Finger e aerei che partono PER Cagliari

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Finger e aerei che partono PER Cagliari

Messaggio da Zuppa » 24 novembre 2006, 18:29

Ciao,

senza il benché minimo intento flammoso vorrei rivolgervi la seguente domanda.

Quale é il politica di assegnazione delle piazzole/finger (facciamo un esempio pratico) a fiumicino per i voli della stessa compagnia?

Sará che in quanto cagliaritano mi sento alquanto di parte, ma come mai alcuni voli nazionali stanno al finger mentre i voli per Cagliari stanno sempre in piazzole sperdute (non manca mai qualcuno che nel pulmino dica "OH MA COSA CI DOBBIAMO ARRIVARE IN PULLMINO A CAGLIARI?").

A prescindere dal fatto che i voli DA/PER cagliari li trovo sempre pieni zeppi, anzi spesso e volentieri manco trovo posto, e quindi escludo che il principio sia il loading factor, qualcuno mi saprebbe dire in funzione di cosa si sceglie come assegnare il parcheggio? Il tutto posto che il finger (che la compagnia paga) sia un modo di "privilegiare" determinate tratte!

Dimenticavo, ho usato la funzione cerca... forse non troppo a lungo, se se ne é giá parlato chino il volto nella polvere!

AYO!
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 24 novembre 2006, 18:53

Ciao Zuppa, anche io avevo notato questa particolarità. Credo che questo dipenda dal fatto che anche per usare il finger si paghi, quindi credo che sia tutta una questione di "risparmio" sulle tariffe di handling. Aspetto comunque anche io maggiori delucidazioni che possano confermare o smentire quanto ho appena scritto...

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim » 24 novembre 2006, 20:04

Posso riportare quello che accade a Malpensa.
(penso che i "criteri" di ciò che avviene a Malpensa, non siano molto diversi dai criteri di ciò che avviene a Fiumicino per l'assegnazione delle piazzole di sosta).
Malpensa ha le piazzole ai fingers di due satelliti (il terzo satellite è in progetto di costruzione) e, poi, ha le piazzole "remote" (le chiamano così...).
Questo al "terminal 1".
Al "terminal 2", lo stesso: piazzole ai fingers e piazzole remote...
Ora: un primo criterio per l'assegnazione di una piazzola è se il volo è "SCHENGEN" oppure "NO SCHENGEN"...
Se è "SCHENGEN", ad esempio, non può essere assegnata una piazzola del "satellite Bravo" (che è solo per i voli "NO SCHENGEN")...
...poi ci può essere un criterio sull' assegnazione delle piazzole che si basa sul fatto che in alcune è necessario il "push-back" mentre in altre no...
Nelle piazzole ai fingers, ovviamente, è necessario il "push-back"...
Molte piazzole remote, invece, hanno il "vantaggio" che l'aereo fa a meno del "push-back", va via diritto e, magari dopo una sterzata, si trova già sulla via di rullaggio...
Chessò, magari anche questo aspetto rientra nei "criteri" di assegnazione di una piazzola...
...poi, "last but not least", suppongo che anche le dimensioni di un aeromobile rientrino nei criteri con cui assegnare una piazzola...
...per completare, a Malpensa, esistono delle piazzole che non sono ai fingers ma che necessitano ugualmente di "push-back": ad esempio le piazzole attorno a quello che dovrà essere il satellite "Charlie" (quello che è in progetto di costruzione).
Oppure, sempre per completare, ci sono le piazzole occupate dagli aerei a turbo-elica (Atr-72, Dornier 328, ecc.) nelle quali gli aerei fanno a meno del "push-back" ma vanno via a "marcia-indietro"... (sono le piazzole che stanno non lontane dall' Hangar. Si chiamano "november" e sono "schierate" davanti alle piazzole "papa" dove si trovano gli aerei come gli "Embraer"...).
Ma, dopo aver fatto queste mie considerazioni, devo dire che la cosa interessa pure a me. Quindi mi unisco a voi nel richiedere ulteriori "delucidazioni" o nel avere eventuali "correzioni" su quanto da me detto.

