Firenze e Pisa perdono i voli Alitalia per Malpensa

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Firenze e Pisa perdono i voli Alitalia per Malpensa

Messaggio da luciocaste » 2 ottobre 2007, 10:32

«Firenze Malpensa, addio voli»

L'invito ad Adf:Opportuno valutare le offerte di Lufthansa e Air France per rimediare.

Dall'aprile, con l'inizio dell'orario estivo dei voli Alitalia, Firenze e Pisa perderanno i collegamenti con Milano Malpensa.
Dalla prossima primavera, infatti, nello scalo milanese mancheranno d'un botto 7 milioni di passeggeri su 21.6:tutti quelli in transito. Perchè Malpensa per effetto dei tagli di Alitalia non avrà più transiti. E' questo il quadro preoccupante per i due principali scali toscani, denunciato ieri dal consigliere forzista di Palazzo Vecchio Enrico Bosi. L'aeroporto milanese è stato finora lo scalo "hub”, dove la compagnia aveva concentrato i suoi voli intercontinentali, che quotidianamente provvedeva ad alimentare con aerei a breve e medio raggio da decine di aeroporti minori(Firenze e Pisa nella nostra regione).
«Il piano industriale di Alitalia, che prende atto di una crisi ormai terminale, prevede di concentrare i propri voli intercontinentali a Fiumicino. Non più una logica di hub(alimentati da un vasto bacino di passeggeri), ma voli diretti, punto a punto, al servizio soltanto del mercato milanese e lombardo», spiega Bosi.
Una vera e propria rivoluzione che creerà notevoli problemi anche ai nostri due aeroporti. «Pisa avrà tre voli in meno. Nel caso di Firenze verranno a mancare altri tre voli e a questo punto perchè non cercare di ripristinare il vecchio Firenze/Milano-Linate, ovviamente con un'altra compagnia, che tanto successo aveva avuto negli anni scorsi e che aveva consentito agli uomini d'affari di svolgere il proprio lavoro e di tornare comodamente a fine giornata a Firenze» ,continua il consigliere di Forza Italia. E' assai probabile che il piano di ristrutturazione di Alitalia, a seguito della sua eventuale vendita ad una acquirente straniero (la più probabile delle soluzioni), potrà subire delle variazioni, ma sarebbe bene che, già fin da ora, AdF considerasse anche altre opportunità(oltre quelle offerte attualmente da Lufthansa e Air-France)che non isolino Firenze dai voli intercontinentali».

Fonte: Il Firenze (pagina 25)
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine

Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa » 2 ottobre 2007, 11:20

ecco....ci mancava anche questa!!!

Peccato però....io ho notato quest'estate che da Pisa partono un sacco di voli....è un peccato che sia penalizzata Malpensa.
Lucio preparati a prendere la macchina per spostarti per l'Italia :roll:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.

aleLIRQ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:17
Località: Firenze

Messaggio da aleLIRQ » 2 ottobre 2007, 11:39

In fondo bisognava aspettarselo. Firenze senza il volo per Malpensa può comunque contare sugli hub di Air France e Lufthansa (molto efficienti, per esperienza lo dico).
Per quanto riguarda i collegamenti nazionali, escludendo i voli per la Sicilia e gli stagionali per la Sardegna, Firenze è sostanzialmente isolata. In particolare verso sud l'unica alternativa all'auto è il treno.
Sono molto favorevole al ripristino del FLR-LIN, vero collegamento point to point che attribuirebbe un vero valore aggiunto, in termini di qualità delle destinazioni, a Firenze.
Favorevole anche al ripristino del FLR-BRI

Alessandro
Alessandro

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM » 2 ottobre 2007, 12:07

Il mercato farà il suo corso.... se ne va Alitalia? se sono rotte redditizie ed effettivamente utilizzate arriveranno altre LH, AF, BA etc etc con la differenza che invece di portare passeggeri in Italia (MXP) accrescendo il PIL italiano, li porteranno a CDG, LHR, FRA accrescendo il PIL francese, inglese, tedesco...
Cosa che succederà anche da LIN prima o poi.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Messaggio da araial14 » 2 ottobre 2007, 12:30

N176CM ha scritto:Il mercato farà il suo corso.... se ne va Alitalia? se sono rotte redditizie ed effettivamente utilizzate arriveranno altre LH, AF, BA etc etc con la differenza che invece di portare passeggeri in Italia (MXP) accrescendo il PIL italiano, li porteranno a CDG, LHR, FRA accrescendo il PIL francese, inglese, tedesco...
Cosa che succederà anche da LIN prima o poi.
Totalmente d'accordo!

mxp exp
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 10 settembre 2007, 20:29
Località: ceriano laghetto

Messaggio da mxp exp » 2 ottobre 2007, 14:10

Nella sfiga di perdere i collegamenti da mxp con pisa e firenze ci mancherebbe pure l'apertura di nuovi voli da lin. Piuttosto speriamo in U2 o chiunque arrivera' a mxp al posto di AZ.

