Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mormegil » 4 agosto 2011, 11:00

Ii collegamenti tra MXP e Milano vanno anche bene; come detto, è praticamente impossibile aumentare il numero di corse perchè altrimenti si sballa tutto il sistema FS (che poi...vabbè...); e sia tempi che prezzi sono in linea con gli altri maggiori scali europei.

Quello in cui MXP è davvero carente sono i collegamenti con le altre città, prima e soprattutto le altre città lombarde.

Faccio due esempi.
Brescia (non certo l'ultima delle città lombarde) è collegata direttamente a MXP da qualcosa come due (DUE) corse giornaliere di autobus; non si pretende certo una corsa ogni ora, ma due sono davvero pochine. Per avere più corse, bisogna cambiare autobus ad Orio.

Quando ero a Leicester (città più piccola di Brescia e la cui distanza dagli scali londinesi è forse maggiore che non BS-MXP), il servizio di collegamento (diretto) by coach con suddetti scali era sicuramente migliore: LGW e LHR ogni 2 ore, STN ogni ora (a volte ogni 30 minuti).

Ora, io posso capire che si è puntato moltissimo sui collegamenti da/per Milano città e Orio per togliere magari passeggeri a LIN e BGY; e benissimo anche che si sia portata l'AV a MXP, facilitando così coloro che arrivano (o vanno) a BO,TO, NA. Così facendo però si sono lasciati scoperti moltissimi altri, importanti collegamenti ed è in questa direzione che, a mio parere, si dovrebbe lavorare ora :wink:

(Ho preso BS perchè ci vivo eh :mrgreen: Ma, appunto, a parte BG (col collegamento con Orio) tutto il resto della Lombardia è nella stessa situazione..per non parlare delle regioni limitrofe (Veneto e Trentino soprattutto)
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Limosky91 » 4 agosto 2011, 11:24

forse vado un po' OT, ma voglio portare un 'esempio di un aeroporto che conosco molto molto bene, Tokyo Narita.
Non è Barajas, non è Heathrow, non è Frankfurt, non è in Europa. Eppure c'è tanto da imparare, ma è anche, secondo me, un buon metro di giudizio.
Chiariamo subito una cosa: si può, anzi si deve, migliorare. Qualsiasi cosa penso sia così.
Parlando dei trasporti da/per le città, è bene iniziare a dire che il Narita Airport dista dalla stazione centrale di Tokyo circa 60km, insomma, 15 in più del Milano-Malpensa.
Fatta questa premessa, ci sono 2 tipi di collegamenti ferroviari
-Linea JR (pubblica) fin.destination Yokohama
-Linea Keisei (privata) fin.destination Ueno
quindi una double choice. Bene o male questo c'è anche a Milano, coi treni in partenza da Centrale e quelli in partenza da Cadorna. Anche se è vero che ormai le due aziende si sono fuse, è pur sempre comprensibile che per l'utilizzatore medio i due treni (in Italia) siano due realtà diverse.
Queste due linee fanno tre tipi di servizi ciascuno: Locale, Rapido ed Express. Mi pare che anche su questo punto di vista i collegamenti italiani siano abbastanza allineati. Ovviamente il locale di entrambe le aziende fanno molte più fermate, ma questo perché a) la distanza è maggiore b) nel caso di Milano dopo Saronno è aperta compagna (e anche prima a dir la verità) mentre nel caso di Tokyo fino a Sakura (18km prima di Narita) è TUTTO centro abitato, quindi molti più paesi (anche se, in un modo o nell'altro, si potrebbe considerare tutta Tokyo). Sinceramente, col servizio locale, non vedo una grossa differenza fra Milano e Tokyo, tranne che per il prezzo esorbitante del treno. Solo una differenza, forse abbastanza grande, è che ALCUNI treni della Keisei locali si agganciano alla metropolitana AsakusaLine, potendo quindi, di fatto, continuare il viaggio fino al centro di Tokyo. Tuttavia non ci sono treni che da Narita diretti si agganciano alla metropolitana e bisogna fare scalo da qualche parte.
I treni rapidi fanno meno fermate ma finiscono tutti o a Yokohama o a Ueno a seconda dei casi, prezzo molto elevato per gli standard italiani.
I treni Express sono due: Narita Express (NEX, della JR) e Narita Skyaccess (della Keisei). Il primo ci mette 59 min dal T2 (quindi dal T1 1h1min) fino alla stazione centrale di Tokyo senza fermate. Uno ogni mezzora. Lo Skyaccess ci mette 36 min dal T2 a Nippori, quindi, a naso (non sono mai andato fino a Ueno) direi dal T1 ad Ueno 45 minuti. Contando che Ueno è più a nord della staz. centrale, direi che i tempi sono quelli per entrambi i gestori. Il prezzo si aggira sui 3000yen a tratta (27€) certo sui treni si sta molto comodi.
Sul fronte dei treni, quindi, non me la sento di biasimare molto Malpensa, ricordo che a Tokyo MANCA un collegamento diretto via rotaia dall'aeroporto ad altre città come Nagoya, Sendai, Osaka, ecc...C'è ovviamente con Yokohama ma direi che è più che ovvio, dal momento che si trova a neanche 20km da Tokyo.

