Aerei militari

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Aerei militari

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 14:43

Qual'è il vostro aereo militare preferito, se ne avete?

Comincio io e senzaindugi dico:

TORNADO!!!!!!!!!!

:*
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Skycruiser » 19 aprile 2006, 15:03

Beh,in realtà quelli che più mi piacciono sono 2..

Il primo senza ombra di dubbio è il tornado..ha quel fascino europeo tardo anni 70 che lo rende splendido..
Il secondo è il flanker..in tutte le sue versioni..magnifico..

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari preferiti

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 15:05

Non conosco il flanker, anche se ammetto che riconosco i militari come le stelle in cielo...........................NADA!!!!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da elarghi » 19 aprile 2006, 15:10

Slowly ha scritto:Non conosco il flanker, anche se ammetto che riconosco i militari come le stelle in cielo...........................NADA!!!!

:oops:
Ciao,
il Flanker dovrebbe essere il Sukoi SU-27.
Il mio preferito è il blackbird :mrgreen:

Salutoni
Enrico

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari preferiti

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 15:16

Ah si, ho capito credo.

Thank You!

Il blackbird invece cos'è l'SR71?

(mammamia non ci capisco nulla di militari........lo so.......... :oops: :crybaby: )
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Ro60

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Ro60 » 19 aprile 2006, 15:31

Slowly ha scritto:Ah si, ho capito credo.

Thank You!

Il blackbird invece cos'è l'SR71?

(mammamia non ci capisco nulla di militari........lo so.......... :oops: :crybaby: )
Si, e per la cronaca è praticamente stato messo a terra...la caratteristica principale è la sua invulnerabilità, dote fornita dalle altezze irraggiungibili da qualsiasi sistema d'arma, sia terra-terra che terra-aria.

Eppoi la capacità di viaggiare a Mach 3.

Un parto del genio di Clarence "Kelly" Johnson, capo della Skunk Works, papà dell' F-104, del B-1, del T-38...

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari preferiti

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 15:32

Perchè non vola più?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Ro60

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Ro60 » 19 aprile 2006, 15:39

Slowly ha scritto:Perchè non vola più?
E' stato radiato dall'USAF nel 1999, leggete di seguito, non cito la fonte perchè non la ricordo.

BASE AEREA LANGLEY, Va. (AFNS) - Il leggendario SR-71 Blackbird, pioniere della ricognizione aerea, sarà permanentemente ritirato dalle operazioni dell'Air Force.
La decisione è stata presa a seguito dell'approvazione, datata 6 marzo, da parte del segretario alla difesa per il ritiro del velivolo, e secondo la linea presidenziale contenuta nel documento Defense Appropriations Act del mese di ottobre.

L'Air Force attualmente possiede sei aerei da ricognizione SR-71. Due SR-71A operativi erano stati riattivati nel 1995 secondo le direttive del Congresso; due, compreso l'addestratore SR-71B, si trovano presso la NASA per un programma di test di alta quota; due restano in inventario attivo.

L'Air Force sta attualmente pianificando la destinazione finale delle strutture e dei materiali associati. Parte dei sistemi di sorveglianza dell'SR-71 saranno trasferiti all'U-2 per altri programmi. Alcuni equipaggiamenti saranno consegnati alla NASA a supporto dei suoi programmi. Il materiale non trasferibile ad altri programmi sarà liquidato.

Alcune strutture non richieste dalla NASA saranno trasferite sia presso basi dell'Air Force per essere mostrate o inviate all'Aerospace Maintenance and Regeneration Center della Davis-Monthan Air Force Base, in Arizona. Queste strutture resterebbero in attesa di essere sistemate al museo dell'U.S. Air Force.

Conosciuto come il Blackbird, l'esistenza del velivolo SR-71 fu annunciata per la prima volta dall'ex Presidente Lyndon Johnson nel 1964. Sebbene operativamente assegnato al 9° Stormo da ricognizione della Base Aerea Beale, in California, il programma era gestito alla Base Aerea Edwards, sempre in California.

