Isole minori: in viaggio con l'Md80

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Martesana_Partenze
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 marzo 2012, 9:52
Località: Crescenzago - Mi

Isole minori: in viaggio con l'Md80

Messaggio da Martesana_Partenze » 10 marzo 2012, 12:16

Qualcuno ha voglia di descrivere le sensazioni provate in atterraggio e in decollo da Pantelleria e da Lampedusa? Due mete molto gettonate durante le vacanze estive! Periodo nel quale gli aeroporti minori siciliani si ravvivavano specie al sabato e alla domenica con i movimenti di molti aerei civili di medio raggio (tra cui anche il "cane pazzo" che da nome a questo forum) altrimenti lontani dai loro cieli, a tenere compagnia all'unico Atr42 che per tre o quattro volte al giorno atterra a Lampedusa e a Pantelleria per collegarli con Tps, Catania e Palermo!

Quando ci sono andato io ho volato con due B 737.300 rispettivamente: da Malpensa a Pantelleria con ritorno via Tps e da Verona a Lampedusa con ritorno diretto! Infine ho fatto un Palermo-Trapani-Pantelleria all'andata e un Pantelleria-Roma Fco al ritorno rispettivamente con l'Atr 42 e con un Ab A320 di Alitalia sulla tratta Pnl / Fco (un "cane pazzo" sulla tratta finale Roma - Milano)! Ah! Dimenticavo! Correva l'anno 1995

A voi la parola!!!
Steeve

.........................................................

Linate è una porta meneghina verso il cielo!!!
---------------------------------------------------------
Sottosopra! E la terra è laggiù! Sottosopra! Ed il mare è già blu! Sottosopra! Le Alpi innevate! Sottosopra! Nulla è distante! (Max Pezzali)

Avatar utente
Martesana_Partenze
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 marzo 2012, 9:52
Località: Crescenzago - Mi

Re: Isole minori: in viaggio con l'Md80

Messaggio da Martesana_Partenze » 14 marzo 2012, 11:41

:evil:

Vabbeh!!!! Facciamo una domanda un pò più facile: decolli e atterraggi a Palermo e a Catania con l'Md80!

Che sensazioni avete provato?!

:shock:
Steeve

.........................................................

Linate è una porta meneghina verso il cielo!!!
---------------------------------------------------------
Sottosopra! E la terra è laggiù! Sottosopra! Ed il mare è già blu! Sottosopra! Le Alpi innevate! Sottosopra! Nulla è distante! (Max Pezzali)

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3709
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Isole minori: in viaggio con l'Md80

Messaggio da spiridione » 15 marzo 2012, 8:12

Complimenti per l'avatar... 8)
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....





Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10131
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Isole minori: in viaggio con l'Md80

Messaggio da Maxx » 15 marzo 2012, 9:36

Sono stato a Lampedusa nel 2002 volando su un 734 Air One da Bologna. All'epoca, pur essendo molto appassionato di aviazione, ne sapevo di meno e soprattutto non mi ero messo lì a cercare informazioni sull'aeroporto e cose simili. Il volo fu del tutto tranquillo. Non amo granchè volare sul mare e quindi l'avvicinamento per me fu un pò "ansioso", ma non per questo non lo passai tutto col naso attaccato al finestrino. Vidi l'isola da lontano e mi godetti il tutto. Il finale fu eseguito in direzione est (non ricordo esattamente l'orientamento della pista) sorvolando tutta l'isola e la spiaggia della Guitgia. La cosa che ricordo meglio fu l'atterraggio e la frenata molto decisa, che continuò fino ai numeri dalla parte opposta! Tanto che esclamai "si è mangiato tutta la pista!!". Poi contropista e parcheggio. La settimana dopo, notai bene il decollo eseguito con i freni tirati e i motori che salivano di giri e la conseguente accelerazione molto decisa, con un bel vento frontale che ci fece salire molto rapidamente!!

Avatar utente
Martesana_Partenze
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 marzo 2012, 9:52
Località: Crescenzago - Mi

Re: Isole minori: in viaggio con l'Md80

Messaggio da Martesana_Partenze » 16 marzo 2012, 17:06

Maxx ha scritto:Sono stato a Lampedusa nel 2002 volando su un 734 Air One da Bologna. All'epoca, pur essendo molto appassionato di aviazione, ne sapevo di meno e soprattutto non mi ero messo lì a cercare informazioni sull'aeroporto e cose simili. Il volo fu del tutto tranquillo. Non amo granchè volare sul mare e quindi l'avvicinamento per me fu un pò "ansioso", ma non per questo non lo passai tutto col naso attaccato al finestrino. Vidi l'isola da lontano e mi godetti il tutto. Il finale fu eseguito in direzione est (non ricordo esattamente l'orientamento della pista) sorvolando tutta l'isola e la spiaggia della Guitgia. La cosa che ricordo meglio fu l'atterraggio e la frenata molto decisa, che continuò fino ai numeri dalla parte opposta! Tanto che esclamai "si è mangiato tutta la pista!!". Poi contropista e parcheggio. La settimana dopo, notai bene il decollo eseguito con i freni tirati e i motori che salivano di giri e la conseguente accelerazione molto decisa, con un bel vento frontale che ci fece salire molto rapidamente!!
Sono emozioni irripetibili!!! Anch'io da Verona ho preso il 737.4 di Air Italy ma sfortunatamente non ero dalla parte del finestrino poi ero... più di là che di quà! Dopo essere partito di casa alle 3 del mattino da Milano dopo che la sera prima l'agenzia mi aveva telefonato dicendomi che il volo sarebbe partito dodici ore prima del previsto... ovvero alle 7.15 dal Catullo! Anch'io mi sono gustato un poco di più il ritorno! L'arrivo è stato in direzione opposta a questa che hai provato tu! Un decollo con un 737.4 in queste condizioni l'ho fatto dal Forlanini un giorno di nebbia fitta in partenza per Brindisi! Scedulato ore 11.10 partenza ore 12.10. Ha staccato dopo soli 20 / 25 secondi dopo una corsa di decollo "suicida" nella nebbia meneghina che solo un pilota esperto e in totale armonia con il mezzo che ha a disposizione può fare... mi sentivo il cuore attaccato alla gola... la gola attaccata al sedile... probabilmente il sedile era attaccato all'aereo.... :shock: ad un tratto una colossale impennata... dopo altri 30 secondi avevamo già guadagnato la luce del sole... dopo di noi Linate veniva chiusa per nebbia!!!!!!
Steeve

.........................................................

Linate è una porta meneghina verso il cielo!!!
---------------------------------------------------------
Sottosopra! E la terra è laggiù! Sottosopra! Ed il mare è già blu! Sottosopra! Le Alpi innevate! Sottosopra! Nulla è distante! (Max Pezzali)

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Isole minori: in viaggio con l'Md80

Messaggio da davymax » 16 marzo 2012, 18:03

Pantelleria è più particolare di Lampedusa; sia come paesaggio sia come meteo (che è legato al primo).

Sono quasi sempre atterrato per la 26 ma sinceramente mi è sempre rimasto impresso quello per la 08, con le colline a portata di tip :bigsmurf:

Lampedusa è più "semplice", piatta rispetto a Pantelleria e oltre la pista corta non presenta particolari difficoltà.

Tra l'altro tra poco è stagione...si ricomincia con gli appontaggi :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater

Rispondi