Controlli prima di uscire ad ATL e MEM

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Controlli prima di uscire ad ATL e MEM

Messaggio da Luke3 » 23 agosto 2011, 17:11

Da quando faccio avanti e indietro da Atlanta a Roma mi sono sempre chiesto il perche' di una cosa che mi fa saltare i nervi ogni volta che faccio ritorno negli States. Ad Atlanta e Memphis, bisogna effettuare un controllo di sicurezza supplementare una volta arrivati prima di uscire. Ha senso se si deve prendere una connessione certo, ma per chi e' arrivato a destinazione e deve uscire? Una volta ritirato il bagaglio, si rimette su un nastro e si riprende all'uscita dall'aeroporto. Nel mentre si deve passare il classico controllo di sicurezza, con tutte le restrizioni classiche sui liquidi, togliendosi le scarpe e passando il body scanner. Il fatto divertente e' che si e' arrivati a destinazione. Ora dico, che aereo posso far saltare se non mi resta altro che uscire e andare in citta'?
Polemiche a parte, c'e' una ragione pratica che mi sfugge sul perche' bisogna effettuare questo controllo supplementare o e' una vera e propria ca***ta per farti perdere un'altra mezz'ora quando sei finalmente arrivato dopo 10 ore di volo?

Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5011
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Controlli prima di uscire ad ATL e MEM

Messaggio da sardinian aviator » 23 agosto 2011, 17:14

Luke3 ha scritto:Da quando faccio avanti e indietro da Atlanta a Roma mi sono sempre chiesto il perche' di una cosa che mi fa saltare i nervi ogni volta che faccio ritorno negli States. Ad Atlanta e Memphis, bisogna effettuare un controllo di sicurezza supplementare una volta arrivati prima di uscire. Ha senso se si deve prendere una connessione certo, ma per chi e' arrivato a destinazione e deve uscire? Una volta ritirato il bagaglio, si rimette su un nastro e si riprende all'uscita dall'aeroporto. Nel mentre si deve passare il classico controllo di sicurezza, con tutte le restrizioni classiche sui liquidi, togliendosi le scarpe e passando il body scanner. Il fatto divertente e' che si e' arrivati a destinazione. Ora dico, che aereo posso far saltare se non mi resta altro che uscire e andare in citta'?
Polemiche a parte, c'e' una ragione pratica che mi sfugge sul perche' bisogna effettuare questo controllo supplementare o e' una vera e propria ca***ta per farti perdere un'altra mezz'ora quando sei finalmente arrivato dopo 10 ore di volo?
Posso dirti solo che la normativa EU (ECAC e CE) a parer mio non prevede nulla del genere
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio

Rispondi