Durante il servizio presso l'Air Force, l'SR-71 ha segnato numerosi record mondiali di altitudine e velocità. Il 28 luglio 1976, un SR-71 raggiunse la velocità di 2.194 mph (3.530 km/h) stabilendo il record mondiale assoluto e il record di accelerazione da 15 a 25 km. Lo stesso giorno, un altro SR-71 volò a quota 85.069 ft (quasi 26.000 metri) stabilendo il record di altezza in volo orizzontale.

Bell'immagine...http://airbase.ru/hangar/usa/lockheed/s ... sr71_6.jpg

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Luke3 » 19 aprile 2006, 15:45

a me invece piace troppo l'F-14 e il Sukhoj SU-27 ( mi pare che in russo sia Berkut )

Ro60

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Ro60 » 19 aprile 2006, 15:45

Vi rendete conto...??!! L'SR-71 è un velivolo costruito all'inizio degli anni 60, nel 64 volava già! Quel progettista aveva doti di preveggenza aeronautica, era davvero davanti a tutti!!!

Un genio, dico davvero!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari preferiti

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 15:48

Ora arriverà Nicola AMXGroundCrew a spiegarci vita morte e miracoli dell'AMX!

Mitico!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Luke3 » 19 aprile 2006, 15:49

ah bhe certo per lui l'aereo militare preferito è scontato :D

Ro60

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Ro60 » 19 aprile 2006, 15:53

Slowly ha scritto:Ora arriverà Nicola AMXGroundCrew a spiegarci vita morte e miracoli dell'AMX!

Mitico!
Oddio! Non si offenda nessuno ma l'AMX dal punto di vista tecnologico è davvero un catorcio. Esso stà agli aerei come l'Alfa 147 stà all'Arna. Se non vi fidate del mio parere chedere a piloti e sopratutto agli specialisti AMI...problemi tecnici a iosa!

Mi spiace...

Ro60

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Ro60 » 19 aprile 2006, 15:54

Se Nicola è uno specialista su tale velivolo non potrà negare l'evidenza...purtroppo!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari preferiti

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 15:55

Si, mi parlavano di cose di questo tipo in effetti.

Aspettiamo Nicola, tanto appena vede la parola "militari" si fionda nel monitor con la testa!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da elarghi » 19 aprile 2006, 16:10

Slowly ha scritto:Perchè non vola più?

Era una macchina estremamente costosa: se non erro per andare dagli USA all'ex URSS impiegava 2 o 3 rifornimenti in volo; la guerra fredda non c'è più ed il velivolo è diventato "vecchio" e forse, mia opinione, anche prossimo al limite di vita della cellula.
Si pensi che in volo a Mach 3 la cellula subiva un allungamento di quasi 20 cm. Um mio amico mi disse di averlo visto negli USA, in una base militare (lui lavora per la British Aerospace): appena rifornito, aveva delle piccolissime "perdite" di carburante volute che poi sparivano in volo a Mach 3 (proprio a causa del dilatamento termico).
Oltre ai complimenti per il progettista dell'a/m, tanto di cappello anche ai "motorai" vista la possibilità di cambiare il regime di funzionamento del motore in volo supersonico.

Un atro bel giocattolino era XB-70 Valkyrie: quadri reattore da anch'esso da mach 3 della fine anni 60.
Quando i budget dei militari erano illimitati :mrgreen:

Salutoni
Enrico

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari preferiti

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 16:13

Grazie elarghi.

pazzesco, non lo sapevo.

Ma a che temperatura arriva la superficie bagnata di un aereo in volo supersonico?

E domandaccia, quella di un normale aereo di linea, sulla punta, in volo di croviera sui M0.80?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari preferiti

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 16:14

[[[Cambio il titolo del thread]]]
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Ro60

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da Ro60 » 19 aprile 2006, 16:17

elarghi ha scritto:
Slowly ha scritto:Perchè non vola più?

