Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris » 9 febbraio 2012, 8:32

FAS ha scritto:
mendris ha scritto:perché si tratta di armamenti soggetti ad autorizzazione .
.
autorizzazione da parte di quale entitá verso quale entitá???
mendris ha scritto: ma anche perché una vendita in Svizzera è considerata strategicamente importante
.
motivo? son solo 22 velivoli..... é come se la Fiat vendesse una panda alla famiglia Esposito di Pozzuoli
mendris ha scritto: Il Parlamento (Riksdag) ha intanto stabilito che il Gripen sarà prodotto, aggiornato e in servizio almeno fino al 2040.
.
non lo ha stabilito il parlamento svedese ma é una caratteristica di progetto della macchina 25+5, ma sono impaziente di vedere come se la caveranno con l'obsolescenza....visto l'esiguo numero di macchine esistenti. Una Riqualifica per obsolescenza costa quasi come un nuovo programma.

leggi qua:

http://www.saabgroup.com/en/Air/Gripen- ... ion/Costs/

comunque per tua informazione questi sono requisiti che dovrebbe richiedere la forza aerea svizzera; quindi richiesti dal customer e forniti dal supplier.....siete in grado di capire di cosa avete bisogno????? senza farvi vendere l'acqua fresca ?????
mendris ha scritto: Il "Supergripen" verrà costruito in parte con l'industria svizzera (RUAG in modo speciale). Per le versioni future (solo E/F) previste per la Luftwaffe svizzera il montaggio è previsto a Emmen, canton Lucerna. Sono intanto in corso le trattative per affinare il contratto. Per ora i 22 aerei previsti costano 3,1 miliardi di CHF ma sono già previste facilitazioni di pagamento. Si tratta di decisioni importanti in quanto il Gripen (come tipo) sostituirà poi (se acquistato) anche i 33 Hornet delle squadriglie 11, 17 e 18.
.
da ammirare questa proposta da parte della SAAB:
secondo tutte le filosofie di "Management Production" (fai riferimento alla letteratura internazionale) ricreare una Linea di assemblaggio di piattaforme d'arma per meno di 40 macchine é antieconomico


mendris ha scritto: "Pseudo-offerta" di Dassault. Complica l'aspetto politico della questione e danneggia la delicata fase in corso.
perche pseudo????? dovreste ringraziarli

mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris » 9 febbraio 2012, 8:40

Ahhh, come sei polemico! Ma dai, sono trattative serie sai. Oppure sono (italiche) provocazioni?... Quello che ho scritto sono dichiarazioni ufficiali di due Paesi seri. Quella di Dassault non è assolutamente un'offerta ma una lettera, con alcuni dati, ad alcuni politici. Ironizzare sull' acquisto svizzero è poco elegante, non ti pare?...

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS » 9 febbraio 2012, 8:52

scusa quali sarebbero sti paesi seri?????



comunque non hai risposto alle mie domande :mrgreen:


.....visto che ti piace sempre tessere le lodi della tua nazione ti ricordo che voi riuscite solo a scimmiottarci...anche in tema di formaggi (il vostro master di produzione ed esportazione)il Parmiggiano batte lo svizzero 1:0

PS1
gli italiani gli aerei li sanno fare e li sanno far volare

PS2
guarda la Pilatus si mantiene solo grazie ad ingegneri italiani prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris » 9 febbraio 2012, 9:19

Non rispondo più. Persone come te fanno aumentare le prevenzioni nei confronti del tuo Paese.
A proposito... Ci sono persone dalla mie parti interessate a vendere spazzaneve...

