lavoro sottopagato

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Dogfactory
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 agosto 2012, 15:40

lavoro sottopagato

Messaggio da Dogfactory » 28 novembre 2012, 23:20

sono incappato in questa offerta di lavoro: http://www.jobsoul.it/SoulWeb/scheda-op ... 0EE16781F8 :bigsmurf:

ma non vi pare sottopagato per le mansioni ed esperienza richieste?

Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da sidew » 28 novembre 2012, 23:29

Non dice nulla se sono nette o lorde...

Purtroppo per i contratti a termine nel nostro settore ( IT ) sono la norma....
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da bulldog89 » 29 novembre 2012, 8:26

Beh, sinceramente non capisco a cosa serva chiedere un ingegnere per un lavoro del genere...le conoscenze richieste sono abbastanza basilari, basterebbe anche un appassionato di simulatori.

Di sicuro nessuno dei miei compagni di corso (e nemmeno io) mi scomoderei per una cifra del genere (dai 1000 ai 1500 :?: Stiamo scherzando :?: ).

ps: C'è anche da dire che le retribuzioni che mettono sui siti non corrispondono sempre alla realtà

Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da la franci » 29 novembre 2012, 9:45

è una delle tante offerte sottopagate... diciamo un po' in tutti i campi lavorativi... purtroppo si basano sul fatto che piuttosto di stare a casa in questo momento la gente si accontenta di una paga bassissima... io lavoro in n posto che ragiona così...

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da FAS » 29 novembre 2012, 14:58

bulldog89 ha scritto:Di sicuro nessuno dei miei compagni di corso (e nemmeno io) mi scomoderei per una cifra del genere (dai 1000 ai 1500 :?: Stiamo scherzando :?: ).
scusa, giusto per sapere, per quanto ti scomoderesti????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da bulldog89 » 29 novembre 2012, 15:06

FAS ha scritto:
bulldog89 ha scritto:Di sicuro nessuno dei miei compagni di corso (e nemmeno io) mi scomoderei per una cifra del genere (dai 1000 ai 1500 :?: Stiamo scherzando :?: ).
scusa, giusto per sapere, per quanto ti scomoderesti????
Secondo te quante persone potrestri trovare al Politecnico di Milano che si trasferirebbero a Roma con uno stipendio tra i 1000 e 1500 euro/mese :?: Tanto vale stare vicino a casa con 500 euro/mese...

Personalmente non ho un minimo fisso, dipende dal posto e dalle offerte "accessorie". Come primo impiego per esempio ho lavorato tre mesi a 600 euro/mese ma con vitto e alloggio per tutta la durata del contratto. Vista l'offerta ho rifiutato un'altra proposta con stipendio più alto ma che mi avrebbe portato via almeno due ore di viaggio al giorno più benzina, casello, ecc, ecc...
Insomma, valuto il "pacchetto" e decido, la cifra sul contratto non è tutto. In questo caso dico che praticamente nessuno ci andrebbe (contando poi che anche a Roma c'è una facoltà di Aerospaziale).

edit: Poi scusa FAS ma ad esempio un triennale che si trova un lavoro del genere da una parte e dall'altra c'è la Germania che ti offre borse di studio a 1000 euro al mese per fare la specialistica da loro secondo te cosa sceglierà?

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da FAS » 29 novembre 2012, 15:15

bulldog89 ha scritto:
FAS ha scritto:
bulldog89 ha scritto:Di sicuro nessuno dei miei compagni di corso (e nemmeno io) mi scomoderei per una cifra del genere (dai 1000 ai 1500 :?: Stiamo scherzando :?: ).
scusa, giusto per sapere, per quanto ti scomoderesti????
Secondo te quante persone potrestri trovare al Politecnico di Milano che si trasferirebbero a Roma con uno stipendio tra i 1000 e 1500 euro/mese :?: Tanto vale stare vicino a casa con 500 euro/mese...