Saluti
Massimo

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 24 novembre 2006, 21:20

maksim ha scritto: Saluti
Massimo
Ciao Massimo,

grazie per le informazioni!
Il fatto che comunque al finger si perda tempo non lo avevo preso in considerazione. Fatto sta che, comunque, la sistemazione dei parcheggi per gli aerei per cagliari non mi pare comunque favorevole (dimenticavo quelli che dicono "ma ci arriviamo rullando! O pilota la ghe c'é il mare!!!")...

Non voglio metterla sul nazionalismo, ma, saró stato sfortunato, i voli FCO-CAG imbarcano sempre con il pullmino!

Bitte chi sa parli sennó vi mandiamo christian cocco! AYO!
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 24 novembre 2006, 21:23

MiamiVice ha scritto:Ciao Zuppa, anche io avevo notato questa particolarità. Credo che questo dipenda dal fatto che anche per usare il finger si paghi, quindi credo che sia tutta una questione di "risparmio" sulle tariffe di handling.
Se fosse vero... sarebbe proprio triste che ci trattino come passeggeri di serie B... Fermo restando che preferisco personalmente il pullmino visto che negli MD-80 si imbarca solo da davanti e visto il diffuso scarso rispetto a volte ci si blocca per minuti aspettando che la gente faccia i propri comodi nel corridoio!
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome » 24 novembre 2006, 21:27

Oddio... è molto più semplice.... siccome si pagano i finger, alcune compagnie non lo adottano. A FCO, per esempio, IG non paga i finger ed è più o meno sempre allo stesso parcheggio, idem per IV.
Alcuni tipi di a/m poi non ci possono stare proprio ai finger (ATR e EM4, ad esempio).
Per AZ invece è abbastanza casuale: il controllo voli assegna il parcheggio e poi AZ decide che volo far fare a quella macchina. Ecco perchè non ci sono regole fisse per i voli AZ.

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 24 novembre 2006, 21:40

Dome ha scritto:Per AZ invece è abbastanza casuale: il controllo voli assegna il parcheggio e poi AZ decide che volo far fare a quella macchina. Ecco perchè non ci sono regole fisse per i voli AZ.
Denchiu!

io infatti mi riferivo ad AZ FCO-CAG!
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 24 novembre 2006, 21:41

Torna tutto alla quiestione economica quindi... Ormai il volo Az è operato da IG...

Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome » 24 novembre 2006, 21:45

MiamiVice ha scritto:Torna tutto alla quiestione economica quindi... Ormai il volo Az è operato da IG...
...esatto... il vettore operativo non paga per avere i finger ... e i finger non li ha!

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 24 novembre 2006, 22:15

Non voglio tirarla per le lunghe... ma io mi riferisco ai cari vecchi tempi in cui ci si comprava il biglietto con la continuitá nel sito alitalia...

In soldoni, al momento risulta "AZ assegna i finger..." casualmente?

Grazie per le risposte!
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano » 24 novembre 2006, 23:34

In soldoni, al momento risulta "AZ assegna i finger..." casualmente?
No, assolutamente non casualmente, mi pare chi sia stato spiegato molto bene fino ad ora. Piccolo sunto:

1) volo Alitalia: dipende dal giro macchina che fa l'aeromobile chi va al finger e chi no. Ad esempio se arrivi con un aeromobile che viene da parigi e riparte per una destinazione naz è probabile che al finger non i vada (visto che va ad unterminal in genere diverso).
2) non Alitalia ci va al fingere chi paga e chi non paga se beccam l'interpista.

Considerache tutto questo succede in tutti gli aeroporti (e tra l'altro non solo ai voli per CAG).

Ciao


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim » 24 novembre 2006, 23:46

Zuppa ha scritto:
maksim ha scritto: Saluti
Massimo
Ciao Massimo,

grazie per le informazioni!
Il fatto che comunque al finger si perda tempo non lo avevo preso in considerazione. Fatto sta che, comunque, la sistemazione dei parcheggi per gli aerei per cagliari non mi pare comunque favorevole (dimenticavo quelli che dicono "ma ci arriviamo rullando! O pilota la ghe c'é il mare!!!")...

