Aerei del passato

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
luke711
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 21 gennaio 2006, 14:47

Aerei del passato

Messaggio da luke711 » 20 novembre 2006, 11:05

Salve,
qualcuno di voi sa come sia possibile sapere se ci siano, al mondo, ancora in servizio aerei tipo DC6 o DC7 o più recenti B707 e DC8?
C'è un sito dal quale sia possibile sapere informazioni su aerei non radiati e dunque con certificato di aeronavigabilità ancora attivo e che compiano un qualche servizio?

Grazie, saluti
Luca

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 20 novembre 2006, 11:08

DC8 sicuramente, ne ho visto uno su JP4 qualche tempo fa. Se non sbaglio era di un gruppo musicale tipo Rolling Stones.

jacopo82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 19:47
Località: viareggio

Messaggio da jacopo82 » 20 novembre 2006, 11:26

La Cygnus Air, compagnia spagnola, utilizza ancora oggi dei Dc8 se non erro

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 20 novembre 2006, 11:27

John Travolta pilota un 707....

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1395
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett » 20 novembre 2006, 12:41

Eccoti l'unico sito che sono riuscito a trovare. Ci sono tanti dati sui DC8 e una breve storia aereo per aereo, quelli che sono ancora in sevrizio e quelli radiati, distrutti o fuori servizio. In inglese.

http://www.dc-8.co.uk/

Per quanto riguarda DC6 e DC7 non ho trovato niente; idem per i 707, ma esistono siti sui KC-135, che però sono considerati aerei diversi dal 707 ed hanno una propria production list.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Messaggio da Niger » 20 novembre 2006, 13:38

Gli aerei che hai nominato sopravvivono tutt'oggi soprattutto grazie alle versioni Cargo; il DC8 in particolare si è riscattato nella sua "seconda vita da freighter riconvertito" grazie ai CFM delle versioni -70, e vola quasi in tutti i continenti presso compagnie merci in genere dal budget contenuto (in particolare in Africa). Il B707 non ha avuto altrettanta fortuna, ma lo si puo' ancora prendere per un volo di linea passeggeri presso l'iraniana Saha Air (sono ex versioni militari ri-riconvertite).
I DC6/7 sono piu' vecchiotti, tuttavia il DC6 è utilizzato anch'esso come Cargo da alcune compagnie americane (ad esempio la Northern Cargo dell'Alaska) dove viene impiegato in rotte "estreme" sfruttandone la facilità di manutenzione. Ce ne sono ancora quindi che "lavorano" molto bene. I DC7 sono meno diffusi, c'è qualche cargo ma i piu' tra quelli che volano sono esemplari turistici/amatoriali preservati.

Siccome la ricerca tramite matricola è poco agevole, ti consiglio di bypassare registri e simili andando direttamente su airliners-->ricerca foto scrivendo il velivolo che ti interessa con la data recente (2006); tra le molte figure di esemplari da museo o carcasse troverai di sicuro molte foto di questi aerei funzionanti, da cui trarre compagnia/luogo/matricola ed indirettamente il servizio effettuato.
Ultima modifica di Niger il 21 novembre 2006, 12:55, modificato 2 volte in totale.
Born in the UAE

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 20 novembre 2006, 13:51


Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1395
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett » 20 novembre 2006, 17:18

Maxx ha scritto:A proposito di DC8:

http://www.alimages.it/report/06apr2/aprile2.html
I-DAVR non è un DC-8, ma l'MD82 Alitalia che ha avuto un incidente con un mezzo d'opera in fase di taxing.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 20 novembre 2006, 17:52

Accidenti, per un attimo ho tremato... Non distinguo più un MD80 da un DC8!!! Cosa mi capiterà domani, di dire forza Lazio????? :-) e invece no, ho indovinato: guarda un pò più giù del MD incidentato.

luke711
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 21 gennaio 2006, 14:47