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS » 9 febbraio 2012, 9:36

mendris ha scritto:Non rispondo più. Persone come te fanno aumentare le prevenzioni nei confronti del tuo Paese.
A proposito... Ci sono persone dalla mie parti interessate a vendere spazzaneve...

ci riempi sempre di inesattezze ed il tuo post precedente é la sagra della cattiva informazione.....


ps
non compro prodotti svizzeri grazie, preferisco il made in Europa
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 9 febbraio 2012, 9:45

mendris ha scritto:Ahhh, come sei polemico! Ma dai, sono trattative serie sai. Oppure sono (italiche) provocazioni?... Quello che ho scritto sono dichiarazioni ufficiali di due Paesi seri. Quella di Dassault non è assolutamente un'offerta ma una lettera, con alcuni dati, ad alcuni politici. Ironizzare sull' acquisto svizzero è poco elegante, non ti pare?...
La classica situazione in cui il bue dà del cornuto all'asino (scusa FAS :wink: ) .....
Questo "personaggio" ha la faccia tosta di venire a parlare di provocazioni dopo che per anni è stato lui a provocare ..... e ti viene fuori con il solito "Ma dai" .....
Ci vuole proprio un bel coraggio .....

Mendris ..... fanne buon uso ..... :lol:
Immagine

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 » 9 febbraio 2012, 10:02

Beh dai...la hunziker è un buon prodotto svizzero... :lol: :lol: :lol: :lol:





Scusate.. :oops:

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 9 febbraio 2012, 10:38

Inoltre .....
mendris ha scritto:Ahhh, come sei polemico! Ma dai, sono trattative serie sai. Oppure sono (italiche) provocazioni?... Quello che ho scritto sono dichiarazioni ufficiali di due Paesi seri. Quella di Dassault non è assolutamente un'offerta ma una lettera, con alcuni dati, ad alcuni politici. Ironizzare sull' acquisto svizzero è poco elegante, non ti pare?...
Ironizzare .....elegante ..... che belle parole .....

Hai scritto .....
mendris ha scritto:Non rispondo più. Persone come te fanno aumentare le prevenzioni nei confronti del tuo Paese.
A proposito... Ci sono persone dalla mie parti interessate a vendere spazzaneve
...
Un bell'esempio su come ironizzare sulla disgrazia di un paese (composto anche da persone) colpito da un evento naturale .....

Complimenti, mendris, per i tuo modo elegante di ragionare .....

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 9 febbraio 2012, 10:56

MatteF88 ha scritto:Beh dai...la hunziker è un buon prodotto svizzero... :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusate..
:oops:
Ricordando questa vecchia pubblicità, che a suo tempo fece abbastanza scalpore .....

Immagine


..... potrei anche dirmi d'accordo ..... :wink:

Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da struzzovolante » 9 febbraio 2012, 15:13

L'argomento è interessante, ognuno ha le sue opinioni, ma non litigate, dai :wink:

@ Mon Cardinal, vedo con piacere che non ti intendi solo di aerei :mrgreen:

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 » 9 febbraio 2012, 16:25

Eh..questa è la svizzera che ci piace! :booty: :love10: :love10: :lol: 8)


Comunque l'offerta francese è imbarazzante, è del tipo "vi diamo tutto quello che volete ma prendetevi sti benedetti rafale"

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 9 febbraio 2012, 18:32

struzzovolante ha scritto:L'argomento è interessante, ognuno ha le sue opinioni, ma non litigate, dai :wink:
Mi fa piacere che ci sia qualcuno che si offre di far da paciere .....

..... o Struzzo, anche poeta mi fai diventare ..... :mrgreen:

Ma come si fa a non litigare con un individuo del genere, che provoca in continuazione e poi, quando viene contrastato, atteggiandosi a vittima, accusa gli altri di fare ciò che fa lui ..... e si permette, inoltre, di fare dell'ironia su chi è colpito da una catastrofe ambientale ..... ma lo sa costui che ci sono stati decine di morti?

Per un comportamento del genere ci sarebbe un termine ben preciso da dare ..... comunque ..... meglio lasciar perdere .....

Scusami .....

Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da struzzovolante » 9 febbraio 2012, 21:35

No, non ti scusare, per carità. Comunque la rima ti è venuta bene, la prossima risposta la voglio in terzine di endecasillabi a rima incatenata 8)

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 9 febbraio 2012, 23:54

struzzovolante ha scritto:..... la prossima risposta la voglio in terzine di endecasillabi a rima incatenata ..... 8)
Di Dante ce n'è già stato uno ..... ed io, meschino, non sono di certo all'altezza ..... :lol:

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS » 10 febbraio 2012, 13:16

richelieu ha scritto:Mendris ..... fanne buon uso ..... :lol:

orale.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 12 febbraio 2012, 18:47

E meno male che "loro" le cose le fanno per bene .....
Fonte:Ares (A Defense Technology Blog)

Rough week ahead for Swiss Gripen

Posted by Christina Mackenzie at 2/12/2012 9:13 AM CST


Leaked to the Swiss weekly Le Matin Dimanche (1), two confidential Swiss Air Force reports conclude that the Swedish-made Gripen combat aircraft does not meet minimal air policing requirements, contrary to declarations made last November by Defense Minister Ueli Maurer who said the Gripen “satisfied Swiss military requirements.”

And also interestingly I was alerted to this by Brazilian media reports which, with a decision to be made soon in their own nation's combat aircraft tender, are closely watching the goings-on in Switzerland and are carefully reading Indian documents tracing the path they took to choosing the Rafale.

The Swiss air force documents, dated November 9, 2009, say that that the tests were undertaken in 2008 with the old generation of Gripen which has a less powerful engine and far less equipment than the Gripen-NG (new generation). But the second report takes into account the upgrades of 98 items (engine, radar etc.) and concludes that the Gripen “is still not able to compete with the two other candidates. It never reaches the 'Meet Minimum Expected Capabilities' in all type of missions.”

Both documents are signed by Air Force Commander Markus Gygax and are in English. Their authenticity is not in doubt. Ares has read them and you can too as PDFs
(2).

What particularly troubles the Swiss is that the mission the Gripen scored the worst on is the only one that the Swiss air force is certain it will have to undertake: protecting the sovereignty of its airspace. The Swedish aircraft only scored 5.33 out of 10 on this mission, well beneath the minimum 6 required by the air force. Gripen's low score overall on this mission was the result of three counter-performances: slow “quick reaction alert” on which it scored 4.7, insufficient flight performance (5.5) and nowhere near enough endurance (3.8 ). Six was the minimum requirement for all three tests. Eurofighter Typhoon scored 6.48 overall and the Rafale 6.98 on this air policing requirement.

Le Matin Dimanche reports that moral is low at the Swiss procurement agency Armasuisse and in the air force's evaluation teams who claim that Gripen got its score of 6 only on financial criteria. My conjecture is that not much arm-twisting was required by the newspaper to obtain these confidential air force reports.

In the first report the evaluation team writes that “among the three... candidates, the Rafale was the aircraft which demonstrated the best effectiveness and suitability in the accomplishment of all types of Air-to-Air missions, Recce and Strike missions. In addition, the Rafale made the best impression to the pilots.”

“The Eurofighter was able to fulfill all Mission Essential Tasks required by Air-to-Air missions. Hence in the Air-to-Air domain, there were several deficiencies that prevented a good execution of some mission essential tasks. The a/c performances (super cruise at Mach 1.4) were among the strong point of the Eurofighter. The sensors data fusion and the EW suite performances can be mentioned among the weak points...the capabilities of the Eurofighter to fulfill Recce and Strike missions were rated as unsatisfactory.”

“Based on test flight results, the Rafale is the candidate which fulfill all Swiss Air Force requirements and ended with the best score recommended as new fighter for the Swiss Air Force. The Eurofighter is the best alternative to the Rafale.”

That conclusion seems fairly clear and explains the disappointment and low morale in the Swiss airforce and at Armasuisse. They haven't got what they really wanted.

Link (1) ..... http://www.lematin.ch/suisse/standard/C ... y/13757863

Link (2) ..... http://files.newsnetz.ch/upload//1/2/12332.pdf

Posso ridere ? ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT » 12 febbraio 2012, 19:41

:lol: :lol:

Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da thranduil » 13 febbraio 2012, 10:51

ma toglietemi una curiosità...

