FAA&JAA..regole base per costruire aeromobili

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

FAA&JAA..regole base per costruire aeromobili

Messaggio da bluesky77 » 3 dicembre 2007, 12:39

Vi siete mai chiesti il perchè della disposizione degli strumenti in cabina,dei comandi di volo,dei finestrini...e tante altre cose? Queste scelte non sono vincolate alla sola progettazione,ma vi sono delle regole ben precise,emanate dalle due grandi autorità internazionali: LA F.A.A. e la J.A.A. . In breve,la FAA (Federal Aviation administration) è la voce degli americani,la J.A.A. è quella degli europei..Ci saranno variazioni in futuro,ma non dilunghiamoci. Consideriamo invece gli aspetti normativi che regolano la costruzione degl aeromobili,che,guardacaso, hanno le stesse siglie per entrambe le Autorità,e sono:

Part 23 - AIRWORTHINESS STANDARDS: NORMAL, UTILITY, ACROBATIC, AND COMMUTER CATEGORY AIRPLANES (aerei medio-leggeri)

Part 25 - AIRWORTHINESS STANDARDS: TRANSPORT CATEGORY AIRPLANES (aerei di linea & simili)

Part 27 - AIRWORTHINESS STANDARDS: NORMAL CATEGORY ROTORCRAFT

Part 29 - AIRWORTHINESS STANDARDS: TRANSPORT CATEGORY ROTORCRAFT

Ora: gli americani sono più democratici,e ci mettono a disposizione tutta la documentazione: http://www.airweb.faa.gov/Regulatory_an ... enFrameSet

cliccato il link sopra,si apre un menù a cascata sulla sinistra,cliccate "by part" et voilà!

Spero sia di vostro interesse :wink:
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 3 dicembre 2007, 13:08

La JAA è stata di fatto soppiantata dall'attuale EASA. E la documentazione la si trova (nello stesso democratico modo :lol: ) su:

http://easa.europa.eu/home/index.html

:wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 » 3 dicembre 2007, 13:38

Sai che non l'ho mica trovata la sezione dedicata al download delle part 23,25,ecc? Io,di solito,mi fermo alla sezione maintenance (la 66,trovi quasi tutto) però queste part non le trovo..riesci a linkarle,se le trovi?
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 3 dicembre 2007, 13:47

http://www.easa.europa.eu/home/rg_certspecs.html

Da qui scegli la CS (equivalente o quasi alla FAR)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 » 3 dicembre 2007, 14:00

ok,ottima ricerca,comunque trovo,se lo si legge per semplice curiosità,il sito FAA un pò più chiaro
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 3 dicembre 2007, 14:35

bluesky77 ha scritto:ok,ottima ricerca,
Beh, per lavoro e per studio devo usare spesso sia il sito EASA che quello FAA...quindi più che ricerca si può dire che conosca quasi a memoria i due siti! :lol:
comunque trovo,se lo si legge per semplice curiosità,il sito FAA un pò più chiaro
Sì, in effetti lo è: molto più "elastico" e veloce, anche se il sito EASA non è da buttar via...ma quello dell'FAA ha un brutto svantaggio: quello di non presentare le pagine scaricabili con un formato consono (tipo PDF). La presentazione così fatta è bella, sì, pratica...ma poco utile se si vuole scaricare la normativa. Certo, esistono appositi programmi per farlo, ma... :wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 » 3 dicembre 2007, 14:44

quanta cartaccia.. :D
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "

Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio » 3 dicembre 2007, 14:49

bluesky77 ha scritto:quanta cartaccia.. :D
Non lo immagini neppure... :roll:

Comunque non è solo per la stampa, ma anche per una consultazione più diretta: a volte, per certi usi, è più semplice o comodo averli in formato pdf sul desktop!
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine

Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 » 3 dicembre 2007, 15:01

Non lo immagini neppure...
no no,lo immagino...purtroppo sono in piena fase convulsiva per passaggio CIT/LMA con tutto ciò che ne consegue..ma questa è un'altra storia :D
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "

Rispondi