Peso massimo al volo

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Peso massimo al volo

Messaggio da AirGek » 1 marzo 2011, 17:00

Siamo abituati a sentir parlare di peso massimo al decollo ma esso non coincide col peso massimo al quale l'aereo può volare. Infatti se non sbaglio il rifornimento in volo dei velivoli militari avviene proprio per questo motivo, infatti partendo per le loro missioni essi preferiscono caricare il massimo armamento possibile tralasciando il carburante, appunto in modo tale da non superare il peso massimo al decollo, per poi rifornire in volo e proseguire la loro missione.

Ora la domanda è, per un aereo tipo Tornado, qual'è il peso massimo al volo? Come viene stabilito?

Denghiù. :)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da tartan » 1 marzo 2011, 18:41

Per il tornado non lo so, però per i liners il peso massimo limitato dalle prestazioni, sia pure di decollo, è spessissimo superiore al peso massimo di decollo strutturale, quindi anche per i liners si potrebbe fare un bel rifornimento in volo e allungare alcune tratte!
Capisco che si tratta di una risposta data "al volo", però se vuoi posso anche approfondire! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da AirGek » 1 marzo 2011, 18:47

Grazie, ovviamente ho portato il discorso sui velivoli militari perchè loro lo fanno ordinariamente ma è buona cosa sapere che anche i liners potrebbero farlo.

Per quanto riguardo come viene stabilito, ad esempio generalmente parlando di tangenza di un aereomobile la definizione se non erro parla della quota alla quale l'aereo non riesce più a guadagnare quota con un variometro superiore a 100ft/min.

C'è una definizione di questo genere che faccia al caso nostro?

Approfondi approfondi... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da tartan » 1 marzo 2011, 19:14

Anche se "approfondo", per i liners si deve sempre tenere conto dell'avaria motore, per i militari non conosco niente! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da AirGek » 1 marzo 2011, 19:47

Te approfonda dal punto di vista civile, se poi passa qualcuno che può farlo da quello militare (FAS?) e ne ha voglia approfonde pure lui. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da FAS » 3 marzo 2011, 8:03

AirGek ha scritto:Te approfonda dal punto di vista civile, se poi passa qualcuno che può farlo da quello militare (FAS?) e ne ha voglia approfonde pure lui. :mrgreen:
la risposta é dipende, non ci sono regole precise, comunque si approfitti per rifornire in volo sempre fino al valore massimo del MTOW. Meglio portarsi le armi che una tanica se esiste la clearance per farlo.

perché...?

il discorso é comunque molto ampio...partiamo dalla base

......non tutte le piattaforme d'arma hanno lo stesso profilo di missione base

Abbiamo diverse classi.....ricordo la famosa AFOPRSTUW
Attack, Fighter, Observation, Patrol, Reconnaissance, Antisubmarine, Trainer, Utility, Weather


Per ognuna di queste piattaforme hai determinati requisiti ti fattore di carico da rispettare per le piú disparate situazioni, partendo dal volo "simmetrico" fino al volo "manovrato".
In questo scenario é fondamentale avere il controllo della distribuzione delle masse pur avendo il carico bellico/stores (che durante la missione puó variare a seconda della necessitá)...per controllo intendo il fatto che devi stare entro determinati limiti del velivolo sia di carico che aerodinamico.
Aggiungiamo poi la posizione del centro di gravitá per ogni sua posizione e per ogni configurazione aerodinamica con le relative tolleranze: posizione maximum-forward e massima-aft. In questo devi includere sia le configurazioni di carico simmetrico che asimmetrico (ad esempio ti rimane un solo AMRAAM sul pilone interno destro) fino al valore maximum design weight andando a considerare tutte le attitudini della macchina, le accelerazioni e le sequenze di fuel. Questa tolleranza che é quella che interessa al nostro discorso ed é generalmente del un valore X% della corda media aerodinamica.
Nel Tornado hai l'ala a freccia variabile e quindi puoi gestire bene la situazione. Questo lo puoi fare ancora nelle macchine stabili come ad esempio il Falcon.

Totalmente un altro discorso per piattaforme come l'EF dove il velivolo deve sapere weight on wheel quale sará la sua missione in maniera da limitare adeguatamente l'inviluppo di volo.
Se ho una configurazione A-S (Air-Surface) non posso eccedere i 5 g e devo anche limitare l'escursione del centro di gravitá per evitare CG warning che poi mi possono cambiare le leggi di controllo della macchina e che possono anche farmi perdere la carefree handling della macchina o adirittura farlo andare in rev env limitandone la capacitá di portare a termine la missione.




probabilemtne non sono stato chiaro
ti invito a fare domande per ampliare il discorso e per coprire tutto il problema
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da MarcoGT » 3 marzo 2011, 8:21

FAS sei stato chiarissimo, come sempre. :wink:

Ho comunque una domanda: hai detto che l'EF deve sapere weight on wheel quale sara' la sua missione, ok.
Ma questo quindi significa che non puo' cambiare tipo di missione durante il volo?

Grazie

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da FAS » 3 marzo 2011, 8:48

MarcoGT ha scritto:FAS sei stato chiarissimo, come sempre. :wink:
mica tanto......
MarcoGT ha scritto: Ho comunque una domanda: hai detto che l'EF deve sapere weight on wheel quale sara' la sua missione, ok.
Ma questo quindi significa che non puo' cambiare tipo di missione durante il volo?
questa possibilitá si chiama Swing Role ed é caratteristica solo di un determinato blocco di velivoli (quelli costruiti da metá 2010, si spera in un retrofit) in unione ad un determinato Service Release.

