Punta Raisi: aeroporto poco sicuro ?

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

punto_di_non_ritorno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 18:40

Punta Raisi: aeroporto poco sicuro ?

Messaggio da punto_di_non_ritorno » 9 novembre 2005, 10:56

figuratevi che su quello di montagnalonga,del'72,si disse che il pilota era ubriaco e ha "sbagliato obiettivo"...
2 incidenti ed entrambi attribuiti quasi certamente ad errore umano...è vero,l'aeroporto di Punta Raisi di sicuro,data la sua locazione,non ispira molta sicurezza...ma in questi 2 casi mi sa tanto che l'aeroporto in sè c'entri poco...o no? :roll:

punto_di_non_ritorno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 18:40

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da punto_di_non_ritorno » 9 novembre 2005, 10:59

Dario";p="47476 ha scritto:Il relitto è stato tolto da un paio d'anni...

è vero,non c'è+da1pò di tempo...qualcuno sa dov'è finito? :?:

Peppe

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Peppe » 9 novembre 2005, 11:21

punto_di_non_ritorno";p="53570 ha scritto:si,e figuratevi che su quello di montagnalonga,del'72,si disse che il pilota era ubriaco e ha "sbagliato obiettivo"...
2 incidenti ed entrambi attribuiti quasi certamente ad errore umano...è vero,l'aeroporto di Punta Raisi di sicuro,data la sua locazione,non ispira molta sicurezza...ma in questi 2 casi mi sa tanto che l'aeroporto in sè c'entri poco...o no? :roll:
Non diciamo fesserie. I piloti non si ubriacano, figuriamoci poi quelli Alitalia. Gli incidenti avvengono per una serie di concause mai per una sola causa. E una di queste e' l'aeroporto. Se leggi l'articolo allegato al topic potrai chiarirti le idee.

punto_di_non_ritorno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 18:40

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da punto_di_non_ritorno » 9 novembre 2005, 11:35

punto primo:non mi pare di avere offeso nessuno
punto secondo:ho espresso una semplice opinione e non ho chiesto il tuo parere,peraltro poco gentile
punto terzo:quello che ho detto non me lo sono certo inventato,nè tantomeno ho affermato essere vero,ma è UNA DELLE VOCI CHE SONO CIRCOLATE RIGUARDO QUESTA VICENDA
e infine,punto quarto...se avessi letto davvero ciò che ho scritto,FORSE avresti colto la mia sottile ironia sulla possibilità che il pilota fosse ubriaco...ma evidentemente sono io che non mi esprimo correttamente :roll:

ah,comunque ringrazio per l'accoglienza e scusate il disturbo...ciao ciao

Peppe

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Peppe » 9 novembre 2005, 11:49

punto primo : non ho detto che hai offeso qualcuno
punto secondo : il mio parere e' libero come quello degli altri e non devo avere il tuo permesso per esprimermi, peraltro non sono stato poco gentile come affermi tu
punto terzo : stai facendo tutto tu
e punto quarto : sei ammonito

punto_di_non_ritorno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 18:40

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da punto_di_non_ritorno » 9 novembre 2005, 11:59

ribadisco,grazie per l'accoglienza e scusate il disturbo...CIAO CIAO :lol:

Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da darth.miyomo » 9 novembre 2005, 12:11

punto_di_non_ritorno";p="53570 ha scritto:si,e figuratevi che su quello di montagnalonga,del'72,si disse che il pilota era ubriaco e ha "sbagliato obiettivo"...
2 incidenti ed entrambi attribuiti quasi certamente ad errore umano...è vero,l'aeroporto di Punta Raisi di sicuro,data la sua locazione,non ispira molta sicurezza...ma in questi 2 casi mi sa tanto che l'aeroporto in sè c'entri poco...o no? :roll:
Be' magari l'assenza di un sentiero.... il radar monitor..... l'ils.....
Come ti ha detto Peppe, l'incidente non avviene mai per un solo errore.
L'incidente sta alla fine di una serie di anelli, ognuno dei quali rappresenta qualcosa, come l'aeroporto, le radioass, la macchina, il controllo, ecc ecc... e solo in ultimo il pilota.
In genere è molto difficile che questi anelli siano tutti allineati, ma qualche volta capita... Se leggi l'articolo in questione il concetto ti sarà molto piu' chiaro.
Da allora le compagnie *maggiori*, investono molto sullo Human Factor.