...è normale che l'aeronautica militare svizzera scriva e mandi in giro rapporti (indicati come confidenziali, quindi ad evidente uso interno) in inglese? :scratch:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 13 febbraio 2012, 16:10

Ed ora salta fuori che il Ministro della Difesa Maurer non sapeva niente dei rapporti valutativi .....

http://www.ticinonews.ch/articolo.aspx? ... rubrica=14

http://www.tdg.ch/suisse/Ueli-Maurer-na ... y/26011927

http://www.tdg.ch/suisse/Ueli-Maurer-pr ... y/12459902

Consentitemi di continuare a ridere ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT » 13 febbraio 2012, 16:57

Qui ci sarebbe da piangere...

Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT » 14 febbraio 2012, 7:23

Sono d'accordo, ma il mio disappunto non era dovuto alla scelta del Gripen in se'...ma sul fatto che il ministro della difesa non abbia letto nulla...tutto qua...

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 14 febbraio 2012, 9:45

Sostanzialmente d'accordo sull'analisi fatta da "Draklor".
A questo punto sorge però una domanda: se si doveva sostituire un aereo classe F-5E con un qualcosa di analogo, ma aggiornato ai tempi nostri, l' unica soluzione era il "Gripen"..... punto e basta.
Perchè allora imbarcarsi in una competizione internazionale (ricordate che Boeing si era ritirata?) con relativa costosa valutazione di velivoli di categoria indubbiamente superiore ma, al tempo stesso, troppo esuberanti di fronte alle reali necessità?
Per dare fumo negli occhi o per nascondere giochi finanziari o di potere?
@ Draklor
Ma inoltre cerchiamo di essere chiari...DA CHI SI DEVE DIFENDERE LA SVIZZERA?
Quando ce n'è stato bisogno è stato dimostrato che Italia,Francia e Germania possono tranquillamente contribuire alla difesa aerea svizzera,ma comunque a prescindere la Svizzera non effettua missioni internazionali,non ha nemici ( a parte la Guardia di Finanza ..... :lol: ) e neanche deve più avere paura di un invasione sovietica che potesse violare la propria neutralità.
Infatti .....
In Svizzera c'è però chi, nonostante un'Europa sostanzialmente in pace, soffre tuttora da "sindrome da accerchiamento" ..... e certi interventi su questo Forum (ma anche su altri) lo dimostrano palesemente.
@ thranduil
ma toglietemi una curiosità...
...è normale che l'aeronautica militare svizzera scriva e mandi in giro rapporti (indicati come confidenziali, quindi ad evidente uso interno) in inglese?
:scratch:
La risposta potrebbe essere questa: a "qualcuno", sempre per motivi di potere, politica o faide interne, faceva comodo che il leak avesse rilevanza internazionale ..... cosa che non sarebbe accaduta se il documento fosse stato fatto filtrare in tedesco, francese o italiano.
Quindi ..... si è preso la briga di tradurlo in inglese ..... :mrgreen:

Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da stedias21 » 14 febbraio 2012, 13:14

beh molto d'accordo pure io con il discorso @ Draklor, effettivamente il Gripen se rapportato agli altri e nettamente inferiore così come pure agli attuali F/A-18, ma come ben si dice questi non sono gli aerei da sostituire.
Direi che la figura c'è stata per come è stata gestita la situazione e Maurer la pagherà, ma a mio modo di vedere tutto questo "casino" è stato spinto da altre forze nascoste che noi tutti possiamo solo immaginare, purtroppo anche in Svizzera la politica non è innocua alle pressioni delle industrie...
Ora aspettiamo el 14.00 per vedere cosa racconterà il ministro nella conferanza stampa che ha indetto.

