carriera aeronautica

Offerte e Richieste di impiego nel mondo aeronautico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Mattia Neri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:13

carriera aeronautica

Messaggio da Mattia Neri » 10 novembre 2012, 16:20

Salve a tutti sono un perito aeronautico, a differenza di molti il mio sogno non è fare il pilota ma il controllore di volo, l anno scorso ho partecipato al concorso per ufficiali e a quello per allievi marescialli dell'aeronautica ma sono stato scartato e quest anno ci riproverò.
Vorrei sapere da qualcuno che magari già lavora nel settore cosa potrei fare per iniziare ad entrare nel contesto, per esempio come addetto di rampa, flight dispatcher o osservatore meteo...
Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta!
Grazie

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: carriera aeronautica

Messaggio da tartan » 10 novembre 2012, 19:27

Intanto scrivi a tutte le compagnie aeree e a tutti gli operatori aeroportuali che riesci a trovare. Quando ho voluto farmi pagare la mongolfiera da uno sponsor ho spedito circa 500 proposte e fra questi ne ho trovato uno e da lì è iniziato il tutto. Certo adesso è più duro, però io ripercorrerei la stessa strada.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: carriera aeronautica

Messaggio da AirGek » 10 novembre 2012, 19:28

ENAV, ma non credo ci saranno più porte aperte per un po'.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Mattia Neri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:13

Re: carriera aeronautica

Messaggio da Mattia Neri » 10 novembre 2012, 20:21

tartan ha scritto:Intanto scrivi a tutte le compagnie aeree e a tutti gli operatori aeroportuali che riesci a trovare. Quando ho voluto farmi pagare la mongolfiera da uno sponsor ho spedito circa 500 proposte e fra questi ne ho trovato uno e da lì è iniziato il tutto. Certo adesso è più duro, però io ripercorrerei la stessa strada.
Scusa l'ignoranza ma cosa vuoi dire iscriversi alle compagnie?

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: carriera aeronautica

Messaggio da AirGek » 10 novembre 2012, 20:22

"scrivi" non "iscriviti".
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

zodiarkh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28

Re: carriera aeronautica

Messaggio da zodiarkh » 10 novembre 2012, 21:25

l'AMI assume ancora personale da destinare al controllo del traffico aereo?

Mattia Neri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:13

Re: carriera aeronautica

Messaggio da Mattia Neri » 11 novembre 2012, 19:27

Si può diventare controllori anche con l esercito? Cioè anche li hanno un corso di formazione?

Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: carriera aeronautica

Messaggio da paky » 12 novembre 2012, 14:12

Se impari abbastanza bene l'inglese (che comunque ti servirà anche per passare eventuali selezioni all'enav, e per lavorare come controllore), puoi applicare per la NATS, che è l'ente del traffico aereo Inglese, oppure perchè non provarci ad Eurocontrol, passare la selezione di quest'ultima mi è stato detto che è abbastanza difficile, ma tentar non nuoce alla salute. Inoltre se sai anche il spagnolo potrebbe esserci un opportunità in più, troverai maggiori informazioni se dai un occhiata a questo link http://www.ftejerez.com/ftejerez-and-ai ... c-training. Se veramente vuoi fare questo lavoro ci sono opportunità, basta scovarle ed essere pronti anche a lavorare fuori dall'Italia, e credo che più che lavoricchiare nell'ambiente aeronautico, che per l'amor del cielo è formante, ti conviene trasferirti e cominciare a imparare un paio di lingue come si deve per aprirti a più possibilità. Spero di esserti stato d'aiuto.

Salut.
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...

Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: carriera aeronautica

Messaggio da paky » 12 novembre 2012, 14:27

Mattia Neri ha scritto:Si può diventare controllori anche con l esercito? Cioè anche li hanno un corso di formazione?
Il traffico aereo è gestito ormai dall'Enav con la partecipazione dell' Aeronautica Militare. Per quanto riguarda l'Enav, ovvero CTA Civile esce un bando di concorso quando servono nuovi controllori, alla fine del quale se passi tutte le fasi e hai una posizione all'interno della graduatoria dove sei idoneo e vincitore, c'è poi un corso di un anno nella loro academy a Forlì. Invece per il CTA Militare si può accedere o tramite concorso presso accademia aeronautica, o attraverso la scuola marescialli sempre dell'aeronautica, in ambi due i casi alla fine del percorso formativo accademico, che non ha nulla a che fare con il ruolo di CTA, se ci sono dei posti disponibili,tu sei in una buona posizione in graduatoria e vieni accettato, passi all'addestramento per CTA Militari. Questi sono le uniche possibilità per diventare CTA in Italia. L'esercito non centra nulla.
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...

Mattia Neri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 16 aprile 2012, 12:13

Re: carriera aeronautica

Messaggio da Mattia Neri » 12 novembre 2012, 20:55

paky ha scritto:
Mattia Neri ha scritto:Si può diventare controllori anche con l esercito? Cioè anche li hanno un corso di formazione?
Il traffico aereo è gestito ormai dall'Enav con la partecipazione dell' Aeronautica Militare. Per quanto riguarda l'Enav, ovvero CTA Civile esce un bando di concorso quando servono nuovi controllori, alla fine del quale se passi tutte le fasi e hai una posizione all'interno della graduatoria dove sei idoneo e vincitore, c'è poi un corso di un anno nella loro academy a Forlì. Invece per il CTA Militare si può accedere o tramite concorso presso accademia aeronautica, o attraverso la scuola marescialli sempre dell'aeronautica, in ambi due i casi alla fine del percorso formativo accademico, che non ha nulla a che fare con il ruolo di CTA, se ci sono dei posti disponibili,tu sei in una buona posizione in graduatoria e vieni accettato, passi all'addestramento per CTA Militari. Questi sono le uniche possibilità per diventare CTA in Italia. L'esercito non centra nulla.
Grazie mille!

Rispondi