Tipi di manutenzione per aeromobili...

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ask21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 novembre 2007, 16:28

Tipi di manutenzione per aeromobili...

Messaggio da ask21 » 2 dicembre 2007, 20:19

Salve ragazzi!

E' da un po che vi seguo...ora però il solo seguirvi è diventato poco... :oops:

...e quindi arriva la domanda! :twisted:

Vorrei avere informazioni generali,ma non troppo,riguardo la manutenzione degli a/m...intendo manutenzione pesante,di linea,per tipo di aereo...e così via...quando si effettuano,le differenze...se qualcuno avesse dei link o del materiale e fosse così gentile da aiutarmi gliene sarei veramente grato!

Oppure rispondere semplicemente quì sul forum,ma credo ci sia veramente tanto da scrivere per postare quì sul forum!!!

Intanto grazie infinite!!!

Ps la mia mail è: ...
Ultima modifica di ask21 il 3 dicembre 2007, 16:18, modificato 1 volta in totale.

Snap-on

Messaggio da Snap-on » 3 dicembre 2007, 7:55

Molte delle risposte alla tua domanda le trovi in questa discussione:-

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... highlight=

Poi se vuoi altri chiarimenti, chiedi pure!

saluti

Steve

Otaku

Re: Tipi di manutenzione per aeromobili...

Messaggio da Otaku » 3 dicembre 2007, 8:18

ask21 ha scritto:
Ps la mia mail è...
Forse è meglio che fai un "modifica" e la togli: occhio agli spider.
Fai sempre in tempo a prendere accordi con un messaggio privato.
Ah, benvenuto! :D

ask21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 novembre 2007, 16:28

Messaggio da ask21 » 3 dicembre 2007, 16:21

Altri chiarimenti!

Ho letto la discussione linkata,

La situazione che mi si presenta è questa: stò facendo un colloquio ed il tizio mi chiede "Allora,dimmi quello che sai sulla manutenzione degli aeromobili!"

Voi come argomentereste?
(Lo so che potreste non aver voglia di scrivere tanto,però vi prego...)

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle » 3 dicembre 2007, 18:36

La manutenzione cui sono oggetti gli aeromobili è un qualcosa di estremamente vasto che si differenzia in base al tipo. La tipologia di manutenzione cambia in base al tipo di aeromobile (liner, executive, aereo AG, elicottero etc.) semplicemente perchè la complessità di un liner da 300 posti non è ovviamente paragonabile a quella di un monomotore a pistoni.
Ti interessa qualsiasi settore oppure il tuo interesse è limitato solo ad una particolare categoria di aeromobili?
"think positive, flaps negative!"

ask21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 novembre 2007, 16:28

Messaggio da ask21 » 3 dicembre 2007, 19:07

libelle ha scritto:La manutenzione cui sono oggetti gli aeromobili è un qualcosa di estremamente vasto che si differenzia in base al tipo. La tipologia di manutenzione cambia in base al tipo di aeromobile (liner, executive, aereo AG, elicottero etc.) semplicemente perchè la complessità di un liner da 300 posti non è ovviamente paragonabile a quella di un monomotore a pistoni.
Ti interessa qualsiasi settore oppure il tuo interesse è limitato solo ad una particolare categoria di aeromobili?

Allora...questa è una domanda che mi aspettavo,

Quello che mi interessa sono i aerei tipo canadair,cessna citation...aerei di questo tipo....possiamo dire AG...

Allora inizio io con il fare qualche domanda... :P

Ho sentito parlare di manutenzione pesante,cosa è?Esiste anche una manutenzione leggera?

(Nel frattempo grazie per l'aiuto...)

Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle » 3 dicembre 2007, 21:47

Quello che mi interessa sono i aerei tipo canadair,cessna citation...aerei di questo tipo....possiamo dire AG...
Scusami, non faccio per fare il pignolo, ma quello che dici è poco chiaro.
Gli aerei Canadair (Bombardier) non sono aerei AG (Aviazione Generale per intenderci) ma velivoli pesanti per la lotta agli incendi. I Cessna Citation sono dei "Business Jets" e quindi ben lungi da essere aeroplani da Aviazione Generale. Per aerei AG si intendono gli aeroplani da turismo, mono o bimotori, quasi esclusivamente propulsi da motori a pistoni.
Non ho mai sentito parlare di manutenzione pesante e leggera, comunque credo tu intenda i vari livelli di ispezione da condurre su un aeromobile.
Dato che mi limito agli aerei AG una manutenzione "leggera" può essere inteso un controllo delle 100 ore o la verifica di una PA o un bollettino. Per manutenzione pesante si può parlare di "grande visite" cioè la revisione completa della cellula che porta al disassemblaggio di molte parti dell'aereo per raggiungere le zone più nascoste. Anche il motore è sottoposto a controlli periodici. Allo scadere del TBO, cioò il limite operativo in ore, esso deve essere sbarcato e revisionato completamente. Per quanto riguarda il motore la revisione può essere considerata un'intervento di "manutenzione pesante".
"think positive, flaps negative!"

ask21
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 17 novembre 2007, 16:28

Messaggio da ask21 » 3 dicembre 2007, 22:33

Bèh il P180 è considerato come general aviation...ci lavoro...

E dall'ufficio degli ingegneri sento parlare di heavy check e light check(però non posso scassargli gli zibbibbi sul lavoro!)...e poi dei check a,c,d,dei turn around...questo per quanto riguarda i boeing...di questi so solo che io devo considerare l'a/m non disponibile ed organizzarmi con il resto della flotta...però mi piacerebbe sapere durante tre mesi di check che cosa gli fanno all'a/m...

Vorrei dei chiarimenti in generale...sapere un pochino come funziona la manutenzione su aeromobili di linea e non8ma pur sempre di dimensioni importanti)...

Si effettua manutenzione anche sull'avionica,ma è compresa nei vari check?

:)

Giacomo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 maggio 2006, 11:18
Località: Bergamo

Messaggio da Giacomo » 3 dicembre 2007, 22:36

Allora...vediamo
Più che distinzine tra manutenzione pesante e leggera è meglio distinguere tra manutenzione di base e di linea
Generalizzando parecchio si può dire che la manutenzione di linea comprende tutti quegli interventi che si possono fare in "rampa"
Mentre gli interventi di base generalmente necessitano strutture di suppporto come attrezature speciali o impalcature o jack per il sollevamento dell' A/M ecc...
La revisione di un motore non viene considerata una manutenzione pesante o leggera perchè viene fatta in appositi centri di revisione motori detti "shop"
e quindi esula dalla manutenzione vera e propria dell'aeromobile.

Saluti
Giacomo

Rispondi