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 2 ottobre 2007, 14:49

N176CM ha scritto:Il mercato farà il suo corso.... se ne va Alitalia? se sono rotte redditizie ed effettivamente utilizzate arriveranno altre LH, AF, BA etc etc con la differenza che invece di portare passeggeri in Italia (MXP) accrescendo il PIL italiano, li porteranno a CDG, LHR, FRA accrescendo il PIL francese, inglese, tedesco...
Cosa che succederà anche da LIN prima o poi.
Non solo. La mobilità degli italiani (asset strategico) verrà affidata a terzi.

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM » 2 ottobre 2007, 16:14

air.surfer ha scritto:
N176CM ha scritto:Il mercato farà il suo corso.... se ne va Alitalia? se sono rotte redditizie ed effettivamente utilizzate arriveranno altre LH, AF, BA etc etc con la differenza che invece di portare passeggeri in Italia (MXP) accrescendo il PIL italiano, li porteranno a CDG, LHR, FRA accrescendo il PIL francese, inglese, tedesco...
Cosa che succederà anche da LIN prima o poi.
Non solo. La mobilità degli italiani (asset strategico) verrà affidata a terzi.
Purtroppo temo di si. E me ne accorgo ogni volta che per volare da qualche parte (avendo LIN comodo) la scelta ottimale diventa sempre di più LH via FRA o AF via CDG etc. Ormai quando arriveranno a togliere da LIN i voli nazionali AZ (e qualcun'altro prenderà gli slots) finirà che andrò a BRI, NAP o PAL con LH/AP, AF, etc visto che con AZ dovrò passare per FCO, ma tant'è...
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Messaggio da Nik » 2 ottobre 2007, 16:17

Povera malpensa.Secondo me è solo invidia perchè è stato classificato uno degli aeroporti migliori al mondo!!!Ciaoooo!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!

I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI » 2 ottobre 2007, 17:41

I voli su nazionali che Alitalia taglierebbe da MXP (praticamente tutti) non potranno esser rimpiazzati su Linate dato che gli slots non vengono di certo aumentati e per le destinazioni a nord di Roma vale sempre il decreto Bersani 2.

Quando sara' chiaro cosa comporta il piano Schisano/prato per l'Italia il danno sara' gia' fatto, siamo solo all'inizio.

(un piano che spinge gli italiani a foraggiare compagnie estere, complimenti...).
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 2 ottobre 2007, 17:52

I TIGI ha scritto: (un piano che spinge gli italiani a foraggiare compagnie estere, complimenti...).
Ah ah.. questa è buona. Adesso è Prato che spinge a prendere le compagnie estere, non la politica del trasporto che è stata fatta in questi ultimi anni.
Ma per favore... siamo piu' precisi..diciamo che AZ non foraggierà piu' la SEA (a mxp) per avere in cambio servizi da terzo mondo e penali inesistenti.

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 2 ottobre 2007, 18:00

Nik ha scritto:Povera malpensa.Secondo me è solo invidia perchè è stato classificato uno degli aeroporti migliori al mondo!!!Ciaoooo!!
Piccolo aneddoto... in più di un'occasione ho scritto in questo forum che una delle cose di MXP che mi piacciono è il parcheggio sotterraneo... episodio di giovedì scorso: arrivando in aeroporto il parcheggio sud (quello con accesso diretto all'area check-in, per intenderci) non aveva posti liberi. Al Nord erano segnalati posti liberi al -1, -2 e -4.... mi ci butto, mi giro tutti e quattro i piani (e con me qualche altra decina di malcapitati). Di posti liberi nemmeno l'ombra (anzi, più di una macchina parcheggiata fuori dagli spazî): risultato, entrato, uscito (dopo circa un quarto d'ora) e pagato per uscire 10€.... no comment :shock:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 2 ottobre 2007, 18:29

aeb ha scritto:risultato, entrato, uscito (dopo circa un quarto d'ora) e pagato per uscire 10€.... no comment :shock: [/color]
AEB quello che è successo a te, cioè pagare per non avere nulla, ad AZ è capitato per anni e non solo a MXP, parlo dei contratti senza penali che pensavo fossero scomparsi, ma che in realtà ,ahimè ,esistono ancora in molti scali.

