convair Cv990 video tribute

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

convair Cv990 video tribute

Messaggio da giragyro » 18 gennaio 2013, 10:42

in un'epoca dominata da turbofan silenziosi , risparmiosi , rispettosi dell'ambiente , efficenti guardare questo video può far sorridere od inorridire .
come scrive l'autore del filmato nell'incipit " sollevate lo schienale , allacciate le cinture di sicurezza e godetevi il volo ....la nostra velocità di crociera sarà di mach 0.92
grande macchina !

Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14123
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da richelieu » 18 gennaio 2013, 11:15

giragyro ha scritto:..... grande macchina !
Però poco fortunata ..... http://en.wikipedia.org/wiki/Convair_990_Coronado

Immagine

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da sardinian aviator » 18 gennaio 2013, 12:58

Mi ricordo l'impressione che fece quando arrivò ad Alghero a fine anni 70 con i colori della Spantax, che allora faceva charter con la Spagna in occasione delle cerimonie della Settimana Santa.
Credo si trattasse del primo quadrigetto che toccava la pista di Alghero e non è che da allora se ne siano poi visti molti altri.
Tra l'altro il 990 era la versione successiva al 880, prodotto per migliorare le vendite ma che ebbe peggior successo del suo predecessore.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da giragyro » 18 gennaio 2013, 16:30

Osservandolo da certe angolature ricorda molto il b58.......
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da MatteF88 » 18 gennaio 2013, 18:12

Motorizzato con una versione speciale del J-79 *...sará per quello che fumava così tanto? :mrgreen:


* (senza postbruciatore e con il fan montato nella parte posteriore)

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da giragyro » 18 gennaio 2013, 18:42

Il sound e' qualcosa di unico ed oramai irripetibile, adesso vanno gli epr alti........
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14123
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da richelieu » 18 gennaio 2013, 18:45

giragyro ha scritto:Osservandolo da certe angolature ricorda molto il b58.......
Immagine

Non a caso ..... erano stati realizzati dalla stessa azienda ..... la Convair ..... che, a quei tempi, era una delle industrie di punta nel settore aeronautico statunitense .....

http://en.wikipedia.org/wiki/Convair

8)

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da giragyro » 18 gennaio 2013, 19:01

Per fortuna che per il coronado quei pazzi della convair non hanno previsto x i passeggeri il limite di altezza di un metro e 70 imposto agli equipaggi del B58 8) 8)
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da giragyro » 18 gennaio 2013, 19:09

Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14123
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da richelieu » 18 gennaio 2013, 21:02

giragyro ha scritto:Per fortuna che per il coronado quei pazzi della convair non hanno previsto x i passeggeri il limite di altezza di un metro e 70 imposto agli equipaggi del B58 8) 8)
A dire il vero ..... mi pare che quel certo generale della riserva dell' USAF che si vede uscire dall'abitacolo nelle prime sequenze del filmato fosse un tantinello più alto di un metro e 70 ..... :wink:



.

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da giragyro » 19 gennaio 2013, 0:17

Gli equipaggi del b58 avevano delle restrizioni per quanto riguarda l'altezza e la " stazza " non molto dissimili da quelle richieste x i primi astronauti del programma mercury , a differenza dei colleghi della nasa i cui limiti erano dettati dalle dimensioni delle capsule spaziali gli " hustlers " dovevano essere smilzi e bassi per entrare nei sedili eiettabili che pochi istanti prima dell'eiezione si chiudevano intorno al pilota creando delle vere e proprie mini capsule personali. sistema complesso e mai messo a punto del tutto purtroppo e le perdite umane causate dagli incidenti accorsi allo " spaccone volante " sono li a ricordarlo.
Qui un interessante video esplicativo, ma siamo ot mi sa.

Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.

mendris

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da mendris » 21 gennaio 2013, 20:31

MatteF88 ha scritto:Motorizzato con una versione speciale del J-79 *...sará per quello che fumava così tanto? :mrgreen:


* (senza postbruciatore e con il fan montato nella parte posteriore)
Era di casa, il CV-990A ("Coronado" per Swissair), all'aeroporto di Zurigo-Kloten. Effettivamente il fumo nero che fuorusciva dai 4 reattori era visibile dal pubblico in visita all'aeroscalo..., altri tempi, la parola "inquinamento" era ancora poco nota. Rispetto ai grassocci aerei attuali, il DC-8 e il B707 erano molto eleganti...e il "Coronado" ancora di più. E' stata, secondo me, un'ottima idea di trasferire un esemplare al Museo dei trasporti di Lucerna. Ne è valsa la pena: forse il 990 non ha fatto la storia dell'aviazione ma è stato un modello (senza fortuna commerciale) frutto di concetti d'altri tempi.