Attualemente per passare da A-S ad A-A devi rilasciare tutti gli store e devi ottenere una configurazione FLAG ZERO cioé tutti i piloni devono essere liberati dai carichi che limitano l'inviluppo. Fatta questa operazione l'aereo tramite un upload delle proprietá di massa impara che puó muoversi in maniera diversa.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da MarcoGT » 3 marzo 2011, 8:54

Ricevuto.

Grazie :wink:

Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12643
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da AirGek » 3 marzo 2011, 13:07

FAS ha scritto:
AirGek ha scritto:Te approfonda dal punto di vista civile, se poi passa qualcuno che può farlo da quello militare (FAS?) e ne ha voglia approfonde pure lui. :mrgreen:
la risposta é dipende, non ci sono regole precise, comunque si approfitti per rifornire in volo sempre fino al valore massimo del MTOW. Meglio portarsi le armi che una tanica se esiste la clearance per farlo.
Esprimendo in percentuale la capacità di carico totale di un Tornado ammettiamo che partendo col 100% delle armi e il 30% di combustibile raggiunge il MTOW. Quindi durante la missione quando rifornisce caricherà un massimo di 30% di combustibile?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da ciccioxx92 » 3 marzo 2011, 13:21

FAS ha scritto:
AirGek ha scritto:Te approfonda dal punto di vista civile, se poi passa qualcuno che può farlo da quello militare (FAS?) e ne ha voglia approfonde pure lui. :mrgreen:
la risposta é dipende
Qualsiasi cosa chiediate ad un ingegnere, la risposta è quella sopra. :lol:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da bulldog89 » 3 marzo 2011, 13:41

ciccioxx92 ha scritto:
FAS ha scritto:
AirGek ha scritto:Te approfonda dal punto di vista civile, se poi passa qualcuno che può farlo da quello militare (FAS?) e ne ha voglia approfonde pure lui. :mrgreen:
la risposta é dipende
Qualsiasi cosa chiediate ad un ingegnere, la risposta è quella sopra. :lol:
Se preferisci che ti risponda vola pure, tutto tranquillo, quando sei senza combustibile e con mezza ala distrutta fammi sapere...

Ti risponde dipende semplicemente perchè non esiste una risposta sempre valida, DIPENDE dalle condizioni al contorno, cioè dalla singola situazione!

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da ciccioxx92 » 3 marzo 2011, 13:44

bulldog89 ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
FAS ha scritto:
AirGek ha scritto:Te approfonda dal punto di vista civile, se poi passa qualcuno che può farlo da quello militare (FAS?) e ne ha voglia approfonde pure lui. :mrgreen:
la risposta é dipende
Qualsiasi cosa chiediate ad un ingegnere, la risposta è quella sopra. :lol:
Se preferisci che ti risponda vola pure, tutto tranquillo, quando sei senza combustibile e con mezza ala distrutta fammi sapere...

Ti risponde dipende semplicemente perchè non esiste una risposta sempre valida, DIPENDE dalle condizioni al contorno, cioè dalla singola situazione!
Guarda che la mia era una battuta esule da tutto il discorso che si stava facendo (tant'è vero che non ho quotato tutto il discorso di FAS, tra l'altro chiarissimo).
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da bulldog89 » 3 marzo 2011, 14:50

ciccioxx92 ha scritto:Guarda che la mia era una battuta esule da tutto il discorso che si stava facendo (tant'è vero che non ho quotato tutto il discorso di FAS, tra l'altro chiarissimo).
Sarà una battuta ma quello che hai detto è vero e io ho esposto il mio pensiero al riguardo: ben vengano gli ingegneri che rispondono sviscerando tutte le casistiche :wink:

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da tartan » 3 marzo 2011, 20:27

Guai a chi tocca FAS, e so io perché, però gli ingegneri, che palle! :mrgreen:
PS E' una battuta buttata (!) li per sdrammatizzare, però....
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da FAS » 8 marzo 2011, 8:58

AirGek ha scritto: Esprimendo in percentuale la capacità di carico totale di un Tornado ammettiamo che partendo col 100% delle armi e il 30% di combustibile raggiunge il MTOW. Quindi durante la missione quando rifornisce caricherà un massimo di 30% di combustibile?

l'IDS GAF é stato clearato per 1300 kg oltre il MTOW (28000kg) se con massimo carico d’arma convenzionale che é circa 9 000 kg (6500 kg se armi nucleari)

Comunque con il fuel non puoi andare oltre i 6350 kg perché non ne hai capacitá
sepro di aver risposto alla tua domanda :wink:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da FAS » 8 marzo 2011, 10:23

FYI

ho appena imparato che gli inglesi hanno un tank anche nel VTP

qualcuno sá per quelli IAF???
Allegati
ft.jpg
ft.jpg (8.88 KiB) Visto 5657 volte
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
Mikoyan89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 1 gennaio 2011, 21:18
Località: Torino

Re: Peso massimo al volo

Messaggio da Mikoyan89 » 14 marzo 2011, 12:12

Gli IDS italiani non hanno il serbatoio nella deriva,per l'ECR non saprei

Rispondi