Non voglio metterla sul nazionalismo, ma, saró stato sfortunato, i voli FCO-CAG imbarcano sempre con il pullmino!

Bitte chi sa parli sennó vi mandiamo christian cocco! AYO!
Ciao.
Beh, poi potrei fare un' altra considerazione:
probabilmente a Cagliari (da Fiumicino) si vola spesso con l' md80...
E' vero ?
Beh, allora va anche detto che l' md80 ha la sua scaletta che fuoriesce dalla fusoliera...
Cosa voglio dire ?
Voglio dire che se assegnano una piazzola remota ad un md80 non devono mettere in conto il fatto che serve la scala per i passeggeri, mentre se mettono un altro aereo (ad esempio un 737 o un 319...) devono mettere in conto che serve la scala...
Ergo: ai fingers danno forse la priorità a quegli aeromobili che non sono muniti di scaletta estraibile incorporata...
Anche questo potrebbe essere un ragionamento...
...ma sinceramente, non lo so...

Ciao.

Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome » 24 novembre 2006, 23:58

Forse non son riuscito a spiegarmi.
Non è che AZ mette i finger... come capita, a casaccio, dipende dalla rotazione dell'A/M.
Se la macchina arriva da CAI e prosegue per LIN, ovviamente avrà o il finger allo sbarco o all'imbarco. Se poi quella macchina che dovrebbe andare a LIN, per una serie di motivi (e sono decine!), viene dirottata su PMO, ecco che PMO ha il finger.
Viceversa, una CTA che ha il finger ha la macchina in avaria e bisogna cambiarla con una seconda che però è parcheggiata remota... ed ecco che scatta l'interpista.
In buona sostanza, AZ paga per avere (esempio) 1.000 finger in un mese, poi l'assegnazione avviene in base alle rotazioni e agli inconvenienti operativi.
Al di là di questo... vi garantisco che non esiste nessuna forma di razzismo verso nessuno: troppe volte ho sentito dire "I voli per il Nord sempre al finger, quelli per il Sud, mai!"

Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano » 25 novembre 2006, 0:10

[quote]"non esiste nessuna forma di razzismo verso nessuno: troppe volte ho sentito dire "I voli per il Nord sempre al finger, quelli per il Sud, mai!"/quote]

Concordo, le solite boiate aeronautiche italiote
:pukeright: :pukeright: :pukeright:


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Dome
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 13 giugno 2006, 22:34
Località: Roma

Messaggio da Dome » 25 novembre 2006, 0:31

Emiliano ha scritto:
"non esiste nessuna forma di razzismo verso nessuno: troppe volte ho sentito dire "I voli per il Nord sempre al finger, quelli per il Sud, mai!"/quote]

Concordo, le solite boiate aeronautiche italiote
:pukeright: :pukeright: :pukeright:
Di cui però siamo pieni... e che sentiamo quotidianamente. E il brutto è che su queste boiate si fondano poi scelte politiche..... e mi fermo qui, altrimenti andiamo OT

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 25 novembre 2006, 9:56

Dome ha scritto:"non esiste nessuna forma di razzismo verso nessuno: troppe volte ho sentito dire "I voli per il Nord sempre al finger, quelli per il Sud, mai!"

Dirò di più :D

L'ultima volta su a/m Meridiana siamo scesi dal finger a FCO, per continuare poi per TRN su Md80 AZ l'imbarco lo abbiamo operato con il pullman :D

Non ho mai pensato al "razzismo" o fesserie simili, anche perchè, personalmente imbarcarmi in un modo o nell'altro non fa grandi differenze :D

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 25 novembre 2006, 11:12

T_T scusate é che il mio animo "terrone" ogni tanto esce fuori e si fa sentire... apprezzate almeno l'onestá quando dico che pensavo fosse proprio una velata forma di... brutto da dirsi... razzismo! In ogni caso ho tante foto con MD80 al finger... Saró solo stato sfortunato :lol:

Personalmente ritengo che il vettore di bandiera (NON STO FLAMMANDO) abbia scarsa considerazione del passeggero sardo, come ad esempio dimostrato per la gara della continuitá territoriale... Quindi ero solo un pó prevenuto ed italiota...