Un altro servizio sono i Pullman. Gestiti anche questi da diverse aziende, collegano, devo dirlo, vari paesini anche a Est di Narita (cosa che coi treni non avviene). Per andare in città costa 2500yen e ci mette 1h tonda tonda fino all'Air City Terminal (che NON è in centro, una zona pure bruttina di sera) traffico permettendo. Poi sempre lo stesso bus ferma ai principali hotel di Tokyo, ma questo è grazie al fatto che l'hotel stesso sborsa dei soldi al gestore, non perché il gestore è un buon samaritano.

Questo post non vuole essere una critica o un elogio a Narita, bensì vuole dire che Malpensa, almeno dal punto di vista dei trasporti, non è poi così lontano da una città avanti anni luce (si è avanti anni luce) come Tokyo. L'aeroporto è avanti anni luce (ogni volta che atterro a Malpensa mi viene il magone) ma il servizio dei trasporti non è molto diverso da quello di Milano. A Narita non passo lo Shinkansen (la TAV giapponese) non passano i Maglev, eppure tutti sono felici, sanno che per andare lì ci devono mettere un tot e mettono il cuore in pace.
Ovviamente questo per quanto riguarda la tempistica, come qualità del servizio....bhè basta dire che il "ritardo" scatta dopo 4 secondi in più rispetto la tabella di marcia e i treni sono puliti.
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.

anonymous12345

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da anonymous12345 » 4 agosto 2011, 12:47

Forse l'unico vero appunto che si può fare ai collegamenti di Malpensa è sulla "dimensione" dei mezzi..

per capirci:
_MXP Express.. è un "treno alta capacità" delle ferrovie Nord verniciato di rosso.. mi pare abbia 4 o 5 vagoni, come i treni "normali"... io l'ho preso 3 o 4 volte (una sola da Malpensa) e mi sembra che la maggioranza di pax sia nella parte BustoArsizio - Milano.. forse era meglio fare convogli più piccoli, magari solo coi due vagoni di testa, ed aumentare le frequenze.. alternando diretti senza fermate ad altri con fermate aggiuntive magari..

_Bus.. i servizi di linea li fanno con bus granturismo (tipo da Orio), alcuni addirittura 3 assi... ma siam sicuri che li riempono sempre?? non sarebbe meglio magari utilizzare dei Minibus da 20 o 30 posti ed aumentare corse e linee???

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mermaid » 4 agosto 2011, 12:48

Guren ha scritto:c
pero' nonostante questo mi lamento se nel mio paese, oltretutto nel ricchissimo nord..
chiariamo un attimo il concetto di ricchissimo nord....

la moratti dice che nelle casse di milano, andata a casa lei, ci sono +48ml di euro
pisapia dice che c'ha trovato un buco di 186

non so se quest'ultimo, ma sicuramente la lety sì, ha messo in conto i quasi 200 che darà sea a fine anno, dopo la quotazione. che non è ancora cominciata ma già fanno i conti come se li avessero in tasca. indoviniamo un po' intanto, per mettere le mani avanti, la sea dove è andata a grattare non più di 20 giorni fa? sulle buste paga dei dipendenti, sui turni di lavoro, sulla mobilità di 250 persone, su un altro anno di proroga della cigs. pare che bonomi abbia lasciato giù gli spicci del suo stipendio...
come si dice ... sono tutti finocchi col c**o degli altri...

la ricchezza del nord è fatta da grosse potenzialità e imprenditorialità, non da denaro sonante pronto per essere speso! per questo ci vogliono anni e anni per avere quattro chilometri in croce di ferrovia!
per non parlare, come diceva mau, di tutti quelli che mettono i bastoni tra le ruote, fosse solo per il gusto di dire di no ad un progetto perchè proposto da quelli di un colore diverso dal tuo....
Ti!

Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Limosky91 » 4 agosto 2011, 14:26

Guren ha scritto:... qui dove vivo in 3 anni hanno scavato piu' 100km di metropolitana.

Avranno anche scavato in 3 anni 100km di metro, tuttavia vorrei anche vedere come. L'ultimo incidente sul ponte che coinvolse 2 treni, facendo perdere la vita a decine di persone, pare proprio che sia stato un errore di costruzione o comunque qualcosa che il governo ora sta cercando di far tacere. Anche se in Italia queste cose non si dicono, qui nel vicino Giappone si insistono parecchio, sopratutto se ci sono giapponesi fra le vittime :wink:
Io, sinceramente, preferisco che un'opera sia piccola, fatta bene, in sicurezza e costosa (spesso in Italia questo non accade, vedi Viareggio) che fatta in pompa magna pagando due lire (osp Yuan) gli addetti per poi ritrovarsi con dei morti. Mi auguro solo che non sia vero che il partito stia cercando di coprire gli errori per ricostruire la linea in tutta fretta, più che altro sarebbe un ulteriore incentivo per me di non recarmi in cina
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Wingplane » 4 agosto 2011, 15:56

Poi, una Cathay che prima non c'era, poi ha messo un trisettimanale su HongKong, che adesso diventa giornaliero...eh si giusto proprio un volettino locale tipo milano zurigo...
e' una conseguenza del fatto che e' finito come hub......e che az non opera piu'........comunque l'errore e' stato pensarlo come hub (tra l'altro mi sembra che nel progetto originario di inizio anni '80 di malpensa 2000 non era nemmeno presente)....

per Madrid 20 minuti parlavo del centro ovvio hce la periferia opposta sono altri 25 minuti, comunque una citta' da piu' di 3 milioni di persone e' ottimo...le infrastrtture spagnole in italia non ci saranno nemmeno tra 100 anni mettetevi l'anima in pace.
anche londra ci vuole un 'oretta con la metro (col treno meno) da un capo all'altro della metro ma anche li' e' una citta' ben piu' vasta delle nostre
e comunque ripeto da casa mia, pochi km fuori da milano ci vogliono 3 ore ad andare coi mezzi, ecco perche' l'unica e' andare in macchina....e devo sempre farmi accompagnare da qualcuno, al max posso prendere il pulman e poi farmi venire a prendere a centrale (a sesto solo se ho poco bagaglio, con tanto bagaglio non fa)

Quanto ci metti da CDG al centro?
Quanto ci metti da LHR al centro?
Quanto ci metti da MUC al centro?
le prime due hanno la metropolitana che e' integrata col sistemA FERROviario quindi collega quasi ogni citta' del paese, muc non so ci sono stato solo come transito ma immagino che sia grosso modo lo stesso.
Barcellona ha un treno hce la collega alla citta' e dei pulman, li' il sistema di metropolitane collega le stazione dei treni e dei pulman (in spagna efficientissimi) da cui poi raggiungere altre destinazioni.....

in pratica potete partire da madrid prendere l'AVE (vera alta velocita' altro hce la buffonata del freccia rossa che hai il rimborso solo dopo un'ora di ritardo il che equivale a incentivare il ritardo e a prezzi molto piu' contenuti) dopo due ore e mezza sei a barcellona, prendi il trenino e in mezz'ora sei all'aereporto....in 3 ore 3 ore e mezza si puo' essere da 600 km di distanza all'aereporto da casa mia a malpensa stesso tempo per fare 50 km scarsi......



comunque mi fa piacere vedere che altre persone che conoscono la realta' confermano cio' che dicevo ovvero che i collegamenti sono decenti solo con la citta' di milano e con le zone servite da metro (che non sono poi cosi' tante) ma per il resto ce' da mettersi le mani nei capelli....all'inizio sembravo l'unico folle che diceva cose che non stavano in piedi e sembra che qualcuno si offendesse, la caratteristica dell'italia e' che qualsiasi critica viene presa come un insulto e non come uno spunto per migliorare ecco perche' non si cambiera' mai, da nord a sud....