Personalmente non ho un minimo fisso, dipende dal posto e dalle offerte "accessorie". Come primo impiego per esempio ho lavorato tre mesi a 600 euro/mese ma con vitto e alloggio per tutta la durata del contratto. Vista l'offerta ho rifiutato un'altra proposta con stipendio più alto ma che mi avrebbe portato via almeno due ore di viaggio al giorno più benzina, casello, ecc, ecc...
Insomma, valuto il "pacchetto" e decido, la cifra sul contratto non è tutto. In questo caso dico che praticamente nessuno ci andrebbe (contando poi che anche a Roma c'è una facoltà di Aerospaziale).
Conosco persone che pur di accumulare esperienza nel campo aeronautico hanno accettato offerte ancora piu basse di quella in discussione ed hanno fatto un secondo lavoro per pagarsi le spese non coperte dalle entrate del contratto....
forse tu la passione non la inserisci nei criteri di scelta.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da bulldog89 » 29 novembre 2012, 15:21

FAS ha scritto:Conosco persone che pur di accumulare esperienza nel campo aeronautico hanno accettato offerte ancora piu basse di quella in discussione ed hanno fatto un secondo lavoro per pagarsi le spese non coperte dalle entrate del contratto....
forse tu la passione non la inserisci nei criteri di scelta.....
Io ho fatto le mie scelte per passione, altrimenti sarei andato nelle ditta a 3km da casa a progettare frigoriferi...Poi capisco che per uno di Roma che non deve pagare affitto e spese può essere un'ottima cosa (anche se avrei qualcosa da obiettare sul discorso passione visto che alla fine cercano un informatico, non un avionico).
Ripeto: non sto discutendo l'offerta in assoluto, ho specificato che nessuno dei miei compagni di corso ci andrebbe.

Anche perché adesso che mi viene in mente c'è anche Agusta che proprio due giorni fa ha messo fuori un'offerta simile, con condizioni contrattuali molto migliori (sia come tipo di contratto che stipendio).

edit: Per curiosità sono andato sul sito del Career Service del Politecnico ed oggi è comparsa un'offerta di un'altra azienda di Roma che cerca la stessa figura professionale per le stesse mansioni e che offre un indeterminato...quindi direi che rispetto all'offerta con cui si è aperto il topic si può trovare di meglio.

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da FAS » 29 novembre 2012, 15:57

Avresti dovuto scrivere gia dal primo post i motivi di un tuo rifiuto.....altrimenti dai una idea della realtà falsata...

...che non ti converrebbe un lavoro a 1000 km di distanza da casa per via delle spese extra che ne deriverebbero...


ti ricordo che gli junior con contratto metalmeccanico (quinto livello di entrata = neolaureato /due anni di esperienza) non quadagnano piu della cifra offerta....

un quinto livello metalmeccanico (al quale fa riferimento l'offerta) guadagna 1524.26 euro lordi
un settimo livello 1893.83 euro lordi

poi vi sono i quadri da 2038.21

quindi questo lavoro non é sottopagato! tanto piu che é un lavoro dato all'esterno dell'azienda e che anche l'agenzia di lavoro deve ottenere i suoi ricavi
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da bulldog89 » 29 novembre 2012, 16:06

FAS ha scritto:ti ricordo che gli junior con contratto metalmeccanico (quinto livello di entrata = neolaureato /due anni di esperienza) non quadagnano piu della cifra offerta....

un quinto livello metalmeccanico (al quale fa riferimento l'offerta) guadagna 1524.26 euro lordi
un settimo livello 1893.83 euro lordi

poi vi sono i quadri da 2038.21
Questo non lo sapevo anche perché riguardo ai contratti ho una conoscenza abbastanza scarsa...
C'è una cosa però che non mi torna: perché gli stipendi d'ingresso in Agusta (la prendo come esempio perché penso che usi contratti collettivi, magari le piccole aziende fanno diversamente) per i neolaureati sono di settima fascia e non di quinta (e non sono nemmeno sicuro che si parlasse di lordo)?

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da FAS » 29 novembre 2012, 16:21

non conosco le politiche di Augusta...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da bulldog89 » 29 novembre 2012, 16:24

FAS ha scritto:non conosco le politiche di Augusta...
Ma mi confermi che è possibile, giusto?

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: lavoro sottopagato

Messaggio da FAS » 29 novembre 2012, 16:55

bulldog89 ha scritto:
FAS ha scritto:non conosco le politiche di Augusta...
Ma mi confermi che è possibile, giusto?
si capita!
dimostri di avere tanti capetti (passatemi il termine) immediatamente a disposizione dei quadri.....
si fa per dimostrare che si hanno tante persone qualificate al comando di altrettanta manpower.....specie in ambito di commesse militare
insomma per credibilita agli occhi del cliente
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Rispondi