Sicurezza e controlli

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Sicurezza e controlli

Messaggio da Zuppa » 28 agosto 2006, 21:01

Wela...

esco dal mio lungo letargo (grandi e piccini avranno sentito la mia mancanza) per porre un annosa questione.

Si tratta di un pensiero che ho avuto durante il mio ultimo volo.

Subito dopo i "dettagliati" controlli fatti dal personale aeroportuale con tanto di semidenudazione (cinta giacca e tutto quello che sapete) per controllo al metal detector e visione ai raggi x del proprio bagaglio a mano.

Fin qui niente di male, ci mancherebbe.

Ma poi entro in quel microcosmo che sono i negozi presenti nell'area imbarchi. Negozi con del personale addetto alla vendita, con personale addetto alla consegna della merce in arrivo e personale addetto alla pulizia.

Il punto è ora questo. Le centinaia di persone che quotidianamente si recano all'interno dell'aerea imbarchi per lavorare immagino siano controllate con altrettanta cura (o meglio, spero) ma l'immane quantità di materiale che portano con se, che siano scatoloni di merce o materiale per pulizia, viene controllato con la stessa perizia con cui indagano il nostro bagaglio a mano?

Ha senso controllarci dalla testa ai piedi se poi un malintenzionato può sfruttare la connivenza di un addetto vendite che può (obbiettivamente) in maniera INDISTURBATA fornire all'eventuale terrorista tutto ciò che ha bisogno di portare con se a bordo.

Tutto ciò si riallaccia con una mia concezione abbastanza disillusa di ciò che effettivamente è sicuro e di ciò che ci FANNO CREDERE essere sicuro. Certo onore al merito ai poliziotti inglesi che hanno sgominato la banda che voleva far saltare in aria gli aerei per mezzo di blablabla... Ma io mi fermo e penso. Che senso ha proibire ora i bagagli a mano nei voli per il regno unito? Perchè l'eventuale malintenzionato non può ricevere ciò di cui necessita pochi passi dopo il metaldetector da un interno che, immagino abbastanza facilmente, può portare all'interno dell'area imbarchi pressochè di tutto.

Io penso che il "grande fratello" ci dia di tanto in tanto dei contentini, dei placebo e ci voglia far decidere di cosa dobbiamo avere paura e di cosa non dobbiamo avere paura.

Bah spero di non essere andato troppo OT, magari limitatevi alla prima parte di "controlli e sicurezza"!

Bye!
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 29 agosto 2006, 8:25

ti rispondo solo dicendo che tutto quello che entra nella cosiddetta area sterile e' tutto controllato.... ma proprio tutto!
anche xche non c'e' modo di entrare in quell'area senza passare dai varchi di controllo.
se poi il poliziotto o l'agente di sicurezza e' corrotto .. bhe tutto puo succedere purtroppo... ma si cerca di lavorare sempre al massimo.
Davide

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 29 agosto 2006, 8:34

...mi spiace contraddirti...ma in diversi aerporti (e ne avevamo parlato anche tempo fà) si può trovare un pò di tutto dopo i controlli di sicurezza...(e non portato dentro clandestinamente) se non ci credi ti invito ad un certo ristorante.....:-)
RMKS////

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 29 agosto 2006, 8:41

fai pure esempio... e se conosci bene la situazione saresti un'irresponsabile a non fare un report a chi di dovere!
Davide

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 29 agosto 2006, 8:48

davidemox ha scritto:fai pure esempio... e se conosci bene la situazione saresti un'irresponsabile a non fare un report a chi di dovere!

.....dovrei essere un'irresponsabile io (che vivo a 600 e + km di distanza) quando all'interno dell'aeroporto la situazione è risaputa? guarda la mia faccina ride :lol: . Aspetta cerco il link a dove ne avevamo discusso....per quanto riguarda il posto te lo mando via pm....
hola :lol:
RMKS////

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Sicurezza e controlli

Messaggio da mcgyver79 » 29 agosto 2006, 8:49

Zuppa ha scritto:Wela...
[CUT]
Aggiungi pure che i controlli più stretti per quanto riguarda il bagaglio a mano (divieto di liquidi ecc) sono fatti per i voli da e per USA, UK e Israele... ora mi domando: ma se un possibile attentatore si deve imbarcare per uno di quegli stati e fare dei danni non sarebbe sufficiente che comprasse un biglietto ad un amico per un volo in una zona meno calda? Questo passerebbe ai controlli con più o meno tutto ciò che vuole e poi si scambierebbero i bagagli prima dell'imbarco.

