Spinta necessaria al VRO e Quota

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da nickthenava » 13 ottobre 2010, 16:20

ciao a tutti,
ho provato a cercare qualche argomento riguardante questo sul forum ma non sono riuscito a trovare la risposta .
se noi dovessimo stabilire un grafico della TNVRO in funzione della Quota, che linea verrebbe fuori?
c'è vorrei capire come varia la prima in funzione della seconda.
rimane costante o ci sono delle variazioni??
penso che rimanga costante però vorrei avere la conferma che se dovessi disegnare l'andamento sul grafico con TNVRO sull'asse Y e QUOTA su asse X, otterrei una retta parallela all'asse delle ascisse.

ciao a tutti
Cessna Citation taxi driver

zittozitto

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da zittozitto » 13 ottobre 2010, 16:36

nickthenava ha scritto:ciao a tutti,
ho provato a cercare qualche argomento riguardante questo sul forum ma non sono riuscito a trovare la risposta .
se noi dovessimo stabilire un grafico della TNVRO in funzione della Quota, che linea verrebbe fuori?
c'è vorrei capire come varia la prima in funzione della seconda.
rimane costante o ci sono delle variazioni??
penso che rimanga costante però vorrei avere la conferma che se dovessi disegnare l'andamento sul grafico con TNVRO sull'asse Y e QUOTA su asse X, otterrei una retta parallela all'asse delle ascisse.

ciao a tutti
se voli alla stessa velocità con lo stesso peso la resistenza è costante e quindi anche la spinta necessaria.
se però salendo, con la quota, la tua velocità costante diventa, in relazione a quella del suono, un po' alta ...diciamo un buon 70% potresti cominciare a vivere la resistenza che aumenta ... e quindi.

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da tartan » 13 ottobre 2010, 16:52

Stò invecchiando e mi sono perso il collegamento sinaptico per TNVRO. Che me lo ripristinate?. Grazie :drunken:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

zittozitto

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da zittozitto » 13 ottobre 2010, 16:59

tartan ha scritto:Stò invecchiando e mi sono perso il collegamento sinaptico per TNVRO. Che me lo ripristinate?. Grazie :drunken:
io pure non è che c'ho messo poco ...
trazione necessaria al volo rettilineo orizzontale.
( che poi dovremmo pure dire che è uniforme, ma pare che i nuovi studenti trascurino sta "piccola" variabile )

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da tartan » 13 ottobre 2010, 17:15

Grazie, è che non sono abituato ai messaggini e allora con queste sigle mi ci perdo. Per fortuna che ci sei tu che sei giovane! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.

Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da nickthenava » 13 ottobre 2010, 20:08

Ok grazie mille
Sisi certo intendevo unaccelerated.

Ciao
Cessna Citation taxi driver

Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da nickthenava » 13 ottobre 2010, 21:46

zittozitto ha scritto:
nickthenava ha scritto:ciao a tutti,
ho provato a cercare qualche argomento riguardante questo sul forum ma non sono riuscito a trovare la risposta .
se noi dovessimo stabilire un grafico della TNVRO in funzione della Quota, che linea verrebbe fuori?
c'è vorrei capire come varia la prima in funzione della seconda.
rimane costante o ci sono delle variazioni??
penso che rimanga costante però vorrei avere la conferma che se dovessi disegnare l'andamento sul grafico con TNVRO sull'asse Y e QUOTA su asse X, otterrei una retta parallela all'asse delle ascisse.

ciao a tutti
se voli alla stessa velocità con lo stesso peso la resistenza è costante e quindi anche la spinta necessaria.
se però salendo, con la quota, la tua velocità costante diventa, in relazione a quella del suono, un po' alta ...diciamo un buon 70% potresti cominciare a vivere la resistenza che aumenta ... e quindi.
ok, ma è forse questo un certo 5% di aumento della resistenza di cui ho sentito parlare?
Cessna Citation taxi driver

zittozitto

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da zittozitto » 14 ottobre 2010, 6:33

nickthenava ha scritto:
zittozitto ha scritto:
nickthenava ha scritto:ciao a tutti,
ho provato a cercare qualche argomento riguardante questo sul forum ma non sono riuscito a trovare la risposta .
se noi dovessimo stabilire un grafico della TNVRO in funzione della Quota, che linea verrebbe fuori?
c'è vorrei capire come varia la prima in funzione della seconda.
rimane costante o ci sono delle variazioni??
penso che rimanga costante però vorrei avere la conferma che se dovessi disegnare l'andamento sul grafico con TNVRO sull'asse Y e QUOTA su asse X, otterrei una retta parallela all'asse delle ascisse.

ciao a tutti
se voli alla stessa velocità con lo stesso peso la resistenza è costante e quindi anche la spinta necessaria.
se però salendo, con la quota, la tua velocità costante diventa, in relazione a quella del suono, un po' alta ...diciamo un buon 70% potresti cominciare a vivere la resistenza che aumenta ... e quindi.
ok, ma è forse questo un certo 5% di aumento della resistenza di cui ho sentito parlare?
e bisognerebbe chiedere a chi hai sentito parlare ... perchè il 5% è un valore che potrebbe esser poco come pochissimo ...al solito ... dipende.

Avatar utente
sofiabaez
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 8 settembre 2010, 15:53
Località: Padova
Contatta:

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da sofiabaez » 1 novembre 2010, 16:34

Al variare della quota il grafico Tn-V trasla verso destra Immagine, quindi la trazione necessaria resta costante al variare della quota ma aumenta la potenza necessaria in quanto la velocità al voru (volo orizzontale uniforme) aumenta.
Corregetemi se sbaglio :lol:

Sofia
-Sofia Baezzato-

Istituto Tecnico Aeronautico di Padova
G.Natta

Ingegneria Aerospaziale
http://sofia-baezzato.branded.me/

Corso di Aerotecnica Parte I: Aerodinamica (http://goo.gl/U4eK8W)

Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Spinta necessaria al VRO e Quota

Messaggio da A320 Pilot » 2 novembre 2010, 22:22

quel grafico è giusto....considerando come velocità la TAS ....se lo dovessimo rappresentare con IAS rimarrebbe immobile......comunque la POTENZA NECESSARIA aumenta perchè è il prodotto tra la RESISTENZA * TAS......considerando un esempio a IAS costante la DRAG rimane costante e la TAS aumenta ...quindi il prodotto è in aumento ....

ciaooo
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI

Rispondi