La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14076
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da richelieu » 25 gennaio 2015, 20:50

It’s an early weekday morning in 1960, and radar operators have detected a group of larger aircraft flying in formation towards western North America from the Soviet Union.
Unaware of these developments, children are munching on cereal with the radios blaring the news while their mothers busy themselves with packing school lunches in suburban America.
In the distance, a set of sharp, loud, thundering CRACKS! fill reach their ears.
Many rush to their front yards and windows, straining their eyes in search of the cause of the unsettling noises.
The radio newscasters interrupt the morning shows to advise people to retreat indoors and seek shelter as soon as possible.
Air raid sirens wail around towns and civilians fear their worst nightmares are about to manifest themselves shortly.
The cause of those loud booms is a group of F-108 Rapiers streaking across the sky at thrice the speed of sound, about to meet the incoming waves of bombers head-on.

Immagine

Their advanced search radars have picked out the Tupolevs, and pilots immediately prepare their internal rotary launchers to release their hypersonic missiles that’ll guide themselves to their targets and eliminate them with extreme prejudice.
The order to fire is given, and the Rapier aircrews fire in rapid succession, then bank away.
The bomber waves are systematically neutralized, and any remaining aircraft are taken out by other American and Canadian fighters that have reached the area.
The North American west is safe.

Fonte ..... "The Missile’s Deadliest Kill" ..... http://alert5.net/2014/12/29/the-missil ... iest-kill/
.

Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da Fabio Airbus » 26 gennaio 2015, 8:56

Ma è un fatto realmente accaduto?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)

Avatar utente
Gliding Bricola
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da Gliding Bricola » 26 gennaio 2015, 11:25

Fabio Airbus ha scritto:Ma è un fatto realmente accaduto?
Fiction.
Il Rapier non ha mai superato la fase di mock-up
Leonardo

Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da sidew » 26 gennaio 2015, 11:31

Già.. e' un peccato che il F-108 non sia uscito dalla fase del mockup... Aveva una linea veramente bella, come tutti gli altri modelli della North American di quel periodo ( XB-70 Valkyrie, A-5 Vigilante ) di cui solo l' A-5 era stato prodotto in serie.
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da MatteF88 » 26 gennaio 2015, 11:52

Alla fine é stato comunque utile, il Vigilante é frutto degli studi sul Rapier, idem per i missili che dopo qualche anno portarono ai phoenix

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14076
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da richelieu » 26 gennaio 2015, 15:03

Fabio Airbus ha scritto:Ma è un fatto realmente accaduto?
Evidentemente no ..... per fortuna ..... altrimenti un'azione del genere avrebbe significato lo scoppio di un disastroso terzo conflitto mondiale .....
Si tratta soltanto di un 'IF' ..... un 'se' riportato in corsivo all'inizio dell'articolo che prosegue descrivendo effettivamente la fine che hanno fatto, nella seconda metà degli anni '50, gli ambiziosi progetti occidentali di caccia intercettori ad alta velocità .....
Strano che l'autore, parlando del 'famigerato' Libro Bianco della Difesa britannico del 1957, si sia limitato soltanto a citare il 'Saunders-Roe SR.53' e non l'importante 'Operational Requirement F.155' ..... la cui cancellazione costituì forse la peggior disfatta subìta dall'industria aerospaziale d'oltre Manica dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale ..... dando così inizio al suo successivo, inarrestabile declino .....
http://en.wikipedia.org/wiki/Operationa ... ment_F.155
.
Ultima modifica di richelieu il 26 gennaio 2015, 15:13, modificato 1 volta in totale.

Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1521
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da Fabio Airbus » 26 gennaio 2015, 15:06

Probabilmente la cancellazione di tutti questi progetti di caccia ultraveloci, andavano a vantaggio del programma missilistico che richiedeva ingenti finanziamenti. Hai riscontro di questo?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14076
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da richelieu » 26 gennaio 2015, 15:56

Fabio Airbus ha scritto:Probabilmente la cancellazione di tutti questi progetti di caccia ultraveloci, andavano a vantaggio del programma missilistico che richiedeva ingenti finanziamenti.
Hai riscontro di questo?

Certamente .....
A quei tempi vi fu inoltre uno smodato 'innamoramento' nei confronti delle armi teleguidate ..... al punto tale che si realizzarono caccia sprovvisti di armamento fisso ..... salvo poi, di fronte alla dura realtà dei fatti, essere costretti a doverci ripensare .....
Esempio classico è la versione 'E' del Phantom dell'USAF ..... col suo cannone a canne rotanti installato sotto il muso .....

Immagine

..... oppure, dalla parte opposta, i due 'pods', contenenti ciascuno due armi da 23 mm, appesi sotto la fusoliera dei Sukhoi Su-15 sovietici .....

Immagine

Immagine
.

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da MatteF88 » 26 gennaio 2015, 16:11

E i phantom della marina con il pod-cannone SUU

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14076
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da richelieu » 26 gennaio 2015, 17:24

MatteF88 ha scritto:E i phantom della marina con il pod-cannone SUU
Non solo quelli della Marina .....
Ricordo di aver visto, al Salone di Parigi del 1969, un paio di Phantom USAF (forse F-4D ..... comunque di modello anteriore allo F-4E) dotati di pods simili a questo .....

Immagine
.

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da MatteF88 » 26 gennaio 2015, 18:59

Vero, inoltre da qualche parte in internet si trovano le foto di un F-4 D o C con addirittura 4 cannon pod subalari (direi puramente dimostrativo ) e mi ricordo di un video con un E (chico the gunfighter) che ha due cannoni sulle stazioni esterne

Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: La fine dei caccia ultraveloci degli anni '50 .....

Messaggio da Vultur » 28 gennaio 2015, 11:29

Io penso che serviva più che altro a tests per bersagli terrestri. Come farebbe a combattere un Phantom con quei pod?
I caccia superveloci mi sa che sono passati in secondo piano quando radar e missili hanno raggiunto un sufficiente "sviluppo". Con un aereo ragionevolmente veloce, un radar potente e multibersaglio e missili a lungo o lunghissimo raggio, standosene in difesa, si riesce comunque a tenere sotto controllo una grande superficie specie se sono guidati da terra, o da qualche satellite o awacs. Questo è quello che a quel che so faceva l'F-14 ed è quello che fa il Mig-31.
L'unica eccezione che conosco è l'sr-71 che è l'unico aereo trisonico che mi risulta e che ha comportato tutta una serie di contromisure in Russia

Rispondi