Glare - Controllo del danno

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Glare - Controllo del danno

Messaggio da FAS » 26 dicembre 2007, 20:27

Glare e sue applicazioni in campo aeronautico (A380)
Informazioni sul comportamento del materiale in tema di propagazione delle fratture.

Ecco do ve la fatica inizia ad investigare nuovi materiali

http://www.dtas2007.nl/userfiles/file/O ... torova.pdf
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino » 27 dicembre 2007, 9:49

Ecco...appunto
Nicolino

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS » 27 dicembre 2007, 10:42

aggiungo un altro link molto efficace sul tema.
è una presentazione Airbus, (ormai obsoleta e per questo on-line) che mostra alcuni test su materiali compositi:

http://www.aer.bris.ac.uk/comptest2004/ ... st_109.pdf
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Rispondi