YAW DAMPER

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Fairies1970
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 17 marzo 2008, 10:55

YAW DAMPER

Messaggio da Fairies1970 » 15 aprile 2008, 10:33

Ciao ragazzi,

come si chiama in italiano quel pezzo di aereomobile che in inglese corrisponde a Yaw damper?
La definizione che mi viene data è: quella parte che impedisce all'aereo di oscillare e che quindi fa sì che i passeggeri non si sentano male :oops:

grazie mille!!

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: YAW DAMPER

Messaggio da air.surfer » 15 aprile 2008, 10:48

Fairies1970 ha scritto:Ciao ragazzi,

come si chiama in italiano quel pezzo di aereomobile che in inglese corrisponde a Yaw damper?
La definizione che mi viene data è: quella parte che impedisce all'aereo di oscillare e che quindi fa sì che i passeggeri non si sentano male :oops:

grazie mille!!
Bo? Attenuatore di imbardata? :-)
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... per#p85566

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19111
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: YAW DAMPER

Messaggio da JT8D » 15 aprile 2008, 12:52

Mah, direi smorzatore d'imbardata, ma non è un temine che mi piaccia poi molto. Molto meglio usare il temine tecnico inglese, che ti fai capire subito dato che sanno tutti cos'è.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: YAW DAMPER

Messaggio da Maxx » 15 aprile 2008, 12:53

Ecco appunto: cos'è? :?:

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19111
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: YAW DAMPER

Messaggio da JT8D » 15 aprile 2008, 14:52

Lo yaw damper è un dispositivo che assiste al coordinamento delle virate ed evita il fenomeno del "Dutch Roll". E' un movimento oscillatorio che si verifica soprattutto su aerei con ali con diedro e frecciate, in presenza di una raffica laterale. Poniamo ad esempio una raffica da destra, si avrebbe una traslazione a sinistra e un' imbardata a destra, dovuta alla stabilità direzionale alla raffica. In queste condizioni l'ala sx sviluppa maggior portanza e resistenza, che generano rollio a destra e imbardata a sx; segue quindi che la portanza inclinata a destra genererà traslazione a destra. Il velivolo si presenta quindi come all'inizio ma con le velocità laterali da parte opposta, dando il via allo stesso fenomeno da parte opposta. Avanzeremmo quindi con oscillazioni periodiche di rollio e imbardata, decisamente molto fastidiose e pochissimo confortevoli per i passeggeri !!

Lo yaw damper previene appunto l'innescarsi del fenomeno.

Qui trovi un piccolo approfondimento su questo dispositivo:

http://www.md80.it/approfondimenti/lo-yaw-damper/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


donald
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:44

Re: YAW DAMPER

Messaggio da donald » 19 aprile 2008, 9:51

JT8D ha scritto:Lo yaw damper è un dispositivo che assiste al coordinamento delle virate ed evita il fenomeno del "Dutch Roll". E' un movimento oscillatorio che si verifica soprattutto su aerei con ali con diedro e frecciate.....

....Lo yaw damper previene appunto l'innescarsi del fenomeno.

Qui trovi un piccolo approfondimento su questo dispositivo:

http://www.md80.it/approfondimenti/lo-yaw-damper/

Paolo
Lo Y/D nell' MD80 è del tipo " elettrico " ovvero un attuatore elettrico collegato opportunamente ad un'asta di comando "diciamo" sul fulcro del timone, utilizzando quindi un componente di modeste dimensioni si può muovere una superfice grande quanto il timone, sebbene di soli pochi gradi, rapidamente e con precisione.
Può essere anche ad attuazione hyd come nel link postato e come nell' 737 , Airbus..
L'attuatore, il motore di comando, dello YD viene usato anche per i movimenti richiesti dall'autopilota in alcune fasi del volo; l'entità delle correzioni è frutto di calcoli tra accelerometri, trasmettitori di posizione della superfice e giroscopi , il controllo del sistema può essere indipendente oppure essere incluso nei software dei giudance computer. In ogni caso il sys è monitorato da quest'ultimo. Sull' MD, ma anche su molti altri a/m,non esiste uno strumento che indichi la posizione dello yaw dmp al personale di condotta.
Filosofie di pensiero dei costruttori ( sull'MD non esiste qualcosa che indichi di quanto si sta "girando" il volantino, sul 737 si e..)
Una spiegazione affrettata e sintetica.
Quack
Odiamo gli altri perchè vediamo noi stessi riflessi negli altri

alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Re: YAW DAMPER

Messaggio da alebest » 19 aprile 2008, 11:48

Altra domanda: quando viene attivato e quando viene spento durante il volo? e perchè? (mi sembra di aver letto da qualche parte che in decollo e atterraggio si spegne e vorrei sapere perchè) :roll: Tks :mrgreen:
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine

donald
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 70
Iscritto il: 29 giugno 2006, 12:44