E' così remoto come scenario?

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 29 agosto 2006, 8:58

ti riporto un ''quote'' dall'altro topic ''FCO Aeroporto sicuro'' in cui si discuteva dell'argomento, non ho fatto link alla pagina perchè non ero certo degli effetti comunque se inserisci il titolo dovresti trovare il topic integrale.
AZZURRA ha scritto:
Michele ha scritto:....mah i controlli vanno fatti...però sappiamo bene che non è impossibile trovarsi un arma dopo il check (nella stragrande maggioranza degli aeroporti), è meglio che non scenda in particolari ma vi assicuro che a FCO almeno con un coltello si può girare....
Ciao :D
Confermo è vero!!

E non solo, si può entrare anche senza che nessuno se ne accorga, tempo addietro è successo + di una volta!!


Gli accenti sbagliati sono dovuti a cambiamenti avvenuti nel tempo.

Mi pare comunque strano che tù non ti sia accorto di nulla (e non parlo certo del caso specifico) circa la fragilità dei controlli.

hola :-)
RMKS////

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 29 agosto 2006, 9:07

i controlli sono fragili e' normale in un'area cosi grande come un'aeroporto... ma dire che si possa fare quello che si vuole e' tutt'altra cosa.
purtroppo come vediamo tutti i giorni l'unico modo per migliorare e' imparare dagli errori che commettiamo.
siamo tutti responsabili della nostra sicurezza e se non fossi certo che il lavoro svolto da tutti (o purtroppo quasi) i dipendenti aeroportuali e' al fine della sicurezza sarei un pazzo a continuare a lavorare rischiando la mia stessa vita.
Davide

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 29 agosto 2006, 9:09

dimenticavo... se volete credere che il lavoro degli altri e' solo una bella messa in scena vi invito a viaggiare in automobile o a rimanere in casa vostra... almeno non avete motivo di lamentarvi degli sforzi degli altri
Davide

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 29 agosto 2006, 9:18

....vedi non è che non si voglia credere che gli altri lavorino scrupolosamente, eppoi sinceramente la parte dell ''messa in scena....viaggiare in automobile'' **non l'ho mica capita tanto bene.(ti consiglierei di ripensarci,soprattutto rileggendo da dove era partito il discorso)
Il punto è uno e uno solo: le cose si possono fare in una scala che và dal molto bene,non fare,al molto male, in questo caso si stà facendo un ''pressapoco''.
Non dubito che ci siano molti che fanno il proprio dovere....(è inutile che finisca la frase)
Seppoi ti fà piacere leggere che è tutto a posto....io non ci posso fare nulla,ma non mi puoi certo accusare (seppur velatamente) di fare polemica per nulla,poichè io non faccio polemica a vuoto(non è nella mia indole),come hai visto racconto i fatti.


**non ho commentato volutamente questo tuo passaggio sebbene mi sarebbe stato molto semplice farlo ed anche in modo abbastanza caustico.
RMKS////

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 29 agosto 2006, 9:28

fai pure quello che vuoi ... rimane che il pressappochismo a cui di riferisci e' solo xche non conosci quello che realmente accade nel dietro le quinte.
vedi messaggio privato che ti ho mandato.
comunque per me il discorso si chiude qui non tanto xche non sia interessante parlarne ma quanto xche l'importante in queste cose e' non divulgare (non voglio fare lo 007 della situazione) xche se no non funzionano piu.

ciao
Davide

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 29 agosto 2006, 9:38

ok non ti preoccupare tutto è perfetto.
RMKS////

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 29 agosto 2006, 9:42

A me è venuto un dubbio, dopo le nuove normative relative alla sicurezza. Se non posso portare più il bagaglio a mano e comunque liquidi, i negozi che ci sono dopo il check-in falliranno. Molte sono profumerie, ci sono, specialmente in Italia, delle piccole enoteche, ma anche semplici gadget potrebbero essere usati come "armi improprie". Pensiamo ad una tazza o un bell'oggetto di vetro che, una volta rotti, possono diventare un coltello....
Anch'io ho il dubbio che questi controlli, fatti sicuramente con molto scrupolo da chi è preposto, possano rivelarsi più dei palliativi che delle vere soluzioni. Andrebbero fatti all'imbarco...