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da cabronte » 21 gennaio 2013, 21:23

Pensate che è stato il mio primo aereo in vita mia dove ci sono salito! :D Naturalmente non in volo, anni fà (quando ero un giovincello :roll: ) mi trovavo in visita al museo della scienza e della tecnica in Svizzera a Lucerna, dove c'era un esemplare in esposizione, ed è stato il primo aereo di linea su cui ci ho messo piede! :wink:
Ale

transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da transadriatica » 25 gennaio 2013, 17:15

cabronte ha scritto: al museo della scienza e della tecnica in Svizzera a Lucerna, dove c'era un esemplare in esposizione
C'era dal 1975 ed è ancora lì (lo si vede benissimo con Google maps). Al museo ce l'hanno portato quasi intero su una chiatta, dopo un atterraggio da brivido sull'aeroporto militare di Alpnach (pista decisamente corta), trasbordo sulla chiatta con rimozione del timone verticale e delle estermità alari per consentirgli di passare sotto il ponte dell'autostrada a Stansstad. In Airliners.net ci sono tre foto di questo trasporto: fai un copia/incolla di questa stringa di numeri
0284172,0284173,0284174
nella casella ID number della ricerca avanzata.
Michele

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da cabronte » 25 gennaio 2013, 19:46

transadriatica ha scritto:
cabronte ha scritto: al museo della scienza e della tecnica in Svizzera a Lucerna, dove c'era un esemplare in esposizione
C'era dal 1975 ed è ancora lì (lo si vede benissimo con Google maps). Al museo ce l'hanno portato quasi intero su una chiatta, dopo un atterraggio da brivido sull'aeroporto militare di Alpnach (pista decisamente corta), trasbordo sulla chiatta con rimozione del timone verticale e delle estermità alari per consentirgli di passare sotto il ponte dell'autostrada a Stansstad. In Airliners.net ci sono tre foto di questo trasporto: fai un copia/incolla di questa stringa di numeri
0284172,0284173,0284174
nella casella ID number della ricerca avanzata.
Michele
Oh grazie, andrò a vederle! :wink:
Ale

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5455
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da Valerio Ricciardi » 25 gennaio 2013, 21:40

transadriatica ha scritto:
cabronte ha scritto: al museo della scienza e della tecnica in Svizzera a Lucerna, dove c'era un esemplare in esposizione
C'era dal 1975 ed è ancora lì (lo si vede benissimo con Google maps).
Non lo trovo... :(
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger

transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da transadriatica » 25 gennaio 2013, 22:23

Valerio Ricciardi ha scritto:Non lo trovo... :(
Eccolo, indicato dalla freccia. Accanto c'è un DC.3 Swissair. Al coperto ci sono Lockheed Orion e Fokker F.VIIa.

Immagine

Il Museo è di fronte alla città:

Immagine

Michele

Avatar utente
towerman
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 2 settembre 2009, 9:16

Re: R: convair Cv990 video tribute

Messaggio da towerman » 26 gennaio 2013, 8:35

secondo me era bellissimo. forse troppo sofisticato per essere valido come airliner..
Dead foot, dead engine....

mendris

Re: convair Cv990 video tribute

Messaggio da mendris » 28 febbraio 2013, 19:47

In Svizzera i Convair 990A erano soprattutto noti con il soprannome di "Coronado". In realtà Swissair non aveva mai spiegato il motivo di questa scelta. Probabilmente non per ricordare l'esploratore spagnolo Francisco de Coronado o lo scrittore e giornalista venezolano Rafael Bolivar Coronado. Probabilmente invece perché la Convair aveva sede a San Diego, la cui baia ha una penisola chiamata "Coronado". In Svizzera, a Mendrisio, esiste uno noto albergo: Hotel Coronado.
Quanto a quello esposto al Museo dei trasporti di Lucerna: era stato battezzato "Sankt Gallen" (San Gallo in italiano) che è un grande cantone della Svizzera orientale con capitale l'omonima città di San Gallo. Sulla fusoliera anche lo stemma del cantone: fascio littorio bianco su sfondo verde. Questo aereo era pure stato usato per la visita del Papa Paolo VI al Consiglio ecumenico delle chiese a Ginevra.

Rispondi