PS Le piste, per svariati motivi, nel tempo cambiano denominazione. Uno di questi motivi è la declinazione magnetica.

PPS Ricordo che in cabina ci sono 2 piloti. Se fosse stata vera la voce che diceva che il pilota era ubriaco, allora era ubriaco anche il 2°. Dato che i piloti, prima del volo, si interfacciano con molte persone, mi sembra improbabile che nessuno si sia accorto delle loro condizioni.

punto_di_non_ritorno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 18:40

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da punto_di_non_ritorno » 9 novembre 2005, 12:35

Da "La Repubblica"del 26 aprile 2001:"Ci fu la prima inchiesta,la guidava il generale Francesco Lino,nominato dal ministro dei trasporti Oscar Luigi Scalfaro in persona.Il decreto fu firmato il 12 giugno.Il 27 avevano già concluso:tutta colpa del comandante.Era miope,era ubriaco(la perizia tossicologica lo escluse),era distratto e poi lasciava fare tutto al suo secondo,un neofita di quella tratta."
Mi è stato detto che dico fesserie e questo non mi è andato giù.Non me la sono inventata io l'ipotesi e di ipotesi si era trattato,tanto che poi venne esclusa,ma il fatto di averla citata era una considerazione IRONICA che non avete proprio voluto capire.Come il fatto che il pilota dell'AZ 4128 scambiò luci sull'acqua per la pista.Ipotesi accreditata,ma se l'avessi detto io sarebbe stata una fesseria.E non mi pare di aver fatto tutto da sola :roll: ADIòS

Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da darth.miyomo » 9 novembre 2005, 12:47

punto_di_non_ritorno";p="53609 ha scritto: ADIòS
Mi dispiace che te la prendi cosi...

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 9 novembre 2005, 12:57

Anche a me, scrivendo poi è ancora più difficile capirsi immediatamente.

Succede dai, non c'è niente di personale ovviamente.

Fossi in te resterei.

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Il Siciliano » 9 novembre 2005, 14:02

L'aeroporto è sicurissimo, se fosse stato per quest'ultimo la causa dell'incidente stai sicuro che non si volerebbe più da PMO.
Non vedo perchè l'utente con cui Peppe ha avuto questo discorso è stata trattata così male...

Peppe

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Peppe » 9 novembre 2005, 14:04

Il Siciliano";p="53639 ha scritto:L'aeroporto è sicurissimo, se fosse stato per quest'ultimo la causa dell'incidente stai sicuro che non si volerebbe più da PMO.
Non vedo perchè l'utente con cui Peppe ha avuto questo discorso è stata trattata così male...
trattata cosi' male ?

Infine correggo la frase: L'aeroporto e' una delle cause (e' stato una delle cause, all'epoca non era dotato di radar), sul fatto che e' sicurissimo avrei i miei dubbi. Direi sufficientemente sicuro.

Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Il Siciliano » 9 novembre 2005, 14:44

Certo....ma lo stai dicendo tu
C'è tanta gente che non vede di PMO un aeroporto sicuro per la montagna, ma è solo un'impressione.
Non vedo proprio questa insicurezza del Punta Raisi, non c'è ne alcuna ragione, mi sembra una cosa assurda dire queste cose sul forum di md80.it, un aeroporto del genere non può essere mai non sicuro.
Sono solo "dicerie" sul Punta Raisi.
Secondo me nessun'aeroporto è così unico e spettacolare, parola mia che ci ho decollato e atterrato tantissime volte da conoscerlo perfettamente, nel vero senso della parola.
Se ce qualche documento che dichiara l'aeroporto di Palermo poco sicuro, io non ne sono a conoscenza.

punto_di_non_ritorno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 18:40

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da punto_di_non_ritorno » 9 novembre 2005, 15:01

allora sicuramente l'incidente avvenuto qualche anno fa tra 1 md80 della SAS e il Cessna si è verificato all'aeroporto di Palermo...e io ricordo male...pensavo fosse avvenuto a Linate...
ma i radar a Linate ci sono? :roll:
ciao Siciliano 8)

Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da darth.miyomo » 9 novembre 2005, 15:27

punto_di_non_ritorno";p="53650 ha scritto:allora sicuramente l'incidente avvenuto qualche anno fa tra 1 md80 della SAS e il Cessna si è verificato all'aeroporto di Palermo...e io ricordo male...pensavo fosse avvenuto a Linate...
ma i radar a Linate ci sono? :roll:
ciao Siciliano 8)
Mi sono un po' perso. Che cosa vuoi sostenere?

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 9 novembre 2005, 15:42

Non capisco cosa ch'azzecchino gli eventi di altri aeroporti con la presunta inadeguatezza di Palermo.

Aeroporto che non conosco e quindi non mi pronuncio.

Certo non state arrivando da nessuna parte..............

Io ricordo un Documentario che parlava prorpio di Palermo quale esempio di inadeguatezza aeroportuale.

Che non significa, badate bene, un incidente ogni cinque minuti, ma significa, più verosimilmente, l'aumento delle probabilità di qualche indice percentuale.

E non significa nemmeno che il documentario avesse ragioen ma.............io che ripeto, non consco Punta raisi, a sentire i vostri battibecchi, non ho ancora capito se è sicuro o no.

:scratch:

Quindi cercate di riportare la discussione si binari che siano comprensibili a tutti i visitatori, che è quello che m'interessa, altrimenti la chiudo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 9 novembre 2005, 15:49

Il fatto tra l'altro di citare incidenti mortali di altri aeroporti per vantare il proprio m'ha fatto incazzare.

Si, tenetelo presente, tra ieri e oggi m'avete fatto incazzare, (tra un mezza sega e rikkione che mi sono beccato ieri e "allora sicuramente l'incidente avvenuto qualche anno fa tra 1 md80 della SAS e il Cessna si è verificato all'aeroporto di Palermo...e io ricordo male...pensavo fosse avvenuto a Linate... "), vi intimo a non usare mai più incidenti mortali se non per civili e delicate argomentazioni e non come sdegno.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Peppe

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Peppe » 9 novembre 2005, 16:01

Il Siciliano";p="53648 ha scritto:Certo....ma lo stai dicendo tu
C'è tanta gente che non vede di PMO un aeroporto sicuro per la montagna, ma è solo un'impressione.
Ma io non parlavo della montagna, del resto tipico elemento naturale degli aeroporti (chi e' quel pilota che non vorrebbe una montagna vicino la pista?).
Mi riferivo ai problemi di windshear presenti a Raisi.
Leggevo tra i documenti della Camera dei Deputati :

"...l’ENAV da oltre un decennio ha installato sull’aeroporto di Punta Raisi un dispositivo per la rilevazione di un particolare e pericolosissimo fenomeno meteorologico legato alla variazione improvvisa e inaspettata del vento a bassissima quota, meglio conosciuto come fenomeno di wind
shear, protagonista di gravi incidenti aerei che nel mondo hanno provocato, purtroppo, numerose vittime;
il giorno 27 settembre del 1989 l’aeroporto di Palermo ha rischiato una terribile disgrazia, per fortuna conclusasi senza vittime, per l’incidente occorso ad un MD 80 dell’Alitalia che, apprestandosi a decollare, veniva invece sbattuto di nuovo sulla pista di decollo per l’improvvisa
e inaspettata comparsa di wind shear;
gia` la Commissione di Monitoraggio Sicurezza Operativa Aeroportuale istituita con decreto ministeriale del 1999 aveva denunciato, senza mezzi termini, la pericolosita' dell’aeroporto di Palermo Punta Raisi dovuta alla mancanza di un impianto di rilevazione del windshear, richiamandone la particolare rilevanza ai fini della sicurezza dei voli;
a seguito del rapporto della Commissione, ENAV di punto in bianco rendeva operativo l’impianto sperimentale installato, per disattivarlo poi quasi immediatamente per la completa inaffidabilita` dei dati che forniva, tanto da costringere le associazioni professionali dei piloti e dei controllori di volo a denunciare pubblicamente lo stato di fatto e richiedere una verifica da parte di ENAC;..."

