[LIDE R. Emilia 3/6/17] Volafenice

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 903
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

[LIDE R. Emilia 3/6/17] Volafenice

Messaggio da Dysko » 5 giugno 2017, 20:42

Breve visita al museo volante Volafenice di Renzo Catellani.

Aermacchi MB.326E
Immagine

Cockpit posteriore
Immagine

Hunting Jet Provost T.3A
Immagine

Cockpit
Immagine

Al momento è in corso di restauro un Aermacchi MB.326K, versione monoposto da attacco leggero del 326 pensata per il mercato d'esportazione. Da quanto mi risulta, questo è uno di 2 soli esemplari entrati in servizio con l'AMI, tra l'altro entrambi andati al Reparto Sperimentale Volo e non a reparti operativi.
Immagine

Cockpit
Immagine

È in fase di ricostruzione anche un addestratore monomotore ad elica Piaggio P.148, di cui era visibile la fusoliera:
Immagine

...e un aereo da turismo Saiman 202 della fine degli anni '30, di cui al momento della visita erano visibili solo alcune centine.

Nell'hangar dei "progetti in attesa" erano visibili un altro Piaggio P.148...
Immagine

Cockpit
Immagine

...e un Fiat G.91R
Immagine

Completano la collezione del museo un aereo acrobatico CAP 10...
Immagine

Cockpit
Immagine

E un aereo da osservazione Cessna L-19 Bird Dog appartenuto all'Esercito Italiano:
Immagine

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: [LIDE R. Emilia 3/6/17] Volafenice

Messaggio da cabronte » 5 giugno 2017, 20:49

Belle e molto interessanti, complimenti Giorgio! :D
Ale

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 19111
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: [LIDE R. Emilia 3/6/17] Volafenice

Messaggio da JT8D » 5 giugno 2017, 22:34

Grande Giorgio :D !! Foto interessantissime :wink:
Grazie per averle pubblicate !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Rispondi