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8500
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 » 29 agosto 2006, 9:55

L'operativo voli di una compagnia (ma soprattutto le low-cost) implica che i tempi tra sbarco pax volo precedente, imbarco pax volo successivo e contemporaneo rifornimento nonché carico/scarico bagagli siano piuttosto stretti... spostare i controlli all'imbarco allungherebbe di molto tutto; quindi le compagnie dovrebbero fare meno voli al giorno, col rischio di non riuscire ad ammortizzare i costi dell'aeromobile e con la certezza di dover lasciare delle rotte a secco o con meno collegamenti.

Ciaooooo.
McGyver

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 29 agosto 2006, 10:03

mcgyver79 ha scritto:L'operativo voli di una compagnia (ma soprattutto le low-cost) implica che i tempi tra sbarco pax volo precedente, imbarco pax volo successivo e contemporaneo rifornimento nonché carico/scarico bagagli siano piuttosto stretti... spostare i controlli all'imbarco allungherebbe di molto tutto; quindi le compagnie dovrebbero fare meno voli al giorno, col rischio di non riuscire ad ammortizzare i costi dell'aeromobile e con la certezza di dover lasciare delle rotte a secco o con meno collegamenti.

Ciaooooo.
...in alcuni aeroporti si adotta, ma in modo diverso, nel senso che dopo il controllo per scelta o necessità non ci sono i negozi,ed in alcuni casi addirittura i bagni.

*nel senso che l'aeroporto è piccolo
RMKS////

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 29 agosto 2006, 10:05

mcgyver79 ha scritto:L'operativo voli di una compagnia (ma soprattutto le low-cost) implica che i tempi tra sbarco pax volo precedente, imbarco pax volo successivo e contemporaneo rifornimento nonché carico/scarico bagagli siano piuttosto stretti... spostare i controlli all'imbarco allungherebbe di molto tutto; quindi le compagnie dovrebbero fare meno voli al giorno, col rischio di non riuscire ad ammortizzare i costi dell'aeromobile e con la certezza di dover lasciare delle rotte a secco o con meno collegamenti.

Ciaooooo.
E quindi c'è un "buco" nella sicurezza....

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 29 agosto 2006, 10:10

Michele ha scritto:ok non ti preoccupare tutto è perfetto.
non e' tutto perfetto sarebbe bellissimo se lo fosse e non dovremmo nemmeno piu avere le preoccupazioni di tutti i giorni.
si fa quel che si puo' e se ci sono errori si correggono nel limite del possibile ovviamente.
per fare un esempio che e' molto vicino all'aeroporto sono stato al consolato americano poco tempo fa per avere il visto.
e' un carcere... si entra uno alla volta ... i controlli sono precisi al millimetro... ci sono guardie armate ovunque... non puoi portare apparati elettronici con te... devo essere spenti e riposti in una cassettiera che ti assegnano di volta in volta.
bene dopo tutto questo se mi va compro un lancia razzi passo in macchina li davanti e faccio saltare tutto l'edificio.
a voi le considerazioni ... e spero non siano tipo.."ecco un altro esempio di finta sicurezza"

ciao
Davide

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 29 agosto 2006, 10:18

davidemox ha scritto:
Michele ha scritto:ok non ti preoccupare tutto è perfetto.
non e' tutto perfetto sarebbe bellissimo se lo fosse e non dovremmo nemmeno piu avere le preoccupazioni di tutti i giorni.
si fa quel che si puo' e se ci sono errori si correggono nel limite del possibile ovviamente.
per fare un esempio che e' molto vicino all'aeroporto sono stato al consolato americano poco tempo fa per avere il visto.
e' un carcere... si entra uno alla volta ... i controlli sono precisi al millimetro... ci sono guardie armate ovunque... non puoi portare apparati elettronici con te... devo essere spenti e riposti in una cassettiera che ti assegnano di volta in volta.
bene dopo tutto questo se mi va compro un lancia razzi passo in macchina li davanti e faccio saltare tutto l'edificio.
a voi le considerazioni ... e spero non siano tipo.."ecco un altro esempio di finta sicurezza"

ciao
...non era questo il punto la mia era una risposta (se vuoi polemica) al tuo invito ad andare in macchina se le cose così non ci garbano...un pò come se io dicessi se non vi va bene quell'ospedale andate dal veterinario.
Poi hai già capito come la penso via pm,e ribadisco non è che non creda ai controlli ma alla domanda ''si possono aggirare in qualche modo?'' ''la mia risposta è sì''che poi mi becchino per altre vie è tutto da dimostrare.(anche se si spera lo facciano''
Tipo tè quando vai a comprare il lanciarazzi il venditore si insospettirà almeno un pò? che gli dici me lo incarti che lo porto alla mia ragazza? ( e lì si spera si attivi l'intelligence,non gli 007 ma quella del venditore :lol: )

ah si dimenticavo....hola :lol:
RMKS////

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 29 agosto 2006, 11:36

Eretiko ha scritto:
davidemox ha scritto:fai pure esempio... e se conosci bene la situazione saresti un'irresponsabile a non fare un report a chi di dovere!
Straquoto,