Se le cose sono cambiate meglio cosi', no ?

punto_di_non_ritorno
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 9 ottobre 2005, 18:40

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da punto_di_non_ritorno » 9 novembre 2005, 17:42

scusatemi,ma qui di cosa si può parlare esattamente?comunque mi rendo conto di aver sollevato,mio malgrado,molte polemiche...pensavo che si potesse discutere in libertà di incidenti aerei...se parlate di sicurezza negli aeroporti è ovvio che io prendo ad esempio1incidente aereo avvenuto in un aeroporto,e le cui cause sono da attribuire,TRA LE VARIE, ad1 mal funzionamento del radar di terra,come altri hanno preso ad esempio la strage di Ustica.e state tranquilli,è l'ultima volta che oso dire qualcosa...CAMBIATE TITOLO A QUESTO TOPIC,CHE MI SA CHE E' MEGLIO... e buon proseguimento a tutti!
ADIòS

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Slowly » 9 novembre 2005, 17:48

punto_di_non_ritorno";p="53681 ha scritto:scusatemi,ma qui di cosa si può parlare esattamente?comunque mi rendo conto di aver sollevato,mio malgrado,molte polemiche...pensavo che si potesse discutere in libertà di incidenti aerei...se parlate di sicurezza negli aeroporti è ovvio che io prendo ad esempio1incidente aereo avvenuto in un aeroporto,e le cui cause sono da attribuire,TRA LE VARIE, ad1 mal funzionamento del radar di terra,come altri hanno preso ad esempio la strage di Ustica.e state tranquilli,è l'ultima volta che oso dire qualcosa...CAMBIATE TITOLO A QUESTO TOPIC,CHE MI SA CHE E' MEGLIO... e buon proseguimento a tutti!
ADIòS
ADDIO ce l'avevi già detto...........ti vedo un pò indecisa. :?

Guarda censura non ne facciamo.

Chiedo solo di non riferirsi con sottile ironia a incidenti, ma eventualemnte parlarne seriamente e con il dovuto rispetto.

Niente di tirannico ne pazzesca pretesa la mia, no??

Perchè se non l'hai notato, il modo in cui hai accenanto all'incidente di Linate era poco condivisibile, almeno nella forma in cui era scritto, poi so benissimo che il tuo intento era ben altro, per carità..............ma in un forum si legge, non si parla, e se si scrive in modo "ambiguo" non va bene.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Peppe

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Peppe » 9 novembre 2005, 17:57

punto_di_non_ritorno";p="53681 ha scritto:scusatemi,ma qui di cosa si può parlare esattamente?comunque mi rendo conto di aver sollevato,mio malgrado,molte polemiche...pensavo che si potesse discutere in libertà di incidenti aerei...se parlate di sicurezza negli aeroporti è ovvio che io prendo ad esempio1incidente aereo avvenuto in un aeroporto,e le cui cause sono da attribuire,TRA LE VARIE, ad1 mal funzionamento del radar di terra,come altri hanno preso ad esempio la strage di Ustica.e state tranquilli,è l'ultima volta che oso dire qualcosa...CAMBIATE TITOLO A QUESTO TOPIC,CHE MI SA CHE E' MEGLIO... e buon proseguimento a tutti!
ADIòS
Su questo forum si puo' discutere di tutto cio' che concerne l'aviazione reale.
In questo topic si dovrebbe parlare dell'incidente del DC9 a Punta Raisi. All'inizio ti ho invitata a leggere l'articolo allegato per farti un'idea dell'accaduto. Non mi sembra che tu abbia accolto con entusiasmo questa proposta.
Se hai da aggiungere qualcosa (informazioni, articoli, etc.) in merito all'argomento trattato o porre domande puoi benissimo farlo. Evita pero', ti prego, il maiuscolo. Ti ringrazio. :wink:

Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Il Siciliano » 9 novembre 2005, 18:25

Scusate anche a me :oops: , ma quando si parla del Punta Raisi .... :oops:

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Slowly » 9 novembre 2005, 19:44

Il Siciliano";p="53698 ha scritto:Scusate anche a me :oops: , ma quando si parla del Punta Raisi .... :oops:
................quando si parla del Punta raisi dovresti mantenere la neutralità e il rispetto dovuto conscio che non si parla del "tuo" aroporto. ma che si parla essenzialmente di gente che non c'è più.