Solo che il non poter accedere direttamente da internet ad un Vienna-Cagliari per visualizzare l'andamento del prezzo e dover poi comunque prenotare attraverso call center pagando i 10 euro di commissione mi urta alquanto...

Se mi sbaglio anche in questo sono ben felice di sentirmelo dire, risolverei un problema non da poco!!!
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 25 novembre 2006, 11:26

Zuppa ha scritto:Personalmente ritengo che il vettore di bandiera (NON STO FLAMMANDO) abbia scarsa considerazione del passeggero sardo, come ad esempio dimostrato per la gara della continuitá territoriale... Quindi ero solo un pó prevenuto ed italiota...
In linea di massima credo che non ci abbia guadagnato tanto anzi, se prima Alitalia operava rotte che riempivano gli aerei, ora le ha perse per tre anni e ha lasciato terreno alla concorrenza... Tutto sommato oltre alla scarsa considerazione per il passeggero sardo, chi ha fatto quella scelta miope, ha commesso un errore abbastanza sciocco e grossolano che comunque si va a ripercuotere sull'azienda. Se mi sbaglio correggetemi.


Zuppa ha scritto:Solo che il non poter accedere direttamente da internet ad un Vienna-Cagliari per visualizzare l'andamento del prezzo e dover poi comunque prenotare attraverso call center pagando i 10 euro di commissione mi urta alquanto...

Se mi sbaglio anche in questo sono ben felice di sentirmelo dire, risolverei un problema non da poco!!!
Purtroppo non ti sbagli, i voli Alitalia da e per Cagliari sono tutti acquistabili solo tramite call center o agenzia di viaggi. Per un certo periodo, la scorsa primavera (prima della definitiva estromissione di Az dalla C.T.), era possibile acquistare voli da Cagliari per Venezia e trovare anche alcuni voli internazionali con coincidenza proprio a VCE, poi più nulla, è sparito pure quello...

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 » 28 novembre 2006, 21:53

Zuppa ..mi spiace che tu veda un trattamento "antisardista" da parte di Alitalia e tutta la vicenda della continuità ( la gara persa, le rotte date in sub appalto a IG) che l'amico Carlo ha citato.
E se fose solo, il solito italico menefreghismo, o meglio ancora incapacità del managment e fancazzismo degli operativi agli scali/piazzali ecc ?
Riflettici ..
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim » 29 novembre 2006, 0:55

wing05 ha scritto:Zuppa ..mi spiace che tu veda un trattamento "antisardista" da parte di Alitalia e tutta la vicenda della continuità ( la gara persa, le rotte date in sub appalto a IG) che l'amico Carlo ha citato.
E se fose solo, il solito italico menefreghismo, o meglio ancora incapacità del managment e fancazzismo degli operativi agli scali/piazzali ecc ?
Riflettici ..
...ma poi io faccio anche il seguente ragionamento: se devo assegnare una piazzola con finger ad un airbus a319 (o a320 o a321) o ad un md80 (che, puta caso, va a Cagliari...), a chi la assegno ?
Io la assegnerei al 319, visto che l' md80 ha comunque la sua scaletta incorporata (mentre il 319 no...).

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 29 novembre 2006, 0:57

wing05 ha scritto:Zuppa ..mi spiace che tu veda un trattamento "antisardista" da parte di Alitalia e tutta la vicenda della continuità ( la gara persa, le rotte date in sub appalto a IG) che l'amico Carlo ha citato.
E se fose solo, il solito italico menefreghismo, o meglio ancora incapacità del managment e fancazzismo degli operativi agli scali/piazzali ecc ?
Riflettici ..
Non capisco bene...