Messaggio da luke711 » 20 novembre 2006, 20:06

Grazie ragazzi per le molte info raccolte e l'immediatezza :)
Per Niger grazie della dritta su airliners: effettivamente non ci avevo pensato :wink:


Saluti
Luca

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1395
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett » 22 novembre 2006, 9:59

Maxx ha scritto:Accidenti, per un attimo ho tremato... Non distinguo più un MD80 da un DC8!!! Cosa mi capiterà domani, di dire forza Lazio????? :-) e invece no, ho indovinato: guarda un pò più giù del MD incidentato.
Ooops! Gaffe potente!!! :roll: Sono stato molto superficiale e mi sono soffermato solo alla foto che è apparsa, senza scorrere la pagina. Chiedo venia.

Per quanto riguarda l'argomento del topic, spero di far contento Luke711 con questi dati che ho scovato; sono aggiornati al 14 ottobre 2006.

DC-6 (+ C-118 + R6D-1):
Totali costruiti: 704
Danneggiati/distrutti: 326
Parcheggiati: 183
Fuori servizio: 168
In uso: 27
8 Everts Air Fuel/Alaska = N151CE (DC-6B) - N444CE (DC-6B) - N7780B (DC-6A) - N6586C (DC-6B) - N888DG (C-118A) - N251CE (C-118A) - N351CE (C-118A) - N451CE (C-118B ex R6D-1)
5 Northern Air Cargo = N779TA (DC-6A/C) - N43872 (C-118A) - N2907F (C-118A) - N6174C (DC-6A) - N99330 (C-118A)
3 Universal Airlines = N170UA (DC-6A) - N600UA (DC-6B) - N500UA (C-118A)
2 ASUR Colombia = HK-3301 (C-118A) - HK-1703 (C-118A)
1 Aero Ejecutivos Cargo (HK/YV) = HK-4046X (C-118A)
1 Air Atlantique (G) = G-APSA (DC-6A)
1 Conair (C) = C-GIBS (DC-6A/C)
1 Florida Air Transport = N70BF (C-118B ex R6D-1)
1 Namibia Commercial-Chris Schuette = V5-NCG (DC-6B)
1 Flying Bulls (Austria) = OE-IDM (DC-6B)
1 Nighthawk = N578AS (C-118A)
1 Nordstar = N620NA (DC-6A)
1 TBM = N90739 (DC-6)


DC-7:
Totali costruiti: 338
Danneggiati/distrutti: 232
Parcheggiati: 25
Fuori servizio: 75
In uso: 6
3 Butler AircrAir Forcet = N6353C (DC-7) - N838D (DC-7B) - N401US (DC-7)
1 Internationalernational Air Response Air (vecchia livrea di Delta) = N4887C (DC-7B)
1 Legendary Airlines/Florida AT (in restauro) = N836D (DC-7B)
1 Turks Air (con la vecchia livrea di American Airlines) = N381AA (DC-7B)


DC-8:
Totali costruiti: 556
Danneggiati/distrutti: 240
Parcheggiati: 108
Fuori servizio: 78
In uso: 130
40 United Parcel Svc-UPS
19 BAX/ATI-Air Transport International
10 Airborne Exp
9 Astar Air Cargo
8 Arrow Air (N/HP)
4 Air Forcerican International
3 Johnsons Air (9G)
3 MK Airlines-Cargo d'or(9G)
3 Murray Aviation
3 Skymaster Airlines (PP)
2 Al-Dawood Air (5N)
2 BETA Cargo (PR)
2 Cygnus Air
2 Heavylift Cargo (A6)
2 Hewa Bora Airways
2 Kinshasa Airways (9Q)
2 Silverback Cargo Freighter (9XR)
1 Aeropostal (XA)
1 Al Nassar
1 Brisair
1 Congo Air Force (9T)
1 Expo Cargo (4R)
1 Gabon Government
1 MAS Air (XA)
1 NASA
1 Peruvian Air Force
1 Sin-Sad (5A) vip
1 TAMPA
1 TCB (PR)
1 Trans Air Cargo (9Q)
1 United Arabian Airlines (ST)

Data la gran quantità di DC-8 e 707/720 ancora in servizio non mi sono dilungato nella ricerca dei singoli aerei per matricola. Spero ti accontenti.