Non basta atterrare da passeggeri cento volte in un aeroporto per credere che sia X o Y, ma questo non credo (spero) di dovertelo spiegare io.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano » 9 novembre 2005, 20:11

Siete fantastici...
Vi iscrivete in un Forum, dite la vostra e poi scappate via non appena vi sentite punzecchiati...
Un Forum, cari utenti, prevede ANCHE polemica, ANCHE confronti aspri, ANCHE discussioni accese, ANCHE opinioni non condivise, e PROPRIO PER QUESTO si chiama "forum di DISCUSSIONE"...
Se me ne dovessi andare ogniqualvolta qualcuno mi contraddice o si crea una polemica sarebbe meglio non essere nemmeno nati...

Ti consiglio di imparare a saper sostenere una discussione, invece di dire "adios", perché se ragionassero tutti come te questo Forum avrebbe 900 iscritti 0 messaggi, invece di 50.000... E probabilmente i Forum di discussione cesserebbero di esistere all'istante.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?

Gozer

Messaggio da Gozer » 10 novembre 2005, 7:48

Nelson, innanzitutto ti ringrazio per il tuo pacato contributo (non è il primo), sul quale preferisco tuttavia non entrare ancora nel merito. Vorrei però preliminarmente osservare che l'utente in questione non ha soltanto espresso opinioni (discutibili, o no... non entro nel merito, come ho detto), ma ha tenuto un atteggiamento abbastanza polemico, cosa che sicuramente ha contribuito in modo determinante al tipo di risposta che gli è stata data. In questi casi, comunque, continuo a consigliare un chiarimento diretto fra gli interessati in via privata, ricordate che dire qualcosa in pubblico è molto diverso che dirla in privato, e questo è bene quando è un contributo informativo o ideologico comunque positivo, male quando c'è una contrapposizione che trascende i contenuti... bisognerebbe essere sempre pronti a capire quando la discussione va spostata in privato, dove ci si può perfino insultare e poi fare pace, se si fa in pubblico resta una traccia indelebile ;)

Peppe

re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Peppe » 10 novembre 2005, 9:50

Caro Francesco, se tu un giorno mi dovessi dire "L'aereo e' caduto perche' ho sentito che il pilota era chiuso al bagno" o "Oggi in Alaska ci sono 45 gradi perche' me lo hanno detto" ti ripetero' "Non diciamo fesserie" (ho usato il plurale non a caso). E' normale che tu risponda "non dico fesserie, ho sentito queste voci e le riporto (boh... che poi e' la stessa cosa)", ma se tu mi dici "non ho chiesto la tua opinione" non ti comporti bene e ti prendi un ammonizione. E succede anche se rispondi cosi' a qualcuno che non sia dello staff.
Se leggo che un iscritto risponde a un altro "Non ho chiesto la tua opinione" si prende un'ammonizione. Su questo non ci piove.
Poi se vuoi fare il processo linguistico e filologico alla mia frase "Non diciamo fesserie", liberissimo di farlo (magari in Quattro Chiacchere, possibilmente).
Ciao :wink:

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: re: 23/12/1978 : Volo AZ4128

Messaggio da Slowly » 10 novembre 2005, 9:54

Peppe";p="53783 ha scritto:Poi se vuoi fare il processo linguistico e filologico alla mia frase "Non diciamo fesserie", liberissimo di farlo (magari in Quattro Chiacchere, possibilmente).
Ciao :wink:
No, in privato.

:P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Gozer

Messaggio da Gozer » 10 novembre 2005, 10:38

Francesco C";p="53787 ha scritto:Va da se, che non si può pretendere, di avere "ragione" portando come prova, l'articolo di un giornalista, che sono sicuro fa fatica a capire qual'è il "davanti" e il "di-dietro" di un aereo.
..specie se poi lo metti davanti al cessnino pull-push :lol: ...