Gia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:19

Messaggio da Gia » 2 ottobre 2007, 18:36

Mamma mia che tristezza........
In pratica per andare a Milano niente A319 ma solo Trenitalia....
Se lo toglievano per roma era mooooooolto meglio: con due ore ci sei in treno: a Milano 3 ore di treno più una buona di pullman!

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 2 ottobre 2007, 18:58

air.surfer ha scritto:
aeb ha scritto:risultato, entrato, uscito (dopo circa un quarto d'ora) e pagato per uscire 10€.... no comment :shock: [/color]
AEB quello che è successo a te, cioè pagare per non avere nulla, ad AZ è capitato per anni e non solo a MXP, parlo dei contratti senza penali che pensavo fossero scomparsi, ma che in realtà ,ahimè ,esistono ancora in molti scali.

Questa dei contratti senza penali mi sfugge.. me la spieghi meglio (anche in MP, se vuoi)? Thanx
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 2 ottobre 2007, 20:46

In genere i contratto di servizio prevedono degli SLA (Service Level Agreement). Ovvero dei livelli di servizio minimi (nell'informatica ad esempio potrebbe essere la disponibilità del sito web di almeno il 98%). Nel caso in cui il servizio risulti inferiore a quanto stabilito il fornitore paga una penale (in genere uno sconto).

Immagino sia lo stesso per i servizi citati da air.surfer

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 2 ottobre 2007, 20:53

pippo682 ha scritto:In genere i contratto di servizio prevedono degli SLA (Service Level Agreement). Ovvero dei livelli di servizio minimi (nell'informatica ad esempio potrebbe essere la disponibilità del sito web di almeno il 98%). Nel caso in cui il servizio risulti inferiore a quanto stabilito il fornitore paga una penale (in genere uno sconto).

Immagino sia lo stesso per i servizi citati da air.surfer

Sì, questo l'avevo capito: ma normalmente un contratto è sottoscritto dalle due parti.. se ho colto correttamente il riferimento di air.surfer, AZ ha quindi sottoscritto contratti di fornitura di servizi con SEA senza che vi fossero previste penali nel caso di mancata/insufficiente fornitura del servizio? 'azz.., ma chi li ha firmati 'sti contratti? O le clausole erano scritte veramente in piccolo? :D
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 » 2 ottobre 2007, 21:06

Hanno fatto un favore a qualcuno? :roll:

Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio » 2 ottobre 2007, 21:57

Pisa è ormai lanciata verso il lowcost, per cui la perdita dei voli Alitalia per Milano si farà sentire ma sarà controbilanciata dal costante aumento dei viaggiatori lowcost, secondo me.
Per quanto riguarda il FLR-LIN, c'è da ricordare che con l' Eurostar da Firenze Santa Maria Novella a Milano Centrale ci vogliono meno di tre ore, che credo sia un tempo competitivo con l' aereo, ed i tempi si accorceranno ulteriormente nei prossimi anni.

I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI » 2 ottobre 2007, 22:06

Bafio ha scritto:Pisa è ormai lanciata verso il lowcost, per cui la perdita dei voli Alitalia per Milano si farà sentire ma sarà controbilanciata dal costante aumento dei viaggiatori lowcost, secondo me.
Per quanto riguarda il FLR-LIN, c'è da ricordare che con l' Eurostar da Firenze Santa Maria Novella a Milano Centrale ci vogliono meno di tre ore, che credo sia un tempo competitivo con l' aereo, ed i tempi si accorceranno ulteriormente nei prossimi anni.
Un FLR-LIN non potra' mai eseci dato che il Decreto bersani 2 lo vieta coso come altre destinazioni dal nord Italia.
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007

I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI » 2 ottobre 2007, 22:11

air.surfer ha scritto:
I TIGI ha scritto: (un piano che spinge gli italiani a foraggiare compagnie estere, complimenti...).
Ah ah.. questa è buona. Adesso è Prato che spinge a prendere le compagnie estere, non la politica del trasporto che è stata fatta in questi ultimi anni.
Ma per favore... siamo piu' precisi..diciamo che AZ non foraggierà piu' la SEA (a mxp) per avere in cambio servizi da terzo mondo e penali inesistenti.
Prato quale presidente di una compagna aerea italiana (pubblica) ed il Ministro Bianchi per la precisione.

SEA con servizi da terzo mondo? Se cosi fosse che ne sara' di Alitalia concentrata a FCO dal prossimo Aprile?
...mi vien da ridere, siamo seri suvvia...grazie! :lol:
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007

jacopo82
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 13 ottobre 2006, 19:47
Località: viareggio

Messaggio da jacopo82 » 2 ottobre 2007, 22:40

Sicuramente la più penalizzata sarà Peretola, Pisa grazie alle Low Cost vivrà benissimo anche senza Alitalia, inoltre sembrerebbe aumentare anche il collegamento con JFK di DL.