Era una macchina estremamente costosa: se non erro per andare dagli USA all'ex URSS impiegava 2 o 3 rifornimenti in volo; la guerra fredda non c'è più ed il velivolo è diventato "vecchio" e forse, mia opinione, anche prossimo al limite di vita della cellula.
Si pensi che in volo a Mach 3 la cellula subiva un allungamento di quasi 20 cm. Um mio amico mi disse di averlo visto negli USA, in una base militare (lui lavora per la British Aerospace): appena rifornito, aveva delle piccolissime "perdite" di carburante volute che poi sparivano in volo a Mach 3 (proprio a causa del dilatamento termico).
Oltre ai complimenti per il progettista dell'a/m, tanto di cappello anche ai "motorai" vista la possibilità di cambiare il regime di funzionamento del motore in volo supersonico.


Enrico
Tutto giusto! Vi sono delle immagini dove si nota chiaramente la chiazza di JP8 che fuoriesce dalle luci di giunzione del rivestimento.

Non dimentichiamo che la risoluzione dei problemi di progettazione di questo tipo di macchine, hanno fatto da battistrada a tutte le future, ma ormai realizzate, costruzioni aeronautiche dei nostri tempi.

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 16:19

Immagino!

Mi interessa la domanda sulle temperature della struttura per i lsemplice attrito aerodinamico.

E ve ne faccio un'altra.

Vista la sua forma, si può considerare l'SR71 un tutt'ala?

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Ro60

Re: Aerei Militari

Messaggio da Ro60 » 19 aprile 2006, 16:22

Con la quantità che perdeva dalle ali io ci giravo un anno con la mia naftona a quattro ruote... :P

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Aerei militari

Messaggio da Slowly » 19 aprile 2006, 16:25

E ancora, senza considerare l'EFA, il migliore di semrpe, da un punto di vista militare, quindi di capacità di farti gli zebedei in caso di duello, qual'era, secodno voi?

Io spero sempre che comuqnue macchine così restino "begli aerei" e non macchine da guerra, beninteso!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Aerei Militari Preferiti

Messaggio da elarghi » 19 aprile 2006, 16:42

Slowly ha scritto:Grazie elarghi.

pazzesco, non lo sapevo.

Ma a che temperatura arriva la superficie bagnata di un aereo in volo supersonico?

E domandaccia, quella di un normale aereo di linea, sulla punta, in volo di croviera sui M0.80?
Non ricordo, ma una di queste sere andrò a rileggere un libro proprio sull'SR-71 per trovare il dato.
Tieni conto che all'arrivo al parcheggio di un liner, è buona nomrma non toccare la TAT ed i tubi di pito in quanto potresti scottarti la mano: credo che raggiungano i 50-60 gradi. Ad ogni modo, in quota, queste sonde sono riscaldate elettricamente in condizioni di ghiaccio.
Sul radome non credo che si raggiungano temperature elevate.

Salutoni
Enrico

Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Aerei Militari

Messaggio da elarghi » 19 aprile 2006, 16:45

Slowly ha scritto:E ancora, senza considerare l'EFA, il migliore di semrpe, da un punto di vista militare, quindi di capacità di farti gli zebedei in caso di duello, qual'era, secodno voi?

Io spero sempre che comuqnue macchine così restino "begli aerei" e non macchine da guerra, beninteso!
Come pura manovrabilità, credo che il Sukoy 27 sia il numero uno.
Se poi andiamo sui protoipo, credo che il migliore sia X-31 con ugelli a geometria variabile ed orientabili.
Al salole Le Bourget del lontano 1991 o 1993 (non ricordo) ho visto fare numeri da fantascienza.

Enrico

Avatar utente
elarghi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 202
Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11

Re: Aerei Militari

Messaggio da elarghi » 19 aprile 2006, 17:17

Assistente-Di-Volo ha scritto::oops: :oops: Lo dico senza problemi visto che questo sito è su aviazione CIVILE :mrgreen: :mrgreen: !!!! !!!

Gli aerei militari Non mi piacciono :oops: !!!! !!!

[scusate se sincero :mrgreen: !!!]


W gli aerei di linea :cheers: :cheers: :cheers: !!!! !!!