Questo post non vuole essere una critica o un elogio a Narita, bensì vuole dire che Malpensa, almeno dal punto di vista dei trasporti, non è poi così lontano da una città avanti anni luce (si è avanti anni luce) come Tokyo.
in realta' e' il paragone che fai che non e' corretto, paragoni una megalopoli da decine di milionidi persone con una citta' da un milione di abitanti.....e' ovvio che a tokyo sara' molto difficile un collegamento con tutte le sue zone molto veloce perche' troppo grossa e troppo abitata...il paragone va fatto con realta' europee piu' simili, come ho fatto io e mxp ne esce malissimo, non tanto per il collegamento diretto con la citta' che grosso modo c'e' ,ma con l'hinterland

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mormegil » 4 agosto 2011, 16:19

Wingplane ha scritto:
per Madrid 20 minuti parlavo del centro ovvio hce la periferia opposta sono altri 25 minuti
:roll: Ti riquoto il post di Mau, che mi sa ti è poco chiaro..
SuperMau ha scritto: MI pare che prima facevi l'esempio di Barajas con il centro collegato con la metro in 20 minuti. Guarda che Nuevo Ministerios, dove finisce la metro, e' come dire arrivare alla Bovisa o San Siro...non mi sembra molto centro.
Per arrivare in centro (Gran Via) aggiungici altri 20 minuti...poi parliamo
Wingplane ha scritto:
comunque mi fa piacere vedere che altre persone che conoscono la realta' confermano cio' che dicevo ovvero che i collegamenti sono decenti solo con la citta' di milano e con le zone servite da metro (che non sono poi cosi' tante)
Ma non hai appena detto che tu, che abiti appena pochi km fuori Milano, ci metti 3 ore per arrivare a MXP? :scratch: :scratch:
Wingplane ha scritto:e comunque ripeto da casa mia, pochi km fuori da milano ci vogliono 3 ore ad andare coi mezzi
Parole tue eh :shock: :shock: Cioè, deciditi...
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

Bicio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
Località: LIMB

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Bicio » 4 agosto 2011, 16:29

Wingplane ha scritto:
Poi, una Cathay che prima non c'era, poi ha messo un trisettimanale su HongKong, che adesso diventa giornaliero...eh si giusto proprio un volettino locale tipo milano zurigo...
e' una conseguenza del fatto che e' finito come hub......e che az non opera piu'........comunque l'errore e' stato pensarlo come hub (tra l'altro mi sembra che nel progetto originario di inizio anni '80 di malpensa 2000 non era nemmeno presente)....

per Madrid 20 minuti parlavo del centro ovvio hce la periferia opposta sono altri 25 minuti, comunque una citta' da piu' di 3 milioni di persone e' ottimo...le infrastrtture spagnole in italia non ci saranno nemmeno tra 100 anni mettetevi l'anima in pace.
anche londra ci vuole un 'oretta con la metro (col treno meno) da un capo all'altro della metro ma anche li' e' una citta' ben piu' vasta delle nostre
e comunque ripeto da casa mia, pochi km fuori da milano ci vogliono 3 ore ad andare coi mezzi, ecco perche' l'unica e' andare in macchina....e devo sempre farmi accompagnare da qualcuno, al max posso prendere il pulman e poi farmi venire a prendere a centrale (a sesto solo se ho poco bagaglio, con tanto bagaglio non fa)
non so dove abiti tu, da bresso io ho parecchie alternative sia facendomi accompagnare a una stazione fnm/metro che tutto con i mezzi, mettendoci non più di 90 minuti se mi salta qualche coincidenza.......
da gtw a victoria station son più di 1h, htw son anni che non vado e non ricordo....
cgd son 70 minuti fino a la defence
a mxp manca una linea che tagli il centro lombardia e vada da torinovarese/como/lecco/bergamo saltando milano (linea teorica immaginaria buttata li senza vedere se toccare tutte quelle zone è realistico) ma poter passare da milano centrale già da la possibilità di arrifare da varie zone del nord a milano centrale e poi cambiare direttamente li senza dover prendere un bus (che in certi orari è da evitare) o andare a cadorna....


denigrare è facile essere obiettivi e cotruttivi molto meno

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mermaid » 4 agosto 2011, 16:56