:lol:

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 14 febbraio 2012, 16:32

Il Signor Maurer ha riacquistato la memoria ..... :shockingzap:
"Dimanche, j'ai dit que je ne connaissais pas" le rapport car la presse dominicale le présentait comme nouveau, a expliqué Ueli Maurer mardi devant les médias.
"Mais je me suis trompé et j'ai réalisé hier que j'avais connaissance" de ce document qui remonte à quatre ans.

http://www.swissinfo.ch/fre/nouvelles_a ... d=32120146

http://www.tdg.ch/suisse/ueli-maurer-es ... y/27313347

http://www.lexpress.ch/fr/suisse/ueli-m ... 479-389690

Restiamo in trepida attesa della prossima puntata ..... :mrgreen:

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 » 14 febbraio 2012, 16:41

:specchio: si ma la frittata è fatta.. :lol:

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 14 febbraio 2012, 16:46

stedias21 ha scritto:..... ma a mio modo di vedere tutto questo "casino" è stato spinto da altre forze nascoste che noi tutti possiamo solo immaginare .....
F.O.D.R.I.A. ..... "Forze Oscure Della Reazione In Agguato" ..... manco fossimo tornati negli anni Cinquanta ..... :lol:

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 » 14 febbraio 2012, 16:56

C'è la spectre dietro! :lol:
Mi sfugge peró il perchè si sia valutato il futuro possibile sostituito degli F-5 confrontandolo con l'F/A-18...non sarebbe come dire: voglio sostituire gli AMX e faccio la valutazione comparativa dei candidati basandomi sul Tornado come metro di paragone?

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 14 febbraio 2012, 17:31

MatteF88 ha scritto:C'è la spectre dietro! :lol:
Tu ci scherzi ..... ma ..... ti dice niente il "Piz Gloria" ?

Immagine

Nel film .....

Immagine

..... era la base della "SPECTRE" ..... e si trova proprio in Svizzera ..... :eeeeek: :eeeeek: :eeeeek: :eeeeek: :eeeeek:

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 » 14 febbraio 2012, 21:42

Mai visto! Di 007 ne ho visto qualcuno con Connery e tutti quelli con Brosnan..e forse qualcuno con Moore....no ma bellino lo chalet! :mrgreen:

Avatar utente
Gliding Bricola
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da Gliding Bricola » 14 febbraio 2012, 23:45

eeeeh... Giovani! :roll:
Leonardo

Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 15 febbraio 2012, 0:27

MatteF88 ha scritto:Mai visto!
Di 007 ne ho visto qualcuno con Connery e tutti quelli con Brosnan..e forse qualcuno con Moore....no ma bellino lo chalet!
:mrgreen:
Mai visto ? ..... :shock:
Forse, a parte quelli di Connery, il più bel film della serie ..... il più realistico ..... senza troppi marchingegni fantascientifici .....

http://it.wikipedia.org/wiki/Agente_007 ... aest%C3%A0

Titoli di testa .....

Tracy .....

E questa ..... l'hai mai sentita ? .....

La caccia .....

Il finale ..... ..... che ti lascia con l'amaro in bocca ..... :(

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 » 15 febbraio 2012, 10:04

L'inseguimento sugli sci mi dice qualcosa...ma forse ce n'è uno anche in un altro film della serie e mi confondo con quello.. :|

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 14073
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu » 15 febbraio 2012, 10:39

MatteF88 ha scritto:L'inseguimento sugli sci mi dice qualcosa...ma forse ce n'è uno anche in un altro film della serie e mi confondo con quello.. :|
E' l'unica pellicola della serie che è stata interpretata, dopo il ritiro di Sean Connery, da quell'attore australiano ..... George Lazenby ..... sul quale è meglio sorvolare .....
Nel finale, avvenimento eccezionale, James Bond addirittura si sposa ..... e la notissima canzone cantata da Louis Armstrong ..... possibile che non la ricordi?
Sempre che tu lo abbia visto ..... :wink:

Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3800
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 » 15 febbraio 2012, 10:52

Sisi allora devo averlo visto..Il James Bond sposato mi fece storcere il naso (per usare un eufemismo)..ecco perchè l'ho scordato! :mrgreen:

Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 814
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da ste1978 » 26 febbraio 2012, 11:59

..e adesso potrebbe esserci un referendum contro il Gripen!

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... il-gripen/

Rispondi