Allora parto dal presupposto che le tratte per la sardegna siano ampiamente in positivo visto che, ripeto, mi capita di volare con aerei pieni come un uovo (intendo con 160/160) o comunque pieni oltre il 90%. Capisco che secondo le statistiche Alitalia perde comunque anche con gli aerei pieni, ma diciamo perde meno su CAG-FCO che su altri :P

Ergo quale che sia il motivo, da sardo mi sento trascurato. Che poi sia l'ennesimo italico menefreghismo o l'incapacitá del management (non so cosa siano gli operativi scali/piazzali :roll: ) poco conta, resta il risultato che un sardo non si possa prenotare i biglietti per l'estero su internet, dovendo dunque pagare le commissioni di agenzia/call center e comunque senza la libertá di scegliere il prezzo migliore in rete...
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 29 novembre 2006, 1:43

Dome ha scritto:
MiamiVice ha scritto:Torna tutto alla quiestione economica quindi... Ormai il volo Az è operato da IG...
...esatto... il vettore operativo non paga per avere i finger ... e i finger non li ha!
Credo che la risposta all'interrogativo sia questa, il volo Alitalia è operato da Meridiana che non ha i finger, per cui tutto torna lì.

Ai tempi in cui Alitalia volava ancora "in carne ed ossa" da e per Cagliari operava anche con A321 e l'imbarco avveniva al finger; a me è capitato spesso che l'imbarco o lo sbarco fosse al finger anche con l'80, ti dirò di più, anche nello sbarco dall'ultimo volo IG per Roma (effettuato in regime di Code Sharing con Alitalia).
Non credo che vi sia un atteggiamento rivolto a passeggeri di serie a e di serie b, e soprattutto non credo che questo possa avvenire nella attribuzione dei finger in un aeroporto estremamente trafficato come FCO.
Tutto sommato credo che tu sia stato sfigato, nel senso che quando hai volato non c'erano le condizioni per imbarcare-sbarcare al finger...
Un'ultima cosa, lo stesso ragionamento vale per i voli su Linate, capita che l'imbarco avvenga al finger come capita di doversi fare la gita col pullman.

Zuppa ha scritto:Che poi sia l'ennesimo italico menefreghismo o l'incapacitá del management (non so cosa siano gli operativi scali/piazzali ) poco conta, resta il risultato che un sardo non si possa prenotare i biglietti per l'estero su internet, dovendo dunque pagare le commissioni di agenzia/call center e comunque senza la libertá di scegliere il prezzo migliore in rete...
Sul fatto del sito internet di Alitalia, non me lo spiego e non lo giustifico con i casini avvenuti dopo la continuità territoriale.
Fatto sta che per poter prenotare un volo con scalo a Roma, se si prenota da Call center, si rischia spesso di vedersi precluse alcune tariffe particolarmente convenienti, o addirittura (cosa successa a me questa estate) di non vedersi riconosciuta la tariffa di continuità territoriale per poter prendere poi una coincidenza a un prezzo "ragionevole". L'unica alternativa a mio avviso è eseguire due diverse prenotazioni, sperando poi nella pietà di un operatore al check in che faccia tutto in un colpo :roll:
Tutto questo si fa per risparmiare un bel pò di danaro, ad esempio la mia ultima prenotazione Malpensa Roma Cagliari mi è costata complessivamente 130 euro, se avessi optato per la soluzione unica al Call cener il prezzo annunciatomi era di 296 euro... Fate un pò di conti :D
Per completezza di informazione, cambiando la compagnia il risultato non cambia, anche con AP la situazione è molto simile.
Scusate se sono uscito dal seminato.

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 30 novembre 2006, 15:52

Assistente-Di-Volo ha scritto:Meridiana mi pare che a CAG attacchi soprattutto per Parigi e Firenze. Secondo me primo i soldi, e, o paghi e attacchi, o non paghi e non attacchi ma paghi per scaletta, bus ecc, secondo la compagnia che decide e terzo il tipo di aereo :mrgreen: !!