Wingplane ha scritto: e comunque ripeto da casa mia, pochi km fuori da milano ci vogliono 3 ore ad andare coi mezzi, ecco perche' l'unica e' andare in macchina....e devo sempre farmi accompagnare da qualcuno, al max posso prendere il pulman e poi farmi venire a prendere a centrale (a sesto solo se ho poco bagaglio, con tanto bagaglio non fa)

Sesto s. Giovanni?
3 ore per mxp?
tenendo conto che hai [cito da sito del mxp express]
Da/per Milano Cadorna
Il servizio offre: 


46 corse giornaliere point-to-point (senza fermate intermedie) con percorrenza di soli 29 minuti, 

33 corse che effettuano fermate intermedie, con possibilità d’interscambio, nelle stazioni di Milano Bovisa Politecnico, Saronno e Busto Arsizio e un tempo di percorrenza di 36 minuti. 



ti servono una media di 2h e 27 minuti per fare al massimo 17 fermate di metropolitana sulla stessa linea :?: ( lo stesso numero di fermate che ho fatto io per anni per andare in università, quindi ho ben presente i tempi)...
Ti!

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mermaid » 4 agosto 2011, 17:07

Wingplane ha scritto: ...all'inizio sembravo l'unico folle che diceva cose che non stavano in piedi e sembra che qualcuno si offendesse, la caratteristica dell'italia e' che qualsiasi critica viene presa come un insulto e non come uno spunto per migliorare ecco perche' non si cambiera' mai, da nord a sud....
No, all'inizio tu hai esordito pensando che il frecciarossa a mxp fosse una battuta (nonostante il titolo del 3d e tutto quello che c'era scritto nei post precedenti al tuo,che evidentemente non hai letto), pretendendo di VEDERLO altrimenti non ci avresti creduto, e dicendo che malpensa è un aeroporto morto : questa non è una critica costruttiva, non c'è nulla da cui prendere spunto..


le tue parole:
il freccia rossa a malpensa era uno scherzo vero??

e comunque anche se fosse a cosa serve in un aereporto morto ormai?

comunque finche' no vedo la stazione dei freccia rossa non ci credo
adesso non cercare di smussare gli angoli :specchio:
Ti!

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Wingplane » 4 agosto 2011, 17:46

Parole tue eh Cioè, deciditi...
non capisco dove vedi la contraddizione...ho detto che i collegamenti per milano sono decenti, ma se sei appena fuori milano (dico brianza in modo particolare) diventa una tragedia

mermaid se abitassi a sesto prenderei il caronte per malpensa a FS e ci impiegherei un' ora o forse meno....manon abito a sesto...... comunque va beh, ora che c'e' l'integrazione con le fs probabilmente arriveranno collegamenti piu' capillari.....

sul freccia rossa e altro mi sono spiegato male, ho usato il giudizio categorico non tanto per riferirmi a cio' che e' l'aereporto e le possibilita' che avra' nel futuro, ma rispetto aa tutte le balle che hanno venduto i politici negli anni scorsi..quindi morto rispetto al progetto faraonico dell'hub da 70 milioni di passeggeri (perche' e' la fesseria che cercavano di vendere alla SEA fino a pochi anni fa).
Per il freccia rossa, e' inutile che me lo mettano tra centrale e mxp, a questo punto tanto vale arrivare col freccia rossa fino a centrale e poi cambiare col treno per mxp.....cio' che sarebbe veramente l'alta velocita' con l'aereporto (che e' un po' cio' che i politici furbetti avevano dato da intendere all'inizio) sarebbe un terminal apposta per l'alta velocita' un po' come a parigi..... ma sarebbe chiedere troppo anche perche' malpensa non e' cosi' grosso e importante da giustificare una cosa del genere....cio' che secondo me sarebbe piu' giusto sarebbe una fermata di treno al T2 o forse in maniera piu' economica e rapida una sorta di trenino tipo monorotaia o simile che colleghi i due terminal (ora i pulman seguono la strada e alungano tantissimo il tragitto, con un percorso sotterraneo ad esempio potrebbe tagliare direttamente riducendo tantissimo i tempi) un po' come il trenino sotterraneo che collega i vari terminal ad Atlanta
Ultima modifica di Wingplane il 4 agosto 2011, 17:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mormegil » 4 agosto 2011, 17:49

