Piste: materiali

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Piste: materiali

Messaggio da Giulio88 » 21 gennaio 2007, 23:23

Da quali tipi di asfalto sono costituite le piste??
Che caratteristiche specifiche devono avere tali materiali?
PPL (A)

Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 » 22 gennaio 2007, 5:15

Un mio collega ingegnere ha fatto la tesi proprio su quest'argomento ed ora si sta occupando della sistemazione di entrambe le piste di Cagliari Elmas...lui ti saprebbe rispondere perfettamente.
Per quello che ho studiato io, posso dirti che a grandi linee le piste sono simili alle strade come struttura, la principale differenza è negli spessori utilizzati per i vari strati sotto l'asfalto (che è il nome "volgare" in quanto andrebbe chiamato conglomerato bituminoso) in particolar modo nella zona del touchdown, che varia a seconda degli aerei che abitualmente atterrano. Ovviamente più pesanti sono gli aerei, più spessi sono gli strati.
Per quanto riguarda lo strato più in alto, detto di usura, si possono avere tanti tipi di conglomerato bituminoso (che non è nient'altro che bitume che lega le pietre, detti inerti, di diverse dimensioni) ed a seconda della granulometria degli inerti (ossia il mix di varie dimensioni di inerti) si hanno asfalti drenanti o meno, con caratteristiche di aderenza variabili a seconda di fattori come temperatura, presenza di acqua etc.
Molte piste hanno lo strato di usura in calcestruzzo rinforzato da fibre d'acciaio (spezzoni di aghi d'acciaio annegati all'interno per conferire maggiore resistenza, in quanto il calcestruzzo si fessura con facilità) perchè questo materiale ha ottime caratteristiche di aderenza.
Sono stato un po prolisso ma spero di aver spiegato in maniera comprensibile.
FAA PPL in progress

Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 » 22 gennaio 2007, 16:41

grazie antonio!!
PPL (A)

Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 » 22 gennaio 2007, 17:29

Giulio88 ha scritto:grazie antonio!!
di niente!
FAA PPL in progress

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 22 gennaio 2007, 21:26

Ma il famigerato macadam (lo cita anche Paolo Conte in una sua canzone :lol: ), cosa lè?

Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 » 23 gennaio 2007, 3:01

pippo682 ha scritto:Ma il famigerato macadam (lo cita anche Paolo Conte in una sua canzone :lol: ), cosa lè?
E' un modo di costruire le strade (in particolare un modo di disporre e selezionare le pietre per drenare le acque piovane in modo che non ristagnino negli strati bassi della strada causando cedimenti e formazione di buche) che ancora si può trovare in alcuni posti ma lo strato di usura è ora sempre di conglomerato bituminoso per evitare i polveroni tipici delle strade in macadam classico.
FAA PPL in progress

Rispondi