CIAO CIAO ... ...
.. ... Daniele :bigsmurf: !!
A CAG Meridiana attacca ai finger anche da/per fiumicino e milano... almeno con una statistica del 100% su 10 voli negli ultimi 12 mesi... magari é compensazione della "sfiga" che ho con fiumicino :lol:
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 30 novembre 2006, 16:04

Assistente-Di-Volo ha scritto:AlpiEagles che per aprire un aereo non può fare a meno della scaletta perché il portello è con scaletta a CAG, BRI e una volta sempre a CDG attacca/attaccava sempre al Finger e succede anche a PMO!!Meridiana mi pare che a CAG attacchi soprattutto per Parigi e Firenze. Secondo me primo i soldi, e, o paghi e attacchi, o non paghi e non attacchi ma paghi per scaletta, bus ecc, secondo la compagnia che decide e terzo il tipo di aereo :mrgreen: !!

Certamente il lato economico è la motivazione principlae della celta finger non finger, soprattutto in aeroporti con una notevole di traffico, credo meno in aeroporti come Cagliari dove comunque il traffico è assai più limitato. Semrpe rimanendo a Cagliari gli aerei che non ho mai visto attaccati ai finger sono gli ATR e i DO328.
A Cagliari, Meridiana attacca al finger la maggior parte dei suoi aerei, così come Air One Alitalia e Alpi Eagles, ho visto raramente qualche aereo che non era attaccato ai finger soprattutto in periodo estivo quando il traffico aumenta notevolmente; io tutte le volte che sono decollato/partito da Cagliari sono passato per il finger.
Effettivametne l'aeroporto di Elmas non è molto generoso in spazi per le piazzole di sosta, credo che questo sia un aspetto molto limitante dello scalo cagliaritano ed anche una delle principlai cause per cui da queste parti il finger sia usatissimo. Era in progetto un ampliamento delle aree di sosta per gli aerei, ma ad oggi, non so se si è mosso qualcosa.

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM » 30 novembre 2006, 16:07

Concordo anch'io sul fatto che il primo fattore sia necessariamente il fatto di pagare o non pagare per il finger. Ma anche l'assegnazione della piazzola sul piazzale (vicina o lontana dal terminal) dipende da quanto la compagnia paga.
A Linate, per esempio, ai finger si vedono praticamente solo AZ e qualche volo IG (al finger 1). E le varie compagnie parcheggiano più o meno sempre nelle stesse piazzole. AP è tra le più lontane dal finger.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Ospite

Messaggio da Ospite » 30 novembre 2006, 17:04

L'uso del finger non è solo subordinato al costo d'uso della struttura ma anche dal tipo di macchina che si usa non tutti possono possono usufruire del braccio(gergo aeroportuale) infatti aerei come l'atr o il Do non attraccano al finger perchè è praticamente impossibile mettercelo.

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 » 30 novembre 2006, 21:47

Zuppa forse mi sarò espresso male, cerco di chiarire il mio pensiero.
La questione delle prenotazioni on line- call center penso dipenda decisoni,scelte strategiche assunte dal management. alte sfere :lol:
La decisione su come sbarcare il volo da CAG (finger o scaletta in piazzola ) sarà di competenza del personale operativo. - voglio sperare che la decisione non cometa a Cimoli :roll: help :shock:
Ecco che una somma di concause producono un qualcosa che alcuni "possono percepire" e reputare un disservizio.

ciao
Ultima modifica di wing05 il 1 dicembre 2006, 13:46, modificato 2 volte in totale.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 30 novembre 2006, 22:43

OK mauro quello che non avevo capito era " fancazzismo degli operativi agli scali/piazzali ecc" pensavo fosser ogli ometti che aiutano a parcheggiare o quant'Altro e non sfere dirigenziali... mea culpa ;)
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

MiamiVice

Messaggio da MiamiVice » 1 dicembre 2006, 9:13

Scusate, ma reputate che sbarcare o meno dal finger sia un disservizio?

Per me non lo è, scendere dall'aereo in un modo o nell'altro non fa grosse differenze...

Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM » 1 dicembre 2006, 11:05

MiamiVice ha scritto:Scusate, ma reputate che sbarcare o meno dal finger sia un disservizio?