Wingplane ha scritto:cio' che secondo me sarebbe piu' giusto sarebbe una fermata di treno al T2 o forse in maniera piu' economica e rapida una sorta di trenino tipo monorotaia o simile che colleghi i due terminal (ora i pulman seguono la strada e alungano tantissimo il tragitto, con un percorso sotterraneo ad esempio potrebbe tagliare direttamente riducendo tantissimo i tempi) un po' come il trenino sotterraneo che collega i vari terminal ad Atlanta
Non ne vedo la necessità.
C'è un servizio navetta gratuito che collega i due terminal.
Ci metti si e no 5 minuti...tempi lunghissimi! :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Wingplane » 4 agosto 2011, 18:43

beh non sono cosi' frequenti e devi aspettare fuori, al caldo e al freddo (specie in inverno, magari di notte)

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mermaid » 4 agosto 2011, 18:49

mormegil ha scritto:
Wingplane ha scritto:cio' che secondo me sarebbe piu' giusto sarebbe una fermata di treno al T2 o forse in maniera piu' economica e rapida una sorta di trenino tipo monorotaia o simile che colleghi i due terminal (ora i pulman seguono la strada e alungano tantissimo il tragitto, con un percorso sotterraneo ad esempio potrebbe tagliare direttamente riducendo tantissimo i tempi) un po' come il trenino sotterraneo che collega i vari terminal ad Atlanta
Non ne vedo la necessità.
C'è un servizio navetta gratuito che collega i due terminal.
Ci metti si e no 5 minuti...tempi lunghissimi! :mrgreen:
il prolungamento della ferrovia fino al t2 è un progetto già approvato e nel masterplan di sea. le corse delle navette t1 e t2 sono sdoppiate con corse che fanno tutte le fermate e corse che fanno solamente t1 e t2, tempo di percorrenza tre minuti....
dal sito della sea :Per spostarsi dal Malpensa 1 a Malpensa 2 e viceversa è operativo un servizio navetta gratuito attivo 24 ore su 24 con una frequenza di circa 7 minuti nel periodo diurno e di circa 30 minuti nel periodo notturno (dalle 22,45 alle 5,15).
se l'av fosse arrivata solo a cle e poi fosse stato necessario cambiare treno ci saremmo lamentati per il trasbordo, ti fanno la linea diretta e ci lamentiamo perchè non sfreccia a millemila kmh transitando per tutte le stazioni che ci sono lungo la tratta ( anche se non si ferma immagino ci sia una limitazione alla velocità quando si passa in una stazione, quindi non è che puoi fare alta velocità 10km sì e 10km no..)
Ti!

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mermaid » 4 agosto 2011, 18:55

ah, dimenticavo, per chi transita tra t1 e t2 con voli su entrambi gli scali è attivo il servizio di viamilano, che prevede priorità di trasferimento, trasporto del bagaglio a carico dell'handling E NON DEL PASSEGGERO (quindi non lo porti con te tra i due terminal, ma se ne occupa sea) e 10 euro di voucher da spendere nei negozi. la fetta di q.lo impanata arriva col prossimo accordo sindacale, no worries
Ti!

Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mormegil » 4 agosto 2011, 18:56

mermaid ha scritto:
mormegil ha scritto:
Wingplane ha scritto:cio' che secondo me sarebbe piu' giusto sarebbe una fermata di treno al T2 o forse in maniera piu' economica e rapida una sorta di trenino tipo monorotaia o simile che colleghi i due terminal (ora i pulman seguono la strada e alungano tantissimo il tragitto, con un percorso sotterraneo ad esempio potrebbe tagliare direttamente riducendo tantissimo i tempi) un po' come il trenino sotterraneo che collega i vari terminal ad Atlanta
Non ne vedo la necessità.
C'è un servizio navetta gratuito che collega i due terminal.
Ci metti si e no 5 minuti...tempi lunghissimi! :mrgreen:
il prolungamento della ferrovia fino al t2 è un progetto già approvato e nel masterplan di sea. le corse delle navette t1 e t2 sono sdoppiate con corse che fanno tutte le fermate e corse che fanno solamente t1 e t2, tempo di percorrenza tre minuti....
dal sito della sea :Per spostarsi dal Malpensa 1 a Malpensa 2 e viceversa è operativo un servizio navetta gratuito attivo 24 ore su 24 con una frequenza di circa 7 minuti nel periodo diurno e di circa 30 minuti nel periodo notturno (dalle 22,45 alle 5,15).
Non sapevo del progetto :wink:
Io comunque non mi lamentavo eh :oops:
Ultima modifica di mormegil il 4 agosto 2011, 19:13, modificato 1 volta in totale.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mermaid » 4 agosto 2011, 19:11

@ mor: no, no, non mi riferivo a te, ma ti ho quotato per completare quello che avevi già detto tu! :D
Ti!

Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 894
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Guren » 5 agosto 2011, 3:53

Limosky91 ha scritto:Avranno anche scavato in 3 anni 100km di metro, tuttavia vorrei anche vedere come. L'ultimo incidente sul ponte che coinvolse 2 treni, facendo perdere la vita a decine di persone, pare proprio che sia stato un errore di costruzione o comunque qualcosa che il governo ora sta cercando di far tacere. Anche se in Italia queste cose non si dicono, qui nel vicino Giappone si insistono parecchio, sopratutto se ci sono giapponesi fra le vittime :wink:
Io, sinceramente, preferisco che un'opera sia piccola, fatta bene, in sicurezza e costosa (spesso in Italia questo non accade, vedi Viareggio) che fatta in pompa magna pagando due lire (osp Yuan) gli addetti per poi ritrovarsi con dei morti. Mi auguro solo che non sia vero che il partito stia cercando di coprire gli errori per ricostruire la linea in tutta fretta, più che altro sarebbe un ulteriore incentivo per me di non recarmi in cina

inizio e finisco qui questo OT e mi scuso per aver portato il discorso fuori tema.

La linea ad alta velocita' in cui e' successo l'incidente e' attiva da tempo e transitano treni con una frequenza molto elevata (ad esempio la linea che prendo io a volte, Wuhan-Guangzhou, ha un treno ogni 20 minuti ed i treni viaggiano a 350km/h)... c'e' stato un incidente (si dice che uno dei treni sia stato colpito da un fulmine) e ci sono state delle vittime.
E' scontato che si dica che il tutto dipende dal fatto che e' stato costruito in fretta, male, etc etc ma questo lo si fa sempre e comunque.

Secondo questa linea di pensiero dopo l'incidente del volo AF tra brasile e francia di conseguenza dovremmo dire che viaggiare con AF non e' sicuro, anzi no che viaggiare su un A330 non lo e' anzi no viaggiare sopra l'atlantico non lo e' :wink:

Poi siamo tutti esseri umani e ovunque nel mondo c'e' gente disposta a tutto per il denaro... e tutti cercano sempre di insabbiare e minimizzare gli errori (che fanno parte da sempre della nostra storia), non mi pare che il governo giapponese all'indomani dell'incidente di fukushima si sia comportato molto diversamente da quello degli odiati cinesi (ci son voluti mesi prima di avere l'ammissione ufficiale che i 3 reattori erano in meltdown gia' a meno di 72 ore dal terremoto mentre all'epoca si spergiurava che tutto era sotto controllo, per tacere del fatto che l'area di quarantena e' stata limitata a 30km solo per non includere in essa l'autostrada :wink: )

Io vivo in Cina dal 2008 e non certo perche' la Cina ed i cinesi mi piacciono (anzi...) ma non ho la presunzione di pensare che noi od altri siamo meglio/peggio.

Quello che mi fa vergognare e' che in Italia la salerno-reggio calabria e' un cantiere in corso da prima che io nascessi, che sento parlare della variante di valico da oltre 20 anni, che per collegare direttamente malpensa con milano centrale ci son voluti 12 anni, che fiumicino-roma termini e' effettuato con treni ridicoli nonostante sia la tratta piu' redditizzia dell'intera rete ferroviaria, persino piu' dell'AV roma-milano, che milano e roma non abbiano un sistema di metropolitana minimamente paragonabile a quello delle altre grandi citta' europee, etc etc
ma sopratutto che oramai nessuno si in****a per questo e lo considera normale ed anzi "alla fine poteva andarci peggio"

Devo pensare che con tutti i loro difetti i cinesi siano migliori di noi? anche qui la corruzione e' dilagante magari un'opera dal costo x finisce per costare 2x ma almeno in tempi rapidi viene iniziata e finita
In italia partiamo da un progetto che costa x per arrivare a 3x (se va bene) e non saprere nemmeno se e quando verra' realizzato :evil:

Mi scuso nuovamente per l'OT :oops: :oops: :oops:
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?

Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Wingplane » 5 agosto 2011, 4:52

Il piu' grave incidente nella storia dell'alta velocita' rimane comunque quello tedesco del '98

Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da Dav » 10 agosto 2011, 11:29

mermaid ha scritto:anche se non si ferma immagino ci sia una limitazione alla velocità quando si passa in una stazione, quindi non è che puoi fare alta velocità 10km sì e 10km no...
...il problema è che è la *linea* ad essere ad alta velocità, mica i treni :mrgreen: all'inizio del 1900 le locomotive a vapore andavano a 160km/h, e qui in Lombardia molte linee regionali sono limitate a 140. :bounce:

@Limosky91 su Viareggio aspetterei a parlare, ci sono ancora molte cose da chiarire :wink:

Wingplane ha scritto:cio' che sarebbe veramente l'alta velocita' con l'aereporto (che e' un po' cio' che i politici furbetti avevano dato da intendere all'inizio) sarebbe un terminal apposta per l'alta velocita' un po' come a parigi
:bounce: ci vuole la *linea* ad alta velocità per fare andare il treno ad alta velocità, non è che se metti una Enzo in una strada di campagna riesce ad andare a 180 km/h (e neanche se metti il telepass sulla sbarra del campo del contadino le cose cambiano).
mermaid ha scritto:No, all'inizio tu hai esordito pensando che il frecciarossa a mxp fosse una battuta (nonostante il titolo del 3d e tutto quello che c'era scritto nei post precedenti al tuo,che evidentemente non hai letto), pretendendo di VEDERLO altrimenti non ci avresti creduto
... ma poi quando l'ha visto in foto non ha mica più detto niente :D

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da SuperMau » 10 agosto 2011, 11:40

Dav ha scritto: :bounce: ci vuole la *linea* ad alta velocità per fare andare il treno ad alta velocità, non è che se metti una Enzo in una strada di campagna riesce ad andare a 180 km/h (e neanche se metti il telepass sulla sbarra del campo del contadino le cose cambiano).
FANTASTICA !!!! sono ancora qui piegato in due dalle risate.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Gia' mi vedo la scena con la sbarra...... ahahahahahahhahahahahah
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10441
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da mermaid » 10 agosto 2011, 11:41

SuperMau ha scritto:
Dav ha scritto: :bounce: ci vuole la *linea* ad alta velocità per fare andare il treno ad alta velocità, non è che se metti una Enzo in una strada di campagna riesce ad andare a 180 km/h (e neanche se metti il telepass sulla sbarra del campo del contadino le cose cambiano).
FANTASTICA !!!! sono ancora qui piegato in due dalle risate.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Gia' mi vedo la scena con la sbarra...... ahahahahahahhahahahahah
eeehhh... occhio a stare piegato quando la sbarra è alzata..... :mrgreen:


mau, non mi fare certi assist!!!!!!
Ti!

Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4724
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da SuperMau » 10 agosto 2011, 11:48

mermaid ha scritto:
SuperMau ha scritto:
Dav ha scritto: :bounce: ci vuole la *linea* ad alta velocità per fare andare il treno ad alta velocità, non è che se metti una Enzo in una strada di campagna riesce ad andare a 180 km/h (e neanche se metti il telepass sulla sbarra del campo del contadino le cose cambiano).
FANTASTICA !!!! sono ancora qui piegato in due dalle risate.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Gia' mi vedo la scena con la sbarra...... ahahahahahahhahahahahah
eeehhh... occhio a stare piegato quando la sbarra è alzata..... :mrgreen:


mau, non mi fare certi assist!!!!!!
eh vabbe', ma io lo so che dietro ci sei tu (alla guida della Enzo)... :D
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine

Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: Frecciarossa a Malpensa e nuovo MXP-Express da Centrale

Messaggio da DNL-SGR » 18 settembre 2011, 1:15

Da lunedì treno diretto Malpensa-Bellinzona per ora una coppia, da dicembre aumenteranno.

Comunque l'italia ha delle linea tradizionali storiche (non AV) già relativamente veloci rispetto ad altri paesi. Il problema non sono tanto le linee ma i nodi, le stazioni, le deviate ecc...

Rispondi