Se tu avessi frequento un corso di "Sicurezza Aeroportuale" sapresti che dovresti denunciare eventi del genere.

Troppo comodo dire io so e non lo dico!!


ciao
....ma scusa un attimino, io non l'ho detto nel forum,che vuoi che dica andate lì per rifornirvi?!?
Tu veramente credi che all'interno dell'aeroporto non lo sappiano?(e lo sanno fidati)
Conoscendo l'ambiente mi guarderebbero del tipo hai scoperto l'acqua calda...
Io quello che dovevo dire l'ho detto più volte, tant'è che torno a dire: alla domanda ''é impossibile procurarsi un'arma dopo i controlli? la mia risposta contiua ad essere nò non lo è.'' non credo che questa sia un'eresia oppure una cosa mai detta.

hola :-)
RMKS////

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 30 agosto 2006, 9:53

Wela...

Grassie per le interessanti risposte ;)

Va boh almeno vedo che c'è qualcun'altro che la pensa come me...

Purtroppo dal mio -molto ignorante- punto di vista questi controlli sono come le protezioni nei programmi per pc... Ossia scoperta una falla la casa madre si prodiga ad inserire una serie di controlli di originalità che finiscono solo per allungare i tempi di registrazione per chi possiede il software originale, visto che tempo una settimana chi voleva aggirare la protezione ha già pronto il metodo...

Boh spero di aver reso l'idea con questo esempio un pò campato in aria... tendo comunque a specificare il massimo rispetto per gli operatori alla sicurezza aeroportuale (anche se un dato statistico vuole che il personale di sicurezza quando controlla i MIEI bagagli parli sempre coi colleghi delle proprie ferie :) ) visto che il mio voleva essere solo una considerazione sul sistema di per sè :)

Sciao!
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

adiemme
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 agosto 2006, 17:31

Messaggio da adiemme » 30 agosto 2006, 14:05

Penso che il personale di servizio possa portare fin sugli aerei materiali od oggetti con facilità.Io ho questa paura quando decollo dal medio oriente, anche su aereo italiano.Qualcuno dei vari addetti,pulizie,rifornimenti ecc. potrebbe lasciare una bomba,un arma a bordo dell'aereo.

Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD » 4 settembre 2006, 15:25

A bordo puo' arrivare tutto, in qualunque aeroporto.
La sicurezza aeroportuale ha solo lo scopo di renderlo più complesso e difficile.
Un po' come i controlli della stradale, non hanno la pretesa di fare andare tutti entro i limiti, solo di renderlo rischioso (in termini legali).
Rimane il fatto che, come per i controlli della stradale dove viene fotografato e multato il cittadino semionesto che va a 160 km/hr mentre passa a 120 una golf con a bordo 9 magrebini senza patente nè assicurazione, così in aeroporto passeggeri ed equipaggi vengono perquisiti a fondo, mentre addetti stagionali delle pulizie e del catering, con un pass temporaneo di cartoncino ed un nome impronunciabile, entrano ed escono dai passaggi di servizio spingendo i loro carrelli carichi di contenitori, dove nessuno ficca (quasi) mai il naso.

Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi » 7 settembre 2006, 10:03

Ciao ragazzi, vorrei dire la mia sull'argomento...sono stato il fine settimana scorso a Parigi per lavoro, arrivando e ripartendo da CDG.
In questo aeroporto sono stato controllato almeno tre volte, in modo assolutamente accurato, addirittura alla fine del finger prima di salire sul pullman ancora un altro controllo con documenti (mi hanno fatto anche togliere gli occhiali da sole).

Il giorno prima, partito da Linate (aeroporto a cui sono affezionato), ho avuto la sensazione di passare da controlli un po' frettolosi. Solo chi era diretto a Londra veniva controllato più a fondo.