Peppe

re: Punta Raisi: aeroporto poco sicuro ?

Messaggio da Peppe » 10 novembre 2005, 10:43

Torniamo in topic.
Tutti avete letto la parte di interrogazione parlamentare che ho pubblicato prima in merito alla presunta pericolosa "inadeguatezza" di Punta Raisi. Le cose sono cambiate ? Cosa ne pensano i piloti ?

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 10 novembre 2005, 14:52

non ho letto ancora l'interrogazione... dov'e'?

comunque io a palermo ci sono stato solo un paio di volte ... e' sicuro... nel senso che conoscendo le problematiche che si possono incontare in quella particolare zona bisogna prendere la decisione giusta.
e' vero in alcuni giorni c'e' windshear ... allora si prendono le dovute precauzioni.
mi viene in mente insbrukk (se si scrive cosi') ... una bella gatta da pelare!
che si fa .. non si va piu' li?
Davide

Peppe

Messaggio da Peppe » 10 novembre 2005, 15:30

davidemox";p="53873 ha scritto:non ho letto ancora l'interrogazione... dov'e'?
"...l’ENAV da oltre un decennio ha installato sull’aeroporto di Punta Raisi un dispositivo per la rilevazione di un particolare e pericolosissimo fenomeno meteorologico legato alla variazione improvvisa e inaspettata del vento a bassissima quota, meglio conosciuto come fenomeno di wind
shear, protagonista di gravi incidenti aerei che nel mondo hanno provocato, purtroppo, numerose vittime;
il giorno 27 settembre del 1989 l’aeroporto di Palermo ha rischiato una terribile disgrazia, per fortuna conclusasi senza vittime, per l’incidente occorso ad un MD 80 dell’Alitalia che, apprestandosi a decollare, veniva invece sbattuto di nuovo sulla pista di decollo per l’improvvisa
e inaspettata comparsa di wind shear;
gia` la Commissione di Monitoraggio Sicurezza Operativa Aeroportuale istituita con decreto ministeriale del 1999 aveva denunciato, senza mezzi termini, la pericolosita' dell’aeroporto di Palermo Punta Raisi dovuta alla mancanza di un impianto di rilevazione del windshear, richiamandone la particolare rilevanza ai fini della sicurezza dei voli;
a seguito del rapporto della Commissione, ENAV di punto in bianco rendeva operativo l’impianto sperimentale installato, per disattivarlo poi quasi immediatamente per la completa inaffidabilita` dei dati che forniva, tanto da costringere le associazioni professionali dei piloti e dei controllori di volo a denunciare pubblicamente lo stato di fatto e richiedere una verifica da parte di ENAC;..."

Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox » 10 novembre 2005, 15:36

Peppe";p="53891 ha scritto:
davidemox";p="53873 ha scritto:non ho letto ancora l'interrogazione... dov'e'?
"...l’ENAV da oltre un decennio ha installato sull’aeroporto di Punta Raisi un dispositivo per la rilevazione di un particolare e pericolosissimo fenomeno meteorologico legato alla variazione improvvisa e inaspettata del vento a bassissima quota, meglio conosciuto come fenomeno di wind
shear, protagonista di gravi incidenti aerei che nel mondo hanno provocato, purtroppo, numerose vittime;
il giorno 27 settembre del 1989 l’aeroporto di Palermo ha rischiato una terribile disgrazia, per fortuna conclusasi senza vittime, per l’incidente occorso ad un MD 80 dell’Alitalia che, apprestandosi a decollare, veniva invece sbattuto di nuovo sulla pista di decollo per l’improvvisa
e inaspettata comparsa di wind shear;
gia` la Commissione di Monitoraggio Sicurezza Operativa Aeroportuale istituita con decreto ministeriale del 1999 aveva denunciato, senza mezzi termini, la pericolosita' dell’aeroporto di Palermo Punta Raisi dovuta alla mancanza di un impianto di rilevazione del windshear, richiamandone la particolare rilevanza ai fini della sicurezza dei voli;
a seguito del rapporto della Commissione, ENAV di punto in bianco rendeva operativo l’impianto sperimentale installato, per disattivarlo poi quasi immediatamente per la completa inaffidabilita` dei dati che forniva, tanto da costringere le associazioni professionali dei piloti e dei controllori di volo a denunciare pubblicamente lo stato di fatto e richiedere una verifica da parte di ENAC;..."
il papa in AZ mi ha sempre detto che quel sistema non serve a una emerita mazza!

