Studio

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Godaxl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 marzo 2007, 18:21

Studio

Messaggio da Godaxl » 12 aprile 2007, 3:47

Salve a tutti,
Vorrei chiedervi se conoscete qualche master o laurea di secondo livello orientata al campo aeronautico in ambito economico.
Ad esempio un master che ti insegni ad analizzare il mercato delle compagnie aeree o gestire investimenti su aeromobili etc...

Cosi' potrei essere piu' appetibile :) per un industria del settore no?

Bye! :lol:

Godaxl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 marzo 2007, 18:21

Messaggio da Godaxl » 12 aprile 2007, 4:09

Scusate non ho scritto che sono ben accette anche proposte fuori dall'Italia.

Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV » 12 aprile 2007, 11:22

Eisistono dei master in economia dei trasporti e\o sulla regolazione delle public utilities, se cerchi per esempio nei siti delle univeristà di roma. Di master puntati esclusivamente all'economia delle aziende del trasporto aereo non ne conosco.
Un consiglio personale che ti do: cerca di chiudere il prima possibile gli studi universitari, possibilmente con voto altino (l'equivalente del 9,5 liceale). Dopodichè manda un'application su internet all'azienda che ti interessa sul finire degli studi. Visto come gira oggi il mercato del lavoro e soprattutto il comparto del trasporto in generale (in italia), è preferibile cercare da subito appena finita l'università piuttosto che farsi un altro anno o due di master. E' sempre un titolo preferenziale ovviamente, ma richiede ulteriore tempo di "inattività" e spesso le aziende preferiscono prendere da subito una risorsa giovane seppur grezza...
In bocca al lupo.
Danilo
Immagine

Godaxl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 marzo 2007, 18:21

Messaggio da Godaxl » 12 aprile 2007, 22:41

Già, hai ragione ho trovato un master di primo livello distaccato a Latina in Diritto e sviluppo delle imprese aeronautiche, molto interessante vista anche la collaborazione con Alenia per il progetto 787 ( chissà magari si entra da li :drunken: :cheers: ) , ma ho già chiesto info e nn sanno se quest'anno lo attivano. comunque devo ancora aspettare delle risposte sullo stage ( chissà che cavolo di proposte mi daranno) da parte della mia Uni a Torino.

Anch'io preferirei iniziare a lavorare ma con la cultura che c'è in italia la vedo dura pur avendo a fino corso un "quasi 27" di media e spero di laurearmi con piu' di 105. E poi ho visto che per molti posti richiedono sempre piu' la laurea di secondo livello ( ma chi è che ha rifatto l'ordinamento universitario che invece di accorciare ha solo allungato i tempi!!)

comunque nessuno sa proprio niente di opportunità all'estero? Tipo un bel master Airbus o Boeing?

BYEBYE!!!

Ps: grazie e crepi il LUPO!!! :twisted:

Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Messaggio da DaniloV » 13 aprile 2007, 17:44

Giusto per precisare\completare: il mio discorso era basato su master di II livello e quindi a lauree specialistiche o vecchio ordinamento. :)
Danilo
Immagine

proximo86

Messaggio da proximo86 » 27 aprile 2007, 9:57

A Winterthur, vicino a Zurigo c'è una facoltà di Aviatica, in cui si può specializzare in operazioni e management, solo che è tutto in tedesco:(

Rispondi