Perché solo chi va a Londra deve essere controllato a fondo? Non c'è qualcosa di sbagliato alla base del discorso? I controlli secondo me dovrebbero essere approfonditi per tutti, a costo di doversi recare all'aeroporto tre ore prima.

Che ne pensate?
Immagine

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 7 settembre 2006, 10:26

I-FORD ha scritto:A bordo puo' arrivare tutto, in qualunque aeroporto.
La sicurezza aeroportuale ha solo lo scopo di renderlo più complesso e difficile.
Un po' come i controlli della stradale, non hanno la pretesa di fare andare tutti entro i limiti, solo di renderlo rischioso (in termini legali).
Rimane il fatto che, come per i controlli della stradale dove viene fotografato e multato il cittadino semionesto che va a 160 km/hr mentre passa a 120 una golf con a bordo 9 magrebini senza patente nè assicurazione, così in aeroporto passeggeri ed equipaggi vengono perquisiti a fondo, mentre addetti stagionali delle pulizie e del catering, con un pass temporaneo di cartoncino ed un nome impronunciabile, entrano ed escono dai passaggi di servizio spingendo i loro carrelli carichi di contenitori, dove nessuno ficca (quasi) mai il naso.
Eh si.

Sono proprio d'accordo.

Si attacca l'attaccabile, non il colpevole. Le multe ne sono il più classico esempio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele » 11 ottobre 2006, 12:57

Michele ha scritto:...mi spiace contraddirti...ma in diversi aerporti (e ne avevamo parlato anche tempo fà) si può trovare un pò di tutto dopo i controlli di sicurezza...(e non portato dentro clandestinamente) se non ci credi ti invito ad un certo ristorante.....:-)
Se avete visto il servizo di ieri delle Iene, ora avrete capito a che ristorante mi riferivo.
E come avete visto pure il capo scalo ne era al corrente (sebbene alla domanda: lei sapeva:lui ha risposto:'' no no'').
E poi dovevo essere io che dovevo avvertirli?! Avvertirli di cosa? di cosa sanno già?!
RMKS////

Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood » 11 ottobre 2006, 16:29

davidemox ha scritto:dimenticavo... se volete credere che il lavoro degli altri e' solo una bella messa in scena vi invito a viaggiare in automobile o a rimanere in casa vostra... almeno non avete motivo di lamentarvi degli sforzi degli altri
Non capisco perchè te la prendi tanto.... comunque io non pneso che il lavoro degli altri sia una messa scena... credo solo che serva a scremare gli attacchi più fragili da quelli più seri... magari senza quei controlli avremmo mitomani ecca bordo dei nostri aerei... ma sono certo che con un giusto studio sul campo al momento sia possibile far passare un po' di tutto.
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM » 11 ottobre 2006, 17:09

Ibi ha scritto:Ciao ragazzi, vorrei dire la mia sull'argomento...sono stato il fine settimana scorso a Parigi per lavoro, arrivando e ripartendo da CDG.
In questo aeroporto sono stato controllato almeno tre volte, in modo assolutamente accurato, addirittura alla fine del finger prima di salire sul pullman ancora un altro controllo con documenti (mi hanno fatto anche togliere gli occhiali da sole).
Sono appena tornato anch'io dal CDG ed è vero che ci sono tanti controlli (al finger e anche sull'aereo da parte dell'A/V alla porta d'ingresso), ma nel mio caso si limitavano solo a verificare la corrispondenza tra carta d'imbarco-documento-viso. Sicuramente un controllo valido, ma mi ha lasciato piuttosto perplesso.... considerato che dava l'idea di un'accuratezza nella sicurezza, salvo poi scoprire che i controlli ai varchi sono identici a quelli di Linate o di qualunque altro aeroporto (anzi, più rapidi perchè sono più organizzati!!!!) e scoprire che sceso dal finger sul piazzale (l'aereo non era collegato) avrei potuto tranquillamente scorrazzare per il piazzale senza che nessuno se ne accorgesse (c'era solo un rampista che ogni tanto dava un'occhiata).

Però è successa una cosa divertente (ma che poteva essere pericolosa per la sicurezza): il comandante ci ha detto che saremmo partiti in ritardo perchè un passeggero non voleva sedersi al posto assegnato e, quindi, sono scattate le varie misure di identificazione passeggero, bagaglio etc.
(vi lascio immaginare i commenti dal fondo dell'aereo... del tipo.. "mettetelo nella stiva!!!!!" :shock: ).
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Rispondi