Re: YAW DAMPER

Messaggio da donald » 20 aprile 2008, 10:31

alebest ha scritto:Altra domanda: quando viene attivato e quando viene spento durante il volo? e perchè? (mi sembra di aver letto da qualche parte che in decollo e atterraggio si spegne e vorrei sapere perchè) :roll: Tks :mrgreen:
Parliamo dell '80, l'interruttore posto in cabina piloti ha tre posizioni, OFF la funzione yaw damper è disabilitata ma l'attuatore funziona, comandato nei movimenti dall a/p, ON funziona il controllo YAW damper indipendentemente se A/P on/off, OVRD esclude l'attuatore elettricamente. ( il controllo dell'asse yaw è solo funzione del " parallel rudder").
Su altri aeromobili la filosofia " funzionale " è diversa,è vero, ma non credo che esista una procedura operativa che faccia escludere lo yaw damper.
:?: Sono curioso anch'io.

:mrgreen: ... sto pensando... " LIMITATORE CORSA TIMONE "= "rudder travel limiter" il quale è effettivamente è inutilizzato nelle fasi " lente ", rendendo la superficie " rudder travel unrestricted " ( avviso BLU ). Ma sarebbe un altro topic.
Odiamo gli altri perchè vediamo noi stessi riflessi negli altri

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19111
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: YAW DAMPER

Messaggio da JT8D » 20 aprile 2008, 12:09

Giusto per far vedere di cosa si sta parlando, ecco come è fatto lo Yaw Dumper Actuator:

Immagine

" LIMITATORE CORSA TIMONE "= "rudder travel limiter" il quale è effettivamente è inutilizzato nelle fasi " lente ", rendendo la superficie " rudder travel unrestricted " ( avviso BLU )
Questo è un altro dispositivo molto interessante.L'escursione massima del rudder sull'80 è 22 gradi a destra o sinistra della neutral position. Appunto una luce è on sull'annunciator panel quando il rudder è unrestricted.

Quando l'airspeed aumenta, la pressione dell'aria agisce nel rudder throw limiter actuator. Questo va ad agire sull' hydraulic power package actuating cylinder piston per limitare la corsa del rudder. Essa è progressivamente limitata, man mano che aumenta l'airspeed, fino a giungere ad alte velocità ad un escursione di 2 gradi e mezzo (+-1/2°) a destra o sinistra della neutral position.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


arinc
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 2 aprile 2008, 19:31

Re: YAW DAMPER

Messaggio da arinc » 20 aprile 2008, 21:15

MD-80 YAW CONTROL DESCRIPTION AND OPERATION
Yaw damper operation provides airplane yaw-rate damping by automatically controlling rudder movements.Yaw damper is a full-time authority operation and can be engaged at any time with or without any other portion of the autopilot system functioning.Rudder movements during cruise conditions are provide by a yaw damper actuator installed in series with the rudder control system.The actuator receives command signals from DFGC.Rudder movements commanded for yaw damping will not cause the rudder pedals to move,and manual operation of the rudder pedals at any time will not affect yaw damper operation.
During an automatic landing,after glideslope and localizer track is estabilished,and radio altitude is less than 1500 ft,command signals to the yaw damper series actuator are removed.Command signals to the rudder is then provided by a duplex rudder servodrive,wich is in parallel with rudder pedals and provides the rudder authority needed during land operation,and if a single engine go-around maneuver must be accomplished.
A yaw damp switch located on the flight compartement overhead panel is provided to engage yaw damper operation.When the autopilot is engaged,the yaw damper will automatically be engaged,unless the switch is in OVRD position.
OPERATION
YAW DAMPER SWITCH
A YAW DAMP switch is located on the flight compartement overhead panel.The switch is a lever locked three-position type-switch.The switch positions provided are OFF,ON AND OVRD.
The off position of the switch disables yaw damper operation and yaw damper actuator is centered.The amber YAW DAMP OFF light on the overhead annuciator panel will come on.The on position provides yaw damper and turn coordination irrespictive of autopilot engagement.
NOTE:yaw damper willbe engaged when the autopilot is engaged if switch in off position.
NOTE:in the -930 and subsequent DFGC' s parallel rudder will automatically engage when the autopilot is engaged in takeoff mode.

Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Re: YAW DAMPER

Messaggio da I-DISA » 3 luglio 2008, 16:27

Nomencalutra Italiana:

Dispositivo antiimbardata.

Anche se come molte delle cose avio si usa quasi sempre soli il termine inglese.
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.

Rispondi