Il cielo sotto I-SMED

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Peppe

Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Peppe » 24 ottobre 2005, 22:41

Ecco per voi un paio di foto scattate durante il volo LIML-LICC di venerdi' 21, in seguito ne mettero' altre...
Allegati
i-smed1.jpg
i-smed1.jpg (39.8 KiB) Visto 8671 volte
i-smed2.jpg
i-smed2.jpg (20.01 KiB) Visto 8671 volte

Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 » 24 ottobre 2005, 23:24

complimenti ottima luce
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Avatar utente
Alessio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 ottobre 2004, 1:05
Località: Il mondo...

re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Alessio » 24 ottobre 2005, 23:45

Veramente belle.... complimenti...

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 25 ottobre 2005, 10:37

Mizzeca con la seconda si potrebbe girara un film d'amore.

Che romantico IL peppe................:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Peppe

re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Peppe » 25 ottobre 2005, 10:44

devo solo ringraziare la carinissima A/V che, seduta accanto a me (ero sulla fila accanto alle uscite d'emergenza), mi ha suggerito il momento per scattare le foto... :roll:

Giordano

Messaggio da Giordano » 25 ottobre 2005, 13:40

Fantastica la prima e fantastica anche la seconda! :-D
Secondo me quella della foto è stata solo una scusa perchè si sedesse vicino a te! :lol:

Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Messaggio da MadForTheMD » 25 ottobre 2005, 23:22

Slowly";p="50308 ha scritto:Mizzeca con la seconda si potrebbe girara un film d'amore.

Che romantico IL peppe................:oops:
hihihihihihi.. tu e Oscar sulla punta dell'ala :lol:

Peppe

re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Peppe » 26 ottobre 2005, 9:07

ma dove ? non vedo nulla sull'ala...

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 26 ottobre 2005, 9:29

MadForTheMD";p="50616 ha scritto:
Slowly";p="50308 ha scritto:Mizzeca con la seconda si potrebbe girara un film d'amore.

Che romantico IL peppe................:oops:
hihihihihihi.. tu e Oscar sulla punta dell'ala :lol:
Non ci penso nemmeno. 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Peppe

re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Peppe » 26 ottobre 2005, 9:42

A proposito di ala... ma quelle piccole cordicelle rosse presenti sulla superficie superiore dell'ala (vicino agli SLAT) a cosa servono ?

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 26 ottobre 2005, 9:50

Non si sono "cordicelle" vicino agli slat, balengo.

ma cosa stai farfugliando!?!?

Ah, forse intendi dire i flap!

Sono scaricatori elettrostatici.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Peppe

Messaggio da Peppe » 26 ottobre 2005, 9:55

Slowly";p="50638 ha scritto:Non si sono "cordicelle" vicino agli SLAT, balengo.

ma cosa stai farfugliando!?!?

Ah, forse intendi dire i flaps!

Sono scaricatori elettrostatici.
Che c'entrano i flaps ? Quelli sono dietro!

Gli scaricatori elettrostatici sono le asticelle alla fine dell'ala, no ?
Io intendo le cordicelle sopra l'ala, vicino gli SLAT (che sono davanti).

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 26 ottobre 2005, 9:57

Non so a cosa ti riferisci.

:scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da giano1968 » 26 ottobre 2005, 10:05

Peppe";p="50637 ha scritto:A proposito di ala... ma quelle piccole cordicelle rosse presenti sulla superficie superiore dell'ala (vicino agli SLAT) a cosa servono ?
non sono vicino agli slat, MA si trovano sul bordo d'uscita delle semiali e su alcuni aerei anche sull'elevatore/deriva. Sono in materiali vari, e sulle semiala in questione sono collocati oltre l'alettone e sono gli scaricatori di cariche statiche.

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 » 26 ottobre 2005, 10:06

Peppe";p="50640 ha scritto:
Slowly";p="50638 ha scritto:Non si sono "cordicelle" vicino agli SLAT, balengo.

ma cosa stai farfugliando!?!?

