Condotto bypass e accelerazione motore

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
salvotrent900
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 8 novembre 2012, 15:55

Re: Condotto bypass e accelerazione motore

Messaggio da salvotrent900 » 13 novembre 2012, 22:45

le palette dei compressori e delle turbine di che materiale sono fatte??titanio ma rivestite di qualcosa resistente alle alte temperature e alla corrosione...oppure sono fatte di un altro metallo??grazie anticipatamente

Avatar utente
salvotrent900
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 8 novembre 2012, 15:55

Re: Condotto bypass e accelerazione motore

Messaggio da salvotrent900 » 13 novembre 2012, 22:46

nella scatola ingranaggi cosa c'è??starter e pompe idrauliche e basta??

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Condotto bypass e accelerazione motore

Messaggio da butterfly » 13 novembre 2012, 22:59

salvotrent900 ha scritto:le palette dei compressori e delle turbine di che materiale sono fatte??titanio ma rivestite di qualcosa resistente alle alte temperature e alla corrosione...oppure sono fatte di un altro metallo??grazie anticipatamente
le palette possono essere fatte di differenti materiali e questo dipende se parliamo di alta o bassa pressione
per quanto riguarda le turbine spesso si usano coatings per resistere ad alte temperature e alla corrosione (aluminide or chromide) o si ricorre a rivestimenti in ceramica o a pale con fori per garantire un layer d'aria che raffreddi le pareti della paletta
per le palette di turbina di bassa spesso si usano materiali come mono cristalli o materiali DS
ad esempio su alcune applicazioni civili trovi materiali come il Renè nelle sua varianti 80, 105, 142 DS e via dicendo
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Condotto bypass e accelerazione motore

Messaggio da butterfly » 13 novembre 2012, 23:03

salvotrent900 ha scritto:nella scatola ingranaggi cosa c'è??starter e pompe idrauliche e basta??
tipicamente ci trovi:
- pompa olio,
- pompa fuel,
- pompa idraulica,
- starter,
- generatore (o tipo IDG o VFG),
- Alternator o simile
- Deareatore (solo su alcuni sistemi)
infine ci puoi trovare anche integrato il tank olio.
Infine nella gearbox accessori trovi tutte le connesioni fluidiche (olio e fuel) integrate del motore.

Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it

Avatar utente
salvotrent900
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 8 novembre 2012, 15:55

Re: Condotto bypass e accelerazione motore

Messaggio da salvotrent900 » 13 novembre 2012, 23:05

ok grazie...cosa è il deareattore?

Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Condotto bypass e accelerazione motore

Messaggio da butterfly » 13 novembre 2012, 23:22

Salvo per chi legge il forum sarebbe bene che tu non mischiassi post chiedendo le cose più disparate sui motori all'interno dello stesso thread in cui si parla di "condotto bypass e accelerazione motore" piuttosta intitola il thread "tutte le curiosità sui motori di Salvo" :oops:

salvotrent900 ha scritto:ok grazie...cosa è il deareattore?
il deareatore è un oggetto che serve a separare l'aria dall'olio
infatti all'interno del motore c'è bisogno di lubrificare cuscinetti e ingranaggi questo lo si ottiene spruzzando con appositi getti l'olio
il problema è che spruzzando l'olio su parti rotanti si genera schiuma ed una nuvola di air-oil mist
quando l'olio viene nuovamente ripompato nel sistema non può essere pieno di aria altrimenti diventa inefficace il sistema allora si devono prevedere degli oggetti chiamati deareatori che possono essere di diverso tipo. ogni OEM ha un modo diverso di progettarli

Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it

Avatar utente
salvotrent900
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 8 novembre 2012, 15:55

Re: Condotto bypass e accelerazione motore

Messaggio da salvotrent900 » 13 novembre 2012, 23:39

ok grazie !!

Rispondi