707/720:
Totali costruiti: 918
Danneggiati/distrutti: 426
Parcheggiati: 206
Fuori servizio: 170
In uso: 116 di cui 32 in aerolinee e 84 da privati, forze governative, forze armate, VIP, ecc.

Aerolinee
4 Hewa Bora Airways (9Q)
4 Skymaster Airlines PT
3 Saha Airlines
2 AZZA Transport ST
2 Johnsons Air-First Internationalernational (Tobruk)
2 Kinshasa Airways
2 Sudanese State Aviation (ST)
1 BETA Cargo
1 Cargoplus Aviation (9G)
1 Dolphin Air (A6)
1 Global Airways (9Q)
1 LADE/Argentinean Air Force
1 Libyan Arab Airlines VIP
1 Mahfooz Aviation (C5)
1 Memphis Airways
1 Romavia VIP
1 Spirit of Air Forcerica/Gulf Falcon
1 Sudan Airways
1 TAAT
1 Wimbi Dira Aviation (9Q)

Privati, forze governative, forze armate, ecc.
15 Israel Air Force
11 Iran Air Force/Government
10 USAir Force Joint Stars-Grumman
5 USAir Force (inc US Dept of Commerce) US Navy
4 Australian Air Force
4 Brazilean Air Force
4 South Air Forcerican Air Force
4 Spanish Air Force
3 Chile Air Force
3 NATO
2 Angola Government
1 Colombian Government
1 Italian Air Force
2 Pratt & Whitney (720)
2 US Navy Trainer
2 Venezuela Air Force
1 Grumman E8
1 Honeywell International (720)
1 India Air Force
1 Jet Clipper Johnny/John Travolta (707-138B)
1 Liberia Government
1 Lowa (VIP charters)
2 Omega Air
1 Pakistan Air Force
1 Paraguay Government
1 Togo Government

Visto che ci interessano gli aerei in uso civile, non ho preso in considerazione i 95 707 AWACS e gli 820 C-135/KC-135 ancora in servizio(costruzioni ex novo e non trasformazioni da aerei civili)
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

luke711
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 21 gennaio 2006, 14:47

Messaggio da luke711 » 23 novembre 2006, 1:47

Grandeee City of Everett :cheers:
hai fatto davero un lavorone!
Le informazioni sono davvero molto interessanti e aggiornate.
Per curiosità: hai trovato tutto su di un sito questa mole di dati o su diversi siti?

Grazie ancora
Luca

Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1395
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Messaggio da City of Everett » 24 novembre 2006, 17:21

Grazie, Luke771, ma in realtà non è stato tutto questo gran lavorone che tu credi. Mi sono limitato a fare un copia-incolla a delle production list e, per i DC-6 e DC-7, ricercare quei pochi ancora in uso. Comunque tutti i dati li ho presi da un solo sito.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 24 novembre 2006, 23:44

707 in servizio ce l'ha ancora (per poco) l'AM: i tanker dei nostri piloti con le stellette sono B707 T/T
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY » 14 dicembre 2006, 15:27

http://www.geocities.com/azafleet/dc8.html - 19k



Questa è la storia dei DC 8 Alitalia.
Chi fosse interessato puo cliccare in questo link

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY » 14 dicembre 2006, 15:38

http://www.geocities.com/azafleet/dc9.html - 28k


Questo è il link dei mitici DC9 Alitalia

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY » 30 dicembre 2006, 11:52

City of Everett ha scritto:
Maxx ha scritto:A proposito di DC8:

http://www.alimages.it/report/06apr2/aprile2.html
I-DAVR non è un DC-8, ma l'MD82 Alitalia che ha avuto un incidente con un mezzo d'opera in fase di taxing.


