Quanti inconvenienti accadono ogni giorno?

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Quanti inconvenienti accadono ogni giorno?

Messaggio da Æsyne » 6 maggio 2011, 19:31

Dando un'occhiata a questa sezione,mi è venuto in mente che quelli di cui siamo a conoscenza a mezzo stampa o altro,sono solo una piccola parte degli inconvenienti che un qualunque aereo,che appartenga a compagnie di bandiera o low cost,può incontrare ogni giorno.E indipendentemente dall'esserne o meno a conoscenza,è normale che siano così frequenti?Faccio due esempi:circa un mese fa un Alitalia Palermo-Roma è rientrato in emergenza(senza nessun danno)a 10 minuti dal decollo,per problemi ad un motore.Due settimane fa un Easyjet(sempre nella tratta tra Roma e Palermo)è rientrato per "perdita d'olio"...mio padre,da ingegnere e persona pratica qual è(a volte pure troppo),mi ha fatto un esempio "terra terra",dicendomi :"supponiamo che tu abbia una gengivite,che ti causa infiammazione e quant'altro...senza dubbio è fastidioso,ti limita in alcune cose,ma non pregiudica la tua forma fisica,la struttura del tuo corpo.Con gli aerei è un pò la stessa cosa."

Sarà davvero così?e,soprattutto,una perdita d'olio può essere paragonata ad una banale gengivite? :?
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!

Ponch
FL 500
FL 500
Messaggi: 5597
Iscritto il: 30 aprile 2005, 18:48
Località: By the sea

Re: Quanti inconvenienti accadono ogni giorno?

Messaggio da Ponch » 6 maggio 2011, 20:03

Æsyne ha scritto:"supponiamo che tu abbia una gengivite,che ti causa infiammazione e quant'altro...senza dubbio è fastidioso,ti limita in alcune cose,ma non pregiudica la tua forma fisica,la struttura del tuo corpo.Con gli aerei è un pò la stessa cosa."
Sarà davvero così?
Beh, esistono le MEL (minimum equipment list). Direi che effetivamente tuo padre un po' di ragione ce l'ha. Personalmente sono d'accordo con lui.
Is it light where you are yet?

Rispondi