Bhè...peccato..ti perdi un sacco di "performance". L'aeroplano di linea è come un autobus: fatto per andare dritto e consumare poco :mrgreen:

Enrico

Avatar utente
jester
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 7 aprile 2006, 22:13
Località: Padova

Re: Aerei Militari

Messaggio da jester » 19 aprile 2006, 18:44

i miei aerei preferiti: f-15 eagle ed a-10 thunderbolt

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19107
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Aerei Militari

Messaggio da JT8D » 19 aprile 2006, 18:47

Senza ombra di dubbio il mio jet miliare preferito è il Sukhoi Su-27 "Flanker": vederlo dal vivo fa venire la pelle d'oca (in particolare se pilotato dal mitico Anatoli Kvochur) :D !!!

Un salutone

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Aerei Militari

Messaggio da Galaxy » 19 aprile 2006, 18:51

Slowly ha scritto:E ancora, senza considerare l'EFA, il migliore di semrpe, da un punto di vista militare, quindi di capacità di farti gli zebedei in caso di duello, qual'era, secodno voi?

Io spero sempre che comuqnue macchine così restino "begli aerei" e non macchine da guerra, beninteso!
Dovevi aspettarmi Sloppo :wink: :)

:wav: :cool: FORZA L'EUROFIGHTER 2000 :cool: :wav:

Ciao
Federico :cool:
Federico
Immagine
Immagine

Avatar utente
jester
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 7 aprile 2006, 22:13
Località: Padova

Re: Aerei Militari

Messaggio da jester » 19 aprile 2006, 19:04

a me l'eurofighter non piace più di tanto :(

Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1326
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Re: Aerei Militari

Messaggio da Beorn » 19 aprile 2006, 19:17

Mi ha sempre fatto impazzire l'F14 Tomcat... :shock:

Immagine

Immagine

Avatar utente
jester
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 7 aprile 2006, 22:13
Località: Padova

Re: Aerei Militari

Messaggio da jester » 19 aprile 2006, 23:06

anche il tomcat è bello

Ro60

Re: Aerei Militari

Messaggio da Ro60 » 20 aprile 2006, 7:45

Galaxy ha scritto:
Slowly ha scritto:E ancora, senza considerare l'EFA, il migliore di semrpe, da un punto di vista militare, quindi di capacità di farti gli zebedei in caso di duello, qual'era, secodno voi?

Io spero sempre che comuqnue macchine così restino "begli aerei" e non macchine da guerra, beninteso!
Dovevi aspettarmi Sloppo :wink: :)

:wav: :cool: FORZA L'EUROFIGHTER 2000 :cool: :wav:

Ciao
Federico :cool:
Si,l'EFA è un velivolo assolutamente all'avanguardia e vanta caratteristiche di manovrabilità che spiccano in tempi di accelerazione e decelerazione incredibili. E' un aereo completamente instabile e che sarebbe impossibile da pilotare senza l'ausilio del sistema FBW e dei computer che lo controllano. Proprio questa sua instabilità fà si che esso possa "schizzare" via in manovre ad altissimo numero di G, sempre sotto la supervisione dei suoi computer che ne autoproteggono anche la cellula da manovre che potrebbero danneggiarla.

Avatar utente
Meedwer
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 7 marzo 2006, 11:05
Località: Cagliari

Re: Aerei Militari

Messaggio da Meedwer » 22 aprile 2006, 11:44

Il mio aereo militare preferito è il Mitsubishi A6M2 Reisen, lo 'zero', però mi piace molto anche l'F-104 e il blackbird....

Olly

Re: Aerei Militari

Messaggio da Olly » 22 aprile 2006, 12:10

Assistente-Di-Volo ha scritto::oops: :oops: Lo dico senza problemi visto che questo sito è su aviazione CIVILE :mrgreen: :mrgreen: !!!! !!!

Gli aerei militari Non mi piacciono :oops: !!!! !!!

[scusate se sn sincero :mrgreen: !!!]


W gli aerei di linea :cheers: :cheers: :cheers: !!!! !!!

Concordo con Assistente di volo.
Nemmeno a me piacciono gli aerei militari,preferisco 100.000 volte
gli aerei di linea.. :love1:

Però se mi farebbero una proposta di fare un volo con un aereo militare,
beh...non ci penserei 2 volte!! :P

Rispondi