Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Messaggio da =Casio= » 6 gennaio 2010, 23:47

Ciao a tutti. Sono giorni che cerco su internet ma non ho trovato nulla.
Data la totale imprecisione delle tabelle del manuale dell'aereo relative al calcolo delle distanze vorrei creare un foglio excel (access o altro è uguale) per calcolarle correttamente inserendo PA, temperatura, elevazione ecc.
Per essere più chiaro vi mostro un esempio: http://www.dmjwilliams.co.uk/gbapy_performance.htm
Qualcuno sa dirmi come poter fare una cosa del genere o comunque un foglio excel con la stessa funzionalità?Qualcuno l'ha mai fatto?Per ovvie ragioni va creata una tabella specifica per la macchina e non sono applicabili quelle di altre ma non so proprio da dove cominciare... :cry:

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Messaggio da Luke3 » 7 gennaio 2010, 0:10

La cosa è complicata, sopratutto perchè bisognerebbe trovare le formule matematiche di operazioni che normalmente si fanno con il regolo, come il calcolo della density altitude. Poi bisogna trovare un modo di definire matematicamente le performance in decollo dell'aereo in base al peso, cosa forse ancora più complicata della precedente. Il resto, come le varie correzioni per pendenza, vento e pista in erba sono facili da aggiungere, il problema grosso sono le prime due. Se qualcuno mi può reperire quei dati posso anche provare a compilare un excel con un pò di lavoro.
Come mai trovi imprecise le tabelle sul manuale di volo?

Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Messaggio da =Casio= » 7 gennaio 2010, 0:32

Ciao Luke grazie mille per la risp.
In aeroclub con l'istruttore abbiamo fatto alcune prove e le tabelle non ci azzeccano mai, i valori sono troppo approssimativi a volte totalmente errati. E' un problema che abbiamo da sempre a quanto pare e la Robin pur avendo inviato un nuovo manuale nel 2005 non le ha modificate. Siccome è stata incorporata prima in Apex che ora si chiama Ceapr ci aspettiamo un nuovo manuale ma credo che nemmeno sta volta verrano cambiate. Da qui la necessità di creare una tabella del genere, o appunto un foglio excel, per poter calcolare i dati con più precisione ed anche a fini pratici piazzando il file sul pc della sala piloti di modo che tutti ne possano usufruire.
Se può essere un inizio da un amico ho avuto queste formule:

PA = (QNH - 1013) x 27 e fin qui....
DA = PA + (120 x temp)

Magari non sono sufficienti ma è già qcs...la natura del 120 la ignoro, so solo che è fisso...

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Messaggio da Luke3 » 7 gennaio 2010, 17:31

Ricorda che le tabelle si riferiscono all'aereo nuovo, e se il tuo ha qualche annetto allora è molto probabile che le performance siano sovrastimate, dandoti distanze più corte del reale. Prova a fare così:
Usa la tabella per calcolare la distanza al tuo peso e alla tua density altitude più eventuali correzioni per pendenza, runway conditions, vento e pista in erba. Dopodichè aggiungi il 50% della distanza calcolata per compensare l'età. Il nostro 152 ha 30 anni e le tabelle danno numeri molto inferiori al reale, e con questa regoletta diventano abbastanza precise.
Immagino comunque che lo sappia già ma voglio solo essere sicuro che le hai provate proprio tutte! :wink:

Se neanche questo dovesse funzionare allora si l'unico modo è la compilazione di un software. Il problema è determinare le performance dell'aereo matematicamente, cosa che si può fare solo provando empiricamente o con i dati di progettazione e simulazioni al computer, o magari mi sbaglio e ci sono altri modi (non sono un ingegnere anche se l'anno prossimo vorrei cominciare a studiare per diventarlo :D ). Questo è il mondo di Tartan però, sicuramente lui ne saprà di più e forse potrà darti una dritta su come reperire i dati. Nel frattempo però scriverei alla Robin facendo presente il problema, magari loro potranno aiutarti.

Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Messaggio da =Casio= » 7 gennaio 2010, 23:34

Ciao luke!si c'hai azzeccato, le abbiamo provate tutte pure quella!L'aereo è dell'81 infatti...comunque abbiamo provveduto a sentire la Robin o per lo meno quel che ne resta e vedremo cosa risponderà. Grazie mille per la disponibilità comunque, appena ho qualche news posto qualcosa, potrebbe essere interessante anche per altri aeroclub fare una cosa del genere per le proprie macchine!

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6380
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Messaggio da sigmet » 9 gennaio 2010, 1:01

Ma come fate per verificare che le tabelle della casa sono sbagliate?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Messaggio da =Casio= » 9 gennaio 2010, 18:16

sigmet ha scritto:Ma come fate per verificare che le tabelle della casa sono sbagliate?
Ciao Sigmet! Abbiamo calcolato la TORA basandoci sulle tabelle ed accertandoci che tutti i dati corrispondessero poi vedendo dove l'aereo staccava abbiamo misurato quanta pista ha effettivamente utilizzato (ovviamente non contando i passi ma con uno strumento preciso)...ripeti la cosa 2 o 3 volte e ti fai un'idea..logico che se sforano di 5-10 mt te ne freghi ma quando sono 50 su una pista di 800...

Avatar utente
Carletto
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 7 settembre 2009, 17:56

Re: Foglio Excel o tabella per calcolo TORA, TODA, LDA

Messaggio da Carletto » 10 gennaio 2010, 8:52

Da quello che ho visto in rete tora, toda... sono delle lunghezze della pista, non sono le prestazioni dell'aereo.

La mia impressione rimane che non mi fiderei di lunghezze calcolate in quel modo, da persone non preparate sull'argomento. Preferirei le calcolasse Tartan o il costruttore dell'aereo :)

Al massimo si potrebbero prendere le lunghezze dichiarate dal costruttore e moltiplicarle per un opportuno fattore di sicurezza.

E` sicuramente possibile fare un modello delle distanze richieste, non so quanto corretto, poi sarebbe come minimo difficile da validare.

Comunque nei libri di meccanica del volo ci sono i metodi per fare i conti di distanza richiesta per il decollo.
Carlo N.
--
Aga Magera Difura

Rispondi