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 2 ottobre 2007, 23:54

Bafio ha scritto:Pisa è ormai lanciata verso il lowcost, per cui la perdita dei voli Alitalia per Milano si farà sentire ma sarà controbilanciata dal costante aumento dei viaggiatori lowcost, secondo me.
Per quanto riguarda il FLR-LIN, c'è da ricordare che con l' Eurostar da Firenze Santa Maria Novella a Milano Centrale ci vogliono meno di tre ore, che credo sia un tempo competitivo con l' aereo, ed i tempi si accorceranno ulteriormente nei prossimi anni.
Oggi come oggi, se prendi l'aereo per andare a Firenze da Milano MXP (o viceversa) sei un p***a... :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 3 ottobre 2007, 2:32

I TIGI ha scritto: SEA con servizi da terzo mondo? Se cosi fosse che ne sara' di Alitalia concentrata a FCO dal prossimo Aprile?
...mi vien da ridere, siamo seri suvvia...grazie! :lol:
Piu' serio di cosi'... quando noi piloti passiamo da malpensa ci viene la pelle d'oca... l'autobus che non c'e', la squadra che non c'e', la scala che non c'e', il push non arriva, la rampa latita, i bagagli che mancano... domanda pure in giro.

Anche Roma è diventata meglio. Ma non perchè sia migliorata, ma perchè fare peggio di MXP non si puo'..

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Messaggio da air.surfer » 3 ottobre 2007, 2:43

aeb ha scritto: Sì, questo l'avevo capito: ma normalmente un contratto è sottoscritto dalle due parti.. se ho colto correttamente il riferimento di air.surfer, AZ ha quindi sottoscritto contratti di fornitura di servizi con SEA senza che vi fossero previste penali nel caso di mancata/insufficiente fornitura del servizio? 'azz.., ma chi li ha firmati 'sti contratti? O le clausole erano scritte veramente in piccolo? :D
I contratti che AZ ha firmato per anni, erano tutti senza penale. Ossia, se il volo faceva ritardo perchè invece di 5 persone per caricare i bagagli la societa' di gestione ne mandava 2, la stessa non era tenuta a pagare nessuna penale. Ovvio che quei tre che mancavano li potevi trovare sotto l'aereo della compagnia che invece faceva pagare le penali. E cosi' è stato per anni... AZ, non ha mai contrattato con il pugnale fra i denti, questi contratti perchè, essendo statale, ha sostenuto per anni le società di gestione, come è giusto che sia secondo me.
Un po come le cose schifose, tipo Bari, dove i fingers nuovi, per due anni li ha utilizzati solo alitalia (pagandoli salati)i, mentre tutte le altre compagnie continuavano a usare gli autobus.
Dalla gestione Cimoli, dato lo sviluppo del trasporto aereo che tutti conosciamo, si è tentato di annullare questi contratti capestro e buona parte del prestito ponte (400 mln di euro) è servito per pagare le penali relative.

Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb » 3 ottobre 2007, 12:34

air.surfer ha scritto:
aeb ha scritto: Sì, questo l'avevo capito: ma normalmente un contratto è sottoscritto dalle due parti.. se ho colto correttamente il riferimento di air.surfer, AZ ha quindi sottoscritto contratti di fornitura di servizi con SEA senza che vi fossero previste penali nel caso di mancata/insufficiente fornitura del servizio? 'azz.., ma chi li ha firmati 'sti contratti? O le clausole erano scritte veramente in piccolo? :D
I contratti che AZ ha firmato per anni, erano tutti senza penale. Ossia, se il volo faceva ritardo perchè invece di 5 persone per caricare i bagagli la societa' di gestione ne mandava 2, la stessa non era tenuta a pagare nessuna penale. Ovvio che quei tre che mancavano li potevi trovare sotto l'aereo della compagnia che invece faceva pagare le penali. E cosi' è stato per anni... AZ, non ha mai contrattato con il pugnale fra i denti, questi contratti perchè, essendo statale, ha sostenuto per anni le società di gestione, come è giusto che sia secondo me.
Un po come le cose schifose, tipo Bari, dove i fingers nuovi, per due anni li ha utilizzati solo alitalia (pagandoli salati)i, mentre tutte le altre compagnie continuavano a usare gli autobus.
Dalla gestione Cimoli, dato lo sviluppo del trasporto aereo che tutti conosciamo, si è tentato di annullare questi contratti capestro e buona parte del prestito ponte (400 mln di euro) è servito per pagare le penali relative.
Adesso è chiaro.... thanx! :)
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)

Rispondi