e se lo dice il papa bisogna crederci
Davide

Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo » 10 novembre 2005, 15:43

davidemox";p="53894 ha scritto: il papa in AZ mi ha sempre detto che quel sistema non serve a una emerita mazza!
e se lo dice il papa bisogna crederci
Confermo.

PS DavideMox, per caso tua mamma fa la dentista?

Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

re: Punta Raisi: aeroporto poco sicuro ?

Messaggio da Il Siciliano » 10 novembre 2005, 17:27

Perciò secondo i nostri piloti, il Punta Raisi prendendo le giuste precauzioni è un aeroporto abbastanza sicuro (io non ne avevo alcun dubbio) :P

Ma in quale parte dell'aeroporto sono installati questi sensori per il wind shear, qualcuno lo sa?

Ecco invece un pò di dati fondamentali dell'aeroporto:


Codice ICAO "LICJ"
Codice IATA "PMO"
Altezza slm: 19 m.
Posizione: 35 chilometri da Palermo. (raggiungibile in autostrada o metropolitana)
Coordinate geografiche: 38° 10' 53 " Nord 13° 5 ' 58 " Est.
Ampiezza dell'area aeroportuale: 450 ettari
Agibilità: h24.
Piste: 02/20: lunghezza 2150 metri larghezza 45 metri.
07/25: lunghezza 3420 metri larghezza 60 metri.
Assistenze luminose: 02: luci laterali di pista ad alta intensità, sistema luminoso ad alta intensità per l'avvicinamento, sistema ottico di planata ( pendenza 3.0° ).
20: luci laterali di pista ad alta intensità, luci identificazione pista, sistema luminoso ad alta intensità per l'avvicinamento, sistema ottico di planata ( pendenza 3.0° ), portata visiva della pista.
07: luci laterali di pista ad alta intensità, sistema luminoso ad alta intensità per l'avvicinamento, sistema ottico di planata ( pendenza 3.0° ).
25: luci laterali di pista ad alta intensità, sistema luminoso ad alta intensità per l'avvicinamento, sistema ottico di planata ( pendenza 3.0° ).

Radioassistenze: Sistema di atterraggio strumentale, radar di avvicinamento di precisione, apparato misuratore di distanza di 1° categoria (testata 20 e 25), radiosentiero omnidirezionale, radar di avvicinamento di precisione, apparato misuratore di distanza, localizzatore o radiofaro direzionale, radiogoniometro.

Radiofrequenze: Avvicinamento: 120.2 e 118.65
Torre di controllo: 119.05
Rifornimento aeromobili: Agip Esso Q8.

:wink:
Allegati
Punta Raisi.jpg

dani_876

Messaggio da dani_876 » 10 novembre 2005, 22:02

sono di palermo e state tranquilli penso di sapervene parlare.....l'aeroporto di palermo è pericoloso...o quanto meno lo era prima del radar....per la sua posizione. Preciso però che tra le tutte che avevano pensato per costruirvi un aeroporto ( ep enso sia l'unica) è la più sicura. All'università (non so se in tutta italia) alla facoltà di ingegneria si discute sempre del caso di punta raisi perchè quell'aeroporto è stato costruito dove non doveva essere costruito. il problema è: o lo costruivano li oppure non avrebbero mai costruito un aeroporto a palermo. Materialme non ci sono aree pianeggianti che ne consentano la costruzione, eccetto dove doveva essere costruito.

P.S. Parlando sempre di aeroporti: cosa mi dite di quello di genova? non ci sono mai stato, ma so che è peggio di palermo in quanto vicinanza al mare!

P.S.S. comunque ha già detto tantissimo Il Siciliano! (6 grande)


Posted twice : subset removed by Gozer

Rispondi