Aerodinamica

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
G Simone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 29 aprile 2007, 11:13

Aerodinamica

Messaggio da G Simone » 1 maggio 2007, 15:04

Ciao atutti...chi mi sa spiegare che cosa è il diagramma di virata???grazie in anticipo....ciao ciao...

Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik » 24 agosto 2007, 11:36

Io posso risponderti riguardo al diagramma di manovra anche perchè quello di virata non l'ho mai sentito:
durante i volo i carichi agenti su velivoli sono molti e molto vari in quanto dipendono dal tipo di velivolo dalle condizioni del volo,e soprattutto,dalla volontà del pilota (basti pensare ad una richiamata molto brusca).Il diagramma di manovra non è quindi altro che una rappresentazione su piano cartesiano dele condizioni ammissibili per il volo in sicurezza:sulle ascisse vengono indicate la velocità del volo mentre sulle ordinate sono riportati i valori del fattore di carico.Spero di esserti stato utile per qualsiasi domanda non esitare a chiedere!!!!!!!!ciao.Nik.

Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra » 24 agosto 2007, 23:08

Che centra il diagramma di manovra con "aerodinamica"? :)

Avatar utente
Chicco81
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 agosto 2007, 21:01
Località: S. Vittoria d'Alba (CN)

Messaggio da Chicco81 » 27 agosto 2007, 13:32

Il diagramma di manovra va sovrapposto al diagramma di raffica, vale a dire un altro diagramma che tiene conto della variazione di carico causato da delle raffiche di aria. Sovrapponenedo i due diagrammi si trova il diagramma di utilizzo del velivolo. Questa è veramente una spiegazione veloce, altrimenti dovrei iniziare a spiegare come si calcolano le varie velocità per tracciare il diagramma, spiegare come calcolare i fattori di contingenza sui 3 assi principali d'inerzia del velivolo ecc ecc. Non mi pare il caso.
Sappi solo che OGNI velivolo ha il suo DIAGRAMMA INVILUPPO (appunto la sovrapposizione dei due diagrammi citati prima).

Rispondi