I-DAVR Pisa MD-82 49550/1584 1989 24-04-1989
Inizialmente in forza all'Ati. Il 27-09-1989 abortì il decollo da Palermo a causa di windshear (volo BM1081 per Milano-Linate). L'aereo finì fuori pista senza conseguenze per le persone a bordo. Passato all'Alitalia in seguito alla fusione del 30-10-1994. In leasing ad Eurofly per i periodi estivi 1995 e 1996. Il 04-08-1999 al termine del volo da Roma a Reggio Calabria l'aereo rimase lievemente danneggiato in atterraggio. L'MD-82 toccò il suolo disassato rispetto l'asse pista. Dopo il contatto l'estremità della semiala destra impattò il terreno prima che l'aereo riprendesse il volo per un nuovo circuito che lo portò a regolare atterraggio. Nessun problema per i 7 membri di equipaggio e i 156 passeggeri.


I-DAWR Venezia MD-82 49208/1190 1985 25-03-1985 20-04-2004
Il 20-04-2004 all'aeroporto di Ronchi dei Legionari, urtava un autocarro che si trovava nei pressi del raccordo tra la pista e il piazzale di parcheggio. L'ala destra veniva seriamente danneggiata. L'aereo aveva appena completato il volo AZ1357 proveniente da Roma Fiumicino. Nessun ferito tra i 91 passeggeri a bordo e i membri dell'equipaggio. L'aereo viene accantonato.



Intendevi I-DAWR

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Messaggio da SEBY » 1 gennaio 2007, 15:31

I-DIWL Niccolò Zeno DC-8/43 45682/220 ? 12-03-1965 23-10-1974
Il 26-06-1970 mentre è in volo con 94 passeggeri e 10 uomini di equipaggio viene colpito nel cielo della Siria (circa 6 chilometri ad est di Damasco, alla quota di 9000 metri) da un missile aria-aria che provoca uno squarcio di 60 centimetri nell'ala sinistra. Il pilota, che inizialmente pensa ad una collisione con un altro velivolo, chiede l'atterraggio a Damasco ma questo gli viene negato. Con il motore numero 1 (esterno sinistro) spento a misura precauzionale, l'aereo atterra regolarmente a Beirut (Libano). L'aereo viene venduto sei anni dopo, il 10-07-1976, alla Boeing/F.B.Ayer come N153AF. Convertito in DC-8/54F passa alla italiana Aeral come I-ALEC il 15-12-1978. Ritirato dal servizio a Roma-Fiumicino nel settembre 1980 viene lì smantellato nell'aprile 1985.


Non per essere patriottico ma guardate la bravura dei piloti alitalia. Hanno due p***e quanto una casa. Sfido qualsiasi pilota a fare cio che fece l'allora comandante del DC 8 nel 1970

Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4205
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman » 2 gennaio 2007, 20:39

SEBY ha scritto:
Non per essere patriottico ma guardate la bravura dei piloti alitalia. Hanno due p***e quanto una casa. Sfido qualsiasi pilota a fare cio che fece l'allora comandante del DC 8 nel 1970
Nessuno qui si è mai permesso di mettere in dubbio la professionalità dei piloti Alitalia... senza pagarne il fio. :mrgreen:

Anche se, devi ammetterlo, visto che quei figli di gran... buona donna (sicuramente delusi dal fatto che uno dei loro non fosse riuiscito nel suo intento criminale) gli avevano negato l'atterraggio d'emergenza, che poteva fare a parte prendere tutte le precauzioni possibili e tirare l'aeroporto di destinazione. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin

SEBY
Banned user
Banned user
Messaggi: 155
Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10

Risposta

Messaggio da SEBY » 3 gennaio 2007, 14:27

Basta che ne usciamo a testa alta.

Ogni volta che leggo la storia di quell'aereo mi vengono i brividi. Sono orgoglioso di essere Italiano

Rispondi