Ah, forse intendi dire i flaps!

Sono scaricatori elettrostatici.
Che c'entrano i flaps ? Quelli sono dietro!

Gli scaricatori elettrostatici sono le asticelle alla fine dell'ala, no ?
Io intendo le cordicelle sopra l'ala, vicino gli SLAT (che sono davanti).
azz ma dove vedi ste cordicelle??????

Peppe

re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Peppe » 26 ottobre 2005, 10:13

Nelle foto non si vedono. Le ho viste guardando dall'oblo' dell'I-SMED e sono effettivamente sulla semiala. Le estremita' sono fissate all'ala e alla fine di una delle estremita' sembra esserci un nodo, come una cordicella annodata...
immagino a questo punto che siano, come avete detto voi, gli scaricatori di cariche statiche...

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 26 ottobre 2005, 10:14

Allora si, non possono essere altro che loro.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 26 ottobre 2005, 10:15

Anche se non ricordo ce ne siano sul bordo d'attacco.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Peppe

re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Peppe » 26 ottobre 2005, 10:16

Finalmente ho trovato la foto...
Allegati
806501.jpg
(228.8 KiB) Scaricato 6961 volte

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 26 ottobre 2005, 10:21

Ah quelli.

No, non sono sicuro ma penso abbiano a che fare coi serbatoi.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da giano1968 » 26 ottobre 2005, 10:22

Peppe";p="50648 ha scritto:Finalmente ho trovato la foto...
negativo, quei triangolini rossi con attaccate le "cordicelle" sono dei riferimenti visivi per la formazione di ghiaccio sull'ala. Se ci fosse ghiaccio non svolazzerebbero sull'estradosso, in quanto incollati alla superficie.

Peppe

re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Peppe » 26 ottobre 2005, 10:23

Perfetto. Quindi sono riferimenti visivi per segnalare la formazione di ghiaccio.

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 26 ottobre 2005, 10:32

Ah perfetto grazie Giano.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Gozer

Messaggio da Gozer » 26 ottobre 2005, 10:50

Ok, e quello al centro? Indica quindi che il ghiaccio c'è, è stato incollato per qualche altro motivo o è stato un piccione? :)

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 » 26 ottobre 2005, 11:21

Gozer";p="50654 ha scritto:Ok, e quello al centro? Indica quindi che il ghiaccio c'è, è stato incollato per qualche altro motivo o è stato un piccione? :)
forse un condor!!! :lol: (pensa che qualche tempo addietro un aereo commerciale impattò un condor in crociera, quindi intorno ai 30.000 ft sulle Ande, ingollandolo nel motore e causando un engine flameout!)
No beh, tornando alla foto in oggetto, penso che quello incollato non sia operativo per un qualche motivo

Barney
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 372
Iscritto il: 10 settembre 2005, 11:32

re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da Barney » 26 ottobre 2005, 11:49

A proposito di "bird crash", l'altro giorno, decollando da Linate, stavo osservando il paesaggio dal finestrino, quando improvvisamente ho visto una specie di proiettilone nero che è passato a un metro e mezzo dall'ala. Possibile fosse un fottuto corvetto?

Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: re: Il cielo sotto I-SMED

Messaggio da giano1968 » 26 ottobre 2005, 11:55

Barney";p="50659 ha scritto:A proposito di "bird crash", l'altro giorno, decollando da Linate, stavo osservando il paesaggio dal finestrino, quando improvvisamente ho visto una specie di proiettilone nero che è passato a un metro e mezzo dall'ala. Possibile fosse un fottuto corvetto?
Pieno di corvacci e cornacchie a LIN

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly » 26 ottobre 2005, 12:28

Eh si!

Era di sicuro una cornacchia che abitano le campgne adiacenti in numero propositato.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!

Rispondi