase di decollo e atterraggio sull'acqua, fu subito nominato "Clipper".
A tal proposito segnalo il libro "Notte sull'acqua", ambientato a bordo di uno di questi Clipper in volo dall'Irlanda a Terranova, di Ken Follett, dove la storia è inventata, ma la ricostruzione dell'aereo è impeccabile. Bellissimo. (Ken, mi aspetto un regalino.....)

http://www.aviation-history.com/boeing/314-5.jpg
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Linda
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 697
Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15

Messaggio da Linda » 2 maggio 2005, 17:07

E' vero....il Clipper... unico motivo per cui anni fa ho letto quel libro in effetti.... non sopporto le storie di Follet, però l'idea della vicenda ambientata su quell'aereo all'epoca in cui lo lessi mi piacque molto, come le descrizioni dello stesso.... emozionante (il Clipper).

E bravo Slowly però..... belle queste mini-schede! (segna: ti ho fatto un complimento! sto perdendo colpi......)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 » 2 maggio 2005, 17:23

Il clipper è davvero stupendo, mi sarebbe piaciuto volarci, anche perchè dicono sui libri che gli interni sono favolosi e lussuosisimi. A quei tempi infatti solo in pochi si potevano permettere di viaggiare transatlantico perchè il biglietto costava come se oggi mettessero un Concorde in configurazione solo prima classe!!!
Però chi se lo poteva permettere aveva un lusso splendido e un servizio impeccabile :wink:

Avatar utente
Fra90
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 marzo 2005, 14:22
Località: F-WOWW / Tolosa
Contatta:

Messaggio da Fra90 » 2 maggio 2005, 17:27

Già davvero un bell'aereo...

Avatar utente
LIRN
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:00
Località: Verona

Messaggio da LIRN » 2 maggio 2005, 21:21

Grande Slowly!!!!Io quel libro l'ho letto...E come nella migliore tradizione di Ken Follett non mancano anche delle descrizioni di momenti....ehm...come dire...un pò piccanti :oops: .....Senza nulla togliere,ovviamente, alla dettagliata descrizione dell'aereo stesso...

Rispondi