Per me non lo è, scendere dall'aereo in un modo o nell'altro non fa grosse differenze...
Dipende dai tempi che hai a disposizione. Sbarcare dal finger vuol dire essere fuori dall'aeroporto nel giro di pochi minuti (se non hai bagaglio da stiva). Sbarcare sul piazzale vuol dire aspettare che sistemino le scalette, aspettare che tutti i passeggeri siano scesi, abbiano recuperato i vari passeggini e bagagli a mano, siano saliti sul bus e che il bus arrivi al terminal. Va da sè che i tempi sono decisamente più lunghi.

Sbarcare al terminal, quindi, è un buon servizio per il passeggero. Nel mio ultimo volo sono arrivato a MXP di sera tardi e l'ultimo bus per Milano partiva dopo 10 minuti dallo spegnimento motori dell'aereo... beh con una bella corsa (avevo solo bagaglio a mano) ce l'ho fatta.... e chi conosce MXP sa quanta sia la strada dall'aereo al bus per Milano! Se fossimo sbarcati sul piazzale non ce l'avrei mai fatta.

Evviva AirFrance che ci ha sbarcati al finger :mrgreen: (ma io avevo il biglietto AZ 8) )
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine

Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Messaggio da atene77 » 1 dicembre 2006, 11:24

premesso che..io non volo spesso...4-6 voli all'anno....ma io preferisco l'imbarco dal piazzale..mi godo il bus che passa tra gli aerei...mi godo il rumore della pista....mi godo la salita o discesa dall'a/m...faccio le mie foto..se e' un md80..salgo magari dalla..coda...

sno discorsi pero' da chi vola...non per business..e non spesso...quindi...

ciaoo
I-LOVE I-DAWS I-DAWW

Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Messaggio da Zuppa » 2 dicembre 2006, 0:44

atene77 ha scritto:premesso che..io non volo spesso...4-6 voli all'anno....ma io preferisco l'imbarco dal piazzale..mi godo il bus che passa tra gli aerei...mi godo il rumore della pista....mi godo la salita o discesa dall'a/m...faccio le mie foto..se e' un md80..salgo magari dalla..coda...

sno discorsi pero' da chi vola...non per business..e non spesso...quindi...

ciaoo
Anche io... anche se le foto non vengono troppo bene dal pullmino...

comunque il mio discorso era un altro... ora a prescindere che sia meglio il pullmino o il finger... Come dire se Alitalia o chi per lei decide "a quelli diamo le pere e a quelli le mele" che sono buone e fanno bene entrambe... chiedevo (e le mie domande sono hanno trovato adeguate risposte) quale é la logica per cui uno si prende il finger e uno il pullmino!

FORZA PARIS! (non Hilton).
"The following tale of alien encounter is true. And by true I mean, false. Its all lies. But they're entertaining lies. And in the end isn't that the real truth?...... the answer is... no."

Ospite

Messaggio da Ospite » 3 dicembre 2006, 0:19

[...mi godo il rumore della pista....

Ti posso assicurare che se ci passi 8 ore al giorno in mezzo a quei rumori a fine giornata nojn li trovi tanto piacevoli.

Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10132
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx » 13 dicembre 2006, 15:57

Capita anche alle migliori famiglie. Domenica sera hanno parcheggiato il mio aereo da Linate quasi all'altezza del lunga sosta sull'autostrada...

maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim » 15 dicembre 2006, 14:39

worf359 ha scritto:[...mi godo il rumore della pista....

Ti posso assicurare che se ci passi 8 ore al giorno in mezzo a quei rumori a fine giornata nojn li trovi tanto piacevoli.
...particolarmente "deprimente" :) è il rumore dei "beep-beep" prolungati dei mezzi che fanno retromarcia o che segnalano il pericolo di schiacciamento (piattaforme, veicolo del catering, ecc.).
...quando sento quei rumori dal parcheggio per i dipendenti, mi prende troppo male... :roll:
...mi verrebbe voglia di tornarmene a casa e "marinare" la giornata di lavoro... :)

Saluti
Massimo

Rispondi